
Il futuro della Trignina continuerà ad essere al centro di importanti incontri istituzionali in programma nei prossimi giorni . Martedì i senatori Etelwardo Sigismondi e Costanzo Della Porta riceveranno una delegazione di amministratori del Vastese per un incontro con il sottosegretario del ministero alle Infrastrutture e trasporti, Antonio Iannone.
Sabato 11 ottobre alle 10 nella stazione di servizio Il Girasole i sindaci del territorio e i residenti incontreranno l’ex ministro Antonio Di Pietro.
Intanto gli esperti gli esperti sono al lavoro per rendere la Trignina più sicura. Sono quattro i rilevatori di velocità che verranno installati a breve sulla Fondovalle del Trigno per avere una idea più chiara del comportamento degli automobilisti che ogni giorno l’attraversano.
A deciderlo è stata l’Anas. La decisione è stata comunicata durante l’incontro che si è tenuto nell’area di servizio “Il Girasole” in territorio di Dogliola. Presente al summit l’ingegnere Enzo Di Vittorio, responsabile centro Manutenzione C della Struttura territoriale Abruzzo, il vice sindaco di Vasto, Licia Fioravante e quello di San Salvo, Eugenio Spadano, il sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele, altri amministratori e rappresentanti delle polizie locali.
I rilevatori di velocità sono stati decisi dopo che nel tratto di San Salvo sono stati individuati veicoli che percorrevano la superstrada a 200 chilometri orari . I rilevatori saranno sistemati in quattro tratti strategici, a San Giovanni Lipioni, Celenza sul Trigno, Fresagrandinaria-Lentella e Cupello.
Paola Calvano