domenica, Ottobre 5

Festa di San Michele, in tanti per la chiusura con Nomadi e fuochi pirotecnici. Menna e Della Gatta: «Cinque indimenticabili giornate di fede, musica e divertimento»

Condividi

 


Centro di Vasto gremito per lo spettacolo dei Nomadi e il tradizionale finale pirotecnico che hanno chiuso ieri, 30 settembre 2025, il calendario delle feste patronali in onore di San Michele Arcangelo. In tanti hanno partecipato anche agli appuntamenti dei quattro giorni precedenti che hanno visto la presenza della Fanfara della Polizia di Stato, il “Party90Show” con Roby Santini, la festa dei bambini con Pompieropoli, il concerto tributo a Lucio Dalla, i dj-set, il Premio San Michele, l’esibizione di Luca Dirisio e lo spettacolo della Banda della Guardia di Finanza.

«Le celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo rappresentano – per il sindaco Francesco Menna – un momento di grande partecipazione per la nostra città. Un sentito ringraziamento alle confraternite vastesi e ai parroci che, con dedizione e impegno, custodiscono la nostra tradizione religiosa. Un grazie speciale va ai settori comunali, a partire dall’assessorato alla Cultura e al Turismo, che hanno permesso la realizzazione di un programma così ricco che ha riscontrato i gusti di tutti».

«Desidero ringraziare  – ha proseguito l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta – i colleghi di Giunta, i dipendenti comunali, le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, la Croce Rossa per un lavoro di squadra che ha permesso giorni di festa in armonia e sicurezza. Grazie, infine, alle associazioni coinvolte, agli artisti, ai professionisti e alle maestranze che con dedizione hanno contribuito alla riuscita di queste cinque indimenticabili giornate di fede, musica e divertimento».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.