domenica, Ottobre 5

Prg di San Salvo, per l’adozione arriva un commissario esterno

Condividi

Sarà un commissario ad acta ad adottare ed approvare il piano regolatore generale. Lo ha deciso il consiglio comunale con i soli voti della maggioranza di centrodestra. I consiglieri di minoranza hanno abbandonato l’aula.  

“Una decisione non semplice, ma inevitabile per garantire il corretto proseguimento dell’iter amministrativo del piu’ importante e non più prorogabile strumento urbanistico”, spiega la sindaca Emanuela De Nicolis, “purtroppo, la mancanza di trasparenza da parte di alcuni consiglieri di opposizione , che non hanno presentato nei tempi e nei modi previsti la dichiarazione sulla consistenza delle proprie proprietà e su quelle di parenti ed affini entro il quarto grado, ha rischiato di ingessare un passaggio fondamentale. È nostro dovere rispettare la legge e tutelare i cittadini da qualsiasi possibile anche solo potenziale, conflitto di interessi. Il ricorso al Commissario esterno rappresenta in questo caso un atto di responsabilità: significa mettere al primo posto la legalità, la trasparenza e l’interesse collettivo. Il percorso sul Prg continuerà quindi in modo lineare e chiaro, senza zone d’ombra. Ribadisco che il Comune continuerà a lavorare con serietà e determinazione per portare avanti gli obiettivi di sviluppo e pianificazione urbana, ma sempre nel rispetto delle regole e dei principi che devono guidare l’azione pubblica.”, conclude De Nicolis.

Parla invece di “poca trasparenza e condivisione delle scelte” il partito democratico. 

“Non  si comprendono le ragioni per le quali, in maniera frettolosa, questa amministrazione comunale e questa maggioranza  abbiano intrapreso questa strada scellerata espropriando i consiglieri comunali del potere di decidere sul futuro della nostra città, avviando la procedura per la nomina di un Commissario ad acta”, affermano il segretario Antonio Boschetti e la consigliera comunale Michela Torricella, “è  l’ennesima dimostrazione dell’incapacità amministrativa di pianificare il futuro del nostro comune e del nostro territorio”. 

Torricella ha abbandonato l’aula insieme ad Emanuela Tascone e  ai colleghi Nicola Argirò, Giancarlo Lippis, Alfonso Di Toro, Marika Bolognese e Fabio Travaglini.

 “Restiamo perplessi riguardo alla poca trasparenza e condivisione delle scelte su un tema cruciale come il nuovo piano regolatore”, aggiunge Tascone, capogruppo del Pd, “è un grande errore non ascoltare su temi così complessi e importanti per la città. La comunità avrebbe bisogno di più verde, più spazi sociali, più servizi per giovani e fragili, di scelte di sostenibilità della mobilità e di semplificazione logistica. Forse ci si occupa troppo di pochi spazi di alcuni e poco di grandi temi collettivi. Noi avremmo potuto aiutare ad alzare il volo a questo piano che, invece, in queste condizioni naviga a vista. Ribadisco perciò la necessità di un cambio di rotta e di un ritorno al metodo della condivisione, dimostratosi vincente sulle mozioni approvate, per affrontare in modo costruttivo e nell’interesse generale i grandi temi urbanistici e sociali che attendono San Salvo”. 

Anna Bontempo (Il Centro)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.