mercoledì, Ottobre 22

Trignina, anche Dogliola installa i rilevatori della velocità

Condividi

I rilevatori della velocità da tre passano a quattro. L’ultimo è stato sistemato ieri mattina nel tratto della fondovalle che ricade in territorio di Dogliola. I precedenti sono stati accesi a Cupello, Fresagrandinaria e Lentella.

I dati registrati a Cupello hanno raccontato un comportamento sicuramente poco prudente degli automobilisti con picchi di velocità arrivati a toccare i 180 chilometri orari. Alla luce dei rilevamenti altri comuni attraversati dalla fondovalle paiono intenzionati a richiedere un rilevatore di velocità .

L’attenzione della Prefettura resta alta . E a Roma anche il senatore Etelwardo Sigismondi sta seguendo l’evolvere della situazione insieme al collega Della Porta e al Sottosegretario Antonio Iannone.

I parlamentari saranno presenti il prossimo 30 ottobre all’incontro in programma in località Canneto. Anche l’ex ministro Antonio Di Pietro è pronto ad intervenire ancora se necessario per ottenere che la fondovalle venga resa finalmente una strada sicura. Intanto però la notizia dell’arrivo di nuovi rilevatori della velocità e sanzioni per gli automobilisti indisciplinati è stata contestata dall’Associazione Pro Trignina, guidata da Antonio Turdò. L’associazione chiede che il limite di velocità venga alzato a 90 chilometri orari.

“Noi automobilisti “, ha scritto Turdò “non siamo daccordo con il limite a 70Km/h ! Lo diciamo chiaro all’Anas ed al Prefetto di Chieti, Gaetano Cupello . Il limite di velocità a 70 km sulla SS 650, è surreale. Mercoledì faremo anche noi una perizia tecnica per dare spunti ai sindaci per l’ incontro in programma il 13 novembre prossimo a Roma. Non condividiamo la lettura che dà l’Anas sulla rilevazione effettuata sul traffico della Trignina” . 

Paola Calvano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.