giovedì, Ottobre 23

Progress 2025: al Polo Fieristico d’Abruzzo torna la Fiera del Lavoro e della Formazione

Condividi

 

Dal 23 al 25 ottobre il Polo Fieristico d’Abruzzo apre le porte alla quarta edizione di Progress, la Fiera del Lavoro, della Formazione e del Sociale. Un evento che, anno dopo anno, si è affermato come punto di riferimento nel Centro Italia per l’orientamento dei giovani e il dialogo tra scuola, università, istituzioni e imprese. Migliaia di studenti, famiglie, operatori e professionisti sono attesi a Lanciano per costruire percorsi consapevoli verso il futuro. L’iniziativa, promossa da Regione Abruzzo, Lanciano Fiera, Comune di Lanciano e Bper Banca, con la collaborazione della Camera di Commercio Chieti-Pescara e il patrocinio di numerosi enti e associazioni di categoria, si distingue per l’ampiezza dell’offerta e la qualità delle partnership. Dopo i numeri record dello scorso anno – oltre cinquemila studenti provenienti da Abruzzo, Marche e Molise – Progress 2025 si rinnova e si espande, confermando la sua vocazione all’innovazione e alla crescita. In programma tre giornate dense di incontri, workshop, convegni e aree espositive dedicate ai grandi temi del lavoro e della formazione: intelligenza artificiale e nuove professioni, istruzione, imprenditorialità, volontariato, politiche giovanili, carriere pubbliche e forze dell’ordine. Spazio anche alla realtà virtuale, alla gamification e alle simulazioni interattive, strumenti sempre più centrali nell’orientamento moderno.

Tra i protagonisti della rassegna anche la Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” di Casalbordino, rappresentata dai volontari Tommaso Bucciarelli, Raffaella Bozzella, Mario Scaccia, Marisa Tittaferrante e Laura D’Amario, testimoni di un impegno concreto nel servizio alla comunità.

Con Progress 2025, il Polo Fieristico d’Abruzzo si conferma un luogo di incontro e ispirazione, dove il futuro si costruisce attraverso conoscenza, partecipazione e innovazione.

Enzo Dossi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.