
Nelle aule del tribunale i Vasto si respira un clima di ritrovata fiducia. Il Disegno di legge di iniziativa governativa sulla revisione della geografia giudiziaria, che prevede il salvataggio definitivo dei tribunali di Vasto, Lanciano, Sulmona e Avezzano a partire dal 1° gennaio 2027, è stato incardinato nella Commissione Giustizia della Camera dei Deputati.
Soddisfatto il senatore Etelwardo Sigismondi.
“Si tratta – ha sottolineato stamane alla collega del Centro Paola Calvano il Senatore – di un provvedimento di grande importanza, negli ultimi dodici anni, si è parlato soltanto di proroghe, che hanno finito per indebolire i nostri tribunali, generando incertezza sul loro futuro e sul mantenimento di presìdi fondamentali di giustizia e legalità. Tale incertezza ha contribuito anche a determinare carenze di personale e difficoltà organizzative. Avevamo preannunciato che uno degli obiettivi di legislatura sarebbe stato il salvataggio definitivo dei tribunali subprovinciali, e oggi quell’impegno si traduce in atti concreti. Ritengo che questo sia un atto di grande importanza, che testimonia l’impegno profuso dal governo Meloni, da Fratelli d’Italia e dalla maggioranza nel dare risposte concrete alle richieste di cittadini e operatori della giustizia, che condividono con noi la convinzione che la giustizia di prossimità sia un valore irrinunciabile. Adesso il mio appello è rivolto anche alle forze di opposizione : dobbiamo lavorare insieme per una rapida approvazione da parte del Parlamento del disegno di legge che sancisce il salvataggio definitivo dei tribunali subprovinciali abruzzesi”.














