
L’INPS ha pubblicato la graduatoria definitiva dei beneficiari dei residenti nel Comune di Vasto della “Carta Dedicata a Te”. Le famiglie sono identificate, nel rispetto della normativa sulla privacy, attraverso il numero identificativo della DSU sull’attestazione ISEE. Il contributo, pari ad € 500,00, verrà erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane per il tramite della società controllata Postepay, e sono consegnate agli aventi diritto presso gli Uffici Postali abilitati al servizio.
I nuovi beneficiari potranno recarsi presso l’ufficio postale esibendo la nota pervenuta dal Comune recante i codici identificativi della carta. Per il ritiro è necessario presentare allo sportello: il Codice di riferimento inviato dal Comune; un documento di identità in corso di validità; il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria. Per i già beneficiari nel 2023/2024 l’importo verrà accreditato sulla “Carta Dedicata a Te” del titolare. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale. ualora il titolare della “Carta Dedicata a Te” non ne fosse più in possesso, si potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale, presentando allo sportello: il documento di identità in corso di validità; il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria; la denuncia di smarrimento presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza. Per qualsiasi aggiornamento consultare il portale istituzionale del Comune di Vasto e i canali social ufficiali.
«Grazie agli uffici dei servizi sociali per il grande lavoro svolto», commentano il sindaco Francesco Menna e l’assessora alle Politiche sociali Anna Bosco.
L’elenco è consultabile al seguente link
https://www.comune.vasto.ch.it/it/news/avviso-carta-dedicata-a-te-anno-2025














