domenica, Novembre 16

Le minoranze: “L’ex stazione nel degrado più totale”

Condividi

“Rifiuti, degrado, abbandono, auto danneggiate, bagno chiuso e totale disinteresse per la riviera”. Sono riapprodate in consiglio comunale le annose criticità della ex stazione ferroviaria di piazza Fiume, praticamente l’ingresso della Via Verde, grazie ad una interrogazione presentata dai tre consiglieri di Fratelli d’Italia, Vincenzo Suriani, Francesco Prospero e Guido Giangiacomo. Le condizioni in cui versa il vecchio scalo i cui binari sono stati dismessi per realizzare la pista ciclopedonale, tornano periodicamente alla ribalta, suscitando proteste e polemiche. 

“L’amministrazione comunale frequenta questo posto solo in campagna elettorale”,  è stato l’affondo di Suriani che ha stilato un lungo elenco di cose che non vanno: micro-discariche abusive, auto danneggiate, bagno chiuso da cinque anni, bivacchi.

“Da luogo del cuore a degrado ed abbandono”, ha proseguito Suriani, “i residenti si lamentano. Sono necessari la video sorveglianza e il potenziamento della polizia locale, oltre ad un piano di rilancio”.

Il consigliere d’opposizione ha anche ricordato che a Ferragosto sono stati divelti i paletti per consentire alle auto di parcheggiare lungo la Via Verde e che sono stati ripristinati dagli operai del Comune dopo alcuni giorni. 

La risposta alla interrogazione è arrivata dall’assessore Carlo Della Penna, il quale ha ricordato che il Comune è riuscito ad ottenere la disponibilità dell’area in comodato d’uso gratuito, a condizione di mantenerne l’uso pubblico a servizio della collettività. Ha poi parlato della iniziativa delle Ferrovie che stanno avviando un accatastamento dei propri compendi immobiliari, al termine del quale le aree saranno trasferite alla Provincia di Chieti insieme alle altre ex stazioni ferroviarie. “Nel frattempo”, ha proseguito Della Penna, “il comune di Vasto ha già realizzato alcuni interventi, tra cui la pulizia straordinaria dell’area per un importo pari a 40mila euro e ha presentato delle schede progettuali che non hanno trovato il finanziamento”. 

E il bagno? Ci sarà un bando per la gestione ha precisato l’assessore, secondo il quale “l’ex stazione di piazza Fiume non è stata abbandonata”.

Per Suriani – che si è dichiarato insoddisfatto – la replica è “inconsistente”

Anna Bontempo (Il Centro)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.