domenica, Agosto 3

Autore: Daniele Barisano

Premio Luigi Marchesani, Teatro Rossetti gremito per la cerimonia conclusiva
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

Premio Luigi Marchesani, Teatro Rossetti gremito per la cerimonia conclusiva

  Ieri nella cornice del Teatro Rossetti di Vasto si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Internazionale “Luigi Marchesani - Città del Vasto”, promosso dal Comune in collaborazione con la Società Vastese di Storia Patria e l'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Sono intervenuti l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta e il prof. Carmine Catenacci, presidente della commissione giudicatrice e prorettore dell’Università “Gabriele d’Annunzio". Presenti anche l'assessore Gabriele Barisano e i consiglieri Lina Marchesani, Giuseppe Forte, Luigi Marcello e Alessandro La Verghetta. Per la categoria A (libro edito di saggistica) primo premio a Paolo Pascolo con “Che strano ragazzo”, secondo premio a Massimo Alfano con “Matapan” e Matteo Barbato con “...
Oggi l’assemblea elettiva regionale della Cna Abruzzo
Attualità, Business, Notizie

Oggi l’assemblea elettiva regionale della Cna Abruzzo

   “Una visione futura. Progetti, impegno, responsabilità”. E’ il titolo dell’assemblea elettiva regionale di Cna Abruzzo, in programma a Pescara oggi pomeriggio, con inizio alle ore 18, nella sala Petruzzi di via delle Caserme. L’appuntamento regionale – ultimo in ordine di tempo dopo le assemblee territoriali provinciali – sarà chiamato tra l’altro ad eleggere anche il nuovo gruppo dirigente regionale della confederazione artigiana; e a designare, in particolare, il nuovo Presidente che succederà a Savino Saraceni. A testimoniare il valore dell’incontro – che servirà a fare il punto anche sulle principali problematiche legate al mondo della micro impresa e dell’artigianato (credito, lotta alla burocrazia, costo dell’energia, reperimento di manodopera, solo per citare alcuni tra i ...
Vasto, pubblicato l’elenco degli esperti per la supervisione nei Servizi Sociali
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, pubblicato l’elenco degli esperti per la supervisione nei Servizi Sociali

Il Comune di Vasto, in qualità di Ente capofila dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 07 “Vastese”, ha approvato con Determinazione Dirigenziale n. 755 del 03/07/2025 l’elenco (short list) degli esperti da cui attingere per il conferimento di incarichi professionali relativi allo svolgimento di attività di supervisione individuale per assistenti sociali e organizzativa per equipe multiprofessionali. «L’iniziativa rientra tra gli interventi previsti dal FNPS - Fondo Nazionale per le Politiche Sociali, annualità 2021-2023, ed è finalizzata al potenziamento della qualità dei servizi sociali territoriali attraverso il supporto professionale agli operatori», hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alle Politiche Sociali Anna Bosco. Sono pervenute quattro domande per la supervi...
Aquilano (Italia Nostra) su Fosso Marino: “La soluzione è la rinaturalizzazione”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Aquilano (Italia Nostra) su Fosso Marino: “La soluzione è la rinaturalizzazione”

L’allarme è rientrato, ma le preoccupazioni restano per Fosso Marino. Il canale che sfocia vicino al pontile, in piena spiaggia, si presentava martedì mattina con le acque nere e putride che emanavano un forte fetore. La situazione è decisamente migliorata ieri come hanno potuto constatare i bagnanti presenti sul litorale e la stessa guardia costiera che ha effettuato un sopralluogo, riscontrando l’assenza di “acque cattive e odori strani”. Sulle cause del fenomeno che ha allarmato cittadini e turisti girano diverse ipotesi. Potrebbe essersi trattato di uno sversamento di acqua fognaria,  oppure di un malfunzionamento delle pompe di sollevamento delle vasche di decantazione della prima pioggia. Fatto sta che l’annoso problema di Fosso Marino è ben lungi dall’essere risolto. Nel 2022 sem...
La voce dei colori, l’evento multisensoriale che unisce musica e pittura a Palazzo d’Avalos
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La voce dei colori, l’evento multisensoriale che unisce musica e pittura a Palazzo d’Avalos

    L’Associazione di Competenze Multidisciplinari (ACM) è felice ed onorata di presentare un evento che prometteva di essere molto più di una semplice esposizione: la voce dei colori. Un'esperienza immersiva e multisensoriale che prende vita nelle prestigiose Sale R. Bontempo di Palazzo d’Avalos per concludersi nella sala Pinacoteca della nostra amata Vasto il giorno 06.07.2025, dove arte visiva e musica e recitazione si fondono in un linguaggio unico e universale. Protagonista dell’evento è l’artista Patrizia Franchi, affiancata in questa inedita performance da due musicisti d’eccezione: DJ Brahms (Giuseppe Della Pia) e Yuliya Yefremova, conosciuta anche come Soundseeker. Insieme, danno forma a un progetto visionario dove la pittura “suona” e la musica “si vede” ed a complet...
La Diga di Chiauci scongiura la crisi idrica
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Diga di Chiauci scongiura la crisi idrica

L'estate 2025 sarà un estate decisamente più serena di quella vissuta un anno fa nel Vastese grazie alla diga di Chiauci. L’invaso che fornisce la risorsa idrica alla riviera vastese e alle industrie oltre all’agricoltura dell’intera vallata, attualmente raccoglie otto milioni di metri cubi di acqua. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per la circostanza, ha sentito il presidente del Consorzio di Bonifica Sud, Nicolino Torricella. " E' una quantità sufficiente per arrivare a fine estate.  La situazione è monitorata costantemente e proprio grazie ai controlli che la scorsa settimana ci siamo accorti di una perdita da cento litri di acqua al minuto . Immediatamente i tecnici si sono messi al lavoro ed hanno ind...
Il 12 e il 13 luglio a Vasto torna Food Identity
Business

Il 12 e il 13 luglio a Vasto torna Food Identity

  Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, dalle 18:00 alle 24:00, a Vasto torna Food Identity, l'appuntamento con i prodotti tipici del territorio. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Vasto, promossa da Confesercenti Chieti e da Cia Chieti-Pescara. In piazza Lucio Valerio Pudente si terrà la mostra mercato dei prodotti tipici. Ai giardini di Palazzo D'Avalos appuntamento con "Assaggi di territorio", che prevede la degustazione di vini e prodotti gastronomici (a pagamento). Le serate saranno allietate dalla musica dal vivo a cura della Scuola civica musicale con Davide Di Ienno (chitarra), Alessandro Pensa (violino) e Domenico D'Annunzio (fisarmonica). All’iniziativa parteciperanno ben trenta imprese vinicole per 120 etichette, quindici sono le imprese che invece si dedicheranno ai...
Le associazioni su Fosso Marino: “Quando i problemi non si risolvono, si ripresentano”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Le associazioni su Fosso Marino: “Quando i problemi non si risolvono, si ripresentano”

  Quando i problemi non si risolvono, si ripresentano. Vale per tante questioni ambientali cittadine ancora aperte, ma soprattutto per Fosso Marino che da trent’anni attende una soluzione definitiva. Secondo l’assessore ai servizi manutentivi Alessandro D’Elisa ci vogliono 2,8 milioni di euro, fondi che al momento non ci sono, “per la realizzazione di una grossa vasca sotto la piazza per raccogliere le prime piogge e mandarle poi all’impianto di depurazione”.  Insomma, si continuano ad inseguire le grandi opere e i mega progetti. Questo Coordinamento è invece convinto che andrebbero vagliate altre soluzioni, come quella della rinaturalizzazione del Fosso come previsto dall’attuale piano demaniale marittimo, del controllo sugli scarichi abusivi e della repressione. Del resto nel co...
Alessandro Mongiello Presenta “Italia Patrimonio Universale: L’Eredità UNESCO che Appartiene a Tutti
Attualità, Business, Cronaca, Cultura, Notizie

Alessandro Mongiello Presenta “Italia Patrimonio Universale: L’Eredità UNESCO che Appartiene a Tutti

Il sistema giuridico italiano è caratterizzato da un corpus legislativo vasto e in continua evoluzione, spesso definito come "legislazione a strati". Questa stratificazione e la frammentazione delle leggi nel tempo presentano sfide significative in termini di chiarezza e accessibilità. Tale complessità intrinseca rende intrinsecamente difficile per i professionisti del diritto, gli amministratori pubblici e i cittadini accertare la legge precisa, attuale e applicabile su una determinata materia. In questo contesto, il Testo Unico (T.U.) emerge come uno strumento cruciale, progettato per affrontare il problema della complessità e della dispersione normativa. Un Testo Unico è un testo normativo che raccoglie disposizioni di molteplici atti normativi succedutisi nel tempo, accomunati dal fat...
CIA Abruzzo e Ruralità & Solidarietà donano un pulmino all’Accademia Soccer: più accessibilità per lo sport inclusivo
Attualità, Notizie

CIA Abruzzo e Ruralità & Solidarietà donano un pulmino all’Accademia Soccer: più accessibilità per lo sport inclusivo

  Una giornata carica di emozione e significato si è svolta ieri presso il Parco dei Gesuiti a Pescara in un evento che ha rappresentato un punto di incontro tra calcio, solidarietà e impegno sociale. CIA Abruzzo, da sempre vicina al territorio e promotrice di inclusione e partecipazione attiva, è orgogliosa di aver contribuito alla donazione di un pulmino destinato ai ragazzi e alle ragazze dell’Accademia Soccer, reso possibile grazie alla collaborazione con la onlus Ruralità & Solidarietà e all’impegno del direttore regionale Mariano Nozzi. Questo gesto simbolico ma concreto segna un importante passo avanti verso l'accessibilità nello sport e dimostra quanto sia fondamentale unire le forze per creare opportunità reali per tutte e tutti. Lo sport deve essere uno spazio aperto, senz...