sabato, Agosto 2

Autore: Daniele Barisano

Filippo Roma de Le Iene presenta il suo libro “Si ami chi può” nel borgo storico di Scerni il 5 luglio
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Filippo Roma de Le Iene presenta il suo libro “Si ami chi può” nel borgo storico di Scerni il 5 luglio

Si terrà sabato, 5 luglio, alle ore 21.00, nel borgo storico di Scerni, la presentazione del libro "Si ami chi può" di Filippo Roma, storico volto de Le Iene e giornalista televisivo, che sarà presente alla serata. L'evento, presentato dal sindaco Daniele Carlucci, sarà moderato da Antonio Del Furbo, blogger e fondatore di Zone d'ombra TV e prevede le letture di Jerry Mastrodomenico. “Ringrazio il giornalista Filippo Roma e l’attore Jerry Mastrodomenico – sottolinea il Sindaco Carlucci -  per aver accettato l’invito e reso possibile questo momento culturale per promuovere a Scerni l’ultimo lavoro editoriale del giornalista di una famosa trasmissione televisiva. L’evento è gratuito e verrà svolto nel centro storico di Scerni lungo il C.so De Riseis poco prima di arrivare in Piazza”....
Risoluzione Paolucci (PD) su 118 nelle aree interne della provincia di Chieti: “La rete proposta dalla Asl2 riporta la provincia indietro di 10 anni”
Attualità, Notizie

Risoluzione Paolucci (PD) su 118 nelle aree interne della provincia di Chieti: “La rete proposta dalla Asl2 riporta la provincia indietro di 10 anni”

“Mentre Marsilio impone più tasse ai cittadini, taglia loro persino i servizi salva vita. Una barbarie istituzionale su cui è necessario intervenire, lo farò attraverso una risoluzione che nel chiedere il voto ad ogni Consigliere Regionale richiama ognuno a prendersi le proprie responsabilità su questa decisione scellerata. Giusto e preoccupante il grido di allarme del Comitato Ristretto dei Sindaci della ASL 2 che ha bocciato il piano di riorganizzazione del servizio 118 che riguarda i distretti del Sangro Aventino e dell’Alto Vastese. Una strategia che riporta l’Abruzzo indietro di oltre dieci anni, che ha ricadute pesantissime su tutto il territorio provinciale e che impone un chiarimento immediato in sede istituzionale capace di mettere sul tavolo soluzioni efficaci per la comunità e i...
Estate 2025, il piano sicurezza della Prefettura
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Estate 2025, il piano sicurezza della Prefettura

    Grazie al prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, la movida di Vasto, Casalbordino e San Salvo sarà controllata costantemente. L'istituzione delle zone rosse non potrà che giovare. Tutto il lungomare e il centro storico, luoghi dove si concentra la movida, saranno costantemente monitorati . Il provvedimento prevede il divieto di stazionamento nelle aree individuate per soggetti noti per comportamenti aggressivi, minacciosi o molesti, che ostacolino la libera fruizione degli spazi pubblici e che risultino denunciati o condannati per reati in materia di stupefacenti, contro la persona, contro il patrimonio o relativi al porto d’armi. Le forze dell’ordine e la polizia locale dovranno garantire l’attuazione immediata del provvedimento. Insomma, giro di vite  si tutta la riviera va...
Protesi liquida del ginocchio: tavola rotonda tra esperti e medici di base organizzata da Mesal
Attualità, Notizie

Protesi liquida del ginocchio: tavola rotonda tra esperti e medici di base organizzata da Mesal

Il 27 giugno si è tenuto presso il Supporter De Luxe Hotel di Fossacesia un incontro rivolto ai medici di medicina generale del territorio, dedicato all’approfondimento sulla “protesi liquida” per il trattamento della gonartrosi. L’evento è stato organizzato dalla Dottoressa Marilena Caramanico, amministratrice del Poliambulatorio Mesal, e dal Dottor Enzo Di Prinzio, Primario Ortopedico del San Pio di Vasto e Referente Nazionale per la Medicina Rigenerativa in Ortopedia. Tra i relatori anche il Dottor Giorgio Marchesan, biologo della ditta Horizon di San Marino, esperto nello studio del device utilizzato come “protesi liquida”. La “protesi liquida” è un device iniettabile di natura biologica, utilizzato come alternativa non chirurgica nelle fasi avanzate della gonartrosi. Agisce lubrific...
Un “Socialismo contadino” per ridare dignità al mondo rurale: oggi e domani due giornate di studio per ricordare la figura e l’opera di Felice Del Vecchio
Attualità, Notizie

Un “Socialismo contadino” per ridare dignità al mondo rurale: oggi e domani due giornate di studio per ricordare la figura e l’opera di Felice Del Vecchio

    Un omaggio a Felice Del Vecchio, figura chiave nella storia politica, sociale e antropologica del nostro territorio: è in programma giovedì 3 e venerdì 4 luglio prossimi il convegno Contadini e territorio: la figura e l’opera di Felice Del Vecchio, una “due giorni” dedicata alla memoria, alla ricerca e al confronto su temi cruciali per il nostro territorio: emigrazione, lavoro, comunità, sviluppo delle aree interne, ricordando un autorevole castiglionese che ha speso gran parte dei suoi studi per l’emancipazione del Meridione e per dare dignità al mondo rurale. L’iniziativa è promossa dal Comune di Castiglione Messer Marino (Ch), in collaborazione con la locale Scuola dei piccoli Comuni, è si terrà sia a Castiglione, venerdì 4 luglio, che a Roccavivara, (Cb), giovedì 3 lug...
Attualità, Notizie, Politica

Industria, Magnacca: “Riforma Arap per facilitare lo sviluppo delle imprese”

"La legge di riforma dell’Arap è un passaggio fondamentale quanto necessario che renderà più funzionale la gestione delle aree industriali abruzzesi considerando la vocazione di ogni singola zona ma in una visione d’insieme”. Lo ha detto l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca a margine della riunione della Prima e Terza commissione permanente convocate dai rispettivi presidenti, Vincenzo D’Incecco e Nicola Campitelli, sul progetto di riforma dell’Agenzia regionale per le attività produttive. “La nostra prima preoccupazione – ha aggiunto l’assessore Magnacca - è di restituire la vera funzione all’Arap che deve operare come incubatore per agevolare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese mettendo a loro disposizione servizi materiali e immateriali per essere a fianco delle a...
Al via la nuova collaborazione tra la Polizia Municipale e l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di San Salvo
Attualità, Notizie

Al via la nuova collaborazione tra la Polizia Municipale e l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di San Salvo

È ufficialmente iniziata oggi una nuova collaborazione tra la Polizia Municipale e l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di San Salvo con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e il rispetto delle regole nell’isola pedonale del lungomare di San Salvo. L’iniziativa mira a sensibilizzare cittadini e turisti al rispetto delle disposizioni previste dall’ordinanza comunale che regolamenta l’accesso e la fruizione dell’area pedonale, per garantire la sicurezza di bambini, anziani e famiglie, e la serenità di chi desidera passeggiare e godersi il lungomare in tranquillità. Parallelamente, verranno intensificati anche i controlli relativi al rispetto delle aree verdi, alla corretta conduzione dei cani e al contrasto dell’abbandono dei rifiuti, in un’ottica di tutela del decoro urbano e...
Incidente sul lavoro a Punta Penna, operaio trasferito in eliambulanza a Chieti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente sul lavoro a Punta Penna, operaio trasferito in eliambulanza a Chieti

Incidente sul lavoro in un'azienda della zona industriale di Punta Penna. Un operaio è rimasto schiacciato ad un arto inferiore dopo essere stato colpito da una bobina di ferro. Sul posto sono giunti i Carabinieri di Vasto e i sanitari del 118 che hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza. L'uomo è stato trasferito in codice rosso all’ospedale di Chieti.
PSI Abruzzo: “Gravi le recenti dichiarazioni di Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Stellantis”
Attualità, Notizie, Politica

PSI Abruzzo: “Gravi le recenti dichiarazioni di Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Stellantis”

Le recenti dichiarazioni di Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Stellantis, sono gravi e inaccettabili. Non possiamo accettare che il futuro dello stabilimento ex Sevel di Atessa e di migliaia di lavoratori venga messo sul piatto come merce di scambio nei giochi delle multinazionali. Il Partito Socialista Abruzzo dice con chiarezza: i posti di lavoro non si ricattano, si difendono! Lo stabilimento di Atessa è un’eccellenza produttiva che ha contribuito per decenni alla crescita del settore automobilistico in Europa e che oggi, ancora una volta, rischia di essere sacrificato sull’altare dei profitti e delle strategie imposte dalle grandi holding industriali. Non staremo a guardare. Il Partito Socialista sarà al fianco dei lavoratori, dei sindacati e delle comunità locali in og...