sabato, Agosto 2

Autore: Daniele Barisano

Incontro tra il commissario nazionale Nicola Dell’Acqua e i vertici della Sasi: scongiurare l’emergenza idrica e ridurre i disagi
Attualità, In Evidenza, Notizie

Incontro tra il commissario nazionale Nicola Dell’Acqua e i vertici della Sasi: scongiurare l’emergenza idrica e ridurre i disagi

Importante, concreto, costruttivo: sono gli aggettivi che meglio raccontano l’incontro che si è tenuto a Lanciano, nella sede della Sasi (società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 comuni della provincia di Chieti) con il commissario nazionale Nicola Dell’Acqua che ha un ruolo di estrema rilevanza, prevedere l’adozione di misure straordinarie per far fronte a situazioni di emergenza idrica. Nominato nel 2023 Dell’Acqua si occupa quindi di programmare e pianificare interventi mirati ed efficaci, tesi a contrastare i problemi dovuti alla carenza idrica. Problemi che lo scorso anno sono stati davvero molto seri, una vera e propria emergenza che ha interessato numerosi comuni gestiti dalla Sasi e non solo. L’Abruzzo ha dovuto fare i conti con la siccità e la conseguente sofferenz...
Paolucci denuncia i disagi degli utenti dei laboratori di Chieti e provincia: “Sistema in tilt, pazienti rimandati a casa. Sanità territoriale sempre più in crisi”
Attualità, Notizie

Paolucci denuncia i disagi degli utenti dei laboratori di Chieti e provincia: “Sistema in tilt, pazienti rimandati a casa. Sanità territoriale sempre più in crisi”

“Sono sempre più preoccupato lo stato della sanità territoriale, a fronte dei forti disagi che gli utenti dei laboratori di analisi di Chieti e dell'ospedale clinicizzato Ss. Annunziata nonché in altri presidi della medicina territoriale della provincia hanno sperimentato questa mattina a causa del non funzionamento del sistema informatico delle prenotazioni. Persone in attesa al caldo, anziani e soggetti fragili impossibilitati a fare i prelievi a causa del sistema in tilt che ha costretto gli operatori sanitari a scrivere a mano la nuova data per effettuarli. Questo episodio non è isolato, ma è il segno di una crisi più ampia a cui nessuno mette mano", afferma il capogruppo Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci. "Ancora una volta dobbiamo dare atto al personale medico e paramedico c...
Pulizia e Decoro Urbano: il Comune di Fossacesia non si ferma mai
Politica

Pulizia e Decoro Urbano: il Comune di Fossacesia non si ferma mai

Proseguono, ogni giorno senza sosta, le attività di pulizia e miglioramento del decoro urbano su un territorio vasto e complesso. Un impegno che richiede organizzazione, tante risorse finanziarie, presenza costante. Nel periodo estivo, il lavoro diventa ancora più intenso: Fossacesia è una località turistica molto frequentata, e ciò comporta un aumento significativo delle necessità di manutenzione e pulizia. Ma l’impegno non nasce oggi: è un’attività che va avanti dal 1° gennaio al 31 dicembre, senza pause, con costanza e dedizione. In questi giorni stiamo condividendo alcune immagini per mostrare ai cittadini ciò che quotidianamente viene svolto, spesso in silenzio e senza clamore. È importante ricordare che Fossacesia, pur contando circa 6.400 abitanti, gestisce un territorio estes...
Costituito il CIVIS Abruzzo,  Pasquale Colamartino primo portavoce del coordinamento del dono
Attualità, Notizie

Costituito il CIVIS Abruzzo, Pasquale Colamartino primo portavoce del coordinamento del dono

    In Abruzzo nasce una nuova realtà strategica per il sistema trasfusionale regionale: è stato ufficialmente costituito il CIVIS (Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue). L’iniziativa, maturata durante una riunione nella sede AVIS di Pescara, vede protagoniste tutte le principali organizzazioni impegnate nella promozione del dono del sangue: AVIS Regionale Abruzzo, Croce Rossa Italiana, ADOS Lanciano, Donatori nati Abruzzo e FIDAS Abruzzo. A ricoprire il ruolo di primo portavoce sarà Pasquale Colamartino, ematologo, già direttore del Centro Regionale Sangue, componente del Comitato Direttivo del Centro Nazionale Sangue e attualmente consigliere di AVIS Nazionale. La sua nomina segna un momento cruciale per l’unione e il coordinamento del volontariato abruzz...
Grande successo per la Terza Edizione del “Festival Musica e Movimento”
Business, Cronaca, Notizie

Grande successo per la Terza Edizione del “Festival Musica e Movimento”

Ieri, 27 giugno, l’Anfiteatro della Villa Comunale si è trasformato in un luogo di festa, emozione e magia con la Terza Edizione del “Festival Musica e Movimento”, evento promosso e patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune, guidato da Gianmarco Travaglini. Una serata speciale, intensa e commovente, che ha visto protagonisti assoluti oltre 70 bambini – dai 9 mesi ai 6 anni – accompagnati dalle loro famiglie. I piccoli artisti hanno calcato il palco con spontaneità e gioia, frutto di un percorso educativo e musicale innovativo, che ha unito musicoterapia, psicomotricità e propedeutica musicale, sotto la direzione artistica della compositrice e musicista Lara Molino, figura di spicco del nostro territorio. Il progetto si è svolto nell’ambito delle attività promosse dal...
Furto e minaccia, 20enne di Vasto assolto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Furto e minaccia, 20enne di Vasto assolto

Vicenda giudiziaria a lieto fine per un ventenne vastese finito in giudizio per rapina e minacce. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il giovane è stato assolto grazie alle argomentazioni addotte dal difensore, l'avvocato Francesco Tascione. La vicenda  risale al 6 ottobre dello scorso anno. Poco dopo le 21 all'esterno di un locale di corso Garibaldi, in una zona appartata non lontana dal parcheggio comunale, un ragazzino viene avvicinato da 3 giovani che lo minacciano costringendolo a consegnare loro dei monili in oro. La vittima denuncia il furto ai carabinieri.  Dopo qualche tempo i carabinieri denunciano tre persone, un ventenne e due minori con l'accusa di di rapina aggravata e minaccia aggravata . Ad incastr...
Poste Italiane, al via l’appuntamento telefonico in 41 Uffici Postali della Provincia di Chieti
Attualità, Notizie

Poste Italiane, al via l’appuntamento telefonico in 41 Uffici Postali della Provincia di Chieti

In provincia di Chieti è possibile prendere l’appuntamento per l’ufficio postale al telefono, riducendo così i tempi di attesa e migliorando l’efficienza del servizio. La nuova funzione è stata abilitata nei 41 uffici del territorio con il gestore delle attese, dove oltre alle prenotazioni online – tramite app o sito di Poste Italiane – basterà dunque contattare il numero 06.4526.4526. La nuova modalità è stata pensata soprattutto per coloro che non hanno familiarità con gli strumenti digitali, come le persone più anziane, che così possono pianificare un appuntamento in ufficio postale in modo semplice e secondo le proprie esigenze. Nei 41 uffici postali della provincia abilitati è possibile prenotare telefonicamente il proprio turno allo sportello già in occasione del pagamento delle pens...
San Salvo pronta ad accogliere l’XI° Convegno italiano delle Bandiere Verdi
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo pronta ad accogliere l’XI° Convegno italiano delle Bandiere Verdi

Si terrà dal 5 al 12 luglio a San Salvo l’8ª edizione dell’International Workshop of Green Flags e l’11° Convegno Italiano delle Bandiere Verdi, evento di rilevanza internazionale che culminerà con la cerimonia ufficiale di consegna delle Bandiere Verdi 2025. A presiedere i lavori sarà il Cav. di Gr. Cr. Prof. Italo Farnetani, pediatra e accademico, promotore dell’iniziativa che dal 2008 premia i comuni italiani con spiagge a misura di bambino. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale della Città di San Salvo, gode dell’alto patrocinio della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, del Ministero del Turismo e della Commissione Europea – Rappresentanza in Regione Abruzzo. L’apertura ufficiale è in programma...
Sanità: disturbi dell’alimentazione, approvato il percorso lilla nei pronto soccorso
Attualità, Notizie

Sanità: disturbi dell’alimentazione, approvato il percorso lilla nei pronto soccorso

Un percorso dedicato e specifico per i pazienti con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione che accedono in condizioni di urgenza nei pronto soccorso degli ospedali della regione. E’ l’obiettivo del “percorso lilla”, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla salute, Nicoletta Verì. Il documento tecnico, redatto da un gruppo di lavoro coordinato dall’Agenzia Sanitaria Regionale, prevede l’istituzione di un sistema con triage, valutazione e presa in carico specifici, al fine di assicurare un’assistenza immediata e tempestiva dei pazienti con episodi acuti, senza trascurare ma favorendo l’integrazione con i servizi territoriali. “Rivolgersi al pronto soccorso – spiega la Verì – costituisce una forma di richiesta di aiuto da parte di coloro che soffrono di ques...
Il caso scogliere a Vignola, Avanti Vasto scuote la maggioranza
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il caso scogliere a Vignola, Avanti Vasto scuote la maggioranza

“Rivedere o integrare l'attuale progetto che prevede a Vignola la realizzazione di barriere frangiflutti emerse con soluzioni innovative e sostenibili già sperimentate con successo in contesti simili”. Avanti Vasto, la lista civica di matrice socialista, scende in campo contro l’intervento che l’amministrazione comunale si accinge ad effettuare a nord del litorale, in una zona della costa soggetta ad erosione. Lo fa con una interpellanza a firma del capogruppo Nicola Di Stefano che chiede di “valutare l'adozione di un  progetto alternativo con barriere sommerse, in grado di coniugare la tutela del litorale con la salvaguardia dell'onda”. Il punto è stato inserito all’ordine del giorno del consiglio comunale convocato il 30 giugno alle 15. E’ una presa di posizione destinata a suscitare...