domenica, Agosto 10

Autore: Daniele Barisano

Biblioteche in rete, luoghi aperti per la crescita della comunità: varata la “Rete Culturale della Città del Vasto”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Biblioteche in rete, luoghi aperti per la crescita della comunità: varata la “Rete Culturale della Città del Vasto”

Un’alleanza istituzionale tra Comune di Vasto, Regione Abruzzo e Associazione di Promozione Sociale “Lo Spazio per tutti - ETS” gestirà la nuova “Rete Culturale della Città del Vasto” che consentirà, a partire dal primo luglio prossimo, la piena attivazione oltre che del Polo Bibliotecario Comunale “Raffaele Mattioli” di Via Aragona, anche dell’Ufficio Attività Culturali di Via Michetti. A presentare la neonata Istituzione, durante la conferenza stampa di stamane tenutasi nella Sala Consiliare del Municipio, sono stati il sindaco Francesco Menna, l’assessore regionale alla Cultura Roberto Santangelo, l’assessore comunale alla Cultura Nicola Della Gatta e il Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Lo Spazio per tutti - ETS”, Rocco Di Scipio. A sottoscrivere le Convenzioni attu...
Accoglienza e integrazione: il Comune di Vasto ottiene circa un milione di euro per il nuovo progetto FAMI
Attualità, Notizie

Accoglienza e integrazione: il Comune di Vasto ottiene circa un milione di euro per il nuovo progetto FAMI

Si è tenuta oggi 25 giugno 2025 al Comune di Vasto la conferenza stampa di presentazione del progetto FAMI. Presenti il sindaco Francesco Menna, gli assessori Anna Bosco, Gabriele Barisano e Nicola Della Gatta. Il Comune di Vasto ha ottenuto un finanziamento di quasi 990.000 euro rispondendo a un bando del Ministero dell’Interno riservato ai Comuni titolari di progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione). Il progetto, della durata di 36 mesi, sarà realizzato in partenariato con le cooperative Pianeti Diversi, I Talenti e InVOS. I destinatari delle azioni previste sono i titolari di protezione internazionale e i neo-maggiorenni in uscita dai centri di accoglienza, che saranno accompagnati in un percorso di piena inclusione sociale e lavorativa. Tra le azioni principali del progetto...
Al Centro Commerciale Costaverde di Montenero la prima edizione dell’open day di calcio balilla paralimpico
Attualità, Notizie

Al Centro Commerciale Costaverde di Montenero la prima edizione dell’open day di calcio balilla paralimpico

Il Comune di Montenero di Bisaccia e il Centro Commerciale Costaverde organizzano la prima edizione di “Un giorno alla pari: Open Day di Calcio Balilla Paralimpico”, che si terrà domenica 06 luglio 2025 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 20, presso il Centro Commerciale Costaverde. L’evento, patrocinato dai Comuni di Termoli, Campomarino, Petacciato, San Salvo, Vasto e dal Comitato Italiano Paralimpico Regione Abruzzo, con la collaborazione della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla, il Comitato Italiano Paralimpico Regione Molise e dell’Asd ilcalciobalilla.it, nasce con l'obiettivo di offrire un'esperienza immersiva nel mondo dello sport paralimpico del Calcio Balilla. Grazie alla presenza del Campione del Mondo di Calcio Balilla Paralimpico, Daniele Riga, i par...
Pubblicità in A 14. Il Sindaco Menna:”Campagna costosa a privata”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Pubblicità in A 14. Il Sindaco Menna:”Campagna costosa a privata”

" In Abruzzo il mare più bello ". Recita così un cartello autostradale in cui vengono riportate diverse località turistiche abruzzesi, ma non Vasto. Tanto è bastato per sollevare un mare di interrogativi e polemiche. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per capire come stanno realmente le cose, ha sentito  direttamente il primo cittadino  Francesco Menna. Menna ha chiarito: i cartelli in questione fanno parte di una campagna promozionale privata e a pagamento. Il sindaco ha anche ricordato con orgoglio che la bandiera blu quest’anno a Vasto è tornata a sventolare sulla spiaggia di Punta Penna, Vignola, Vasto Marina e per la prima volta anche a San Nicola. La costa vastese ha ottenuto un nuovo riconoscimento e h...
Vasto, 182 nuovi cittadini italiani ricevono un attestato in Comune «La cittadinanza, oltre che un diritto, è anche la condivisione dei valori democratici del Paese»
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, 182 nuovi cittadini italiani ricevono un attestato in Comune «La cittadinanza, oltre che un diritto, è anche la condivisione dei valori democratici del Paese»

Sono 182 le persone residenti a Vasto che hanno ottenuto la cittadinanza italiana dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2024. Ieri 24 giugno 2025, i nuovi cittadini italiani hanno ricevuto un attestato in Comune. Presenti alla cerimonia il sindaco Francesco Menna, gli assessori Paola Cianci, Anna Bosco, Nicola Della Gatta, Gabriele Barisano, Alessandro d'Elisa, i consiglieri Lina Marchesani, Luigi Marcello, Giuseppe Forte, Nicola Di Stefano, Marino Artese e Alessandro La Verghetta. Presente anche il segretario generale Pasquale De Falco e la responsabile dell’ufficio Servizi demografici Maria Saracino. Hanno partecipato inoltre il vicequestore aggiunto dott. Pasquale Marcovecchio, il parroco della chiesa ortodossa Padre Petru Voicu e il mediatore culturale Abdelhamid Hafdi. L’appuntamento si ...
Campagna Antincendi Boschivi 2025, Gruppo “Abruzzo Insieme”: “Chiesti maggiori fondi per la prevenzione”
Attualità, Notizie, Politica

Campagna Antincendi Boschivi 2025, Gruppo “Abruzzo Insieme”: “Chiesti maggiori fondi per la prevenzione”

"Un risultato importante quello ottenuto oggi in Seconda Commissione: abbiamo impegnato il Governo Marsilio a compiere uno sforzo ulteriore per salvaguardare il patrimonio boschivo abruzzese". Così, in una nota, il Consigliere regionale Giovanni Cavallari commenta l’approvazione della risoluzione da lui presentata, con la quale si impegna la Regione Abruzzo a stanziare fondi aggiuntivi, oltre a quelli già previsti, per la convenzione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nell’ambito della campagna antincendi boschivi 2025. Un impegno rilevante, volto a garantire lo stesso livello di servizi degli anni precedenti su tutte e quattro le province abruzzesi, assicurando un adeguato numero di risorse umane e mezzi operativi da parte dei Vigili del Fuoco per contrastare e prevenire gli in...
Vasto, tutto pronto per la Festa di San Paolo Apostolo
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto, tutto pronto per la Festa di San Paolo Apostolo

  Ci siamo! La Festa San Paolo Apostolo 2025, il tanto atteso momento di preghiera e di aggregazione per la Comunità di San Paolo e per tutto il territorio, che è ormai diventato tradizione irrinunciabile per tanti, sta per iniziare.  Si comincia Venerdì 27 giugno con una novità, visto che ci troviamo a vivere l'ANNO GIUBILARE. Le comunità parrocchiali di San Pietro e San Paolo Apostoli si ritroveranno per pregare insieme in un intenso pomeriggio, che inizierà alle ore 15.00 con la partenza della statua di San Pietro dalla Chiesa di Sant'Antonio di Padova fino alla Chiesa di San Paolo Apostolo, dove ci sarà un primo momento di preghiera. A seguire, le due statue verranno portate al Porto di Vasto per una inedita Processione in mare e poi da lì ci si sposterà al Portale di San Pietro...
Vasto, la laurea di Eleonora Andreoni
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, la laurea di Eleonora Andreoni

Eleonora Andreoni, figlia degli avvocati Pierpaolo Andreoni e Leda Arditelli, ha conseguito, con il massimo dei voti e i complimenti del senato accademico presso la LUISS Università Guido Carli di Roma, la laurea magistrale in Giurisprudenza, discutendo la tesi in Diritto e Regolazione Pubblica dell’Economia. Alla neo dottoressa i migliori auguri per una radiosa carriera tra le aule dei tribunali.
Le tartarughe saranno trasferite in un centro raccolta
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Le tartarughe saranno trasferite in un centro raccolta

Le tartarughe presenti nella villa comunale verranno trasferite in un apposito centro di raccolta presente in Emilia Romagna, ma in attesa dell’intervento – che richiede una certa  tempistica – oche e papere verranno messe in sicurezza. La soluzione è stata individuata ieri nel corso di un incontro che si è tenuto in Comune e che ha registrato la partecipazione degli assessori Paola Cianci (benessere animale), Gabriele Barisano (ambiente) e Alessandro D’Elisa (servizi manutentivi), del comandante dei carabinieri forestali, Riccardo Fusaro e dell’architetto Gisella La Palombara dell’ufficio ambiente. Dopo le polemiche sui social per gli anatroccoli divorati dalle tartarughe della specie Trachemys Scripta e la diffida inviata dalle guardie ambientali Geav e dal Noetaa (nucleo operativo ente ...
Ultimati i lavori di riparazione sull’acquedotto Verde nella tratta Casoli-Scerni-Vasto. Sono già iniziate le operazioni di ripristino della fornitura idrica
Attualità, Notizie

Ultimati i lavori di riparazione sull’acquedotto Verde nella tratta Casoli-Scerni-Vasto. Sono già iniziate le operazioni di ripristino della fornitura idrica

Sono a lavoro dalle 7 di questa mattina gli operai e i tecnici della Sasi, dopo aver ricevuto la segnalazione alle 5, per un intervento urgente di riparazione sull’acquedotto Verde nella tratta Casoli, Scerni, Vasto. L’intervento si è concentrato sulla rottura della condotta principale tra le località Sant’Amico e San Luca rispettivamente tra i Comuni di Archi e Atessa. E’ stato un lavoro particolarmente complesso e impegnativo ma che sono riusciti a concludere anche prima dei tempi previsti. E questo permette di contenere e ridurre i disagi di quanti sono stati enza acqua. Sono già iniziate, infatti, le operazioni per il ripristino della fornitura idrica nei Comuni rimasti a secco dalle 10 di questa mattina. Quelli interessati dal provvedimento di chiusura: ALTINO (per gli utenti di Selv...