domenica, Agosto 10

Autore: Daniele Barisano

Vasto, i sei anni di Angelomaria Mastrangelo
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, i sei anni di Angelomaria Mastrangelo

Oggi il piccolo Angelomaria Mastrangelo festeggia il suo sesto compleanno. Tanti cari auguri dalla nostra redazione ad Angelomaria, alla mamma Stefania e al papà Gino  per questa occasione speciale. Che sia un giorno ricco di sorrisi, divertimento e momenti indimenticabili.
Il solstizio d’estate tra astronomia, religione e folclore
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Il solstizio d’estate tra astronomia, religione e folclore

Che cos’è il solstizio?  Il termine “solstizio” deriva dal latino solstitium, termine composto da sol-sistere (“sole” e “fermarsi”). Si tratta del momento in cui il Sole sembra fermarsi e la durata del dì, cioè delle ore di luce, resta costante per qualche giorno. In termini astronomici, nei giorni del solstizio il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, l’altezza sull’orizzonte massima a giugno e minima a dicembre. La conseguenza è che a giugno abbiamo la durata del dì più lunga dell’anno e a dicembre la più corta. Quando cade il solstizio? 21 In realtà si deve parlare di solstizi, perché appunto sono due: quello d’estate e quello d’inverno.   Il solstizio d’estate non cade sempre il 21 giugno perché la terra compie un giro completo intorno al Sole non in 365 giorni ...
Tappa a San Salvo Marina di ‘Dade alla ricerca del Delfino Magico’, il viaggio in cargo bike di Davide
Attualità, Cronaca, Notizie

Tappa a San Salvo Marina di ‘Dade alla ricerca del Delfino Magico’, il viaggio in cargo bike di Davide

Ha fatto tappa oggi, a San Salvo Marina, l'avventura di 'Dade alla ricerca del Delfino Magico', viaggio in cargo bike di Davide - un bambino riccionese di 6 anni affetto da Kif5c, una rara malattia genetica - e di suo padre, Simone Tura. La loro avventura, a bordo del mezzo a pedalata assistita, prevede in tutto 959 chilometri lungo la costa adriatica, partendo da Riccione e, attraverso varie tappe, arrivando a Santa Maria di Leuca, attraversando 5 regioni, 15 province e 94 comuni in circa due settimane. Ad accompagnare Davide e Simone, viaggiano a bordo di due camper anche la mamma Antonella, la sorellina Amelia e i nonni Renza e Flavio, offrendo supporto costante durante tutte le tappe. Tutto il viaggio sarà raccontato passo dopo passo attraverso contenuti video, social e podcast dedicat...
Malattie neurologiche: a Vasto ambulatorio tossina botulinica
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Malattie neurologiche: a Vasto ambulatorio tossina botulinica

È stato attivato nei giorni scorsi nella Clinica Neurologica dell'ospedale di Vasto, diretta dalla dottoressa  Laura Bonanni, l'ambulatorio della tossina botulinica, divenuta da circa trent'anni un presidio terapeutico di notevole importanza per la cura di molte malattie neurologiche. A scriverlo, ieri, è l'agenzia Ansa Abruzzo. "Il nostro centro è stato recentemente inserito nella Rete Italiana Tossina Botulinica - ha dichiarato all'Ansa la  Bonanni - il gruppo di studio della Società Italiana di Neurologia che si occupa di riunire gli specialisti esperti nell'utilizzo di questa sostanza allo scopo di promuovere la formazione e la ricerca nel settore e standardizzare le procedure di somministrazione". A occuparsi dell'ambulatorio è Sara Varanese. Le prenotazioni vengono effettuate dal ...
Vasto, il 28 giugno la prima edizione del premio Nicolamaria Stivaletta
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto, il 28 giugno la prima edizione del premio Nicolamaria Stivaletta

  Sono trascorsi 14 mesi dalla scomparsa del maestro Nicolamaria Stivaletta e per  ricordarlo, i figli Giuseppe, Antonio e Francesca insieme al Gruppo Folk Città  del Vasto “I Cantori del Golfo”, istituiscono il Premio Nicolamaria Stivaletta “con  l’intento di onorare la memoria del Maestro, non solo conservando sempre viva  la conoscenza e la diffusione della sua produzione artistica, ma anche dando un  riconoscimento a suo nome a personalità che si sono distinte particolarmente  nell’ambito del Folklore in Abruzzo”.   Il premio, quest’ anno alla sua prima edizione, sarà annuale con la partecipazione dei  migliori gruppi musicali della regione Abruzzo. A questa prima è stato invitato a  partecipare il CORO GRAN SASSO. Il concerto di musica folkloristica, realizzato  con il Patrocin...
Attualità, Notizie

Domani a Pollutri è di nuovo Festa della Musica e delle Arti Pollutresi

  La Pro Loco di Pollutri APS è orgogliosa di presentare al pubblico una nuova edizione della Festa della Musica e delle Arti Pollutresi: un omaggio alla creatività del territorio, con esibizioni musicali sia soliste che di gruppo, oltre a rappresentare un’importante occasione per valorizzare le proprie eccellenze artistiche e rinsaldare il senso di comunità. L’appuntamento cade in una data simbolica: sabato 21 giugno, giornata in cui si celebra la Festa Europea della Musica. Quale miglior occasione per far risuonare le strade di Pollutri con i suoni dei suoi artisti? Un aspetto peculiare dell’iniziativa è il coinvolgimento di musicisti, cantautori e band residenti o originari di Pollutri, per dare voce e visibilità ai protagonisti del panorama artistico locale. Quest’anno, in via del t...
Il Comune di San Salvo aderisce alla campagna nazionale “M’Illumino d’Arancio”
Attualità, Notizie, Politica

Il Comune di San Salvo aderisce alla campagna nazionale “M’Illumino d’Arancio”

Il Comune di San Salvo aderisce alla campagna nazionale “M’Illumino d’Arancio” promossa dall’Associazione Fshd Italia Aps e sostenuta dall’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – in occasione della Giornata Internazionale della FSHD che si celebra in tutto il mondo venerdì 20 giugno. Il Municipio, sede istituzionale del Comune, sarà quindi illuminato di arancione. Si tratta di un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere consapevolezza su una malattia rara e poco conosciuta: la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD, dall’inglese Facio-Scapulo-Humeral Dystrophy). La FSHD si presenta prevalentemente in giovane età, colpisce una persona ogni 8000 e si caratterizza per una progressiva atrofia muscolare, generalmente a partire dai muscoli del...
L’Accademia Italiana della Cucina celebra la pescatrice e rende omaggio a Rocco Pasetti
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

L’Accademia Italiana della Cucina celebra la pescatrice e rende omaggio a Rocco Pasetti

  Una serata all’insegna dell’eccellenza gastronomica, dell’identità locale e della memoria storica ha animato l’evento organizzato giovedì 19 giugno dalla Delegazione di Vasto dell’Accademia Italiana della Cucina, presieduta da Adri Cesaroni. L’appuntamento, dedicato alla valorizzazione della pescatrice, ha rappresentato un momento di alto profilo culturale, capace di coniugare gusto, riflessione e riconoscenza. Nel corso della cena, ospitata nella suggestiva cornice del ristorante “Sunrise” sulla Loggia Amblingh di Vasto, il presidente Cesaroni ha voluto omaggiare Rocco Pasetti, già presidente della Delegazione, con un riconoscimento speciale per i 35 anni di appartenenza all’Accademia.  Un gesto carico di gratitudine e stima, sottolineato dalle parole dello stesso Pasetti: “Rice...
Vasto, presentata in Comune la sesta edizione del Memorial Angelo Menna
Attualità, Cronaca, Notizie, Sport

Vasto, presentata in Comune la sesta edizione del Memorial Angelo Menna

  Si è tenuta oggi 20 giugno 2025, al Comune di Vasto, la presentazione del sesto trofeo Memorial Angelo Menna. Il raduno amatoriale di cicloturismo si terrà il 22 giugno 2025 a Vasto con partenza alle 08:30 da Piazza Rossetti. Per iscriversi chiamare il 3477581992. «Siamo orgogliosi di ospitare un appuntamento che unisce sport, memoria e territorio. Il Memorial Angelo Menna – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore allo Sport Carlo Della Penna - rappresenta non solo un tributo a una figura importante del ciclismo locale, ma anche un’occasione per promuovere lo spirito sportivo e la bellezza del nostro entroterra». «Un evento a cui teniamo particolarmente – dichiara il presidente del Ciclo club Vasto Luigi Salvatorelli - perché dedicato a un ex presidente che ha dato ta...
Vasto: “Dietro la bandiera Blu ci sono scelte responsabili, investimenti mirati e tanto lavoro”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto: “Dietro la bandiera Blu ci sono scelte responsabili, investimenti mirati e tanto lavoro”

Nel tardo pomeriggio di ieri 19 giugno ai Giardini di Palazzo d’Avalos a Vasto si è tenuta la cerimonia di consegna della Bandiera blu ai titolari delle concessioni delle aree che hanno ottenuto il riconoscimento dell’ambito vessillo (Punta Penna, Vignola, San Nicola e San Tommaso). Erano presenti alla cerimonia il sindaco di Vasto Francesco Menna, gli assessori Gabriele Barisano, Nicola Della Gatta, Alessandro d’Elisa, i consiglieri comunali Marino Artese e Nicola Di Stefano. «Dietro questo simbolo di eccellenza ambientale ci sono scelte responsabili, investimenti mirati, e tanto lavoro - ha detto nel suo intervento l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano - da parte dei nostri uffici, degli operatori e dei cittadini. Garantire standard elevati di decoro urbano, sicurezza e accessibili...