martedì, Agosto 5

Autore: Daniele Barisano

Vasto, il 21 e il 22 giugno torna la Fiera del Disco. Appuntamento al mercato Santa Chiara
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Vasto, il 21 e il 22 giugno torna la Fiera del Disco. Appuntamento al mercato Santa Chiara

Al mercato Santa Chiara di Vasto il 21 giugno (dalle 17:00 alle 24:00) e il 22 giugno (dalle 10:00 alle 21:00) torna la Fiera del Disco. «L'iniziativa, alla sua seconda edizione, permetterà di acquistare e scambiare vinili, dischi, oltre che fumetti e gadget di ogni tipo. Eventi come questo - dichiara il sindaco Francesco Menna - arricchiscono l’offerta della città, valorizzando luoghi storici come il mercato Santa Chiara. È un’occasione preziosa per far incontrare appassionati e curiosi». «Siamo felici – aggiunge l’assessore al Commercio, Licia Fioravante - di ospitare nuovamente questa manifestazione che unisce diverse generazioni intorno alla musica, al collezionismo e alla creatività. Vogliamo sostenere iniziative che danno impulso al commercio locale e che rendono ancora più vivo e ...
Parco Muro delle Lame, al via la riqualificazione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Parco Muro delle Lame, al via la riqualificazione

Una serie di interventi a monte e a valle degli impianti sportivi del Parco Muro delle Lame  a totale carico del concessionario, cioè il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Sporting club Vasto e Sporting club tennis e padel, che ha ottenuto in gestione la struttura comunale. E’ stato approvato dalla giunta il progetto esecutivo redatto dall’architetto Laura D’Alessandro che prevede opere pari a 284.084 euro. Gli interventi previsti nell’area  a monte sono  la realizzazione della fognatura, il miglioramento dell’illuminazione, la riqualificazione della pista d’atletica, il consolidamento della tribuna, la ristrutturazione degli spogliatoi, la riqualificazione dell’area bocce e la copertura del campo da tennis scuola. Nell’area a valle sono previsti la messa in sicurezza di ...
Incidente a Vasto, due feriti soccorsi
Attualità, Cronaca, Notizie

Incidente a Vasto, due feriti soccorsi

È avvenuto nella serata di oggi a Vasto, nei pressi della chiesa dell'Incoronata, un incidente stradale che ha coinvolto una Fiat 500 e una Hyundai. Due i feriti trasportati all'Ospedale San Pio per ulteriori accertamenti. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Vasto, di un’ambulanza del 118 e dei carabinieri, recatisi in loco per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Le operazioni di soccorso e la rimozione dei veicoli coinvolti hanno provocato disagi alla viabilità della zona, con ripercussioni anche sulle vie limitrofe. Stefania Capuano
Tir in fiamme sull’A14 a Petacciato: nessun ferito
Attualità, Cronaca, Notizie

Tir in fiamme sull’A14 a Petacciato: nessun ferito

Un pomeriggio di tensione quello di oggi sull’autostrada A14, nel tratto che attraversa Petacciato, dove un tir ha preso fuoco mentre viaggiava in direzione sud. L’incendio si è sviluppato intorno alle 17:30, all’altezza del chilometro 526. Le fiamme sono partite dal rimorchio del mezzo pesante, molto probabilmente a seguito dello scoppio di uno pneumatico. L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di via Madonna dell’Asilo. Al momento non si registrano feriti e il traffico, nonostante i rallentamenti subiti durante le operazioni di soccorso, è tornato presto alla normalità. Stefania Capuano
Evento “Intelligenza Artificiale, diritti della persona, crescita delle imprese”, incontro con l’autore Ruben Razzante
Attualità, Cultura, Notizie

Evento “Intelligenza Artificiale, diritti della persona, crescita delle imprese”, incontro con l’autore Ruben Razzante

Si è svolto ieri, martedì 17 giugno 2025, presso la sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico in Via Raiale 110/bis a Pescara, l’incontro con il Professor Ruben Razzante, autore del volume “L’algoritmo dell’uguaglianza. Intelligenza Artificiale, diritti della persona, crescita delle imprese”. Un appuntamento molto partecipato e ricco di stimoli, che ha offerto ai presenti una preziosa occasione di confronto su uno dei temi più attuali e complessi del nostro tempo: l’intelligenza artificiale e il suo impatto sulla società, sui diritti individuali e sul sistema produttivo. L’evento, promosso da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, si è aperto con i saluti istituzionali del Presidente Lorenzo Dattoli, che ha sottolineato l’importanza per il mondo imprenditoriale di affrontare con seri...
Puccioni, l’azienda di Vasto verso il risanamento
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Puccioni, l’azienda di Vasto verso il risanamento

Si apre uno spiraglio per la Puccioni 1888 srl, azienda storica di Punta Penna che produce concimi chimici e che da qualche anno sta attraversando un periodo di grave crisi. Il giudice del tribunale di Vasto, Michele Monteleone ha concesso le misure di protezione che  impediscono l’avvio o la prosecuzione di azioni esecutive sul patrimonio e la prosecuzione dell’azione fallimentare proposta da Kayser Filtertech Italy srl, leader mondiale nella produzione di filtri.  Tali misure, stando a quanto si legge dalle carte, consentono all’azienda di perseguire il risanamento attraverso il percorso di negoziazione intrapreso con l’ausilio di un esperto. Il Tribunale la concesso un termine di 120 giorni, in parte già decorso. Nel frattempo – altro segnale importante – è ripresa la produzione nello...
San Salvo, intervento degli Amici di Zampa per salvare un cagnolino
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

San Salvo, intervento degli Amici di Zampa per salvare un cagnolino

Era tenuto sul balcone, senza ringhiera e senza riparo dalle intemperie. Grazie all’intervento delle volontarie di Amici di Zampa e della polizia locale di San Salvo il cagnolino è ora al sicuro, anche se le sue condizioni sono state definite abbastanza critiche.  “È fortemente sottopeso, pesa appena 5 kg, e le lastre hanno mostrato diverse fratture ai femori, alcune datate, segno evidente di maltrattamenti prolungati”, riferiscono dall’associazione, “la zampa destra è gravemente compromessa”. Il cagnolino , di razza pinscher, è stato operato ieri dai veterinari Giustino Tucci e Domenico Lalli della clinica Croce Azzurra di Vasto.  Il suo salvataggio è avvenuto lunedì pomeriggio.  Le volontarie, che da giorni segnalavano agli enti preposti la presenza del cagnolino sul balcone,  si sono...
Vasto, a fuoco un furgone da lavoro cassonato
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Vasto, a fuoco un furgone da lavoro cassonato

Sarebbe stato un guasto meccanico la causa di un incendio che si è verificato questo pomeriggio, mercoledì 18 giugno, a Punta Penna. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Vasto per domare le fiamme che, di fatto, hanno distrutto un furgone da lavoro cassonato. Sul posto anche alcuni agenti del commissariato di Vasto. Non si registrano feriti.  
Automotive: al summit di Strasburgo l’Abruzzo chiede la deroga degli aiuti alle grandi imprese
Attualità, Notizie, Politica

Automotive: al summit di Strasburgo l’Abruzzo chiede la deroga degli aiuti alle grandi imprese

La concessione di aiuti economici alle grandi imprese del settore dell’Automotive per favorire investimenti legati all’ampliamento della capacità produttiva o all’adeguamento tecnologico è stato proposto dalla Regione Abruzzo alla conferenza dell’Automotive Region Alliance in svolgimento a Strasburgo. La Regione, per il tramite del dipartimento delle Attività produttive, ha presentato un lungo e articolato documento nel quale chiede una “temporary framework”, cioè una deroga temporale con la quale si tolgono le attuali limitazioni nella materia degli aiuti di Stato per le grandi imprese dell’Automotive. In sostanza, in analogia di quanto accaduto con il Covid e in ragione delle difficolta del settore auto, l’Abruzzo chiede ai membri dell’Alliance di farsi portavoce di un intervento del Co...
Vasto, il 20 giugno alla Conviviale si parlerà di turismo
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Vasto, il 20 giugno alla Conviviale si parlerà di turismo

Il turismo ha ormai assunto una dimensione globale, che interessa il quotidiano di intere città, paesi, quartieri, comunità, intervenendo non solo nelle dinamiche economiche (il turismo muove infatti milioni di euro ogni giorno), ma anche nelle relazioni sociali, ecologiche, ambientali e nell’accesso ai diritti, in modo particolare in quello dell’abitare. Sempre di più, anche in Italia, processi di gentrificazione espellono gli abitanti, soprattutto le classi sociali più deboli, fuori e ai margini delle città, trasformando i territori in enormi spazi ad uso e consumo del turismo di massa. Sempre più spesso, gli abitanti delle città e dei paesi, azionano pratiche di opposizione alla trasformazione dei propri spazi a vantaggio del turismo di massa, e sempre più Amministrazioni locali approva...