domenica, Agosto 3

Autore: Daniele Barisano

Venerdì la “Pedalata di luna piena”, evento speciale sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi
Attualità, Notizie

Venerdì la “Pedalata di luna piena”, evento speciale sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi

Occasione unica per pedalare, di sera, lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi. Appuntamento venerdì 11 luglio prossimo in occasione del plenilunio: all’andata seguendo il tramonto e, al ritorno, la luce della luna. Con e-bike. Con degustazione finale, al rientro, direttamente sulla spiaggia di ciottoli, allo splendore del nostro satellite. Lungo il percorso, soste per raccontare la storia dei trabocchi, il territorio e leggere poesie dedicate alla luna. Una pedalata originale all’insegna del cicloturismo, dunque, adatta a tutti e su ciclabile, nel tratto della Via Verde della Costa dei Trabocchi fra Torino di Sangro Marina e Ortona. Con degustazione finale, al rientro, direttamente sulla spiaggia di ciottoli, allo splendore del nostro satellite. L’evento è proposto da Borracce di poe...
Monteodorisio, raptus in casa per un 30enne
Business

Monteodorisio, raptus in casa per un 30enne

Momenti di apprensione ieri mattina a Monteodorisio. Un operaio edile di 30 anni, di origine romena, in preda ad un raptus ha chiamato il Nue, numero unico di emergenza riferendo di avere ucciso la madre. Immediatamente è scattata la macchina dei soccorsi. Fra i primi ad arrivare sul posto, i carabinieri. L'uomo era barricato in casa e appariva sconvolto  I militari dopo aver verificato che non avesse fatto del male a nessuno e tantomeno ucciso la madre ( la donna era a casa spaventata ma viva) , sono riusciti a calmarlo. L'uomo è stato poi affidato agli operatori sanitari che lo hanno portato in ospedale ed affidato in codice rosso alle cure dei medici. Paola Calvano
Per Consiglio di lettura “Sangue marcio” di Antonio Manzini
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Sangue marcio” di Antonio Manzini

Ci sono romanzi che non offrono consolazione, ma che restano nella memoria proprio per la loro capacità di mettere il lettore di fronte a ciò che spesso si preferirebbe non vedere. Sangue marcio di Antonio Manzini è uno di questi. Pubblicato per la prima volta nel 2005, è tornato in libreria in una nuova edizione dopo anni di irreperibilità. Chi conosce Manzini per il vicequestore Rocco Schiavone resterà colpito dalla natura più oscura, drammatica e psicologicamente tagliente di questo suo romanzo d’esordio. La storia si svolge a L’Aquila, in un’Italia di inizio anni Duemila attraversata da un senso di disillusione e inquietudine. La città è sconvolta da una serie di omicidi misteriosi: le vittime vengono ritrovate nude, con un sacchetto in testa e nessun segno evidente di violenza. Ma og...
Fossacesia, inaugurato il Parco della Gentilezza
Attualità, Notizie

Fossacesia, inaugurato il Parco della Gentilezza

Nei giorni scorsi in una piazza gremita di cittadini, famiglie e bambini, abbiamo inaugurato ufficialmente il Parco della Gentilezza in Piazzale L’Aquila: un nuovo spazio pubblico dedicato ai valori dell’inclusione, della pace e della convivenza civile. Il parco, realizzato grazie a un finanziamento complessivo di 117.800 € (di cui 100.000 dalla Regione Abruzzo, che abbiamo ottenuto partecipando ad un bando pubblico riservato ai Comuni), si estende su 1400 mq e include aree verdi, arredi urbani, panchine – tra cui due smart e una lilla, simbolo della Giornata Mondiale della Gentilezza – oltre a impianti tecnologici e sistemi di videosorveglianza. Durante la cerimonia, il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha ricordato che la gentilezza è una responsabilità collettiva e ha istituito una d...
Tragedia sfiorata a Casalbordino, malore in mare per un 74enne. E’ ricoverato in rianimazione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tragedia sfiorata a Casalbordino, malore in mare per un 74enne. E’ ricoverato in rianimazione

Tragedia sfiorata sulla spiaggia di Casalbordino, ieri mattina, per il grande caldo. Un uomo si è accasciato mentre era in acqua, rischiando l'annegamento. Provvidenziale è stato l'intervento dei soccorritori e le prime cure all'ospedale San Pio di Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'uomo è stato visto galleggiare ma il viso era immerso nell'acqua. Determinante il pronto intervento del bagnino di turno che, in attesa dell'arrivo dei sanitari del 118, ha evitato il peggio. C.S., ingegnere, 74 anni, del posto, deve la vita ad alcuni bagnanti che si sono subito  resi conto della tragedia che si stava consumando in acqua e ai medici del pronto soccorso dell'ospedale San Pio di Vasto diretti da Augusto Sardel...