mercoledì, Settembre 10

Autore: ilnuovovasto

Grande successo per il Festival di Primavera a Vasto Marina
Attualità, In Evidenza, Notizie

Grande successo per il Festival di Primavera a Vasto Marina

  Prosegue fino a domenica 4 maggio il Festival di Primavera la rassegna ricca di appuntamenti che dallo scorso 25 aprile ha richiamato a Vasto Marina tantissime persone. Il Festival ha trasformato il lungomare Cordella in un enorme palcoscenico dove per intere giornate sono stati programmati spettacoli, laboratori, concerti e giochi che hanno coinvolto bambini e famiglie.  «Gli eventi organizzati per celebrare la Primavera - ha detto il sindaco di Vasto Francesco Menna -  consente a tanti bambini e alle loro famiglie l’opportunità di partecipare alle iniziative organizzate anche con le realtà locali e talentuose del territorio. Sono molto soddisfatto della grande partecipazione registrata in questi giorni e mi auguro che nel fine settimana il numero delle presenze sia ancora maggio...
L’Osservatorio della Legalità premia due servitori dello Stato: “Valorizzare l’esempio per promuovere la legalità e la giustizia”
Attualità, Cronaca, Notizie

L’Osservatorio della Legalità premia due servitori dello Stato: “Valorizzare l’esempio per promuovere la legalità e la giustizia”

L’Osservatorio della Legalità premia due servitori dello Stato: “Valorizzare l’esempio per promuovere la legalità e la giustizia” Mercoledì scorso, presso la Sala D’Ascanio del Palazzo del Consiglio Regionale a Pescara, l’Osservatorio Regionale della Legalità della Regione Abruzzo ha conferito due attestati di riconoscenza a due servitori dello Stato che si sono distinti per l’elevato senso del dovere e per l’esemplare impegno umano e professionale. Il riconoscimento è stato assegnato a: • Nicola Molino, Sottufficiale della Polizia di Stato, per una brillante operazione di polizia giudiziaria che ha condotto all’arresto di un soggetto pericoloso e per il tempestivo intervento che ha permesso di salvare la vita a un giovane in difficoltà; • Alessio Matarazzo, Sottotenente del Corpo ...
La Podistica Vasto: “La Diomedea è stato un successo”
Attualità, Cronaca, Notizie, Sport

La Podistica Vasto: “La Diomedea è stato un successo”

È stato un autentico successo quello della seconda edizione della rinata Diomedea andato ben oltre le più rosee aspettative. Un successo non solo per la Podistica Vasto ma anche la città invasa da oltre 700 partecipanti che si sono presentati ai nastri di partenza in Piazza Rossetti, regalando una splendida cornice di entusiasmo, passione e sportività lungo un percorso bello e impegnativo allo stesso tempo. Ad accompagnare gli atleti lungo il tracciato, una giornata baciata dal sole e da un leggero vento che ha reso un pò meno critica la corsa; condizioni ideali per dare il massimo e godersi ogni chilometro. Dietro questo successo c’è un lungo lavoro organizzativo portato avanti con dedizione e competenza da tutta la Podistica Vasto, che ancora una volta ha saputo distinguersi per effici...
L’area per i cani chiusa da 18 giorni. “Non abbiamo alternative”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

L’area per i cani chiusa da 18 giorni. “Non abbiamo alternative”

Arrivano davanti al cancello, sostano per qualche minuto e poi vanno via. E’ questa la scena che si ripete in questi giorni davanti all’area sgambamento cani tra via Ciccarone e via Mario Molino, chiusa con il lucchetto dal 12 aprile. Cioè da quando è stato abbattuto un enorme pino che, secondo l’ordinanza firmata il 14 aprile dal sindaco Francesco Menna,  presentava problemi di stabilità e la sua permanenza in loco avrebbe messo a rischio la tutela della pubblica l’incolumità. Da allora l’area sgambamento è chiusa. Intorno è ben visibile il nastro bianco e rosso e vicino al cancello ci sono ancora pezzi di tronco accatastati che devono essere avviati allo smaltimento. Non c’è un cartello che avvisa i fruitori sui motivi della chiusura e sulla data della eventuale riapertura.  “Per tagl...
Vasto e San Salvo, pienone nel ponte del primo maggio
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto e San Salvo, pienone nel ponte del primo maggio

Migliaia, complice il bel tempo di questi giorni, accompagnato da temperature quasi estive,  le persone che a Vasto e a San Salvo si sono riversate sulla riviera in  occasione del primo maggio. Al mare, grazie alle temperature superiori ai 20 gradi, in tanti hanno preso il sole in costume e si sono visti anche i primi bagni. Tante le feste e gli eventi musicali, oltre alle consuete celebrazioni per la Festa dei lavoratori. Protagonisti della giornata, accanto ai tradizionali barbecue all'aperto, sono stati anche i piatti della tradizione.
Francesco Prospero, cordoglio per la tragica scomparsa dei due vigili del fuoco
Attualità, Cronaca, Notizie

Francesco Prospero, cordoglio per la tragica scomparsa dei due vigili del fuoco

L’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo esprime il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa dei due vigili del fuoco che, durante un'escursione a Pennapiedimonte, hanno perso la vita. Due uomini che hanno dedicato la loro esistenza al servizio della collettività, sempre pronti a intervenire in ogni situazione di emergenza, a proteggere le persone e a salvare vite. La figura dei vigili del fuoco è simbolo di coraggio e di un impegno senza confini. La loro generosità e il loro spirito di sacrificio sono un faro per la comunità, che li vede come un baluardo di sicurezza e solidarietà, sempre pronti a intervenire per il bene di tutti, anche nelle circostanze più estreme. La tragedia è ancora più straziante considerando che, nonostante l’impegno straordinario e instancab...
La Procura di Chieti ha disposto la traslazione presso l’obitorio delle salme dei due Vigili del Fuoco
Attualità, Cronaca, Notizie

La Procura di Chieti ha disposto la traslazione presso l’obitorio delle salme dei due Vigili del Fuoco

  La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Chieti ha disposto la traslazione presso l’obitorio del locale ospedale, per i successivi esami autoptici, delle salme dei due Vigili del Fuoco deceduti in località Balzolo di Pennapiedimonte (CH), il cui recupero è tuttora in corso da parte dei soccorritori coordinati dalla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Chieti. Successivi ulteriori accertamenti delegati dall’Autorità Giudiziaria saranno svolti, anche sui luoghi dove si sono verificati i decessi, a cura dei militari del Comando Provinciale Carabinieri di Chieti e del Reparto Carabinieri Forestale “Parco Nazionale Maiella”.
I 125 anni del nostro Ignazio Silone
Attualità, Cultura, Notizie

I 125 anni del nostro Ignazio Silone

  Ignazio Silone, il cui vero nome è Secondo Tranquilli, nacque a Pescina dei Marsi, in provincia di L'Aquila, il 1°maggio 1900.   Lo pseudonimo Lo pseudonimo era stato ripreso da Poppedius Silo che era il capo della resistenza dei Marsi contro Roma, dunque simboleggiava l'indipendenza. Il nome "Ignazio", come disse lo stesso scrittore, fu inserito "Al fine di battezzare il cognome pagano".  La vita Ignazio ebbe un'adolescenza difficilissima. I suoi genitori morirono entrambi  nel terribile terremoto del 1915 ed egli fu trasferito in un collegio religioso di Reggio Calabria dove proseguì gli studi liceali anche se fu da questi distratto dalla passione politica che lo accompagnerà per tutta la vita. Fu così che nel 1917 si unì ai socialisti diventando una sorta di corris...
Il primo maggio, la festa dei lavoratori: una storia di lotte e sangue
Attualità, Cultura, Notizie

Il primo maggio, la festa dei lavoratori: una storia di lotte e sangue

  Come abbiamo avuto modo di dire a proposito della “Festa della donna”, col tempo si finisce per perdere le ragioni, perlopiù tragiche, che si celano dietro una festa civile che presto si trasforma in una festa consumistica.  La bandiera rossa Come appunto l’8 marzo ed il 25 aprile, anche il 1° maggio si tinge di sangue, quel sangue versato da migliaia di lavoratori che, nel corso della storia, hanno lottato per dare a se stessi e alle future generazioni condizioni  lavorative più dignitose. Un rosso sangue che ha dato colore alla bandiera dei partiti socialisti e comunisti di tutto il mondo. Un simbolo rivoluzionario adottato dalle forze socialiste e rivoluzionarie sin dal 1848 e dalla Comune di Parigi del 1871 fino a diventare, con l’inserimento della falce e del martello,...
Vasto e la maratona Diomedea, una tradizione che si consolida
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Sport

Vasto e la maratona Diomedea, una tradizione che si consolida

Oltre 500 partecipanti all'edizione annuale della Maratona Diomedea, una tradizione che si rinnova a Vasto il giorno del primo maggio. Complimenti alla Podistica Vasto e a quanti si sono prodigati per la migliore riuscita dell'evento per la gioia di atleti, famiglie e bambini che per  diverse ore hanno popolato il centro storico cittadino.