giovedì, Settembre 11

Autore: ilnuovovasto

San Salvo Marina, da oggi al 4 maggio “Artigian Gusto”
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo Marina, da oggi al 4 maggio “Artigian Gusto”

San Salvo Marina si prepara ad accogliere “Artigian Gusto”, l’evento che animerà Piazza Cristoforo Colombo da oggi,  1  maggio, al 4 maggio, con una festa dedicata ai sapori, alle tradizioni e al divertimento per tutte le età. Per quattro giorni, cittadini e turisti potranno immergersi in un’atmosfera festosa, grazie a un ricco percorso enogastronomico con prodotti tipici provenienti da ogni regione d’Italia e un’area speciale riservata al mercatino dell’antiquariato. Non mancheranno le occasioni di svago: attrazioni per grandi e piccini, animazione per bambini con mascotte, trucca bimbi, sculture di palloncini e baby dance. Ogni sera, inoltre, musica dal vivo accompagnerà le serate all’insegna del buonumore e della condivisione. Il Sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, ha di...
Primo Maggio 2025: lavoro femminile e parità di genere nella Provincia di Chieti
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Primo Maggio 2025: lavoro femminile e parità di genere nella Provincia di Chieti

La festa del Primo Maggio ci invita a riflettere sul valore del lavoro e sulla necessità, ancora attuale, di garantire reali pari opportunità. Nella Provincia di Chieti, la condizione lavorativa delle donne resta segnata da fragilità strutturali e divari persistenti. I dati più recenti evidenziano un marcato squilibrio tra uomini e donne: le pensioni di vecchiaia e anticipate nel settore privato, ad esempio, registrano un importo medio mensile di 1.459 euro per gli uomini a fronte di 836 euro per le donne. Questo dato riflette carriere femminili più discontinue, spesso penalizzate dal lavoro part-time involontario e dalla difficoltà di conciliare lavoro e famiglia. Nel complesso, oltre il 37% delle donne chietine si colloca nelle fasce di benessere economico più basse, mentre solo il...
Denso e Pilkington, Landini vicino ai lavoratori
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Denso e Pilkington, Landini vicino ai lavoratori

In piazza a San Salvo il prossimo 6 maggio dopo un confronto con i rappresentati regionali, provinciali e locali della Filctem e l'incontro con i dirigenti del colosso vetrario Nsg Pilkington. Il segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini, accogliendo l'invito del segretario della Filctem, Emilio Di Cola, ha deciso di verificare "de visu" la situazione economica delle industrie del Vastese ed in particolare dei colossi legati all'automotive, per questo sarà nel Vastese il prossimo 6 maggio. Una presenza importante quella del sindacalista, attesa da migliaia di lavoratori. L'area di Piana Sant'Angelo non è immune alla crisi grandissima che c’è in tutto il settore dell’automotive che per decenni è stato un settore strategico del Vastese. Sia Pilkington che Denso sono da due anni...
Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, nella scuola secondaria di I grado di Cupello si è parlato di rischi della rete
Attualità, Cultura, Notizie

Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, nella scuola secondaria di I grado di Cupello si è parlato di rischi della rete

  ‘Interconnettiamoci…ma con la testa’ è un service Lions di valenza multidistrettuale che mette a confronto i formatori con ragazzi, giovani e adulti sui rischi che si nascondono dietro l’utilizzo della rete e delle nuove tecnologie e sui rimedi per limitare il più possibile le loro ricadute sugli utenti. Ecco perché il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, che già da qualche anno ha deciso di allargare il proprio raggio di azione anche ai comuni dell’intero territorio vastese e non solo, ha realizzato il service nella scuola secondaria di primo grado di Cupello dove il formatore multidistrettuale Interconnettiamoci Luigi Spadaccini ha dialogato coi giovani studenti delle classi prime e seconde per oltre 4 ore divise in due sessioni. Sono stati ben 68 i ragazzi e 14 gli adu...
La Proloco San Giacomo a Scerni si prepara per ospitare la tradizionale scampagnata del primo maggio
Attualità, Cronaca, Notizie

La Proloco San Giacomo a Scerni si prepara per ospitare la tradizionale scampagnata del primo maggio

  Il presidente della locale Pro Loco, Elio Di Candilo, unitamente ad alcuni componenti comunicano come anche quest’anno "siamo pronti per la tradizionale giornata del primo maggio presso località Giacomo di Scerni con passeggiata ed escursione nel paesaggio rurale, area picnic aperta a tutti, musica dal vivo e piatti tipici della stagione e della tradizione scernese. È possibile partecipare sia all’escursione di circa 2 ore (con iscrizione gratuita) sia al pranzo preparato dalla Pro Loco, oppure solo al pranzo, che si terrà in contrada San Giacomo, nell’area giochi e pic-nic “Fonte Sant’Angelo” (dietro la chiesa di San Giacomo Apostolo). La giornata sarà allietata da animazione musicale. Fonte Sant’Angelo è un luogo bello, naturale ed adatto al picnic e con questo evento vogliam...
Grande successo a Vasto per la quarta tappa di Banca Generali Un Campione per Amico. 400 bambini in festa tra sport e musica
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

Grande successo a Vasto per la quarta tappa di Banca Generali Un Campione per Amico. 400 bambini in festa tra sport e musica

Si è svolta nella bella cornice di Piazza Rossetti a Vasto la quarta tappa dell’edizione 2025 di Banca Generali Un Campione per Amico.  400 bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città, hanno avuto l’opportunità di giocare e divertirsi con quattro grandi campioni dello sport italiano: Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Ciccio Graziani e Martín Leandro Castrogiovanni. Lo spazio cittadino si è trasformato per l'intera mattinata in una vera e propria palestra a cielo aperto: palleggi, rovesci, punizioni, lo sport e i bambini attori protagonisti sul palcoscenico cittadino. «I piccoli partecipanti – dichiara il sindaco Francesco Menna – si sono cimentati con entusiasmo in una varietà di discipline sportive, supportati e guidati dai quattro campioni presenti che con la ...
Pollutri, oggi il lancio del progetto di promozione turistica  “Colline dei Trabocchi” 
Attualità, Notizie

Pollutri, oggi il lancio del progetto di promozione turistica  “Colline dei Trabocchi” 

Appuntamento oggi pomeriggio presso la riserva del Bosco di Don Venenzio di Pollutri con un convegno per la presentazione e lancio del progetto di promozione turistica  "Colline dei Trabocchi".  Un nuovo brand autentico che nasce dalla volontà delle amministrazioni comunali di Scerni (capofila), Monteodorisio, Casalbordino, Pollutri e Villalfonsina coinvolti di costruire e promuovere un brand specifico e autentico. "Siamo sicuri - affermano i sindaci Carlucci, Di Fabio, Marinucci, Gizzarelli e Budano -  come i nostri paesaggi collinari e agrari, i nostri borghi, la nostra ristorazione possono essere degli attrattori giusti per proporre una vacanza diversa, attiva ed esperienziale. Colline dei trabocchi, finanziato danni bando del Gal si candida ad unire le nostre bellezze ed esperienze c...
Vasto, ecco tutti i divieti per la maratona Diomedea del primo maggio
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

Vasto, ecco tutti i divieti per la maratona Diomedea del primo maggio

Il Comune di Vasto fa sapere che domani, primo maggio, dalle ore 07:00 alle ore 13:00, in occasione della gara podistica “Diomedea” è istituito il divieto di transito a fasi in Piazza Rossetti, Corso Italia (tratto tra Via XXIV Maggio e Via Asmara), Via Asmara, Via Smargiassi, Piazza Marconi, Belvedere San Michele, Largo Manganelli, Via San Michele (tra Largo Manganelli e Via del Giglio), Via del Giglio, Via Madonna dell’Asilo, Via dei Conti Ricci, Viadotto Histonium, Via Curtatone, Via Roma, Via Adriatica (tra Via Magnacervo e Corso Dante) e Via Porta Palazzo. Nello stesso giorno e negli stessi orari in Piazza Marconi è istituito il divieto di sosta.
1945, l’anno che divise il mondo e segnò il declino dell’Europa. Quinta puntata: Hitler si suicida nel bunker di Berlino
Attualità, Cultura, Notizie

1945, l’anno che divise il mondo e segnò il declino dell’Europa. Quinta puntata: Hitler si suicida nel bunker di Berlino

In questa puntata ripercorreremo brevemente la vita di Adolf Hitler, dalla nascita al suicidio nel bunker di Berlino.  L’infanzia Adolf Hitler nacque il 20 aprile 1889 a Braunau am Inn, in Austria. Il primo cognome di suo padre era Schicklgruber, figlio illegittimo di Maria, che mutò in Hitler nel 1876. Dunque la nonna del futuro dittatore era una ragazza-madre e suo nonno rimase sconosciuto, da qui l’ipotesi che Adolf avrebbe avuto ascendenze ebraiche, cosa rigettata dalla maggior parte degli storici. Il padre del futuro fuhrer, Alois, era un doganiere. La sua famiglia nel 1892 si trasferì in Germania, nella Bassa Sassonia, e qui Adolf prese il suo accento tedesco, anche se appena due anni più tardi gli Hitler fecero ritorno in Austria.    La Prima guerra mondiale  Durante la ...
Vasto, il ragazzo investito con la bici non è in pericolo di vita
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, il ragazzo investito con la bici non è in pericolo di vita

Non è in pericolo di vita ma ha riportato diversi traumi un ragazzo di 13 anni di Vasto, D.M.D., le sue iniziali, che ieri pomeriggio mentre percorreva la strada provinciale 168 in sella alla sua bicicletta è stato investito da una Fiat 500. La polizia locale sta cercando di ricostruire la dinamica dell'incidente e soprattutto accertare le cause. L'incidente è avvenuto in località San Giacomo, alla periferia sud di Vasto. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale e gli operatori del 118. Il ragazzo trasportato in un primo mento all'ospedale San Pio di Vasto , è stato poi trasferito in elisoccorso al Neurochirurgico di Pescara. Il tredicenne ha riportato un trauma cranico e altre lesioni.  Per il momento i sanitari si sono riservati la prognosi. Paola Calvano