giovedì, Settembre 11

Autore: ilnuovovasto

“Olimpiadi e Paralimpiadi: lo sport per tutti, tra sfide e valori”. 2 maggio 2025 ore 10:00 Palazzo Comunale di Cupello
Attualità, Cultura, Notizie

“Olimpiadi e Paralimpiadi: lo sport per tutti, tra sfide e valori”. 2 maggio 2025 ore 10:00 Palazzo Comunale di Cupello

All’interno del programma culturale di CYNARA – Festival del Carciofo di Cupello, si terrà il convegno dal titolo “Olimpiadi e Paralimpiadi: lo sport per tutti, tra sfide e valori”. L’evento, rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Omnicomprensivo “Cosimo Ridolfi”, vedrà la partecipazione di importanti eccellenze sportive del territorio, protagonisti nel panorama olimpico e paralimpico, che porteranno ai ragazzi la propria testimonianza diretta, fatta di esperienze di impegno, sacrificio e passione. Interverranno: • Caterina De Marinis, Direttore tecnico Nazionale femminile di beach volley • Marco La Verghetta, tecnico della Nazionale paralimpica di tiro a segno e target sprint • Domiziana Lanzillotta, atleta della Nazionale di target sprint • C...
Teatro Rossetti, il 30 aprile, alle 18, lo spettacolo teatrale “O bella ciao”
Attualità, Cultura, Notizie

Teatro Rossetti, il 30 aprile, alle 18, lo spettacolo teatrale “O bella ciao”

  La notevole e calorosa presenza di pubblico per lo spettacolo “Chiamateci partigiane!”, andato in scena ieri domenica 27 al Teatro Rossetti ad opera della Compagnia dei Merli Bianchi e coprodotto dall’associazione Dafne, ha dimostrato come lo specialissimo 25 aprile di quest’anno sia particolarmente sentito, nonostante il difficile momento storico, o forse proprio per questa ragione. Le voci delle donne che a vario titolo hanno contribuito a rendere la Resistenza una storia ed un patrimonio di popolo, risuonano se possibile ancora più forte oggi che gli inviti istituzionali sembrano invece mirare ad attutire, quando non a tacitare, lo spirito autentico della rivendicazione dei valori antifascisti che sono a fondamento della Costituzione e di quella che (come ha ribadito Leandro D...
San Salvo tra la festa patronale ed i nomi oscurati, è polemica
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo tra la festa patronale ed i nomi oscurati, è polemica

In occasione delle festività dedicate al Santo patrono San Vitale Martire, verrà portata in processione l’urna contenente le reliquie del Santo arrivate a San Salvo per volontà del Cardinal Carafa ben 280 anni fa. Anche quest’anno la targhetta apposta sull’urna reliquiaria, che indica i nomi dei benefattori, sarà tenuta nascosta. Grande il rammarico di questi ultimi che hanno scritto una lettera aperta. " L’intervento di consolidamento e conservazione delle reliquie", ricordano " è nato esclusivamente dalla consapevolezza che stavamo perdendo un patrimonio storico, culturale ed identitario della nostra città. Unicamente su base volontaria abbiamo investito tempo (4 anni) e denaro (circa 8000,00 Euro) senza mai chieder aiuto. Ci siamo avvalsi della preziosa collaborazione di alcuni im...
Il sindaco Menna diffida l’Anas: «Progetto di variante alla SS16 inadeguato»
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il sindaco Menna diffida l’Anas: «Progetto di variante alla SS16 inadeguato»

    Il sindaco  Francesco Menna diffida ANAS S.p.A. respingendo con fermezza ogni tentativo di attribuire all’Amministrazione comunale responsabilità che competono esclusivamente all’Ente nazionale in merito agli allagamenti verificatisi lungo la Strada Statale 16.  È quanto emerso dalla  conferenza stampa che il primo cittadino di Vasto ha tenuto nella mattinata di oggi, 28 aprile, nell’Aula Consiliare del Comune. Con una lunga lettera indirizzata ad ANAS, parlamentari, sindaci e associazioni, il sindaco contesta il contenuto di una diffida precedentemente ricevuta dalla società, e a sua volta diffida quest’ultima a rivedere integralmente il progetto di variante sulla SS16 “a impatto zero”, poiché privo di opere di raccolta e canalizzazione delle acque meteoriche, n...
Vasto, cede una trave in un locale del centro storico
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, cede una trave in un locale del centro storico

I vigili del fuoco di Vasto, la Polizia Locale ed alcuni tecnici della Sasi sono intervenuti stamane a Vasto, in pieno centro, lungo Corso Garibaldi, per verificare i danni causati dal cedimento di una trave all'interno di un deposito. Sono in corso accertamenti per capire i motivi che hanno causato il cedimento. Fortunatamente non si sono registrati feriti. A scopo precauzionale, è stata messa in sicurezza tutta l'area interessata dal problema. Sul posto sono intervenuti il sindaco, Francesco Menna e alcuni tecnici comunali.(seguono aggiornamenti)        
Il sindaco di Furci spiega il perchè della crisi idrica nel vastese
Attualità, In Evidenza, Notizie

Il sindaco di Furci spiega il perchè della crisi idrica nel vastese

I serbatoi sono pieni di acqua, le sorgenti sono a pieno regime, non presentano problemi. Eppure accade in diverse zone di Vasto ma anche a Gissi, San Buono, Monteodorisio e Furci che l'acqua distribuita quotidianamente si riveli insufficiente. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il sindaco di Furci, Fabio Di Vito, che da mesi segue la questione studiando i percorsi dei flussi idrici, è convinto che il prezioso liquido venga disperso prima di arrivare alle famiglie. " Cinquecento metri cubi dovrebbero bastare ai cittadini del mio comune per tre giorni. Così non è . La Sasi è costretta a razionare l'acqua . E' evidente che servono lavori di riparazione della rete. Ho chiesto al vecchio fontaniere dove dovrebber...
1945, l’anno che divise il mondo e segnò il declino dell’Europa. Quarta puntata: 28 aprile, epilogo di un dittatore
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

1945, l’anno che divise il mondo e segnò il declino dell’Europa. Quarta puntata: 28 aprile, epilogo di un dittatore

25 aprile. E’ la data che, convenzionalmente, segna la fine della Seconda guerra mondiale in Italia a seguito della cacciata dei nazi-fascisti. In realtà in questo giorno del 1945 ci fu la liberazione di Milano e Torino, le ultime grandi città a cacciare le truppe tedesche che però abbandonarono il suolo italiano solo il 1° maggio, una settimana prima della resa incondizionata firmata a Berlino. Una guerra che costò all’Italia, secondo le cifre del Ministero della Difesa, 319.207 vittime, tra morti e dispersi.  Dato che del 25 aprile si parla abbondantemente ogni anno su tutte le testate giornalistiche e in modo particolare quest’anno a seguito della “sobrietà” raccomandata dal ministro Musumeci, noi vogliamo ricordare il 28 aprile, giorno della esecuzione di Benito Mussolini, ripercorr...
Lungomare di Vasto Marina, c’è un progetto dei balneatori
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Lungomare di Vasto Marina, c’è un progetto dei balneatori

Un progetto di finanza per la riqualificazione del lungomare di Vasto Marina e per attrarre nuovi flussi turistici. E’ la proposta a cui sta lavorando il Consorzio Lidi Vastesi, un sodalizio nato a novembre 2024 con l’obiettivo di salvaguardare  le aziende balneari, seguendo l’evoluzione del settore con l’ausilio di professionisti e consulenti. In quest’ottica il progetto di finanza assume una rilevanza fondamentale, soprattutto se si tiene conto che l’attuale lungomare è frutto di un investimento che risale a circa vent’anni fa. A ristrutturarlo fu all’epoca l’amministrazione comunale guidata dall’ex sindaco Filippo Pietrocola. Da allora non ci sono più stati interventi: la pavimentazione è rovinata in più punti e i continui “rattoppi” non giovano all’immagine della località turistica.  ...
La Ge.Vi. Vasto Basket espugna Civitanova (92-97)
Attualità, In Evidenza, Notizie, Sport

La Ge.Vi. Vasto Basket espugna Civitanova (92-97)

Impresa della Ge.Vi. Vasto Basket. Il quintetto allenato da Marco Schiavi ha espugnato il parquet del Civitanova Marche al termine di una buona gara dall'inizio alla fine. Anche se ci sono voluti due tempi supplementari. Ai play out il quintetto di Marco Schiavi dovrà vedersela con l'Olimpia Castello. Queste le date: domenica 4 maggio, a Vasto, alle 18, la gara 1. Mercoledì 7 maggio, in trasferta, la gara 2 e l'eventuale bella domenica 11 maggio a Vasto. Insomma, nel giro di dieci giorni la Vasto Basket si giocherà la permanenza nella serie B interregionale. Questa sera vastesi sempre avanti, fin dalle prime battute: di 7 punti alla fine del primo quarto, di 16 punti alla fine del secondo quarto, di dieci punti alla fine del terzo quarto. Nell'ultimo quarto la squadra di casa si è sv...
Arriva lo Yarn Bombing al Parco Suriani di Vasto Marina
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Arriva lo Yarn Bombing al Parco Suriani di Vasto Marina

Il progetto di riqualificazione del Parco Suriani, con il progetto regionale Ricoclaun, in collaborazione con il Comune di Vasto e del Consorzio Vivere Vasto Marina, ha da oggi un altro tassello colorato. Una rete di fili colorati all’uncinetto come decoro ad alcuni alberi della pinetina, con la collaborazione del gruppo delle uncinettine coordinato da Andrea Bontempo e delle signore Teresa, Elisa e Pina. Oggi nel primo pomeriggio i clown Eric, Lulù, Sampei, Briciola e Gioia con aghi e fili hanno cucito le varie sciarpette agli alberi con grande stupore dei bambini che si sono avvicinati incuriositi per toccare i fili intrecciati di lana e di colore, per osservare i tanti decori a forma di faro, polipo, stella marina, pesciolini, fiori e molto altro. Si chiama Yarn Bombing, ed è una form...