venerdì, Settembre 12

Autore: ilnuovovasto

Forno crematorio al Villaggio Siv. I residenti: “Non lo vogliamo, fatelo altrove”
Attualità, Cronaca, Notizie

Forno crematorio al Villaggio Siv. I residenti: “Non lo vogliamo, fatelo altrove”

Una petizione on line per dire “No” alla costruzione del cimitero e del forno crematorio. Monta la protesta al Villaggio Siv dove i residenti sbarrano la strada al progetto presentato da una società di Roma, la Italgeco, che ha proposto di costruire l’impianto in un’area vicina al quartiere al confine con San Salvo,  interessata anche dalla realizzazione del nuovo ospedale. L’investimento è di 5.756. 775 euro, la durata della concessione è di 30 anni, mentre i tempi di realizzazione sono di 60 mesi. Il costo per il personale è stato quantificato in 180mila euro l’anno, per un totale di undici addetti, di cui uno full time e gli altri dieci part time.  Nonostante sia stato presentato in Comune il 18 luglio 2024, il progetto è passato sotto silenzio, almeno fino a quando il sindaco France...
Forno crematorio al Villaggio Siv. I residenti: “Non lo vogliamo, fatelo altrove”
Attualità, Cronaca, Notizie

Forno crematorio al Villaggio Siv. I residenti: “Non lo vogliamo, fatelo altrove”

Una petizione on line per dire “No” alla costruzione del cimitero e del forno crematorio. Monta la protesta al Villaggio Siv dove i residenti sbarrano la strada al progetto presentato da una società di Roma, la Italgeco, che ha proposto di costruire l’impianto in un’area vicina al quartiere al confine con San Salvo,  interessata anche dalla realizzazione del nuovo ospedale. L’investimento è di 5.756. 775 euro, la durata della concessione è di 30 anni, mentre i tempi di realizzazione sono di 60 mesi. Il costo per il personale è stato quantificato in 180mila euro l’anno, per un totale di undici addetti, di cui uno full time e gli altri dieci part time.  Nonostante sia stato presentato in Comune il 18 luglio 2024, il progetto è passato sotto silenzio, almeno fino a quando il sindaco France...
Antonio Boschetti: “Tra San Salvo e Vasto sempre massima collaborazione”
Attualità, Notizie, Politica

Antonio Boschetti: “Tra San Salvo e Vasto sempre massima collaborazione”

“Non siamo un comunello: San Salvo è una città importante per lo sviluppo e la crescita del comprensorio e  per l’economia regionale, sia per quanto concerne l’industria e sia per quanto concerne l’agricoltura”. Antonio Boschetti, segretario del Pd di San Salvo prende le distanze – così come hanno già fatto il coordinamento del partito  socialista del Vastese e il segretario del Pd di Vasto, Simone Lembo – dalle affermazioni rese dal consigliere dem Giuseppe Forte, durante il dibattito in consiglio comunale sulla variante alla Statale 16. “San Salvo non è un comunello”, attacca Boschetti, “la dichiarazione resa da Forte è quindi meramente e strettamente personale. Non è stata recepita dalla maggioranza di governo del comune di Vasto, né tanto meno dal sindaco Francesco Menna che per il ce...
San Salvo, bevande in vetro vietate all’aperto
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, bevande in vetro vietate all’aperto

Le festività pasquali hanno aperto un lungo periodo di feste a San Salvo. Subito dopo Pasqua a San Salvo ricade la festa più importante e sentita dell'anno : la festa del Santo patrono, San Vitale. Diverse le iniziative e gli eventi in città che richiameranno visitatori anche da fuori paese. Le forze dell'ordine hanno già programmato capillari controlli. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.   Il sindaco Emanuela De Nicolis ha firmato una ordinanza che vieta l'utilizzo di contenitori di vetro da asporto per evitare situazioni di pericolo, soprattutto nelle ore serali e notturne. L'ordinanza del sindaco De Nicolis sarà in vigore dalle ore 7 del 26 aprile alle ore 5 del 29 aprile "Il sindaco ", si legge n...
Felice come… quattro Pasque. Breve storia della Pasqua nelle tre grandi religioni monoteistiche
Attualità, Cultura, Notizie

Felice come… quattro Pasque. Breve storia della Pasqua nelle tre grandi religioni monoteistiche

  Ogni anno, nel mondo, si festeggiano ben quattro Pasque: ebraica, cattolica, islamica e ortodossa. In questo articolo metteremo in evidenza le loro origini e differenze. Procederemo in ordine cronologico.  LA PASQUA EBRAICA  Il termine Pasqua deriva dall’ebraico “Pesach” che significa “passaggio”, vale a dire l’esodo compiuto, sotto la guida di Mosè, dalla cattività egizia fino alla Terra promessa. Questo evento è ricordato dal Libro dell’Esodo in cui Dio comunica al popolo ebraico che li libererà dalla prigionia punendo gli Egizi uccidendone i figli primogeniti:    « In quella notte io passerò per il paese d'Egitto e colpirò ogni primogenito nel paese d'Egitto, uomo o bestia; così farò giustizia di tutti gli dèi dell'Egitto. (...) »   ( Es 12, 12, su laparola.net.) ...
Grattacieli di 22 piani a San Salvo Marina. Cinque sodalizi si oppongono
Attualità, Cronaca, Notizie

Grattacieli di 22 piani a San Salvo Marina. Cinque sodalizi si oppongono

Rivedere la destinazione d'uso della particella 18 da strutture ricettive e residenziali ad area complementare al vicino Biotopo Costiero;  tutelare l'area  come testimonianza sul territorio di quello che un tempo era la Marina di San Salvo; restaurare la vecchia masseria destinandola a Centro visite; rimuovere il terreno di riporto e quant'altro depositato; operare un intervento di restauro paesaggistico-ambientale; realizzare strutture per la fruizione guidata dell'area. Sono le richieste contenute nella istanza del Comitato civico ambientalista di San Salvo, una delle cinque osservazioni presentate contro la realizzazione di grattacieli di 22 piani, fronte mare, prevista nella variante semplificata al piano regolatore. Oltre al Comitato civico ambientalista hanno deciso di opporsi W...
Inaugurate le cornici in ceramica del “Pesce narratore” al Parco Suriani
Attualità, Cultura, Notizie

Inaugurate le cornici in ceramica del “Pesce narratore” al Parco Suriani

E’ stata inaugurata la nuova installazione in ceramica nel Parco Suriani di Vasto Marina dal titolo “Il Pesce narratore”. E’ composta da tre cornici realizzate con 42 maioliche realizzate, nell’ambito del Progetto Regionale Ricoclaun “Sorrisi tra multi-sensorialità, giovani e rigenerazione”, finanziato dalla Regione Abruzzo, con il coinvolgimento attivo di 13 ragazzi della scuola media “R. Paolucci” Ic1 di Vasto in collaborazione con il Comune di Vasto, il Laboratorio Creta Rossa di Vasto, il Consorzio Vivere Vasto Marina. Presenti all’inaugurazione il Sindaco di Vasto Francesco Menna, il consigliere regionale Francesco Prospero, il dirigente scolastico Eufrasia Fonzo, Rosaria Spagnuolo presidente Ricoclaun, Giuseppe Buono del Laboratorio Creta Rossa, Piergiorgio Molino presidente del Con...
Lions vastesi, con Progetto Martina si è parlato di tumori ai giovani di scuole
Attualità, Cultura, Notizie

Lions vastesi, con Progetto Martina si è parlato di tumori ai giovani di scuole

Informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori, sulla possibilità di evitarne alcuni, sulla opportunità della diagnosi tempestiva, sulla necessità di impegnarsi in prima persona: è questo l’obiettivo dichiarato del service ‘Progetto Martina’ che i Lions italiani portano avanti per onorare un impegno assunto con la giovane diciassettenne Martina, colpita da un carcinoma alla mammella che, purtroppo, non è riuscito a sconfiggere. E i Lions Club Vasto Host, Vasto Adriatica Vittoria Colonna e Vasto New Century anche in questo anno sociale hanno inteso continuare questa difficile battaglia contro il muro del silenzio stavolta interessando due importanti istituti scolastici vastesi quali l’IIS Pantini- Pudente e l’ITSET Palizzi. Sabato 12 aprile, l’intera mattinata ha visto i volon...
La piscina di Vasto alla H2O sport per 25 anni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

La piscina di Vasto alla H2O sport per 25 anni

E’ stata aggiudicata alla H20 sport, cioè all’attuale gestore, la gara europea per l’affidamento della gestione della piscina comunale di via Conti Ricci. La cooperativa dilettantistica sportiva,  che ha sede legale a Campobasso, è stata l’unica concorrente ed ha partecipato in qualità di promotore finanziario con diritto di prelazione, ottenendo un punteggio finale pari a  83,89, di cui 73,39 per l’offerta tecnica e 10 per quella economica. Nell’attribuzione del punteggio da parte della Commissione si è tenuto conto del progetto tecnico-gestionale e della qualità del servizio; dei lavori di miglioramento/riqualificazione e dell’offerta economica.  L’importo complessivo del contratto è di 30mila al netto del rialzo del 20%. Il valore della concessione è di 16.582 euro, mentre gli interv...
Vasto, per la stagione estiva serve personale
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, per la stagione estiva serve personale

A Vasto è scattata la caccia ai lavoratori stagionali. Al via la ricerca di cuochi, camerieri, pizzaioli , bagnini, lavapiatti, ma anche falegnami e artigiani. A confermarlo sono gli operatori. Ancora una volta spiccano sulle vetrine di bar, gelaterie, bar, pizzerie, ristoranti e lidi i cartelli di ricerca del personale. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. " La domanda supera da anni l'offerta ", conferma Massimo Di Lorenzo, della Fab-Cna , titolare del Lido Acapulco. Per quanto mi riguarda  sono già alla ricerca di baristi, camerieri, addetti alla spiaggia ". Il ponte di fine aprile e inizio maggio ha richiamato tantissimi turisti.Ieri la Marina è stata presa d’assalto. Per tanti operatori turistici è stato ...