lunedì, Agosto 11

Autore: ilnuovovasto

Vasto, l’incendio di ieri ha minacciato la Riserva di Punta Aderci
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, l’incendio di ieri ha minacciato la Riserva di Punta Aderci

Giornata d'inferno ieri lungo la costa vastese. A nord le fiamme hanno minacciato la riserva di Punta Aderci, a sud per la terza volta in dieci giorni è andata a fuoco la vegetazione antistante lo stabilimento Amazon in viale Germania. I due incendi hanno messo a dura prova i soccorritori. Oltre ai vigili del fuoco le fiamme hanno impegnato diverse squadre della protezione civile, i carabinieri forestali e l'autorità marittima. " A Vasto -  fa sapere in una nota il  Circomare - il fuoco è stato visto durante un’attività di monitoraggio. In particolare , il personale della sala operativa del Circomare ha rilevato un principio d’incendio in prossimità della spiaggia di Punta Aderci intorno alle 17. L’immediata segnalazione ha attivato l’intervento del distaccamento dei Vigili del Fuoco de...
Il Comune di San Salvo ospita Paolo Boccia: un incontro tra cultura, energia, resilienza e umanità
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Il Comune di San Salvo ospita Paolo Boccia: un incontro tra cultura, energia, resilienza e umanità

  L’Assessorato alla Cultura del Comune di San Salvo è lieto di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro “ConTatto. Io, il buio e la fisioterapia” di Paolo Boccia, che si terrà sabato 26 luglio alle ore 19:00 presso Porta della Terra – Sala L. Balduzzi, in Piazza San Vitale a San Salvo. L’evento sarà moderato da Marianna Della Penna, che dialogherà con l’autore, offrendo al pubblico l’occasione di conoscere da vicino una storia toccante e profondamente umana. Il libro “ConTatto”, edito da Le Lettere, è molto più di un’autobiografia professionale. È un percorso di vita che attraversa il buio della cecità, sopraggiunta a seguito di un incidente nel 1984, e illumina il lettore con un messaggio potente di resilienza, ottimismo e forza interiore. Paolo Boccia, fisioterapist...
Vasto Marina, per un palazzo più alto di due piani i vicini ricorrono al Tar
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto Marina, per un palazzo più alto di due piani i vicini ricorrono al Tar

Hanno comprato casa a pochi metri dal mare per godere della impareggiabile vista sul golfo, ma da alcuni mesi al posto del panorama vedono solo lo scheletro di cemento del palazzo in costruzione. Succede a Vasto Marina, nel centralissimo lungomare Cordella, dove è in corso di realizzazione un nuovo edificio più alto di quelli già esistenti di almeno 9 metri. Circostanza che ha spinto  sette condomini che abitano in un fabbricato confinante, a rivolgersi al Tar di Pescara. L’udienza di merito è stata fissata a dicembre 2025. Il contenzioso finito sulla scrivania dei giudici amministrativi regionali ruota  intorno ai  lavori di demolizione e di ricostruzione di un fabbricato iniziati il 14 ottobre 2024, sulla scorta di un permesso a costruire rilasciato all’impresa Diamante costruzione S...
Vasto, il 7 agosto appuntamento con l’europarlamentare Stefano Bonaccini al portale San Pietro
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, il 7 agosto appuntamento con l’europarlamentare Stefano Bonaccini al portale San Pietro

Crisi ambientale, intelligenza artificiale e conflitti internazionali. Sono questi i temi dell’incontro in programma il 7 agosto 2025, alle ore 20:30, in via Adriatica a Vasto (portale San Pietro). Dialogheranno con l’europarlamentare e presidente del Partito Democratico, Stefano Bonaccini, il sindaco Francesco Menna e il giornalista del Tg La7 Andrea Molino. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Vasto, è organizzato dall’associazione Abruzzo in Comune. Ingresso libero. In caso di pioggia l’incontro si terrà alla Pinacoteca di Palazzo D'Avalos. «La crisi ambientale, l’intelligenza artificiale e i conflitti internazionali non sono questioni lontane o riservate agli addetti ai lavori: sono – per il sindaco Francesco Menna - le sfide del nostro tempo, che incidono profondamente sulla v...
Vasto, dal 28 luglio al 3 agosto la mostra di Grazia Barbieri
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto, dal 28 luglio al 3 agosto la mostra di Grazia Barbieri

  Dal 28 luglio al 3 agosto  la suggestiva cornice della Sala Bontempo di Palazzo d’Avalos della Città del Vasto ospiterà “Immanenze”, mostra personale dell’artista Grazia Barbieri, organizzata, con il patrocinio del comune della Città del Vasto, dall’Associazione Competenze Multidisciplinari (ACM) realtà da tempo impegnata nella promozione di eventi culturali multidisciplinari nel territorio vastese. Un evento tra pittura, critica musica e recitazione La mostra sarà inaugurata alla sala Bontempo mentre la chiusura si terrà nella sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos  con il contributo musicale di due artisti internazionali: DJ Brahms, compositore e pioniere della world music italiana, e Yuliya Yefremova,  compositrice Urbeca dalla cifra stilistica profondamente evocativa e cos...
Vasto, gli spazi riqualificati della Rotonda restituiti alla città
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto, gli spazi riqualificati della Rotonda restituiti alla città

«Gli spazi sottostanti la Rotonda di Vasto Marina, recentemente ricostruita, tornano al servizio della comunità. Il 24 luglio 2025 alle ore 18:30 – spiega il sindaco Francesco Menna – è in programma l’apertura della mostra “Dal figurativo all’astratto” di Antonio D’Annunzio e Sara Quida. Con questo primo vernissage la Rotonda torna ufficialmente a vivere». «È stato formalizzato in questi giorni – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Licia Fioravante - il contratto con il Consorzio Vivere Vasto Marina, a cui vengono concessi in uso i locali riqualificati della storica Rotonda. Dopo anni di chiusura e abbandono, questo luogo simbolico viene finalmente restituito alla comunità come spazio di incontro, cultura e aggregazione. Restituire nuova vita a questi ambienti significa riannodare il...
Via Lebba, arriva l’asfalto. Strada chiusa
Attualità, Cronaca, Notizie

Via Lebba, arriva l’asfalto. Strada chiusa

Iniziati stamane i lavori per il rifacimento del manto stradale in via Lebba, contrada periferica cittadina. Dalle 7 di oggi e fino al 1° agosto è in vigore  il divieto di transito sull’arteria comunale – da via Incoronata fino alla zona industriale – per consentire alla ditta Tecno Asfalti srl l’esecuzione degli interventi molto attesi dai residenti. Le condizioni di via Lebba, ripetutamente segnalate in questi anni,  sono alquanto precarie. L’arteria si presenta piena di buche e di avvallamenti che la rendono difficilmente percorribile. Il divieto di transito, disposto con ordinanza dirigenziale dal comandante della polizia locale, Giuseppe Del Moro, non è valido per i mezzi della ditta, per i veicoli di polizia e di soccorso e per le auto dei residenti e dei proprietari degli im...
San Salvo, la Polizia trova rame rubato su un mezzo in avaria in autostrada
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, la Polizia trova rame rubato su un mezzo in avaria in autostrada

Importante recupero sulla A14 al confine fra Abruzzo e Molise a poca distanza dal casello autostradale Vasto sud . Recuperati all'interno di un furgone 4.500 chilogrammi di rame. L'operazione risale a venerdì. Una pattuglia della polizia stradale ha effettuato un controllo su un furgone in avaria fermo lungo l’autostrada A14 nel tratto compreso tra Abruzzo e Molise. Il mezzo si era fermato nel territorio di Petacciato (CB). All’interno del veicolo gli agenti hanno trovato numerose matasse di cavi in rame, del peso complessivo di oltre 4500 kg. Il furgone e il carico sono stati sequestrati, mentre proseguono le indagini. Il conducente è stato denunciato all’ autorità giudiziaria per ricettazione. Il materiale è stato affidato in custodia giudiziaria. (foto archivio) Paola Calvano...
Il caso di Casalbordino: sequestra e violenta una 13enne nell’abitazione dei suoi parenti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il caso di Casalbordino: sequestra e violenta una 13enne nell’abitazione dei suoi parenti

Rischia una pena di oltre 6 anni di reclusione un ventiseienne di Casalbordino che il 30 giugno scorso, mentre si trovava in Puglia, ha portato con se una ragazzina di 13 anni costringendola a subire atti sessuali. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La magistratura del capoluogo dauno, competente territorialmente, ha disposto un incidente probatorio che sarà fatto a porte chiuse il 17 settembre prossimo in un aula del tribunale di Foggia. Una vicenda delicatissima e che ,vista la giovanissima età della presunta vittima, ha fatto scattare il codice rosso. Chi conosce i protagonisti è sotto choc. La ragazzina, durante l'incidente probatorio, sarà in un aula, separata, dotata di collegamento audiovisivo con l...
Il Diorama Festival a San Salvo Marina: un evento tra musica, arti visive e paesaggio, il 25 luglio sull’Arena del Mare
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Il Diorama Festival a San Salvo Marina: un evento tra musica, arti visive e paesaggio, il 25 luglio sull’Arena del Mare

Per la prima volta San Salvo Marina accoglie una delle tappe più attese del Diorama Festival, manifestazione itinerante che fonde musica, arti visive e paesaggio in un’esperienza unica e immersiva. Venerdì 25 luglio, a partire dalle ore 19.00, l’Arena del Mare si trasformerà in un suggestivo palcoscenico affacciato sull’Adriatico, tra tramonto e notte, suoni e visioni. Il primo grande ospite annunciato è Samuel, frontman dei Subsonica e figura iconica della musica italiana, che presenterà dal vivo il suo nuovo progetto solista “Maree”: un disco che intreccia elettronica, dub, canzone d’autore e la storica matrice sonora dei Subsonica, in un viaggio musicale personale e stratificato. A seguire, spazio al culto dell’hip hop con DJ Shocca, produttore tra i più influenti della scena nazional...