giovedì, Agosto 21

Autore: ilnuovovasto

Tiziana Magnacca: “Vicina al Consorzio Vivere Vasto Marina”
Business

Tiziana Magnacca: “Vicina al Consorzio Vivere Vasto Marina”

"Prima da sindaco della mia città e ora come assessore regionale alle Attività Produttive mi sono assunto le responsabilità del ruolo a cui sono stata chiamata ponendo grande attenzione al valore del turismo e al suo contributo per l'economia del territorio vastese. Comprendo le preoccupazioni degli operatori turistici del Consorzio Vivere Vasto marina. E voglio assicurare ognuno di loro, che mi hanno coinvolto relativamente alle problematiche che lamentano per Vasto Marina pur nella assenza di responsabilità diretta del mio assessorato, che sono a disposizione per affrontarle assieme, pur rispettando i compiti e le competenze a tale funzioni deputate e il ruolo primario del sindaco di Vasto quale garante attuatore e sollecitare di interventi che si attendono da decenni". A dichiararlo ...
Vasto Marina, una denuncia per furto di auto e danneggiamenti
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto Marina, una denuncia per furto di auto e danneggiamenti

Al volante di un auto rubata ha danneggiato la vetrina di un locale della riviera, non riuscendoci ha preso di mira una vetrina vicina. Non contento, senza alcun motivo ha iniziato a sbeffeggiare e a dar fastidio agli avventori di un bar in piazza capitano Olivieri. Inseguito e bloccato dalla polizia locale è stato denunciato a piede libero per furto di autovettura e danneggiamento. Protagonista della movimentata sequenza avvenuta mercoledì pomeriggio a Vasto Marina è stato una vecchia conoscenza delle forze dell'ordine, W.B. di 24 anni originario e residente a Castelfranco Veneto. Sulla vicenda sono in corso approfondite indagini per cercare di trovare una risposta . Proprio per questo la polizia locale per il momento omette particolari che potrebbero rivelarsi utili. Paola Ca...
Vasto, il Circolo Nautico ha riacceso i motori
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

Vasto, il Circolo Nautico ha riacceso i motori

Il Circolo Nautico di Vasto ha riacceso i propri motori rinnovando le cariche sociali, confermando la volontà di rafforzare il ruolo del Circolo come presidio sportivo, sociale e culturale al servizio del territorio. Il nuovo consiglio direttivo sarà incarica fino al 2026.A guidare l’associazione è stato riconfermato all’unanimità l’avvocato. Nicola Mastrovoncenzo, eletto Presidente, affiancato da un gruppo di soci storici e nuovi collaboratori impegnati nella promozione della cultura del mare, della vela e dell’inclusione. "Ripartiamo" ha detto il presidente Mastrovincenzo "con entusiasmo e spirito di servizio, pronti a mettere competenze e passione al servizio del nostro territorio. Il Circolo Nautico Vasto sarà sempre più un punto di riferimento per chi ama il mare e crede nei valori...
Divieti ed ordinanze, gli operatori della riviera chiedono soluzioni
Attualità, Cronaca, Notizie

Divieti ed ordinanze, gli operatori della riviera chiedono soluzioni

Chiedono l’apertura immediata di un “tavolo serio, concreto, operativo”, con tutti i rappresentanti istituzionali del territorio, per affrontare una volta per tutte i problemi strutturali legati agli scarichi a mare, in particolare su Fosso Marino e La Bagnante. A sollecitare il confronto con gli enti preposti è il direttivo del Consorzio Vivere Vasto Marina, sodalizio che raggruppa gli operatori commerciali e turistici della riviera. In una lettera aperta inviata al presidente della Sasi Nicola Scaricaciottoli, all’amministratore Arap servizi Carla Zinni, al presidente della Regione Marco Marsilio,  al sindaco di Vasto Francesco Menna, all’assessore regionale alle attività produttive Tiziana Magnacca, al senatore Etelwardo Sigismondi e al consigliere regionale Francesco Prospero, il Conso...
L’Uroboro della storia, dalla guerra di Crimea alla Guerra Fredda (seconda parte)
Attualità, Cultura, Notizie

L’Uroboro della storia, dalla guerra di Crimea alla Guerra Fredda (seconda parte)

  Nella prima parte della nostra trattazione ci siamo limitati ad una riflessione di carattere filosofico, astratto e quasi asettico. Ora, invece, vorremmo entrare nella storia “carnale”, vissuta e sofferta sulla propria pelle da milioni di uomini nel corso del tempo e da qui riflettere sugli spettri di una Terza guerra mondiale che sempre più numerosi svolazzano sopra le nostre teste.  Per motivi di spazio e per non annoiare il lettore parleremo, a proposito di ciclicità della storia, proprio del rapporto quasi schizofrenico che l’Europa e l’Occidente hanno intrattenuto con la Russia.  Dobbiamo subito dire che negli ultimi 200 anni i russi non hanno mai invaso l’Europa occidentale se non in risposta ad un’aggressione subìta. E’ stato così quando nel 1814 arrivarono a Parigi,...
Estate 2025: agriturismi in Abruzzo, segnali contrastanti ma fiducia per la stagione estiva. CIA: “Servono investimenti per rilanciare un comparto strategico”
Attualità, Cronaca, Notizie

Estate 2025: agriturismi in Abruzzo, segnali contrastanti ma fiducia per la stagione estiva. CIA: “Servono investimenti per rilanciare un comparto strategico”

    In Abruzzo sono attualmente 568 gli agriturismi attivi, pari al 2,2% del totale nazionale. Un numero che colloca la regione al 16° posto in Italia (a pari merito con la Calabria), secondo gli ultimi dati ISTAT elaborati da Cresa – Centro Studi della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia. Il quadro complessivo mostra segnali misti: da un lato una lieve crescita nel medio periodo (+2,3% dal 2019), dall’altro una flessione più marcata nel lungo periodo, con un calo di 68 strutture dal 2010 al 2023 (−10,7%), in controtendenza rispetto al +30,8% nazionale. Tra il 2022 e il 2023 si è registrato un saldo negativo di −18 attività (−3,1%). “Il settore agrituristico continua a rappresentare una risorsa strategica per il nostro territorio”, commenta Nicola Sichetti, pr...
A Vasto nasce il coordinamento delle associazioni ambientali
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

A Vasto nasce il coordinamento delle associazioni ambientali

  Se Vasto vanta un patrimonio ambientale, di cui oggi tutti possono godere e che tutti possono considerare un vanto, è grazie alle proposte, alle lotte, alle istanze portate avanti dalle associazioni ambientaliste cittadine. Questo patrimonio naturale si è conservato e tutelato grazie alla trentennale attività di quei sodalizi,  ma che ora rischia di essere vanificato. L’adozione del PAN (piano di assetto naturalistico) della Riserva Marina di Vasto è solo l’ultimo atto della  giunta guidata da Francesco Menna che ha prodotto una dannosa gestione  delle aree protette di Vasto, un patrimonio naturalistico che rischia di essere completamente cancellato da interventi che nulla hanno a che fare con la tutela, la conservazione e la valorizzazione degli habitat.  Per l’amministraz...
Tascone e Torricella (Pd San Salvo): “A tutela della balneabilità del nostro mare ci vogliono più investimenti”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Tascone e Torricella (Pd San Salvo): “A tutela della balneabilità del nostro mare ci vogliono più investimenti”

A seguito della comunicazione tramite social effettuata dal Comune di San Salvo, abbiamo rilevato un crescente stato di preoccupazione e malcontento tra i cittadini e gli operatori turistici locali per il blocco della balneazione che sta interessando alcuni tratti della costa, proprio alle porte della stagione estiva. Questa situazione, che ormai si protrae da giorni, sta causando notevoli disagi e un grave danno all'immagine turistica della città. Il blocco, imposto a seguito di rilevazioni che indicano il superamento dei limiti di legge per i parametri microbiologici delle acque, solleva interrogativi urgenti e richieste di chiarimenti sulle responsabilità del Comune di San Salvo nella gestione e prevenzione di tali criticità. Gli operatori balneari dichiarano: "Siamo di fronte a una ...
Di Toro e Lippis: “Finalmente i lavori per la nuova pensilina di via Melvin Jones”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Di Toro e Lippis: “Finalmente i lavori per la nuova pensilina di via Melvin Jones”

Finalmente sono iniziati i lavori per la realizzazione della pensilina presso il polo scolastico di via Melvin Jones, un’opera tanto attesa dall’inaugurazione della scuola stessa.  Era il novembre del 2023 quando ringraziavamo l’allora consigliere regionale Manuele Marcovecchio per la rimodulazione di un finanziamento di 50mila euro destinati alla realizzazione delle pensiline all’ingresso del polo scolastico “Filomena Delli Castelli” di via Melvin Jones. Da quel momento sono passati quasi due anni, ma solo ora l’amministrazione comunale ha avviato i lavori. Tuttavia, è importante ricordare come già nel 2022 la minoranza aveva avanzato questa richiesta alla sindaca, la quale inizialmente aveva mostrato esitazione e perplessità al riguardo.  Per questo motivo, vogliamo ancora una v...
Giornata mondiale del Donatore di sangue, AVIS San Salvo e Amazon di nuovo “insieme”
Business

Giornata mondiale del Donatore di sangue, AVIS San Salvo e Amazon di nuovo “insieme”

  L'AVIS Comunale di San Salvo e il centro di distribuzione Amazon di San Salvo in collaborazione con l'autoemoteca dell'AVIS di Pescara anche quest'anno, in occasione della Giornata mondiale del Donatore di sangue, hanno promosso l'iniziativa della donazione volontaria di sangue tra i propri dipendenti. "Una bellissima mattinata quale segno tangibile di impegno sociale e di grande attenzione e sensibilizzazione al tema della donazione del sangue", afferma il Presidente dell'AVIS Comunale di San Salvo, Antonello Ialacci che ringrazia di cuore per la cordialità e la disponibilità il centro distribuzione Amazon, nelle persone di Oreste Romanelli, General Manager di Amazon, ed Enrica Palmieri per il supporto all'organizzazione dell’evento. "Per il terzo anno consecutivo siamo qu...