giovedì, Agosto 21

Autore: ilnuovovasto

Sabino Esplodenti, c’è il sì alla vendita
Attualità, Cronaca, Notizie

Sabino Esplodenti, c’è il sì alla vendita

La Esplodenti Sabino di Casalbordino è stata acquistata dalla Arca Defence Italy, azienda turca con un ramo d'azienda a Milano. La vendita è stata ufficializzata ieri dopo aver verificato che non c'erano altre offerte d'acquisto. Al momento resta attiva la cassa integrazione per eventuali elementi burocratici sulle documentazioni utili per il ripristino delle attività. E' chiaro che il futuro della Esplodenti Sabino ruoti attorno al nuovo acquirente. La scorsa settimana nella sede della Regione era stato fatto il punto della situazione alla presenza dei sindacati . La cassa integrazione scadrà ad agosto . Ora che è stato reso noto il nuovo acquirente i sindacati cercheranno di incontrare il prima possibile la nuova proprietà. Paola Calvano    
Il bilancio del Civeta, l’utile è di 200mila euro
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il bilancio del Civeta, l’utile è di 200mila euro

 Dalla perdita di esercizio di 1.183.472 euro del 2022 all’utile di 223.328 euro del 2024. A cui si aggiungono un aumento dei conferimenti nell’impianto (52.821 nel 2024) e una diminuzione degli smaltimenti in discarica (33.737 del 2024).  Sono confortanti i dati del Civeta, tornato ad essere azienda speciale consortile verso la fine del 2024, a distanza di due anni dalla precedente trasformazione in società di capitali, per non perdere i fondi Pnrr, pari a circa 35 milioni di euro. Ieri nella sala consiliare di Cupello, comune che ospita il Polo impiantistico per lo smaltimento dei rifiuti, il consiglio di amministrazione presieduto dall’ingegner Giuseppe Silvestri e formato da Chiara Di Paolo e Domenico Giuliani, ha illustrato il bilancio consuntivo 2024. Ad affiancare il Cda c’erano ...
Alla Villa comunale il 22 giugno doppio appuntamento: lo spettacolo Riot Act e la presentazione del racconto Pinguini Arcobaleno 
Attualità, Cronaca, Notizie

Alla Villa comunale il 22 giugno doppio appuntamento: lo spettacolo Riot Act e la presentazione del racconto Pinguini Arcobaleno 

    Il 22 giugno alle ore 21, presso la Villa comunale, andrà in scena lo spettacolo teatrale Riot Act di Alexis Gregory, diretto e interpretato da Massimo Di Michele. Una rappresentazione intensa e potente che, attraverso tre monologhi, racconta vite vissute, diritti conquistati, paure, gioie e perdite degli ultimi cinquant’anni di storia LGBTQIA+, dal 1969 ad oggi. Il punto di partenza è la memoria di ciò che accadde nella celebre notte di Stonewall, fino ad arrivare all’attivismo legato all’emergenza AIDS. L’evento è promosso dalla Consulta Giovanile e dall’Associazione Grido, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili e viene organizzato nel mese di giugno in quanto il giorno 21 si svolgerà l’ Abruzzo Pride a cui l’Amministrazione Comunale aderisce og...
Casalbordino, sei giovani coinvolti in una rissa. Uno è rimasto ferito
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino, sei giovani coinvolti in una rissa. Uno è rimasto ferito

Una rissa, scoppiata stamane all'alba a Casalbordino, ha visto coinvolti sei giovani. Ad intervenire sono stati i carabinieri. Dalle notizie in nostro possesso si registra un ferito. Peccato perchè la festa organizzata per la Madonna dei Miracoli, come riferiamo in un altro servizio pubblicato stamane, ha visto la partecipazione di migliaia di persone.
L’Uroboro della storia, la ripetitività degli avvenimenti da Macchiavelli e Kundera (prima parte)
Attualità, Cultura, Notizie

L’Uroboro della storia, la ripetitività degli avvenimenti da Macchiavelli e Kundera (prima parte)

L’Uroboro, secondo la definizione che ne dà la AI Overview, è un antico simbolo, solitamente raffigurato come un serpente o un drago che si morde la coda, formando un cerchio senza inizio né fine. Simboleggia concetti come l'eternità, il ciclo infinito della vita e della natura, e la ciclicità del tempo.  Ecco: la ciclicità del tempo.  La ciclicità secondo Machiavelli… Già Niccolò Machiavelli, nel Cinquecento, paragonava la “fortuna”, nel senso di imprevedibilità della vita, ad un fiume in piena, capace di travolgere tutto ciò che incontra lungo il percorso; la sua furia però può essere notevolmente ridotta se, chi governa (il principe), è in grado di costruire argini in modo da evitare lo straripamento. Ebbene, diceva Machiavelli, questi argini sono la conoscenza della Storia. In...
Il Sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci sulla festa della Madonna dei Miracoli:”E’ sempre una emozione”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Il Sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci sulla festa della Madonna dei Miracoli:”E’ sempre una emozione”

La Festa della Madonna dei Miracoli, anche quest’anno, in un tripudio di persone. Un Ringraziamento va ai Padri Benedettini, nella persona di Don Paolo, al Comitato Festa nella persona di Claudio Spinelli, ai Pellegrini delle comunità di Capracotta, Borrello e delle altre comunità che con devozioni hanno partecipato. Ma anche alla Polizia Locale al Comandante, al vice comandante e all’agente. Ai Carabinieri nella persona del Maresciallo Pizzoferrato, alla Protezione Civile e alla Croce Rossa, ma anche al personale del comune nella persona di Maurizio Aquilano e agli operatori della manutenzione e al personale di Ecolan. Un ringraziamento anche al dottor Italo Colantonio che ha permesso lo spazio antistante alla Basilica per un parcheggio sotto la vigile sorveglianza della Protezione Civ...
Il nuovo presidente di Legambiente Casciato: “Ecco i piani per il nostro Abruzzo”
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il nuovo presidente di Legambiente Casciato: “Ecco i piani per il nostro Abruzzo”

Energie rinnovabili, economia circolare, riconversione industriale, agroecologia e tutela della biodiversità, oltre ad uno sviluppo territoriale capace di fermare il consumo di suolo e di proporre un modello turistico innovativo. Tematiche cruciali per Legambiente Abruzzo che ha da poco rinnovato i vertici. Al posto della dimissionaria Silvia Tauro, che ha tenuto le redini dell’associazione ambientalista per poco più di un anno, è subentrato Gianluca Casciato, nuovo presidente regionale di Legambiente,  già vicepresidente regionale, consulente legale e membro del Ceag (Centro di azione giuridica) di Legambiente nazionale.  Vastese, (“i mei nonni erano originari di Pizzofferato”), 50 anni, Casciato dovrà affrontare moltissime sfide. Quali sono i principali obiettivi della sua presidenza ...
Vasto, ombrelloni ecologici al posto degli hawaiani
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Vasto, ombrelloni ecologici al posto degli hawaiani

Ha deciso di adeguarsi alle disposizioni “plastic free” nonostante una delibera di giunta conceda tre anni di tempo. E’ il Lido Sabrina che ha sostituito 16 hawaiani con nuovi modelli in tessuto ecologico. “Un gesto concreto a favore dell’ambiente”, commenta l’assessore Gabriele Barisano, “con grande sensibilità ecologica, il Lido ha sostituito ben 16 hawaiani in materiale plastico con nuovi modelli in tessuto ecologico, anticipando di ben tre anni i tempi previsti dalla delibera di giunta comunale che concede ai concessionari questo lasso di tempo per adeguarsi. Una scelta importante”, prosegue il delegato alle politiche ambientali della giunta Menna, “la plastica dispersa finisce spesso in mare, danneggiando l’ecosistema marino e ritornando nella nostra catena alimentare, con consegue...
Vasto, i punti di informazione aperti dal 13 giugno
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, i punti di informazione aperti dal 13 giugno

Saranno attivi da venerdì 13 giugno i punti di informazione e accoglienza turistica a Palazzo d’Avalos in piazza del Popolo e a piazza Rodi, a Vasto Marina. Il servizio sarà gestito con la collaborazione della Dmc Costa dei Trabocchi. Gli orari di apertura sono stati comunicati dall’assessore al turismo,  Nicola Della Gatta durante la recente conferenza stampa indetta per la presentazione del cartellone delle manifestazioni estive. Nello specifico i punti di informazione turistica saranno aperti durante il mese di giugno nei giorni di venerdì,  sabato e domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 20. Nei mesi di luglio ed agosto l’apertura sarà quotidiana (9.30-12 e 17-20) per tornare a funzionare solo il fine settimana durante il mese di settembre (venerdì-sabato e domenica dalle 9...
Scerni, dopo i numerosi furti il prefetto dispone controlli rafforzati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Scerni, dopo i numerosi furti il prefetto dispone controlli rafforzati

Il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci, pur sottolineando l’impegno profuso dai militari della locale Stazione carabinieri, al completo dal punto di vista dell’organico, e il posizionamento di alcune telecamere nel centro storico del comune, ha rappresentato come il proprio comune, al pari di altre località vicine , sconti la peculiarità della posizione geografica e della rete viaria. E' quanto emerso al termine della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Gaetano Cupello, alla quale hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine, della Provincia e del Comune di Chieti, i Sindaci di Francavilla al Mare e Scerni. Tra gli argomenti trattati sono state esaminate le richieste, avanzate dalla sindaca di Francavil...