giovedì, Agosto 21

Autore: ilnuovovasto

Scerni, dopo i numerosi furti il prefetto dispone controlli rafforzati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Scerni, dopo i numerosi furti il prefetto dispone controlli rafforzati

Il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci, pur sottolineando l’impegno profuso dai militari della locale Stazione carabinieri, al completo dal punto di vista dell’organico, e il posizionamento di alcune telecamere nel centro storico del comune, ha rappresentato come il proprio comune, al pari di altre località vicine , sconti la peculiarità della posizione geografica e della rete viaria. E' quanto emerso al termine della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Gaetano Cupello, alla quale hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine, della Provincia e del Comune di Chieti, i Sindaci di Francavilla al Mare e Scerni. Tra gli argomenti trattati sono state esaminate le richieste, avanzate dalla sindaca di Francavil...
Schiavi d’Abruzzo, venerdì 13 giugno un convegno sulla civiltà sannitica
Attualità, Cultura, Notizie

Schiavi d’Abruzzo, venerdì 13 giugno un convegno sulla civiltà sannitica

Venerdì 13 giugno a Schiavi di Abruzzo si terrà un incontro tra i maggiori esperti della civiltà sannitica per condividere con il pubblico le più recenti novità sul popolo che nel IV secolo a.C. ha conteso a Roma il primato sull’Italia. L’evento rientra tra le attività organizzate nell’ambito del progetto nazionale di Italia Nostra “Minore. Un faro sul patrimonio culturale”, volto al rafforzamento delle competenze dei volontari tramite atti concreti tesi alla salvaguardia e valorizzazione dei beni “minori”, considerati come elementi centrali della cultura e coesione sociale per la creazione di insediamenti sani e sostenibili. Tra le 34 sezioni che hanno aderito al progetto nazionale, quella del Vastese ha scelto i Templi Italici ed il Museo Archeologico di Schiavi di Abruzzo (MASDA) come ...
Il 16 giugno il concerto del pianista Francesco D’Anna. Appuntamento alla Pinacoteca di Palazzo D’Avalos
Business

Il 16 giugno il concerto del pianista Francesco D’Anna. Appuntamento alla Pinacoteca di Palazzo D’Avalos

Il 16 giugno 2025 alle ore 17:00, nella Pinacoteca di Palazzo d’Avalos a Vasto, si terrà un concerto celebrativo del pianista Francesco D’Anna. Studente di pianoforte presso l’Accademia Musicale RMA di Napoli sotto la guida del M° Francesco Lettieri, D’Anna ha già dato prova di straordinario talento, unito a una determinazione e una forza fuori dal comune che gli consentono di distinguersi per sensibilità e musicalità. Il concerto vedrà Francesco D’Anna esibirsi in duo con il M° Michele Di Toro, selezionatore del progetto, nell’ambito della collaborazione tra l’Istituto di Riabilitazione Santo Stefano – Fondazione Padre Alberto Mileno ETS – e il progetto "Piano2Forte", con il patrocinio del Comune di Vasto. «È un onore - dichiarano il sindaco Francesco Menna e l'assessore alla Cultura e...
Fossacesia, al Teatro degli Ulivi è di scena “La Traviata”
Attualità, Cultura, Notizie

Fossacesia, al Teatro degli Ulivi è di scena “La Traviata”

  Si aprirà sabato 14 giugno prossimo, alle ore 21, con “La Traviata” di Giuseppe Verdi, la prima rassegna annuale, denominata LiveOlive, del Teatro degli Ulivi di Fossacesia (CH), sito in via Santa Maria, una traversa del viale San Giovanni in Venere. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Candelando Musikonzert e si avvale del patrocinio del Comune di Fossacesia, del Comune di San Vito Chietino, del Comune di Treglio e del Comune di Vasto. L’opera lirica, in replica alla stessa ora il 15, il 21, e il 22 giugno, costituisce la punta di diamante della stagione 2025, che prevede altri due appuntamenti: “Un canto d’amore”, dedicato alla poesia, e “Dei treni restano le nuvole”, spettacolo del gruppo teatrale Nino Saraceni, previsti rispettivamente per il 28 e il 29 giugno (pe...
Porto, lavori a rilento. “Ci sentiamo presi in giro”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Porto, lavori a rilento. “Ci sentiamo presi in giro”

. Licia Fioravante, vicesindaco e assessore alle Attività produttive, non ci sta. Le dichiarazioni fatte dal coordinatore della Zes unica,  Giosi Romano, nel corso della sua ultima visita in Abruzzo in merito ai lavori nel porto di Punta Penna,,, hanno provocato rabbia e sconcerto. Il coordinatore Zes ha dichiarato che il 60% delle opere previste è stato realizzato. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Licia Fioravante: « Il coordinatore della Zes unica ci prende in giro.  Nel corso dell'ultimo anno  sono stati spostati solo 10 blocchi. Vado a Punta Penna tutti i giorni e posso dimostrare che i lavori in porto sono fermi. E mi chiedo. Se spostare 10 blocchi è il sessanta per certo dell'intervento previsto, il ...
San Salvo ha inaugurato l’Orto Sociale
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo ha inaugurato l’Orto Sociale

Si è svolta ieri, in località Bosco Motticce, l’inaugurazione ufficiale dell’Orto Sociale di San Salvo, alla presenza delle autorità cittadine e di numerosi cittadini. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale ed in particolare dall’Assessorato alle Politiche Sociali diretto da Gianmarco Travaglini, rappresenta un modello innovativo di partecipazione, inclusione e sostenibilità ambientale. All’evento hanno partecipato il Sindaco Emanuela De Nicolis, il Presidente del Consiglio Comunale Tiziana Magnacca, gli assessori Elisa Marinelli, Tony Faga, il consigliere delegato allo Sport Roberto Rossi, la vice presidente del Consiglio Comunale Carmen Di Filippantonio, i consiglieri Carla Larcinese e Angelo Fabrizio. Realizzato su un’area comunale di circa 6.000 metri quadrati,...
La minoranza a Vasto sul Referendum: “Non è un fallimento della democrazia, ma dell’utilizzo politico del denaro pubblico”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

La minoranza a Vasto sul Referendum: “Non è un fallimento della democrazia, ma dell’utilizzo politico del denaro pubblico”

Parlare di sconfitta della democrazia per giustificare un evidente fallimento politico è un esercizio retorico poco credibile. L’astensione altissima registrata in tutta Italia – e a Vasto in particolare, con appena il 30,5% di affluenza – non è un attacco alla democrazia, ma la reazione naturale dei cittadini di fronte a una consultazione mal proposta, sbilanciata e imposta dall’alto. È quanto dichiarano i consiglieri comunali Prospero, Suriani, Giangiacomo e Monteodorsio, replicando a chi, dalle colonne di testate locali, ha provato a interpretare il risultato referendario come un segnale negativo per la partecipazione civica. In realtà – spiegano – ciò che ha fallito è stato il tentativo della sinistra vastese di trasformare il Comune in un megafono politico. Per la prima volta, l...
Vasto, maltratta il marito. Oggi il caso in tribunale
Business

Vasto, maltratta il marito. Oggi il caso in tribunale

  Un'altra storia di violenze familiari sarà rivissuta stamane  al tribunale di Vasto." Ti voglio vedere morto ". E' una delle tante frasi urlate contro il marito da G.D. ,35 anni una donna di origini pugliesi residente a San Salvo con l'uomo che aveva sposato. Con loro anche i tre figli. La donna avrebbe anche colpito l'uomo con pugni al viso e graffi al collo causandogli lesioni personali e stato di ansia . Il marito al culmine dell'ennesima aggressione ha deciso di chiedere aiuto ai carabinieri. La trentacinquenne è accusata di maltrattamenti in famiglie . Non solo nei confronti del marito ma anche di sua madre A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il giudice Anna Rosa Capuozzo ha infatti disposto un ...
Abruzzo, Magnacca: “I saldi a partire da sabato 5 luglio”
Attualità, Cronaca, Notizie

Abruzzo, Magnacca: “I saldi a partire da sabato 5 luglio”

L’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca comunica che sabato 5 luglio 2025 partiranno i saldi di fine stagione estiva. Il via libera è arrivato al termine delle consultazioni che i tecnici della Regione Abruzzo hanno avuto con le associazioni di categoria regionali. L’indicazione del 5 luglio è in linea con quanto stabilito a livello nazionale dalla commissione Commercio della Conferenza delle Regioni per una data unica per tutto il territorio nazionale. È il caso di ricordare che il commerciante che intende promuovere i saldi deve darne comunicazione allo Sportello unico delle attività produttive (SUAP) del Comune nel quale ha sede il proprio esercizio commerciale.
Casalbordino, questa sera il concerto di Alex Britti
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino, questa sera il concerto di Alex Britti

Un calendario ricco di appuntamenti religiosi e popolari in occasione dei festeggiamenti  in onore della Madonna dei Miracoli, uno degli eventi  più importanti e sentiti nella comunità casalese, un momento di profonda devozione che raccoglie ogni anno numerosi fedeli e visitatori. La due giorni di feste – che culminerà questa sera con il concerto del cantautore Alex Britti - ha preso il via ieri, alle 17, con la processione con la statua della Beata Vergine Maria.  A seguire,  alle 18, la  Novena alla Madonna, officiata da don Silvio Santovito con la partecipazione di alcuni monaci benedettini della Basilica. Alle ore 20 la deposizione della corona al Monumento dei Caduti, alla presenza del sindaco Filippo Marinucci e della giunta comunale, con il raduno in piazza Umberto I. Hanno ...