giovedì, Agosto 21

Autore: ilnuovovasto

Abruzzo Next: Magnacca, Un successo che rafforza l’innovazione e la crescita regionale
Abruzzo, Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Abruzzo Next: Magnacca, Un successo che rafforza l’innovazione e la crescita regionale

L'Abruzzo si prepara a un nuovo slancio verso l'innovazione. Dopo il grande successo nel Vastese dell’evento conclusivo del tour "Abruzzo Next” - l'iniziativa itinerante che ha portato l'informazione sui fondi europei e sulle opportunità di crescita direttamente nel cuore del territorio abruzzese - l’Assessorato regionale alle Attività produttive è pronto a fare il bis. “La massiccia partecipazione e l'entusiasmo delle imprese abruzzesi – spiega l’assessore Tiziana Magnacca - hanno confermato la necessità di continuare su questa strada, portando un nuovo ciclo di incontri e approfondimenti nel prossimo autunno dedicati agli strumenti che stiamo attivando per sostenere le imprese, trasformando le opportunità in risultati tangibili”. L'iniziativa dell’Assessorato, volta a diffondere l'...
Loredana Zambelli: “La Crescita della Farmaca passa dai Partner Giusti. Nuova Alleanza Strategica sul Territorio Alessandrino”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Loredana Zambelli: “La Crescita della Farmaca passa dai Partner Giusti. Nuova Alleanza Strategica sul Territorio Alessandrino”

"Per crescere bene ci vogliono i giusti partner". Non è solo una massima aziendale, ma una vera e propria strategia di sviluppo quella enunciata da Loredana Zambelli, chimico con 27 anni di esperienza e socio fondatore di Farmaca S.r.l. Questa filosofia sta guidando il laboratorio di analisi in una decisa campagna di espansione, radicata su importanti investimenti nel tessuto economico e sociale del territorio alessandrino. Farmaca S.r.l., società di origini venete ma con solide e orgogliose radici in provincia di Alessandria, dimostra con i fatti la validità di questo approccio. L'azienda, con sede a Bosco Marengo, ha infatti recentemente siglato un'importante acquisizione che ne rafforza la presenza e ne diversifica l'offerta di servizi, proiettandola in una nuova dimensione di sinerg...
Interpellanza Paolucci per accelerare spesa Fondi FSC 2021-2027 ed evitare disimpegno
Attualità, Notizie, Politica

Interpellanza Paolucci per accelerare spesa Fondi FSC 2021-2027 ed evitare disimpegno

"Serve una strategia positiva da parte della Regione per evitare il rischio disimpegno dei fondi della programmazione FSC 2021-2027, parte dei quali, a 6 mesi dalla nostra proposta di istituzione di un fondo di rotazione da 100 milioni in grado di assicurare la liquidità necessaria ai soggetti attuatori per cantierizzare gli interventi che sono ancora in fermi al palo. Uno stallo che sta creando grandi problemi a concessionari, come ad esempio ARAP, Enti territoriali, ma anche ad altre articolazioni periferiche degli organi centrali di Governo e soggetti su cui, di fatto, per come sono stati strutturati gli atti di concessione, la Regione scarica oneri e responsabilità: partendo dall’anticipazione di liquidità; passando agli eventuali maggiori oneri economici legati alla realizzazione dell...
“Una vittoria storica per Ortona. Di Nardo guiderà il cambiamento che la città attendeva”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

“Una vittoria storica per Ortona. Di Nardo guiderà il cambiamento che la città attendeva”

«La vittoria di Angelo Di Nardo rappresenta una svolta storica per Ortona. È il risultato del lavoro di una squadra compatta, coerente e determinata, che in questi anni non ha mai smesso di credere in un progetto di rinnovamento per la città. Un plauso speciale va al circolo di Fratelli d’Italia di Ortona, che ha saputo tenere la barra dritta nei momenti più difficili, costruendo con passione e credibilità un’alternativa concreta di governo. Il risultato di oggi premia il loro impegno quotidiano sul territorio. Ringrazio anche tutti i movimenti civici che hanno creduto in questo progetto politico, contribuendo con entusiasmo e determinazione alla vittoria. Un pensiero particolare va a Simone Ciccotelli e al suo gruppo: hanno raccolto questa sfida con grande senso di responsabilità...
Francesco Menna sulla medicina turistica: “La Regione si è dimenticata di Vasto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna sulla medicina turistica: “La Regione si è dimenticata di Vasto”

Con grande amarezza devo comunicare che la medicina turistica a Vasto Marina non riaprirà. Ancora una volta, le promesse fatte dal centrodestra regionale e nazionale si sono rivelate parole vuote, prive di qualsiasi seguito concreto. Il nostro territorio viene lasciato solo e abbandonato. Proprio mentre il pronto soccorso è al collasso e reparti fondamentali come Ortopedia sono ormai ridotti al minimo. E tutto questo accade alle porte della stagione estiva, con un flusso di turisti in costante aumento e un conseguente incremento della domanda sanitaria. Le responsabilità sono chiare e non possono essere ignorate. Da Marsilio a Sigismondi, da Prospero a Magnacca, siamo di fronte a una gestione miope, disinteressata, alle esigenze del territorio e dei suoi cittadini. La sanità pubbl...
Casalbordino: al via i festeggiamenti per la Madonna dei Miracoli 
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Casalbordino: al via i festeggiamenti per la Madonna dei Miracoli 

  Giorni di festa, i prossimi, a Casalbordino, in onore della Madonna dei Miracoli con un calendario di eventi religiosi e popolari, predisposto per la  sentita ricorrenza. Oggi, alle 17.00, la statua della Beata Vergine Maria da Miracoli muoverà per la chiesa del Santissimo Salvatore di Casalbordino. Alle 18.00 la  Novena alla Madonna, officiata da don Silvio Santovito con la partecipazione di alcuni monaci benedettini della Basilica. Alle ore 20.00 è prevista la deposizione della corona al Monumento dei Caduti, alla presenza del sindaco Filippo Marinucci e della Giunta comunale, con raduno in piazza Umberto I. Parteciperanno inoltre alcuni sindaci del territorio, autorità militari e sacerdoti della diocesi. Come ogni anno, arriveranno tantissimi fedeli dai paesi confinanti...
Vasto Marina, niente visite al parco sommerso
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto Marina, niente visite al parco sommerso

Un’altra estate senza le visite guidate al parco archeologico sommerso di Histonium. Anche quest’anno turisti e vastesi che avrebbero voluto ammirare i resti dell’antico porto presente nello specchio di mare antistante la statua della Bagnante, nel tratto nord del litorale, dovranno rinunciare ad ascoltare la storia di questo meraviglioso sito raccontata dagli esperti archeologi di Italia Nostra del Vastese. Per il secondo anno consecutivo l’associazione guidata da Davide Aquilano ha deciso che le visite guidate non ci saranno, interrompendo una decennale tradizione. Nel  2024 erano state cancellate ben 500 prenotazioni a causa del persistente divieto di balneazione che, scattato il 17 maggio, era  rimasto per tutta l’estate nel tratto di mare antistante il monumento alla Bagnante, per 815...
Pista ciclabile di San Salvo, riparata l’illuminazione
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Pista ciclabile di San Salvo, riparata l’illuminazione

E’ stato completato il ripristino dell’illuminazione in un tratto di pista ciclabile  dove i lampioni erano stati danneggiati dai vandali. A comunicarlo è l’amministrazione comunale.  "Ci auguriamo che gesti incivili e deprecabili come questi non si ripetano”,  dichiara l'assessore alla manutenzione e all’ambiente Tony Faga, “danneggiare beni pubblici significa colpire l’intera comunità: ogni intervento di riparazione grava infatti sulle risorse collettive, sottraendo tempo e denaro ad altri servizi utili per i cittadini". L’amministrazione comunale ha atteso l'evolversi delle indagini in corso e, nel frattempo, si è attivata per garantire il pieno ripristino del servizio nel più breve tempo possibile, per assicurare sicurezza e fruibilità a tutti coloro che utilizzano quotidianament...
Il Mondo Risonante di Claudio Patuto: Un Viaggio nella Musica tra Virtuosismo, Innovazione e Anima
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Il Mondo Risonante di Claudio Patuto: Un Viaggio nella Musica tra Virtuosismo, Innovazione e Anima

  La musica, nella sua essenza più profonda, trascende il semplice ascolto per diventare uno spazio abitabile, un territorio dove l’anima può ritrovarsi, riconoscersi, guarire. Questo approccio prende forma concreta nell'opera di Claudio Patuto, musicista nato a Benevento nel 1980, che con maestria si muove tra pianoforte e fisarmonica, tra il rigore della tradizione classica e l'audacia delle sperimentazioni contemporanee, tra la didattica innovativa e la performance dal vivo. La sua musica è ponte tra epoche, culture, discipline e vissuti. Fin dai suoi primi anni, Patuto ha mostrato una spiccata sensibilità per il suono e una naturale inclinazione alla ricerca espressiva. Inizia il suo percorso musicale a Benevento, attratto dalla duplice anima di due strumenti simbolo: il pia...
Antonio Prospero: “Perchè nel 1988 riuscimmo a portare Aqualand a Vasto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Antonio Prospero: “Perchè nel 1988 riuscimmo a portare Aqualand a Vasto”

Stamane il quotidiano noivastesi, diretto dal nostro amico Nicola D'Adamo, ha pubblicato un ampio articolo sulla storia delle origini di Aqualand, il parco acquatico di Vasto fortemente voluto da Remo Gaspari e realizzato con un finanziamento statale di circa 14 miliardi di lire. Nell'articolo, che pubblichiamo integralmente ringraziando noivastesi,  Nicola D'Adamo ha intervistato l'ex sindaco di Vasto, Antonio Prospero.  Era il 1988, sindaco Antonio Prospero (DC), quando in consiglio comunale giunse la delibera per la realizzazione in località Incoronata del Parco Aqualand.  Nessuno sapeva di cosa si trattasse di preciso,  ma l’investimento era notevole e sollevò polveroni a non finire.  Comunque alla fine la delibera fu approvata. A novembre 1988 sul mio giornale “VastoNotizie” ...