giovedì, Agosto 21

Autore: ilnuovovasto

Esertraining 2025 a Fano: la FIR CB forma 110 volontari per l’emergenza. Presente anche l’Abruzzo
Attualità, Cronaca, Notizie

Esertraining 2025 a Fano: la FIR CB forma 110 volontari per l’emergenza. Presente anche l’Abruzzo

Si è concluso oggi a Fano (PU), presso il centro CODMA, l’Esertraining 2025, l’importante evento nazionale organizzato dalla Federazione Italiana Ricetrasmissioni  FIR CB OdV, dedicato alla formazione logistica dei volontari di Protezione Civile. Per tre giorni, 110 volontari provenienti da tutta Italia si sono confrontati con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, in un contesto che ha simulato scenari di emergenza reali. L’obiettivo principale è stato quello di rafforzare le competenze operative dei volontari, rendendoli pronti a intervenire in modo efficace e coordinato in caso di calamità. Particolare attenzione è stata data all’allestimento di campi base, alla movimentazione e stoccaggio di materiali e al rigoroso rispetto delle procedure di sicurezza. Presente anche una si...
Consiglio regionale, mercoledì in esame la revisione normativa “Salva Casa”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Consiglio regionale, mercoledì in esame la revisione normativa “Salva Casa”

  È stata convocata per mercoledì 11 giugno, alle ore 11, la prossima seduta del Consiglio regionale dell’Abruzzo. I lavori si svolgeranno come di consueto nell’aula consiliare “Sandro Spagnoli” del Palazzo dell’Emiciclo, all’Aquila. Al centro dell’esame dell’Assemblea ci sarà la proposta di revisione normativa ribattezzata “Salva Casa Abruzzo”, un pacchetto di misure in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. “Salva Casa Abruzzo”, cosa cambia? Il provvedimento, qualora approvato, andrà a modificare due leggi regionali di riferimento: la n. 49 del 2012 e la n. 29 del 2022, quest’ultima riguardante le “Disposizioni per favorire il recupero, la riconversione e la riqualificazione delle aree produttive”. L’obiettivo della riforma è agevolare le pratiche di regolarizz...
Il figlio rischiò di annegare nella piscina di un lido, la famiglia non si arrende
Attualità, Cronaca, Notizie

Il figlio rischiò di annegare nella piscina di un lido, la famiglia non si arrende

Un bambino di soli 10 anni, colto da un attacco epilettico, ha rischiato di annegare nella piscina di un lido. Michele (nome di fantasia), trasportato in elisoccorso all'Uoc di Pescara, si è salvato ma per lunghe ore si è temuto il peggio. La coppia, assistita dall'avvocato Isabella Mugoni, ha deciso di denunciare l'accaduto ai carabinieri. Dagli accertamenti fatti a Pescara è stata messa in dubbio la crisi epilettica. Di sicuro Michele è caduto in acqua ed è stato salvato da una assistente bagnante del lido in cui si trovavano. I genitori di Michele temono che il figlio sia stato lasciato solo in acqua o comunque non controllato adeguatamente. Dopo il rischio di annegamento le condizioni di salute del bambino sono peggiorate e tuttora il piccolo deve essere sottoposto a continui contro...
Vasto, è di 100mila euro il bottino della rapina a Sarni Oro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, è di 100mila euro il bottino della rapina a Sarni Oro

E' di oltre 100 mila euro il bottino della rapina alla gioielleria Sarni oro messa a segno giovedì sera al centro Commerciale Pianeta del Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "I carabinieri di Vasto - scrive la collega del Centro - stanno  ricomponendo il puzzle. La banda composta da cinque persone si è rivelata piuttosto maldestra durante la fuga. Tre le auto usate dalla banda . Gli indizi trovati dagli investigatori all'interno di una Nissan Juke abbandonata dopo un incidente, uniti ad altri particolari trovati in una Citroen C5 lasciata sulla fondovalle Sinello e alle immagini della videosorveglianza registrate davanti alla gioielleria nei giorni precedenti la rapina, potrebbero rivelarsi molto utili agl...
Montevecchio:”Vincoli a costruire solo dopo una indagine specifica”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Montevecchio:”Vincoli a costruire solo dopo una indagine specifica”

“Il vincolo di inedificabilità assoluta su Montevecchio và apposto solo nelle zone critiche, ma dopo una indagine fatta da ditte specializzate”. L’assessore all’urbanistica e alla pianificazione territoriale Alessandro D’Elisa spiega al Centro quale è l’orientamento dell’amministrazione comunale rispetto alla situazione della bellissima collina che degrada verso il mare,  dove  sono ben visibili pali della luce inclinati, lesioni ai fabbricati, cordoli che si staccano dai marciapiedi, abbassamenti e rigonfiamenti di porzioni di terreno. Il geologo Luigi Di Totto, incaricato dal Comune, è giunto alla conclusione che su Montevecchio andrebbe apposto il vincolo di “inedificabilità assoluta”. Cioè niente più costruzioni per evitare di aggravare la situazione di dissesto idrogeologico c...
Vasto, la festa della Marina Militare
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, la festa della Marina Militare

Oggi si è celebrata a Vasto la Festa della Marina Militare. Una festa fortemente voluta dall'Anmi di Vasto, per il suo 99 anniversario e dal suo Presidente Luca Di Donato e dall'Amministrazione Comunale. Un  impegno che consente di custodire  e tramandare i valori e le tradizioni della Marina Militare. (la foto è tratta dalla pagina Facebook del Senatore Sigismondi)
Basket, il primo giorno del ritorno di Max Cazzorla.
Attualità, Notizie, Sport

Basket, il primo giorno del ritorno di Max Cazzorla.

    Presentazione ufficiale, questa sera, al palazzetto dello sport di Via Conti Ricci, del nuovo coach della Ge.Vi. Vasto Basket, Max Cazzorla. Per Cazzorla si tratta di un ritorno per la felicità di tutti perchè era stato lui a  portare il quintetto vastese in serie B interregionale. Il presidente Giancarlo Spadaccini ha fatto gli onori di casa. Il diesse Luigi Cicchini sta invece già pensando a quella che sarà la nuova squadra. Le prime parole del coach: "Qui a Vasto mi sento a casa, ho ritrovato tanti amici. Qui mi vogliono bene e questo mi ha convinto a tornare. Faremo di tutto pur di regalare delle belle soddisfazioni ai nostri tifosi".          
Dal 23 giugno riprendono le visite al Campanile di Santa Maria Maggiore
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Dal 23 giugno riprendono le visite al Campanile di Santa Maria Maggiore

  Riprendono le visite al Campanile di Santa Maria Maggiore dopo l’apertura al pubblico avvenuta per la prima volta nel 2020. Il Monumento, per la sua valenza religiosa, richiede inevitabilmente il rispetto di alcuni tempi riservati al culto e può essere visitato solo con l’ausilio di alcuni volontari che ne garantiscano la salita in sicurezza congiuntamente ad una guida che offra le necessarie chiavi di lettura alla comprensione del suo valore fortemente simbolico. Sarà possibile effettuare la salita solo a piccoli gruppi per le quali però è richiesta l’iscrizione su piattaforma online (non via email e non telefonicamente). L’età minima per accedere al campanile è di 14 anni. Ogni registrazione online permetterà la prenotazione di massimo 4 persone per volta. In caso di s...
Giunta Regionale: i principali provvedimenti adottati nella seduta del 6 giugno
Attualità, Notizie, Politica

Giunta Regionale: i principali provvedimenti adottati nella seduta del 6 giugno

La Giunta, riunitasi in data odierna e presieduta dal presidente Marco Marsilio, ha approvato ulteriori semplificazioni delle procedure attuative dell’Accordo sottoscritto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Europee con la Commissione Europea per rafforzare gli assetti istituzionali ai fini di un più efficace controllo degli aiuti di Stato in Italia. Approvato il Conto Consuntivo Rendiconto generale dell’Agenzia regionale di Protezione Civile relativo all’esercizio finanziario 2024. Approvate le linee di indirizzo per la predisposizione degli avvisi pubblici per la concessione di contributi alle associazioni, federazioni e confederazioni iscritte all’Albo regionale degli Abruzzesi nel Mondo. Approvata la proposta progettuale presentata da Fo...