domenica, Agosto 24

Autore: ilnuovovasto

Paolucci (PD): “Solidarietà alla sindaca di Monteodorisio. Un gesto gravissimo”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Paolucci (PD): “Solidarietà alla sindaca di Monteodorisio. Un gesto gravissimo”

“Esprimo la mia piena solidarietà e vicinanza alla sindaca di Monteodorisio, Catia Di Fabio, per il vile atto che ha colpito la sua persona e la sua famiglia. Incendiare l’auto di un primo cittadino, peraltro sotto casa, è un gesto gravissimo che colpisce non solo un’amministratrice, ma l’intera comunità e le istituzioni democratiche che lei rappresenta”, così il capogruppo PD in Consiglio regionale Silvio Paolucci in merito all’intimidazione subita nella notte dalla prima cittadina del comune del Vastese. “Un attacco simile è un segnale pericoloso e inaccettabile, che va condannato senza esitazione da tutte le forze politiche, civili e sociali – rimarca Paolucci -. Sono accanto alla sindaca Di Fabio con l’auspicio che si arrivi subito ai responsabili, perché nessuna intimidazione possa...
Incendio dell’auto della sindaca di Monteodorosio, Francesco Menna: «Atto vile ed inquietante»
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Incendio dell’auto della sindaca di Monteodorosio, Francesco Menna: «Atto vile ed inquietante»

Il sindaco di Vasto Francesco Menna esprime profonda vicinanza alla sindaca di Monteodorosio Catia Di Fabio, dopo che nella notte di oggi 29 maggio 2025, un incendio ha distrutto la sua auto. «Qualora venisse accertata la dolosità dell'incendio - dichiara Menna - si tratterebbe di un atto vile e inquietante. Un atto che scuote l’intera comunità e che colpisce, ancora una volta, chi rappresenta le istituzioni e si impegna quotidianamente per il bene pubblico. So bene cosa si prova in momenti come questi. È un’esperienza che lascia ferite profonde non solo materiali ma soprattutto emotive, che toccano anche le famiglie e i propri affetti più cari. Auspico che le indagini in corso possano presto fare luce su quanto accaduto. Restiamo uniti, determinati e fermi nella difesa dei valori democra...
Incidente stradale, una perizia “scagiona” i cinghiali
Attualità, Cronaca, Notizie

Incidente stradale, una perizia “scagiona” i cinghiali

Cinque feriti e due auto completamente distrutte. Era stato questo il bilancio di un incidente stradale avvenuto il 2 giugno 2024 a Vasto in via del Porto, la strada che dalla città conduce a Punta Penna. Tutto lasciava presumere che a provocare l’incidente fosse stato il passaggio di un branco di cinghiali. Particolare che aveva scatenato molte polemiche sulla presenza degli ungulati in città. A scriverlo, stamane, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Grazie ad accurate indagini e alle perizie dell'ingegnere Marco Colagrossi e Stefano Moretti, è invece risultato che i cinghiali al momento dell'incidente erano a bordo strada mentre i due veicoli si scontrarono al centro della carreggiata. In sostanza gli ungulati, che all'arrivo dei soccorritori erano anc...
Monteodorisio, a fuoco l’auto del Sindaco Catia di Fabio. La solidarietà di Tiziana Magnacca e Francesco Prospero
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Monteodorisio, a fuoco l’auto del Sindaco Catia di Fabio. La solidarietà di Tiziana Magnacca e Francesco Prospero

I carabinieri stanno indagando sull'incendio che la scorsa notte ha praticamente distrutto l'auto del Sindaco di Monteodorisio Catia di Fabio, una Jeep Renegade. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Vasto. Si sospetta il dolo. Utili alle indagini potrebbero essere delle telecamere presenti nella zona. Nessun ferito, solo preoccupazione ed un grande spavento. La solidarietà dell'assessore regionale Tiziana Magnacca e del  consigliere regionale Francesco Prospero. "Dopo le scritte offensive comparse qualche settimana fa sui muri di Monteodorisio, questa notte si è consumato un gesto ancor più grave e inquietante: qualcuno ha dato fuoco all’auto del sindaco Catia Di Fabio, parcheggiata sotto casa. Un vile attentato, perpetrato davanti a un’abitazione dove vivono quattro bamb...
La scomparsa di Nicola Basilico, slitta al 25 giugno l’udienza sui sei indagati
Attualità, Cronaca, Notizie

La scomparsa di Nicola Basilico, slitta al 25 giugno l’udienza sui sei indagati

E' durata pochi minuti ieri mattina l'udienza del gip del tribunale di Vasto davanti al quale sono comparse sei persone raggiunte da un avviso di garanzia per la misteriosa scomparsa di Nicola Basilico, 54 anni, avvenuta il 13 luglio 2023 dalla struttura in cui era in cura. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'udienza è stata infatti rinviata al 25 giugno per il legittimo impedimento di essere in aula del legale di uno degli indagati. Bisognerà quindi aspettare un mese per sapere se il giudice deciderà di archiviare l'inchiesta, accettare il ricorso dell'amministratore di sostegno di Basilico, l'avvocato Maria Sichetti e proseguire le indagini, o disporre l'imputazione coatta per gli indagati. I sei indagati ...
Avanti Vasto: “Soddisfazione per l’pprovazione del Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Marina di Vasto”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Avanti Vasto: “Soddisfazione per l’pprovazione del Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Marina di Vasto”

Approvazione del Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Marina di Vasto La lista civica Avanti Vasto esprime soddisfazione per l’approvazione del Piano di Assetto Naturalistico (PAN) della Riserva Naturale Marina di Vasto, avvenuta ieri con i soli voti favorevoli della maggioranza consiliare. Si tratta di un atto fondamentale, atteso da anni, che finalmente garantisce una visione chiara, regolamentata e sostenibile per la gestione e la tutela di un’area di straordinario pregio ambientale, storico e paesaggistico. Grazie al PAN, sarà possibile coniugare tutela della biodiversità, fruizione responsabile del territorio e sviluppo turistico rispettoso dell’ambiente. Durante il dibattito in aula, le forze di minoranza hanno espresso apprezzamento per il merito complessivo delle s...
Ancora successi per gli allievi della Scuola Civica Musicale di Vasto
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Ancora successi per gli allievi della Scuola Civica Musicale di Vasto

Luigi Bautto, 15 anni, allievo della Scuola Civica Musicale nella classe di pianoforte del M° Enrica Russo, ha vinto il primo premio con un punteggio di 98/ al Concorso Internazionale Friends of Music di Bernalda (MT) il 22 maggio. La sua performance ha attraversato epoche e stili, con brani di Bellafronte, Beethoven, fino a giungere a una pagina musicale speciale: “Per Continuare a Vivere”, una composizione originale firmata dallo stesso Luigi, che ha commosso il pubblico per sincerità e forza espressiva. Solo tre giorni dopo, ha ottenuto il secondo premio con 93/100  al Concorso Internazionale Paolo Barrasso di Caramanico Terme, Al suo fianco, un’altra giovane promessa ha lasciato il segno: Marta Lucarelli, di appena 8 anni, che ha partecipato anch’essa al concorso di Caramanico Te...
Stellantis: Magnacca, bene nomina di Antonio Filosa a nuovo Ad
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Stellantis: Magnacca, bene nomina di Antonio Filosa a nuovo Ad

"Salutiamo e accogliamo con favore la nomina di Antonio Filosa a nuovo Chief Executive Officer (CEO) di Stellantis. Per ricoprire un ruolo così importante è stato chiamato un manager italiano che ha maturato una vasta esperienza nel mondo e che saprà affrontare con determinazione il rilancio del Gruppo e nel contempo dare adeguato valore alla produzione italiana di Stellantis. Sono certa che scriverà un nuovo capitolo per la storia dell’azienda automobilista”. A dichiararlo l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca nel commentare la scelta di John Elkann di nominare Antonio Fiilosa nuovo CEO del gruppo Stellantis. “Questo incarico è un forte segnale che  John Elkann ha dato all’Italia in linea con quanto aveva annunciato rispetto alla precedente gestione Tavares- ha sotto...
Prospero (Osservatorio Legalità): “Non lasciano soli i nostri anziani”
Attualità, Notizie, Politica

Prospero (Osservatorio Legalità): “Non lasciano soli i nostri anziani”

«Un plauso sentito e convinto va ai militari della Stazione dei Carabinieri di Miglianico che, con straordinaria tempestività e professionalità, hanno individuato e fermato i due responsabili della vile truffa ai danni di un’anziana signora a Rosciano. Episodi come questo dimostrano quanto sia fondamentale il presidio del territorio da parte delle forze dell’ordine, presidio che merita il massimo sostegno istituzionale» – dichiara Francesco Prospero, presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo. «La truffa – prosegue Prospero – è solo l’ultimo caso di un fenomeno che, purtroppo, colpisce con crescente insistenza le persone più fragili della nostra società: gli anziani. Uomini e donne che hanno costruito il nostro presente e che meritano rispetto, protezione e vicina...
Vasto, una proposta culturale per l’Amministrazione Culturale
Attualità, Cultura, Notizie, Politica

Vasto, una proposta culturale per l’Amministrazione Culturale

  Ricade quest'anno il 500mo anniversario della battaglia di Pavia, che segnò la sconfitta delle armi francesi e l'inizio dell'egemonia spagnola in Italia. Un evento epocale nella storia italiana ed europea che non a caso il comune di Pavia ha inteso ricordare con una mostra multimediale allestita presso il castello visconteo della Citta che sarà a breve anche impreziosita dall'esposizione degli arazzi dedicati alla battaglia conservati nel museo di Capodimonte a Napoli. Leggendo la notizia sui principali quotidiani ci siamo chiesti se non valga la pena organizzare una manifestazione analoga nella nostra Città in considerazione dei collegamenti che può vantare con l'avvenimento. Vale infatti soltanto rammentare e segnalare a tal proposito che - a capo delle milizie spagnole c'erano ...