mercoledì, Agosto 27

Autore: ilnuovovasto

Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune. «Rispettate le normative, l’intervento è necessario»
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune. «Rispettate le normative, l’intervento è necessario»

    Il Comune di Vasto accoglie con soddisfazione la decisione del Consiglio di Stato che, in linea con quanto già stabilito dal Tribunale Amministrativo Regionale di Pescara, ha respinto l’istanza di sospensiva presentata dal Comitato “Litorale Vivo” contro il progetto di difesa dall’erosione costiera in località Vignola.  «La sentenza del Consiglio di Stato – dichiara il sindaco di Vasto, Francesco Menna – rappresenta un ulteriore riconoscimento della bontà e della correttezza del nostro operato. Abbiamo seguito un iter trasparente, rispettando tutte le normative e garantendo la partecipazione dei cittadini attraverso la pubblicazione della valutazione di incidenza ambientale».  «La decisione del Consiglio di Stato – per l’assessore ai Lavori Pubblici, Licia Fiorava...
FIAB Abruzzo-Molise: “Per la Via Verde salvaguardare l’integrità paesagistica”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

FIAB Abruzzo-Molise: “Per la Via Verde salvaguardare l’integrità paesagistica”

  Il Coordinamento FIAB Abruzzo Molise, formato dalle associazioni FIAB L’Aquila, Pescara e Teramo condivide una riflessione sulla valorizzazione della Via Verde della Costa dei Trabocchi, alla luce del recente incontro svoltosi presso la Provincia di Chieti che ha coinvolto comuni interessati e stakeholder. Sottoponiamo queste considerazioni ai Comuni della Via Verde, alla Provincia e alla Regione, soprattutto alla luce delle Direttive Ministeriali in materia di Sistema Nazionale Ciclovie Turistiche (SNCT).  È fondamentale partire dalla natura specifica degli utenti che frequentano la Via Verde. Parliamo in larga parte di cicliste e ciclisti, ma anche di pedoni, che scelgono questo percorso per il suo paesaggio incontaminato e il contatto con la natura e il mare.  La Diretti...
Gli operatori: “Ingeneroso definire il sistema portuale del Medio Adriatico quasi artigianale”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Gli operatori: “Ingeneroso definire il sistema portuale del Medio Adriatico quasi artigianale”

Non riusciamo a comprendere a cosa si riferisse il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara, Gennaro Strever, quando, recentemente, in un convegno, ha definito il sistema portuale del Medio Adriatico come “quasi artigianale”. Con tutto il rispetto per la libertà di espressione, definire il sistema portuale del Medio Adriatico come “quasi artigianale” è ingeneroso. Se l’intento era sminuire un sistema che, pur tra mille difficoltà, continua a muovere centinaia di migliaia di tonnellate di merci ogni anno, servendo industrie di rilievo internazionale e sostenendo l’economia reale di interi territori, allora non possiamo che rispondere con i fatti. Gli operatori portuali hanno dimostrato di possedere competenze, strutture tecnologiche di supporto e il giusto coraggio che li porta a...
San Salvo, venerdì 23 maggio l’evento degli studenti e dei docenti della Scuola Secondaria di I Grado dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, venerdì 23 maggio l’evento degli studenti e dei docenti della Scuola Secondaria di I Grado dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto

Il 23 maggio, a partire dalle ore 16.30, è in programma l’evento, patrocinato dal Comune di San Salvo (Assessorato alle Politiche Sociali Gianmarco Travaglini), “OCCUPIAMO (CI) CON L’ARTE…. MUSIC ON THE ROAD”. L’evento è a cura degli studenti e dei docenti della Scuola Secondaria di I Grado dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto. Il programma completo: 16.30 Casina delle Rose: 3C e gruppi di giovanissimi musicisti 17.00 Officina della Cultura: 1C 17.00 Portico del Comune: Orchestra dell’Omnicomprensivo R. Mattioli; a seguire esibizioni singole e/o a piccoli gruppi strumentali 17.00 Spazio antistante negozio di musica MODSART: IA-IE-IB-2F-2D-IF 18.00 Sala “Leone Balduzzi” – Arco della Terra: IIC – IG 18.30 Monumento dei caduti: 2M – 2G – 2I 19.00 Angolo “Il Cuore dei sansalvesi”:...
Maltrattamenti in una scuola di San Salvo, il 9 luglio ci sarà la sentenza
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Maltrattamenti in una scuola di San Salvo, il 9 luglio ci sarà la sentenza

E' stata rinviata, per impedimento del difensore dell'imputata, il processo nei confronti dell’insegnante 63enne di San Salvo accusata di maltrattamenti sui minori durante le lezioni. La donna, come abbiamo già riferito in passato, insegnava alla scuola dell’infanzia in via Verdi a San Salvo (Istituto comprensivo 2). A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Venti le famiglie dei piccoli alunni, che all’epoca dei fatti (sei anni fa ) avevano da due a sei anni, che hanno deciso di costituirsi parte civile. Alcune di loro saranno rappresentate dall’avvocato Antonello Cerella, altre dallo studio legale degli avvocati Clementina De Virgiliis e Claudia D’Alò, altre ancora da un’associazione che si occupa di tutela dei mi...
Vasto, ecco le modifiche alla viabilità dal 23 maggio al 27 giugno
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, ecco le modifiche alla viabilità dal 23 maggio al 27 giugno

Si comunica che per lavori di manutenzione del manto stradale, dal 23 maggio 2025 al 27 giugno 2025, dalle ore 07:00 alle ore 18:00, in Via San Giovanni da Capestrano, Piazza della Repubblica e Via Mario Molino (compresi gli ingressi e le uscite sulla S.S. 16), sono istituiti il senso unico di marcia veicolare e il divieto di sosta. In Via Virgilio, Via Gian Battista Vico, Via Fra Serafino Razzi, Via Monte Rosa e Via Lecce, sono istituiti  il divieto di transito e sosta.
Terzo appuntamento dei «Giovedi Rossettiani»: L’isola dei pirati è di scena al Teatro Rossetti il 22 maggio, ore 10, 30
Attualità, Cultura, Notizie

Terzo appuntamento dei «Giovedi Rossettiani»: L’isola dei pirati è di scena al Teatro Rossetti il 22 maggio, ore 10, 30

    Continua la navigazione nel mare magnum della narrazione fantastica, con i «Giovedi Rossettiani»  organizzati dal «Centro europeo di studi rossettiani». In tema con gli altri eventi, L’isola dei Pirati propone un viaggio cappa e spade nei luoghi comuni della pirateria di fine Settecento, ma soprattutto propone un’ulteriore visione sulla capacità di affabulazione che il teatro di figura sa mettere in campo nell’evoluzione di una storia. Attori e Pupazzi, in questo allestimento, contribuiscono al divenire narrativo, sempre profondamente colti nella ricerca di un equilibro d’uso e quindi di relazione, difficile ma non impossibile, tra ciò che è vero, l’attore, e ciò che vero non è, cioè la figura. Pupazzi e sagome, non diverranno mai solo pretesto estetico, ma sorprendenti...
Cupello, venerdì 23 maggio l’incontro pubblico “Politica è Umanità”
Attualità, Cultura, Notizie

Cupello, venerdì 23 maggio l’incontro pubblico “Politica è Umanità”

Venerdì 23 maggio, alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Cupello, si svolgerà l’incontro pubblico “Politica è Umanità”, che celebrerà due protagonisti della vita politica e civile di Cupello: Antonio Marcovecchio e Antonio Ricciardi. L’iniziativa nasce dalla volontà di riscoprire, onorare e trasmettere l’eredità morale e civile di due uomini che, pur appartenendo a schieramenti politici diversi, seppero costruire un rapporto fondato sulla stima reciproca, sul dialogo e sul rispetto. Un esempio concreto di come si possa essere portatori di idee differenti restando uniti da valori comuni. Attraverso testimonianze, immagini, narrazioni e proiezioni video, l’incontro intende raccontare non solo il loro impegno istituzionale, ma anche l’umanità che ha accompagnato ogni loro ...
Torneo “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”, in finale due squadre dell’Omnicomprensivo Mattioli D’Acquisto
Calcio, Notizie, Sport

Torneo “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”, in finale due squadre dell’Omnicomprensivo Mattioli D’Acquisto

Questa mattina si è disputata, presso lo stadio Vito Tomeo, la semifinale del Girone B, zona Vastese, del progetto interscolastico di calcio a 11 “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”, 8^ edizione. La squadra mista, formata da docenti, alunni, genitori e personale ATA, dell'Istituto Omnicomprensivo Mattioli-D'Acquisto - San Salvo ha battuto 4-0 i rivali del IIS E. Mattei di Vasto ed è approdata in finale. La partita che decreterà la vincitrice del torneo si disputerà il 27 maggio allo Stadio Aragona di Vasto e i sansalvesi dovranno vedersela con Omnicomprensivo Ciampoli e Spaventa di Atessa che ha battuto il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Lanciano. Presente l’assessore Elisa Marinelli che ha portato i saluti del sindaco Emanuela De Nicolis . Nella sfida finale che riguarda le scuole second...
Calcio, la Bacigalupo Vasto Marina premiata a Palazzo di città
Attualità, Calcio, Notizie, Sport

Calcio, la Bacigalupo Vasto Marina premiata a Palazzo di città

Ieri sera l’Amministrazione comunale ha consegnato un attestato di merito alla squadra calcistica ASD Bacigalupo di Vasto Marina che ha conquistato numerosi premi: Promozione Girone B, Coppa Italia regionale, Coppa Nello Mancini e Coppa disciplina. “Un bellissimo risultato quello ottenuto dalla Bacigalupo - ha detto il sindaco Francesco Menna - che ci riempie d’orgoglio”. “Riconoscimenti che - ha concluso l’assessore allo Sport Carlo Della Penna - contraddistinguono la bravura e l’abilità della squadra. Questa sera purtroppo a causa di impegni già concordati non ho potuto partecipare alla cerimonia, ma inviterò nuovamente la squadra alla giornata dedicata agli sportivi”.