mercoledì, Agosto 27

Autore: ilnuovovasto

Terzo appuntamento dei «Giovedi Rossettiani»: L’isola dei pirati è di scena al Teatro Rossetti il 22 maggio, ore 10, 30
Attualità, Cultura, Notizie

Terzo appuntamento dei «Giovedi Rossettiani»: L’isola dei pirati è di scena al Teatro Rossetti il 22 maggio, ore 10, 30

    Continua la navigazione nel mare magnum della narrazione fantastica, con i «Giovedi Rossettiani»  organizzati dal «Centro europeo di studi rossettiani». In tema con gli altri eventi, L’isola dei Pirati propone un viaggio cappa e spade nei luoghi comuni della pirateria di fine Settecento, ma soprattutto propone un’ulteriore visione sulla capacità di affabulazione che il teatro di figura sa mettere in campo nell’evoluzione di una storia. Attori e Pupazzi, in questo allestimento, contribuiscono al divenire narrativo, sempre profondamente colti nella ricerca di un equilibro d’uso e quindi di relazione, difficile ma non impossibile, tra ciò che è vero, l’attore, e ciò che vero non è, cioè la figura. Pupazzi e sagome, non diverranno mai solo pretesto estetico, ma sorprendenti...
Cupello, venerdì 23 maggio l’incontro pubblico “Politica è Umanità”
Attualità, Cultura, Notizie

Cupello, venerdì 23 maggio l’incontro pubblico “Politica è Umanità”

Venerdì 23 maggio, alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Cupello, si svolgerà l’incontro pubblico “Politica è Umanità”, che celebrerà due protagonisti della vita politica e civile di Cupello: Antonio Marcovecchio e Antonio Ricciardi. L’iniziativa nasce dalla volontà di riscoprire, onorare e trasmettere l’eredità morale e civile di due uomini che, pur appartenendo a schieramenti politici diversi, seppero costruire un rapporto fondato sulla stima reciproca, sul dialogo e sul rispetto. Un esempio concreto di come si possa essere portatori di idee differenti restando uniti da valori comuni. Attraverso testimonianze, immagini, narrazioni e proiezioni video, l’incontro intende raccontare non solo il loro impegno istituzionale, ma anche l’umanità che ha accompagnato ogni loro ...
Torneo “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”, in finale due squadre dell’Omnicomprensivo Mattioli D’Acquisto
Calcio, Notizie, Sport

Torneo “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”, in finale due squadre dell’Omnicomprensivo Mattioli D’Acquisto

Questa mattina si è disputata, presso lo stadio Vito Tomeo, la semifinale del Girone B, zona Vastese, del progetto interscolastico di calcio a 11 “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”, 8^ edizione. La squadra mista, formata da docenti, alunni, genitori e personale ATA, dell'Istituto Omnicomprensivo Mattioli-D'Acquisto - San Salvo ha battuto 4-0 i rivali del IIS E. Mattei di Vasto ed è approdata in finale. La partita che decreterà la vincitrice del torneo si disputerà il 27 maggio allo Stadio Aragona di Vasto e i sansalvesi dovranno vedersela con Omnicomprensivo Ciampoli e Spaventa di Atessa che ha battuto il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Lanciano. Presente l’assessore Elisa Marinelli che ha portato i saluti del sindaco Emanuela De Nicolis . Nella sfida finale che riguarda le scuole second...
Calcio, la Bacigalupo Vasto Marina premiata a Palazzo di città
Attualità, Calcio, Notizie, Sport

Calcio, la Bacigalupo Vasto Marina premiata a Palazzo di città

Ieri sera l’Amministrazione comunale ha consegnato un attestato di merito alla squadra calcistica ASD Bacigalupo di Vasto Marina che ha conquistato numerosi premi: Promozione Girone B, Coppa Italia regionale, Coppa Nello Mancini e Coppa disciplina. “Un bellissimo risultato quello ottenuto dalla Bacigalupo - ha detto il sindaco Francesco Menna - che ci riempie d’orgoglio”. “Riconoscimenti che - ha concluso l’assessore allo Sport Carlo Della Penna - contraddistinguono la bravura e l’abilità della squadra. Questa sera purtroppo a causa di impegni già concordati non ho potuto partecipare alla cerimonia, ma inviterò nuovamente la squadra alla giornata dedicata agli sportivi”.
L’Indie Italia Love Festival arriva a Vasto:  16 e 17 agosto artisti nazionali e internazionali animeranno il lungomare di Vasto Marina
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

L’Indie Italia Love Festival arriva a Vasto: 16 e 17 agosto artisti nazionali e internazionali animeranno il lungomare di Vasto Marina

L’estate abruzzese trova la sua colonna sonora sul lungomare di Vasto Marina con la prima edizione dell’Indie Italia Love Festival, in programma il 16 e 17 agosto 2025. Il Festival si svolgerà all’interno di un'area eventi che sarà denominata Love Village, dedicata alla musica, alla socialità e alla condivisione: affacciata sul mare, accoglierà pubblico, artisti e operatori del settore in un’atmosfera libera, inclusiva e creativa.  Indie Italia Love Festival si aprirà ufficialmente con un’imperdibile anteprima il 26 luglio. A seguire le serate del 16 e 17 agosto vedranno protagonisti alcuni tra gli artisti più interessanti della scena musicale indipendente italiana e internazionale. I primi nomi: Dov’è Liana, il trio francese che fonde elettronica e cantautorato in un universo s...
Movimento Vasto: “Via Verde e Marina di Vasto, uno  scempio annunciato”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Movimento Vasto: “Via Verde e Marina di Vasto, uno  scempio annunciato”

  Ancora una volta, il nostro territorio è sotto attacco. Il Movimento Vasto esprime la sua più ferma condanna nei confronti delle recenti iniziative del Comune di Vasto e della Regione Abruzzo, volte all'installazione di una serie di punti ristoro lungo la Via Verde e nella Riserva naturale Marina di Vasto. Questa decisione, presentata con la vaga promessa di sviluppo turistico, si configura in realtà come un vero e proprio atto di deturpazione di un paesaggio che rappresenta un patrimonio inestimabile per la nostra comunità. La Via Verde, con il suo tracciato che serpeggia dolcemente lungo la costa, è un'oasi di naturalità a pochi passi dal centro abitato. La Riserva naturale Marina Vasto con la sua spiaggia dorata e le sue rarissime dune, è da sempre un luogo di relax e svago...
Vasto, stamane il giuramento per lo svolgimento delle mansioni di agente accertatore e della verifica della regolarità dei titoli di viaggio sulle autolinee Di Fonzo
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, stamane il giuramento per lo svolgimento delle mansioni di agente accertatore e della verifica della regolarità dei titoli di viaggio sulle autolinee Di Fonzo

Nella mattinata di oggi, 21 maggio 2025, si è tenuta in Municipio la cerimonia di giuramento per lo svolgimento delle mansioni di agente accertatore e della verifica della regolarità dei titoli di viaggio sulle autolinee Di Fonzo. Alla presenza del sindaco di Vasto, Francesco Menna, e del segretario generale, Pasquale De Falco, hanno prestato giuramento: Vittorio D'Annunzio, Luciano Del Bianco, Marco Di Fabio, Giuliano Menna, Cesario Acquarola, Giuseppe Di Toro, Vincenzo Caravaggio, Gabriele Tasso, Giuseppe Sammaciccia e Pasqualino Mastronardi.
Vasto, la barca affondata è ancora senza proprietario
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, la barca affondata è ancora senza proprietario

L'autorità marittima di Vasto prosegue le indagini per risalire al proprietario del natante semiaffondato e recuperato mentre era alla deriva nel tratto di mare antistante la struttura turistica Le Grotte del Saraceno. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. " In base alla sigla trovata sulla barca è stata localizzata la provenienza " ha dichiarato stamane al Centro il comandante del Circomare, Rossella D'Ettorre -  abbiamo chiesto sia alle autorità preposte in Veneto che a quelle dell' Emilia Romagna se fosse stata presentata la denuncia di smarrimento dell'imbarcazione. Al momento non risulta nessuna denuncia. Diffonderemo anche l'avviso di ritrovamento ". Il sospetto dell'autorità marittima è che quella bar...
Sasi, Basterebbe chiude il suo terzo mandato e ripercorre il lavoro fatto in 9 anni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sasi, Basterebbe chiude il suo terzo mandato e ripercorre il lavoro fatto in 9 anni

Non è facile riassumere 9 anni di impegno, di progetti, di idee e pure di mesi complicati, soprattutto se si tratta di una società come la Sasi, che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti per un totale di circa 170 mila utenti e si occupa di un bene prezioso, vitale e insostituibile come l’acqua. Il presidente Gianfranco Basterebbe alla scadenza del suo terzo mandato ha voluto ricordare con una relazione di 14 pagine il lavoro fatto in questi anni, sottolineando gli aspetti più significativi e incisivi della sua presidenza. Una disamina circostanziata che ha abbracciato tutti i settori, dall’idrico al commerciale passando per la depurazione fino alle tante e apprezzate iniziative culturali e di sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente e dell’u...
Salone Libro: Santangelo, per l’Abruzzo bilancio positivo
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Salone Libro: Santangelo, per l’Abruzzo bilancio positivo

 In migliaia sono state le presenze allo stand Abruzzo nella cinque giorni del Salone internazionale del Libro a Torino. L’interesse mostrato per lo spazio espositivo abruzzese ha toccato tutte le categorie dei visitatori che hanno popolato il Salone: studenti, ricercatori, scrittori, docenti, amanti della lettura o semplici curiosi. I primi due giorni del Salone hanno visto una massiccia partecipazione di studenti e non è un caso che lo stand Abruzzo sia stato aperto, nella giornata di giovedì, dall’assessore alla Cultura Roberto Santangelo insieme con gli studenti del liceo Scientifico delle Scienze applicate “G. Galilei” di Pescara. “Un primo bilancio della trasferta torinese al Salone del Libro – analizza l’assessore Santangelo – non può che essere positivo, al di là della presen...