mercoledì, Agosto 27

Autore: ilnuovovasto

Semifinali del progetto interscolastico di calcio a 11 “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”
Calcio, Cronaca, Notizie, Sport

Semifinali del progetto interscolastico di calcio a 11 “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”

Si disputeranno domani mattina, mercoledì 21 maggio, dalle 9.45, presso lo stadio Vito Tomeo, le semifinali del progetto interscolastico di calcio a 11 “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”, 8^ edizione. All’evento sportivo e solidale, che ha il patrocinio dei Comuni di San Salvo, Vasto, Lanciano e Atessa, hanno partecipato e si stanno sfidando squadre di calcio a 11 maschili formate da docenti, alunni, genitori e personale ATA. Il torneo è finalizzato alla raccolta fondi su base volontaria, da promuovere nelle scuole, da destinare all’AIRC, delegazione Abruzzo e Molise, diretta dalla Dott.ssa Francesca Maria De Cecco. Iniziativa tesa a sensibilizzare non solo gli studenti ma anche le loro famiglie, rispetto alla prevenzione e ricerca contro il cancro, coordinata dal docente Nicandro Gambuto. Ne...
Tiziana Magnacca: “Sui licenziamenti auspichiamo un ripensamento della Varcotex”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Sui licenziamenti auspichiamo un ripensamento della Varcotex”

L'Assessore Regionale Tiziana Magnacca sulla vertenza Varcotex di Monteodorisio, in merito alla procedura di licenziamento collettivo attivata dall’azienda  che prevede l’uscita di 21 dipendenti su 38. “Esprimo la mia vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori della Varcotex di Monteodorisio, in questo momento di grande preoccupazione circa il loro futuro. Abbiamo ricevuto sollecitazioni dalla Cgil e dal sindaco Catia Di Fabio e nel contempo abbiamo contattato Confindustria Chieti-Pescara per un’analisi dei dati occupazionali.  Seguiamo l’evolversi della situazione nel rispetto di quanto stabilisce la normativa di riferimento sui licenziamenti collettivi al fine di porre in essere iniziative, per quanto di nostra competenza. Nell’auspicare un ripensamento dell’azienda restiamo vigili in...
Vasto, resta in carcere per l’attentato fallito ad una donna
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, resta in carcere per l’attentato fallito ad una donna

Un anno fa la condanna a cinque anni e sei mesi di reclusione. Antonio Sgrò, 66 anni, di origini calabresi, ritenuto l'uomo che il 15 gennaio 2023 posizionò sotto l'auto di una professionista vastese, M.D.F., una bomba incendiaria, è in una cella del carcere di Torre Sinello a Punta Penna. Per lui però le porte del carcere non si apriranno a breve. I giudici del Tribunale del Riesame, (Giuseppe Romano Gargarella , Giulia Colangeli e Maura Manzi) nei giorni scorsi hanno rigettato la richiesta di arresti domiciliari presentata dal suo legale, l'avvocato Raffaele Giacomucci.
Mattei di Vasto, nuove attrezzature grazie a Marco e Massimo Molino
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Mattei di Vasto, nuove attrezzature grazie a Marco e Massimo Molino

Attrezzatura tecnologica per il laboratorio di meccatronica e per la squadra di robotica: questo è quanto i fratelli Marco e Massimo Molino hanno inteso consegnare all’IIS E. Mattei di Vasto nel corso della quarantesima edizione del Premio intitolato al loro papà Mario in una cerimonia promossa in collaborazione con i Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, Vasto Host e, quest’anno, Vasto New Century nella mattina di venerdì 16 maggio. Proprio Massimo Molino, che nel suo intervento ha ricordato il forte legame che papà Mario e mamma Angelina nutrivano per la comunità, il loro impegno nel sociale, le ragioni del Premio, ha lanciato un invito ai giovani studenti della sezione meccatronica dell’IIS Mattei: ‘Studiate ragazzi e preparatevi, siate costruttori di ponti come lo sono stati ...
A Vasto nasce la “Deputazione Comunale Giuseppe Spataro”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

A Vasto nasce la “Deputazione Comunale Giuseppe Spataro”

  “Un vastese che ha illustrato l’intera comunità cittadina legando indissolubilmente il suo nome alle pagine più complesse dello scorso secolo; un democratico autentico che ha saputo dare un altissimo contributo all’opposizione alla dittatura fascista, al ritorno della libertà e della democrazia nel nostro Paese e a suggellarla in maniera definitiva con la nascita della Repubblica Italiana. Tutto questo patrimonio umano, politico, istituzionale va raccolto, valorizzato e consegnato alla nostra memoria collettiva”.  Il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e agli Affari Istituzionali Nicola Della Gatta commentano con queste parole l’istituzione, da parte della Giunta Comunale, della “Deputazione Comunale Giuseppe Spataro”, organismo culturale afferente all’Assessorato al...
Vasto, sabato 24 maggio incontro per avvicinare la cittadinanza al mondo della Consulenza Familiare
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, sabato 24 maggio incontro per avvicinare la cittadinanza al mondo della Consulenza Familiare

In occasione della Giornata Nazionale della Consulenza Familiare, istituita dal’AICCeF (Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari), si terrà a Vasto l’evento “Un the per te”, incontro cordiale e informativo pensato per avvicinare la cittadinanza al mondo della Consulenza Familiare, in programma sabato 24 maggio, alle 16,30, alla Sala Mattioli.. L’iniziativa, promossa dall’ Associazione Centro di Ascolto alla Persona “Armonia”, nasce dal desiderio di far conoscere da vicino il valore della Consulenza Familiare come spazio di ascolto, accoglienza e orientamento relazionale, aperto a singoli, coppie e famiglie. Durante l’evento saranno presentate le attività di solidarietà e aiuto pratico offerte sul territorio, nonché percorsi di formazione e di crescita personale per affront...
Casalbordino, oggi il processo a chi ha sfregiato il 23enne
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Casalbordino, oggi il processo a chi ha sfregiato il 23enne

Oggi, al  Tribunale di Vasto, inizia il processo con giudizio immediato per lesioni aggravate per D.D., 37 anni e G.D., 20 anni , due dei tre aggressori che il 27 ottobre dello scorso anno, a Casalbordino, picchiarono e sfregiarono un 23enne. Il terzo imputato, minore, sarà giudicato il 23 giugno prossimo dai giudici del tribunale per i minori dell'Aquila. Oggi in aula sarà avviata l'istruttoria. Saranno ascoltati 4 testimoni e la stessa vittima . A difendere i due imputati sono gli avvocati Antonello Cerella e Raffaele Giacomucci. Il giovane sfregiato ha deciso di costituirsi parte civile. A rappresentarlo sarà l'avvocato Maria Grazia Tana. Come si ricorderà, il fatto si verificò sulla strada che porta alla frazione dei Miracoli . Uno dei loro tirò fuori una lama e colpì al volto il...
Vasto Marina, i vandali sfondano le vetrate del lungomare
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto Marina, i vandali sfondano le vetrate del lungomare

Continuano ad essere bersaglio dei vandali le vetrate delle ringhiere del  lungomare Cordella, nel tratto di spiaggia antistante la statua della Bagnante.  I danni al patrimonio pubblico ormai non si contano più: sono in tutto quattordici quelle scheggiate, alcune sono piene di scritte e altre divelte. Il Comune non fa in tempo a sostituire i vetri danneggiati con quelli nuovi che i vandali tornano in azione distruggendo tutto. Agiscono indisturbati perché quella zona, nonostante sia particolarmente interessante per la presenza dell’antico porto sommerso meta in estate di visite guidate , è poco frequentata soprattutto in inverno, quando Vasto Marina è deserta. Tre anni fa ci fu una bellissima iniziativa del laboratorio artigianale di ceramica “Creta Rossa”: quei vetri bersaglio dei vandal...
I vincitori del concorso d’arte contemporanea “Paglione”
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

I vincitori del concorso d’arte contemporanea “Paglione”

Lunedì 19 maggio 2025, nella Sala del Consiglio Provinciale di Chieti, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori della quinta edizione del Concorso d’Arte contemporanea intitolato alla memoria di Alfredo Paglione. “PAESAGGI D'ABRUZZO TRA NATURA E STORIA" è il tema assegnato a questa edizione dell’iniziativa che è tesa a promuovere fra i giovani l’amore per l’arte nelle sue varie forme e l’attenzione per il mondo nel quale tutti noi viviamo. Il Premio, presieduto dal Presidente della Provincia Francesco Menna, viene promosso unitamente alle Dirigenti dei Licei Artistici “Nicola da Guardiagrele” di Chieti, prof.ssa Paola Di Renzo, “Giuseppe Palizzi” di Lanciano, prof.ssa Angela Evangelista, e “Pantini-Pudente” di Vasto, prof.ssa Anna Orsatti. Oltre al Presidente Menna, h...