giovedì, Agosto 28

Autore: ilnuovovasto

Oggi una giornata di studi sull’economia del Vastese
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Oggi una giornata di studi sull’economia del Vastese

Oggi,, sabato 17 maggio, nel grande salone dell'hotel Perrozzi di Vasto Marina, è in programma il grande meeting organizzato da AssoVasto, associazione delle imprese del Vastese, per fare il punto della situazione economica del territorio, focalizzare la crisi e individuare cause e rimedi con l'aiuto di politici, economisti, imprenditori e magistrati. Un'intera giornata sarà dedicata all'economia del territorio. Non mancheranno convegni tematici di grande interesse nel corso dei quali i relatori dibatteranno sull’attuale situazione economica, sugli scenari futuri e sui possibili processi di sviluppo locale. La giornata sarà arricchita da riflessioni sull'importanza della formazione scolastica e del binomio scuola-lavoro . Saranno allestiti stand per tutte le attività economiche che vorran...
Pompei, per gli studenti di Vasto salta la gita per quattro minuti di ritardo
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Pompei, per gli studenti di Vasto salta la gita per quattro minuti di ritardo

Fanno più di 400 chilometri, tra andata e ritorno,  per visitare gli scavi di Pompei,  ma una volta giunti sul posto trovano la biglietteria chiusa. Brutta sorpresa per 110 studenti dell’istituto comprensivo “Rossetti” di Vasto che, accompagnati da 11 insegnanti, avrebbero voluto ammirare una delle più preziose testimonianze della vita romana di oltre due millenni fa.  “Non abbiamo potuto visitare gli scavi perché, per problemi avuti in Autostrada, siamo arrivati a Pompei alle 17,34, cioè con quattro minuti di ritardo”, racconta una insegnante al Centro, “abbiamo trovato la biglietteria, che è automatica, chiusa. Non ci hanno fatto entrare, nonostante avessimo prenotato e avvisato del ritardo le guide che ci aspettavano sul posto. Siamo stati mezz’ora davanti alla biglietteria con la sp...
Francesco Menna: “Il comportamento dell’Anas nei confronti di Vasto non è accettabile”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna: “Il comportamento dell’Anas nei confronti di Vasto non è accettabile”

Se ANAS pensa di "bocciare" il sindaco Menna, allora Vasto, con forza e dignità, "espelle" ANAS da tutte le scuole d’Italia per zero in condotta e manifesta incompetenza. Non è accettabile che un ente pubblico con dotazioni finanziarie esplosive e con miliardi destinati ad asfalti e grandi opere, scarichi ogni responsabilità su Comuni che combattono quotidianamente con risorse limitate, competenze frammentate e crescenti emergenze climatiche. Il comportamento di ANAS è non solo istituzionalmente scorretto, ma dimostra una preoccupante assenza di spirito di collaborazione. ANAS non è un ente immacolato, destinato a "spalmare asfalto" come un bambino che mette la Nutella sul pane. È un’agenzia pubblica che ha doveri di manutenzione, prevenzione e supporto. Invece, assiste passivamente ...
Incidente mortale a Vasto Marina, a giudizio il conducente dell’auto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente mortale a Vasto Marina, a giudizio il conducente dell’auto

Omicidio stradale. E' l'accusa dalla quale dovrà difendersi il prossimo 9 luglio davanti al giudice del tribunale di Vasto, Stefania Izzi, P.E.C. ,42 anni di Foggia. L'accusa si riferisce alla morte di Luca Zinni, 29 anni l'operaio motociclista di Casalbordino investito il 19 giugno 2024 sulla Statale 16 a Vasto Marina. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L' automobilista ieri mattina è comparso davanti al gup Fabrizio Pasquale. Il pm, Silvia Di Nunzio, ha chiesto il suo rinvio a giudizio e la richiesta è stata accolta dal giudice delle udienze preliminari. Ad assistere P.E.C. è l'avvocato Modestino De Martinis del foro di Campobasso. La famiglia del giovane deceduto si è costituita parte civile. Ad assistere ...
Si è insediato Francesco D’Antonio, nuovo dirigente della Squadra Mobile di Chieti
Attualità, Cronaca, Notizie

Si è insediato Francesco D’Antonio, nuovo dirigente della Squadra Mobile di Chieti

Si è insediato lo scorso 13 maggio il nuovo dirigente della Squadra Mobile di Chieti, Commissario Capo Francesco D’Antonio. Originario di Giulianova, 32 anni, il dr. D’Antonio, dopo aver conseguito l’abilitazione alla professione forense nell’anno 2022, ha vinto il concorso per Commissari della Polizia di Stato nel medesimo anno. Dopo aver frequentato il corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma, è stato assegnato al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano dove ha svolto l’incarico di coordinatore del settore anticrimine. Nell’anno 2024 è stato trasferito alla Questura di L’Aquila ricoprendo l’incarico di dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Il Questore Leonida Marseglia ha espresso al nuovo funzionario i migliori auguri di buon l...
Prospero, Giangiacomo e Suriani: “Per Piazza Marconi servono interventi immediati”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Prospero, Giangiacomo e Suriani: “Per Piazza Marconi servono interventi immediati”

Piazza Marconi è molto più di un semplice belvedere: è il cuore pulsante di Vasto, una terrazza sull’Adriatico che racconta emozioni, storia e identità. È lì che si portano gli amici in visita, dove ci si ferma a respirare il mare, dove si passeggia mano nella mano o si riflette in silenzio davanti all’infinito. Oggi, però, questo luogo così caro a tutti noi è ridotto in condizioni indecorose. Panchine rotte, tavole mancanti, arredi danneggiati, transenne per la messa in sicurezza abbandonate da tempo immemore, erbacce che coprono la visuale e invadono i marciapiedi : un degrado che ferisce lo sguardo e il cuore. Come si può lasciare questo luogo iconico in queste condizioni? Come può non piangere il cuore nel vedere Piazza Marconi così abbandonata? Chiediamo al Sindaco di interveni...
Punta Aderci, c’è il Progetto Faro per la raccolta dei rifiuti marini
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Punta Aderci, c’è il Progetto Faro per la raccolta dei rifiuti marini

Droni, robot sottomarini per ispezionare i fondali ed ecobat per la raccolta dei rifiuti in superficie. Si avvale della più moderna tecnologia il “progetto Faro”, proposto dalla start up Innovation Sea,  che dalle isole Tremiti coinvolge la riserva naturale di Punta Aderci. Nata dall’idea di un imprenditore molisano che vive il mare da tre generazioni, l’iniziativa ha ottenuto l’adesione del comune di Vasto. Il progetto consiste nel monitoraggio dei rifiuti marini con l’utilizzo di droni, robot sottomarini e boe con sensori, anche grazie all’utilizzo di basi fisiche. I rifiuti che invadono il nostro mare verranno raccolti con le flotte anti-inquinamento.  Particolare attenzione sarà dedicata alla riserva naturale di Punta Aderci, la prima area protetta istituita lungo la costa abruzzese...
Disagi on line, i nostri lettori ci capiranno
Attualità, Cronaca, Notizie

Disagi on line, i nostri lettori ci capiranno

Il server che ospita il nostro quotidiano on line è stato oggetto, da domenica 4 maggio ad oggi, giovedì 8 maggio, di pesanti attacchi informatici che ne hanno danneggiato la sua qualità. Fortunatamente la situazione, in queste ore, sta tornando alla normalità anche se non sono da escludere ulteriori disagi per un altro paio di giorni. Chiediamo scusa ai nostri lettori e alle aziende che ci sostengono, con  l'obiettivo, per il futuro,  di essere sempre più professionali e competitivi nel curare l'informazione che accompagna il territorio vastese. La Redazione  
Terminal Bus, in attesa di un gestore spuntano quattro panchine “riciclate”
Attualità, Cronaca, Notizie

Terminal Bus, in attesa di un gestore spuntano quattro panchine “riciclate”

Panchine “riciclate” al Terminal bus di via Conti Ricci. A studenti e pendolari che quotidianamente usufruiscono della struttura non sono passate inosservate le quattro panchine sistemate di recente nella stazione dei pulman. Risalgono a circa 40 anni fa. Vennero acquistate dall’amministrazione comunale guidata all’epoca dall’ex sindaco Antonio Prospero. Sistemate dapprima nel lungomare Duca degli Abruzzi a Vasto Marina, vennero in seguito sostituite da panchine più leggere e moderne. Da qualche settimana sono state tirate fuori dai magazzini comunali e sistemate lungo il piazzale del Terminal, abbandonato e ancora senza una gestione, nonostante siano trascorsi nove mesi dalla riconsegna della struttura da parte della Tua (azienda di trasporti regionale). La circostanza è stata al centr...