sabato, Agosto 30

Autore: ilnuovovasto

Francesco Prospero (FDI): “Il Consiglio Regionale ricorda Vincenzo Palmerio, medico e uomo delle istituzioni”
Attualità, Notizie, Politica

Francesco Prospero (FDI): “Il Consiglio Regionale ricorda Vincenzo Palmerio, medico e uomo delle istituzioni”

Su iniziativa del consigliere regionale Francesco Prospero (Fratelli d’Italia), il Consiglio Regionale dell’Abruzzo ha osservato ieri un minuto di raccoglimento in memoria del dott. Vincenzo Palmerio, scomparso lo scorso 24 aprile all’età di 76 anni. “Con Vincenzo Palmerio se ne va una figura di grande spessore umano e professionale – ha dichiarato Prospero in Aula – un uomo che ha messo la sua competenza medica e la sua passione civile al servizio delle istituzioni e della comunità abruzzese”. Medico fisiatra, dirigente sanitario e amministratore pubblico, Palmerio è stato Direttore Sanitario della ASL dell’Aquila e della Residenza Assistenziale San Giorgio di Treglio. In politica ha ricoperto numerosi incarichi: Sindaco di Rocca San Giovanni, Consigliere Provinciale di Chieti, Cons...
Vasto, venerdì 9 maggio a Palazzo D’Avalos il convegno “Prendersi cura delle fragilità”
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, venerdì 9 maggio a Palazzo D’Avalos il convegno “Prendersi cura delle fragilità”

Un importante momento di confronto e approfondimento sul tema della disabilità si terrà venerdì 9 maggio, alle ore 17:00, presso la suggestiva cornice della Pinacoteca del Palazzo D’Avalos. Il convegno, dal titolo “Prendersi cura delle fragilità”, sarà incentrato sulle novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 62/2024, che riforma profondamente il sistema dell'accertamento della disabilità, valutazione multidimensionale e del progetto di vita individuale e personalizzato per le persone con disabilità.  L’incontro si propone di illustrare i cambiamenti legislativi in corso, con un’attenzione particolare all’impatto concreto sui percorsi di presa in carico e inclusione sociale. Saranno presenti due autorevoli relatori:  il dott. Luca Monteferrante, Consigliere di Stato  la dott...
Vasto, slitta il rientro delle otto famiglie del palazzo di Corso Garibaldi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, slitta il rientro delle otto famiglie del palazzo di Corso Garibaldi

A Vasto slitta al fine settimana il completamento dei lavori di messa in sicurezza della palazzina di corso Garibaldi dove alcuni giorni fa  il vano interrato ha avuto un cedimento. A scriverlo, stamane, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, a firma di Paola Calvano. L'intervento di ristrutturazione si è mostrato più complicato del previsto. Quel che è certo la ditta esecutrice sta eseguendo i lavori in modo certosino così da evitare che in futuro non debba più ripetersi ciò che è accaduto a fine aprile. L'impresa dopo aver smaltito i detriti provocati dal crollo dovuto ad una perdita di acqua, ha accertato l'integrità strutturale del vano seminterrato. La caduta della trave portante ha messo in gioco altri fattori, come la riparazione del soffitto e il pavimento, dove instradare i...
San Salvo, cala il sipario sulla mostra “Le finestre sulla nostra storia”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, cala il sipario sulla mostra “Le finestre sulla nostra storia”

Si è conclusa nei giorni scorsi la mostra "Le finestre sulla nostra storia" che ha raccontato San Salvo e il territorio attraverso la fotografia. L'obiettivo della mostra era quello di documentare e mantenere viva la memoria della città e trasmetterlo alle nuove generazioni. Le immagini e i documenti raccolti saranno utili e serviranno a ricostruire la storia di San Salvo, in futuro chiunque potrà arricchire e implementare il lavoro svolto. La mostra ha visto la partecipazione di oltre ottocento visitatori, di diciassette classi delle scuole medie, Ipsia, Liceo Scientifico e di una scuola privata, al convegno sulla storia di San Salvo hanno partecipato novanta persone e sono stati distribuiti 130 volumi. Questi sono i numeri della mostra ormai giunta al termine, di cui non possiamo far...
San Salvo, martedì 13 maggio il convegno “Vivere bene il tempo: salute, autonomia e benessere nelle età che cambiano”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, martedì 13 maggio il convegno “Vivere bene il tempo: salute, autonomia e benessere nelle età che cambiano”

Martedì 13 maggio, alle ore 18.00, presso la Sala Balduzzi della Porta della Terra, si terrà il convegno dal titolo “VIVERE BENE IL TEMPO: SALUTE, AUTONOMIA E BENESSERE NELLE ETA’ CHE CAMBIANO”. L’evento è organizzato dalla Università delle Tre Età San Salvo ed è patrocinato dal Comune di San Salvo sempre attento a sostenere e favorire le iniziative promosse a favore della solidarietà, della cultura e dell’impegno sociale. Dopo i saluti del Presidente dell’Associazione, Maria Di Nardo, seguiranno gli interventi dei relatori: Dott.ssa Rosa Maria Vazzana, Geriatra; Dott. Diego Conti, Dietista; Dott.ssa Lida Pesaresi, Specialista del movimento. Modera l’incontro la Dott.ssa Vania Perrucci, Giornalista e vicepresidente dell’Università delle Tre Età. Il confronto sarà una occ...
Monteodorisio, la solidarietà del Consiglio Comunale al Sindaco Di Fabio: “Un gesto vile”
Attualità, Notizie, Politica

Monteodorisio, la solidarietà del Consiglio Comunale al Sindaco Di Fabio: “Un gesto vile”

  Il Consiglio Comunale di Monteodorisio esprime piena solidarietà al Sindaco Catia Di Fabio per l’ennesimo atto offensivo comparso sul muro del cimitero comunale, un luogo sacro che merita silenzio e rispetto, non scritte volgari e simboli offensivi. Il contenuto dell’atto, oltre a rappresentare una forma di vandalismo, contiene un chiaro riferimento sessista, che colpisce non solo la figura istituzionale, ma soprattutto la donna, in un attacco vigliacco e inaccettabile. Condanniamo con fermezza questo gesto anonimo e vile, che nulla ha a che vedere con il confronto democratico e civile. Questi atti feriscono l’intera comunità e minano il rispetto dovuto alle persone e ai luoghi della memoria. Di fronte a simili episodi, ci stringiamo attorno al Sindaco, ribadendo unità, ...
Casalbordino, inaugurata la nuova mensa della scuola primaria
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Casalbordino, inaugurata la nuova mensa della scuola primaria

  "Abbiamo inaugurato la Mensa a servizio del Scuola Primaria. Per Casalbordino è un giorno importante. Un traguardo che migliora i servizi che abbiamo pensato e realizzato per la Scuola. Un bambino ci ha ringraziato perché così può mangiare con gli amici e stare più tempo insieme. Ringraziamo l'architetto Mazzoni, lo staff per i fondi PNRR e tutti i dipendenti Comunali e capi settori per il lavoro svolto. Un Grazie alla Preside, a tutto il personale del Comprensivo Zimarino, alla Cuoca e al personale che coadiuva la Cuoca." Il Sindaco e L’Amministrazione Comunale di Casalbordino tutta.
Prospero e Magnacca: “Solidarietà al sindaco Catia Di Fabio”
Attualità, Cronaca, Notizie

Prospero e Magnacca: “Solidarietà al sindaco Catia Di Fabio”

«Siamo profondamente colpiti e amareggiati per il vergognoso atto vandalico che ha preso di mira il sindaco Catia Di Fabio. Un gesto vile, codardo e inaccettabile, che rappresenta un’offesa non solo alla sua persona, ma a tutta la comunità di Monteodorisio e a chi ogni giorno si spende con serietà e passione per il bene pubblico. A Catia va la nostra piena solidarietà, umana e istituzionale. Le siamo vicini con affetto e stima, certi che saprà rispondere con la forza e la dignità che l’hanno sempre contraddistinta. Nessuna scritta infame potrà mai scalfire il valore del suo impegno, la sua determinazione e l’amore per la sua terra. Chi si nasconde nell’anonimato per colpire con insulti sessisti dimostra solo debolezza e vigliaccheria. Noi, al contrario, continueremo a sostenere chi, ...
Chieti, mercoledì 7 maggio l’insediamento del nuovo Questore
Cronaca, Notizie

Chieti, mercoledì 7 maggio l’insediamento del nuovo Questore

  Mercoledì 7 maggio  si insedierà il nuovo Questore della provincia di Chieti Leonida MARSEGLIA. Come primo atto depositerà alle ore 9:30 una corona d’alloro al cippo commemorativo dei Caduti della Polizia di Stato presso la Caserma Spinucci, alla presenza dei funzionari e del personale della Polizia di Stato della provincia di Chieti, nonché di una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato delle Sezioni di Chieti e Vasto.