domenica, Luglio 20

Autore: Stefania Capuano

“Missione Piante”: un compito estivo tra natura, responsabilità e memoria per gli studenti della Paolucci
Attualità, Cultura, Notizie, scuola

“Missione Piante”: un compito estivo tra natura, responsabilità e memoria per gli studenti della Paolucci

È stata lanciata oggi l’iniziativa “Missione Piante”, un originale compito per le vacanze estive rivolto agli studenti della classe II H della Scuola Secondaria di Primo Grado “Paolucci” di Vasto. L’attività nasce con l’obiettivo di coltivare, oltre al verde, anche valori fondamentali come la responsabilità, l’impegno, il lavoro di squadra e la pazienza. L’iniziativa, ideata e coordinata dalla prof.ssa Valeria Scavo, rientra nel più ampio progetto di giardinaggio scolastico svolto in collaborazione con l’associazione Matrix e curato dalla dott.ssa Angela Di Spalatro. Durante l’anno scolastico, gli studenti hanno partecipato alla messa a dimora di diverse piantine, che ora saranno oggetto di cura anche nei mesi estivi. A simboleggiare questo impegno, è stato consegnato loro un orologi...
Vasto, rapina alla gioielleria Sarni Oro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, rapina alla gioielleria Sarni Oro

È avvenuta questa sera, intorno alle 20:45, una rapina a mano armata alla gioielleria Sarni Oro all’interno del centro commerciale di Vasto. A fare irruzione è stato un gruppo di cinque individui con il volto coperto, armati di pistole e manganelli, cmandando in frantumi le vetrine e impossessandosi della merce esposta.Uno di loro ha poi azionato un estintore hanno azionato un estintore  per far scattare l’allarme antincendio e creare dunque confusione tra i clienti. In pochi istanti, i malviventi si sono dileguati con il bottino a bordo di una Mercedes nera, facendo perdere le proprie tracce prima dell’arrivo delle forze dell’ordine. Non si tratta di un caso isolato: un’altra rapina simile era avvenuta nella stessa gioielleria il 5 dicembre 2023. Sull’accaduto indagano i Carabinieri e ...
Il 6 giugno a Vasto “La Lunga Notte Delle Chiese” Seconda edizione della notte bianca nei luoghi di culto
Attualità, Cultura, Notizie

Il 6 giugno a Vasto “La Lunga Notte Delle Chiese” Seconda edizione della notte bianca nei luoghi di culto

Il 6 giugno 2025 appuntamento con La Lunga Notte delle Chiese a Vasto. Si tratta di un evento nazionale ed è la prima notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono musica, arte, cultura, in chiave di riflessione e spiritualità. L’idea nasce in Italia nel 2016 dal progetto già attuato e di successo della “Lange Nacht der Kirchen” che si svolge in Austria e in Alto Adige già da parecchi anni, coinvolgendo centinaia di chiese contemporaneamente. A Vasto La Lunga Notte delle Chiese, quest’anno alla seconda edizione, è un evento proposto e organizzato dalla associazione di cultura musicale Coro Polifonico Stella Maris con la collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto, dei parroci don Domenico Spagnoli (Santa Maria Maggiore) e don Luca Corazzari (Concattedrale di...
Emozioni e successi alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos: premiati gli studenti dell’I.C. 1 Vasto durante il concerto di fine anno
Attualità, Cultura, Notizie, scuola

Emozioni e successi alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos: premiati gli studenti dell’I.C. 1 Vasto durante il concerto di fine anno

Una serata carica di emozione e orgoglio quella di mercoledì 4 giugno, presso la suggestiva cornice della Pinacoteca di Palazzo d’Avalos, che ha ospitato la manifestazione di fine anno scolastico dell’Istituto Comprensivo 1 di Vasto. L’evento ha celebrato i traguardi raggiunti dagli alunni durante l’anno, culminando in un’applauditissima esibizione del Coro Polifonico di Voci Bianche “R. Paolucci”. Il concerto ha rappresentato non solo un momento musicale di grande intensità, ma anche l’occasione per premiare l’impegno, la passione e il talento degli studenti. Durante la serata sono stati consegnati i riconoscimenti agli alunni finalisti dei Campionati Internazionali dei Giochi Matematici, dei Giochi d’Autunno, e del Concorso nazionale “Olimpia di Cittadinanza”, ...
Occupazione: Magnacca interviene su istituzione dell’ARAL
Attualità, Politica

Occupazione: Magnacca interviene su istituzione dell’ARAL

Pescara, 4 giu. “ARAL è un’agenzia priva di un consiglio di amministrazione nominato dalla politica, è un ente pubblico, dove si applica il contratto collettivo nazionale degli Enti pubblici e non prevede nessun incarico di natura politica. Occorre mettersi in linea con i tempi moderni che spingono la produzione industriale e tutte le attività verso un’accelerazione tecnologica che richiede personale altamente specializzato e formato. In questo, è fondamentale il ruolo assegnato ai Centri per l’impiego (CPI)”. A dichiararlo l’assessore alle Attività Produttive e del Lavoro Tiziana Magnacca, dopo aver partecipato ai lavori della Prima Commissione permanente regionale che ha discusso del progetto di legge istitutivo dell’ARAL che riforma i Centri per l’impiego. “E’ di facile comprensio...
“Opposizione”: a Vasto il nuovo libro di Luca Telese su Berlinguer
Attualità, Cultura, Notizie

“Opposizione”: a Vasto il nuovo libro di Luca Telese su Berlinguer

Si terrà mercoledì 4 giugno alle ore 18:30, presso i Giardini di Palazzo D’Avalos, la presentazione del libro “Opposizione – L’ultima battaglia di Enrico Berlinguer” del giornalista e direttore de "Il Centro", Luca Telese. L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Vasto in collaborazione con il progetto “Vastosostiene”, rientra nel calendario degli appuntamenti culturali promossi dall’amministrazione comunale. Il volume di Telese ripercorre gli ultimi anni della vita di Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano, con l’obiettivo di offrire una riflessione attuale sul significato dell’opposizione nella politica italiana. Attraverso documenti, immagini e testimonianze, il libro ricostruisce abilmente il contesto storico e sociale in c...
Apprezzamenti, entusiasmo e commozione all’inaugurazione del Giardino letterario d’Abruzzo “Giuliana Tamburro””
Attualità, Cultura, Notizie

Apprezzamenti, entusiasmo e commozione all’inaugurazione del Giardino letterario d’Abruzzo “Giuliana Tamburro””

Bellissima mattinata al Polo Liceale “R. Mattioli” di Vasto per l’inaugurazione del primo “Giardino letterario” d’Abruzzo. Nel ricordo dell’ingegnera Giuliana Tamburro, rappresentata dai fratelli Paolo e Fabiola e dalla madre Giuseppina componenti della fondazione che porta il suo nome, ci sono stati momenti di gioia, accompagnati dalla note  dei giovani musicisti del Mattioli coordinati dai Maestri Federico Orlando e Samantha Prencipe, e di commozione per una ferita, quella del sisma aquilano del 2009, ancora aperta in tutta la cittadinanza considerati i tanti vastesi che, nel corso degli anni, hanno studiato e vissuto nel capoluogo abruzzese molti dei quali non hanno mai interrotto i contatti con i vecchi amici aquilani. La Dirigente, dopo aver rimarcato la sensibilità di tutta la ...
Festa della Repubblica a Vasto: autorità e cittadini uniti in piazza Caprioli
Attualità, Cultura, Notizie

Festa della Repubblica a Vasto: autorità e cittadini uniti in piazza Caprioli

Lunedì 2 giugno il Comune di Vasto celebrerà la Festa della Repubblica italiana con una cerimonia istituzionale aperta a tutta la cittadinanza. La commemorazione sarà inaugurata dalle Autorità e dalle Associazioni Combattentistiche e d’Arma che si raduneranno in piazza Barbacani alle ore 9:30. A seguire, alle ore 10:00 in Piazza Caprioli, si terrà cerimonia istituzionale e la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Il Sindaco Francesco Menna invita tutti i cittadini a partecipare per condividere insieme questo importante momento di memoria e unità nazionale. Stefania Capuano
Polo Liceale “R. Mattioli” di Vasto, la Dirigente Maria Grazia Angelini annuncia: “Il primo giardino letterario d’Abruzzo sarà inaugurato sabato 31 maggio alle 11:30 e porterà il nome di Giuliana Tamburro”
Attualità, Cultura, Notizie

Polo Liceale “R. Mattioli” di Vasto, la Dirigente Maria Grazia Angelini annuncia: “Il primo giardino letterario d’Abruzzo sarà inaugurato sabato 31 maggio alle 11:30 e porterà il nome di Giuliana Tamburro”

Un unicum nel panorama scolastico abruzzese e forse italiano Il giardino letterario, un “unicum” nel panorama scolastico abruzzese e forse italiano, è stato realizzato grazie al determinante contributo della Fondazione “Giuliana Tamburro,  ingegnera vittima del terremoto Dell’Aquila del 6 aprile 2009 insieme al padre Marino e al figlio Stefano. La sua amica Miriam Mafai, in un lungo articolo dal titolo "La mia amica Giuliana, morta con il suo bambino" apparso su “La Repubblica” all’indomani del sisma, la ricorda come "Il simbolo di una nuova generazione di donne abruzzesi, la cui intelligenza è stata messa non solo al servizio della propria carriera e della propria famiglia ma al servizio del nostro Paese". Traendo spunto dall’attenzione che Giuliana Tamburro ha sempre riservato a...
Vasto Meet, un evento che ha qualificato la città
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto Meet, un evento che ha qualificato la città

Si è chiuso nel pomeriggio di oggi 30 maggio 2025 il convegno “Vasto Meet - Il diritto della crisi 4.0”, ospitato nella pinacoteca di Palazzo d’Avalos e patrocinato dal Comune di Vasto. «Una due giorni storica – ha detto il sindaco 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗲𝗻𝗻𝗮 - che ha saputo aprire la nostra città al mondo grazie ad un evento altamente qualificato che ha riunito studiosi, professionisti legali e aziendali, magistrati provenienti dall’Europa e dal continente americano per un confronto transnazionale sulle diverse prospettive e gli ordinamenti giuridici in materia di crisi. La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie alla positiva visione del presidente del Tribunale di Vasto, 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗹𝗲𝗼𝗻𝗲, all’incessante lavoro del comitato scientifico da lui presieduto e al procuratore della Repubbl...