domenica, Febbraio 23

Ambiente

Un’abruzzese conquista Marte con un progetto della Nasa: intervista alla pittrice Antonella Di Cristoforo
Ambiente, Attualità, Notizie

Un’abruzzese conquista Marte con un progetto della Nasa: intervista alla pittrice Antonella Di Cristoforo

L’11 febbraio 2025, sul sito ufficiale della NASA (www.nasa.gov), spunta il nome di un’abruzzese: la pittrice teatina Antonella Di Cristofaro. Antonella risulta vincitrice del concorso “Art Inspired by Exploration: NASA Unveils Architecture Art Challenge Winners” con questa dicitura: Humans to Mars Segment Winners First Place: Antonella Di Cristofaro – Chieti, Italy Che dire? Siamo fieri che un’abruzzese abbia “raggiunto” Marte con un progetto della NASA! Per chi non conoscesse ancora Antonella Di Cristofaro e volesse scoprire il suo talento, vi invito a visitare il suo sito web: studioartisticoant.wixsite.com/studiodicristofaro. Intanto, conosciamola meglio attraverso una breve intervista. Chi è Antonella Di Cristofaro e in che tipo di arte si esprime? Chi sono? Sono un...
Abruzzo: sono 16 i comuni Plastic Free 2025 premiati per il loro impegno per l’ambiente
Abruzzo, Ambiente, Attualità, Notizie

Abruzzo: sono 16 i comuni Plastic Free 2025 premiati per il loro impegno per l’ambiente

Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere i sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. L’elenco di borghi, paesi e città italiane che hanno superato la valutazione di Plastic Free Onlus, basata su ben 23 punti, è stato svelato a Montecitorio, in una conferenza stampa alla presenza dell’On. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati, e dei vertici dell’associazione ambientalista. Ben 16 i Comuni Plastic Free dell’Abruzzo, record nazionale: San Salvo e Vasto (CH); Bussi sul Tirino e Pescara (PE); Alba Adriatica, Castiglione Messer Raimondo, Corropoli, Giulianov...
Principio di inondazione in località Valle Cena, “La situazione è sotto controllo”
Ambiente, Attualità, Notizie

Principio di inondazione in località Valle Cena, “La situazione è sotto controllo”

Oggi pomeriggio, a causa del maltempo e delle forti piogge, si è verificato un principio di inondazione in località Valle Cena, che ha interessato il torrente omonimo. Sul posto sono intervenuti l’assessore Rossano Menna, il consigliere delegato alla Protezione Civile e alla tutela delle acque Nicola Scutti, e il Presidente della Protezione Civile Modavi di Cupello Graziano Menna. I tre hanno effettuato un sopralluogo per valutare la situazione del torrente e del tratto stradale interessato, mettendosi in contatto telefonico con la direzione amministrativa e tecnica del Civeta per verificare la sicurezza degli impianti. La situazione è sotto controllo. Continueremo a monitorarne l’evoluzione in collaborazione con le autorità competenti”. L’Amministrazione Comunale di Cupello...
Ambiente, Attualità, Notizie

Pini abbattuti a Vasto, il caso è in vigilanza

Approda in Commissione di vigilanza il caso dei nove pini abbattuti sulla scorta di relazioni firmate da ingegneri che attestavano la pericolosità degli alberi. L’organismo consiliare, presieduto da Vincenzo Suriani, si è riunito nei giorni scorsi per affrontare alcuni temi della vita amministrativa , tra cui il rispetto del regolamento del verde. Nel corso della seduta – che ha registrato la partecipazione di diversi consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione – c’è stata l’audizione del segretario generale Pasquale De Falco, al quale sono stati chiesti chiarimenti sulle ordinanze sindacali che hanno disposto l’abbattimento di nove pini  di cui sette nell’area verde dell’Istituto comprensivo “Rossetti” situata tra via Ciccarone e via Bachelet, e gli altri due esemplari arborei...
Ambiente, Notizie

Termina la prossima settimana la raccolta di smartphone rotti o inutilizzati

Comune di Vasto, Lions Club Host, Distretto 108° e Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica promuovono una campagna per ridare vita agli smartphone non utilizzati, rotti o obsoleti, procedendo al loro corretto smaltimento al fine di recuperare materie prime con cui realizzare nuovi dispositivi digitali. «L’obiettivo dell’iniziativa – dichiarano il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano - è quello di piantare alberi e riciclare i cellulari per combattere la fragilità territoriale e l’inquinamento. Gli smartphone inutilizzati o abbandonati provocano un evidente danno ambientale, ma se avviati a corrette procedure di riciclo rappresentano un prezioso patrimonio di materie prime e rare che possono rientrare nel ciclo produttivo in alternanz...
Giorno della Memoria, Menna: “Vediamo intorno a noi riemergere il pericolo che ciò che è stato possa tornare ad intossicare l’umanità”
Ambiente, Notizie

Giorno della Memoria, Menna: “Vediamo intorno a noi riemergere il pericolo che ciò che è stato possa tornare ad intossicare l’umanità”

In occasione del Giorno della Memoria questa mattina il sindaco di Vasto Francesco Menna insieme agli assessori: Paola Cianci, Nicola Della Gatta, Licia Fioravante e alle autorità militari e di Polizia ha deposto una corona d’alloro, in Via Dalmazia, al cippo commemorativo del campo di internamento di Istonio Marina. La struttura dove dal 1940 al 1943 furono internati gli italiani ritenuti “pericolosi” dal regime fascista. “Il Giorno della Memoria che celebriamo quest’anno, immersi in un tempo, come drammaticamente ci viene significato ogni giorno, in cui il mondo sembra essere ripiombato su “quel crinale dell’odio e dell’autodistruzione” che ci auguravamo fosse per sempre consegnato alla storia e, quindi, non replicabile nel futuro dell’Europa e del mondo intero. Invece, soprattutto dopo...