domenica, Febbraio 23

Attualità

Cooperazione internazionale il tema del convegno del Rotary club di Vasto tenutosi al Palizzi
Attualità, Notizie

Cooperazione internazionale il tema del convegno del Rotary club di Vasto tenutosi al Palizzi

Si è parlato di cooperazione internazionale nel corso del convegno del Rotary club di Vasto tenutosi nell’Aula Magna dell’Itset Palizzi. Con la dirigente scolastica Nicoletta Del Re, sono intervenuti il presidente del club cittadino Francesco Colantonio, il direttore di Medici con l’Africa Cuamm don Dante Carraro e Pasquale Colamartino, presidente della Commissione “Nuove Generazioni” del Rotary Vasto. “Don Dante Carraro, una figura eccezionale, un medico diventato prete, ha commosso e stupito la comunità educante del Palizzi con la sua concreta e umana testimonianza. Ha raccontato ad una platea silenziosa e ammirata la missione dei MEDICI CON L’AFRICA – CUAMM e ha condotto i presenti nella missione e passione per l’Africa. A Don Dante va un ringraziamento per aver emozionato gli studenti ...
L’Abruzzo potrà beneficiare del bonus ZES
Attualità, Notizie, Politica

L’Abruzzo potrà beneficiare del bonus ZES

“Buone notizie per l’Abruzzo che potrà beneficiare del bonus ZES, l'incentivo destinato alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo. Prende ufficialmente il via questa misura per l’esonero totale dei contributi previdenziali (esclusi i premi Inail) per 2 anni, fino a un massimo di 650 euro mensili”. Ad annunciarlo l’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca per commentare il decreto attuativo firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze. La misura prevista dall’articolo 24 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni nella legge n. 95/2024) e finanziata con 591,4 milioni di euro fino al 2027 nell’ambito del Programma Nazionale gio...
Mauro Casinghini lascia la guida della Protezione Civile regionale: incontro di saluto a Lanciano
Attualità, Notizie

Mauro Casinghini lascia la guida della Protezione Civile regionale: incontro di saluto a Lanciano

Un momento di commiato e riconoscenza si è svolto ieri mattina presso il Polo Logistico di Lanciano, dove il Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, Mauro Casinghini, ha incontrato le associazioni di volontariato della Provincia di Chieti in vista della sua imminente cessazione dall’incarico. L’evento, iniziato alle ore 11:00, ha rappresentato un'occasione per Casinghini di esprimere il proprio ringraziamento ai volontari e alle associazioni per la collaborazione e il supporto ricevuti durante il suo mandato. Un segno di riconoscenza è giunto anche dalle associazioni stesse: Tommaso Bucciarelli e Nicola Di Sciascio, in rappresentanza delle organizzazioni di Protezione Civile della provincia di Chieti, hanno consegnato al Direttore una targa ricordo, omaggio dei volontari ...
Per Consiglio di lettura “La lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorne
Attualità, Notizie

Per Consiglio di lettura “La lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorne

Consiglio di lettura La lettera scarlatta Autore: Nathaniel Hawthorne Pagine: 304 Casa Editrice: Feltrinelli Sinossi: La storia di una donna nell’Inghilterra del diciassettesimo secolo. Recensione: La lettera scarlatta è un romanzo che si distingue per la sua profondità morale e psicologica. Ambientato nel XVII secolo, nella puritana comunità di Salem, racconta la storia di Hester Prynne, una donna accusata di adulterio e costretta a indossare una lettera "A" scarlatta sul petto come segno di vergogna. La forza del romanzo non risiede solo nel racconto delle sue disgrazie, ma nell’esplorazione delle sue emozioni, delle sue scelte, e delle sue trasformazioni. Hester è costretta a confrontarsi con la società puritana che la condanna senza pietà, ma allo stesso tempo c...
Scioperano i lavoratori Ikea di San Giovanni Teatino, oggi dalle 17 alle 21
Attualità, Notizie

Scioperano i lavoratori Ikea di San Giovanni Teatino, oggi dalle 17 alle 21

La FILCAMS CGIL di Chieti ha deciso di assumere una posizione netta contro l’azienda IKEA per le politiche aziendali ritenute lesive dei diritti dei dipendenti. Le richieste del sindacato (insieme alla Fisascat Cisl e alla Uiltucs a livello nazionale), avanzate per garantire migliori condizioni lavorative e tutele fondamentali, sono rimaste senza risposta, alimentando una crescente tensione. Un primo sciopero di quattro ore è stato indetto per oggi 23 febbraio, dalle ore 17:00 alle 21:00, e riguarderà il punto vendita di San Giovanni Teatino. La protesta mira a portare all’attenzione dell’opinione pubblica una serie di criticità: dalla mancata applicazione delle maggiorazioni salariali per i neoassunti all’abolizione della cosiddetta “malattia statistica” (un istituto contrattuale che gar...
Alla Scoperta di Pescara: Un Viaggio nel Passato tra Storia, Arte e Tradizione
Attualità

Alla Scoperta di Pescara: Un Viaggio nel Passato tra Storia, Arte e Tradizione

Domenica 23 febbraio si rinnova l’appuntamento con "I compagni d’avventura", un’iniziativa che offre l’occasione di immergersi nella storia di Pescara, una città che affonda le radici in un passato affascinante e ricco di culture diverse. In questa giornata speciale, il tour "C’era una volta Pescara" guiderà i partecipanti alla scoperta di un angolo di storia che pochi conoscono, esplorando la cittadina che, per ben quattro secoli, fu completamente racchiusa all’interno di una delle fortezze più grandi dell’intero Adriatico. Il percorso avrà come punto di partenza la Pescara di un tempo, una città piccola ma estremamente vivace, che ospitava un microcosmo variopinto di personaggi. Militari, artisti, mercanti, marinai, avventurieri e persone di ogni tipo si mescolavano, dando vita a un’a...
San Salvo, trovato l’esplosivo in auto dell’assalto fallito al bancomat
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, trovato l’esplosivo in auto dell’assalto fallito al bancomat

La procura della Repubblica di Campobasso ha aperto un fascicolo contro ignoti per possesso di materiale esplodente, furto e ricettazione. Gli investigatori stanno cercando di identificare tre persone che a fine gennaio a San Salvo si preparavano a far saltare in aria un altro bancomat nel centro del paese. A sventare l'assalto la notte tra il 30 ed il 31 gennaio scorsi era stato un residente. "L’auto", si legge in una nota " è stata intercettata in A/14 da una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Vasto Sud, nelle vicinanze del casello di Termoli. I tre occupanti, alla vista dei poliziotti hanno abbandonato la macchina e sono fuggiti a piedi per far perdere le proprie tracce". Le indagini degli investigatori hanno permesso di appurare che la vettura era stata rubata a San Salv...
La Vasto Basket batte il Roseto e respira (84-68)
Attualità, In Evidenza, Notizie, Sport

La Vasto Basket batte il Roseto e respira (84-68)

Missione compiuta. La Ge.Vi. Vasto Basket supera la Braderm Roseto 20.20 e conserva la testa della classifica dei play in Out della serie B interregionale. Una vittoria che, di fatto, cancella la sconfitta subita la scorsa settimana sul parquet della Val di Ceppo. Una vittoria anche importante perchè ottenuta  a spese dei rosetani, annunciati in grande spolvero dopo aver vinto agevolmente pochi giorni fa contro il Palestrina. E' stata una bella partita, con delle belle giocate da una parte e dall'altra. E' stata anche una partita spigolosa come tutte quando la posta in palio è alta. Nei primi due quarti meglio gli ospiti, più precisi al tiro. Più attenti in difesa. Poi, dal terzo quarto, a farla da padrona è stata la Vasto Basket. Di fatto, è stato il momento che l'ago della bilan...
Il Progetto Libriamoci
Attualità, Notizie

Il Progetto Libriamoci

Il progetto “Libriamoci” promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito si è svolto egregiamente presso Istituto omnicomprensivo G. Spataro di Gissi diretto dalla dirigente Prof. Aida Marrone. Nello specifico presso la scuola primaria dove tutte le classi della primaria, accompagnate dalle insegnanti, genitori ed altre figure competenti hanno dato il via a letture, disegni e declamazioni di poesie significative. Nelle classi prima e seconda, grazie alle docenti: Loredana Menduno, Valeria Giacomucci, Nerina Federici, Simona Battista, Antenina Bruno, sono stata invitata il giorno 21 febbraio a leggere un mio racconto dove si esaltava la fedeltà di una cagnolina verso il suo padroncino malato ed io insieme a questi attenti alunni mi sono immersa con loro ...
Inaugurato il centro culturale islamico Al Manara, Menna: “Impegno costante nel favorire l’incontro tra culture diverse”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Inaugurato il centro culturale islamico Al Manara, Menna: “Impegno costante nel favorire l’incontro tra culture diverse”

Nel pomeriggio di oggi si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione del centro culturale islamico Al Manara, in via San Leonardo a Vasto. Presenti all’appuntamento, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, il sindaco Francesco Menna, gli assessori Nicola Della Gatta e Gabriele Barisano, e il consigliere Francesco Del Viscio. Ha partecipato anche la dottoressa Maria Libbi, oggi in pensione, che per tanti anni, nel Commissariato di Pubblica sicurezza di Vasto, ha lavorato con gli immigrati. «Un passo significativo per la città – dichiara il sindaco Menna – che testimonia l’impegno costante nel favorire l’incontro tra culture diverse, il rispetto reciproco e la pacifica convivenza. È il frutto di un lavoro cominciato molti anni fa, prima con l'associazione Adriatica per gli Immigrati e...