sabato, Settembre 13

Attualità

Vasto, lunedì 15 settembre la presentazione della strategia territoriale Auf – area urbana funzionale
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, lunedì 15 settembre la presentazione della strategia territoriale Auf – area urbana funzionale

  Appuntamento lunedì 15 settembre 2025 alle 11 nella Sala del Consiglio Comunale di Vasto per la presentazione della strategia territoriale Auf - area urbana funzionale. Un appuntamento del Gal Costa dei Trabocchi per conto della Coalizione Territoriale dell’Area Urbana Funzionale di Vasto, di cui lo stesso comune è capofila. La conferenza stampa è il primo momento di partecipazione attiva del partenariato, protagonista del processo di elaborazione della strategia, supportato da un team di consulenti esperti incaricati dallo stesso comune. La strategia, incentrata sugli ambiti della mobilità sostenibile e della rigenerazione urbana, riguarda i comuni di San Salvo, Cupello, Lentella, Monteodorisio, Scerni, Pollutri, Casalbordino, Vasto e Villalfonsina, che hanno costituito la Coali...
Il Pubblico Ministero Vincenzo Chirico lascia Vasto per Campobasso
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Il Pubblico Ministero Vincenzo Chirico lascia Vasto per Campobasso

Dopo tre anni di servizio, il pubblico ministero Vincenzo Chirico lascia l’ufficio inquirente del Tribunale di Vasto per assumere un nuovo incarico presso la Procura di Campobasso. Il suo trasferimento sarà pubblicato sul bollettino ufficiale il 15 settembre. A prendere il suo posto fra qualche mese sarà la dottoressa 33enne Miriam Manfrin, alla sua prima esperienza da magistrato. Originaria del Nord Italia, la dottoressa Manfrin proviene dalla Corte d’Appello di Trento, dove ha prestato giuramento a novembre 2024. Completato il periodo di formazione e tirocinio, si insedierà ufficialmente nella sede abruzzese.
Al via l’avviso pubblico che finanzia le Case rifugio e i Centri antiviolenza
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Al via l’avviso pubblico che finanzia le Case rifugio e i Centri antiviolenza

Fino al 30 settembre i responsabili dei Centri antiviolenza (Cav) e delle Case rifugio possono presentare domanda per ottenere i contributi destinati all’Abruzzo nella ripartizione del Fondo nazionale per le Pari opportunità. Lo rende noto l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, nell’annunciare la pubblicazione dell’avviso regionale in virtù anche della legge regionale, n. 6/2024, che prevede l’erogazione di contributi in favore di strutture che abitualmente operano per il contrasto alla violenza di genere e che danno supporto alle vittime di violenza. “Il punto di riferimento essenziale della nostra azione – spiega l’assessore Roberto Santangelo – consiste nel dare forza a tutte quelle strutture che mettono in atto politiche di prevenzione alla violenza di genere: le Ca...
C’è il bando, il Comune di Vasto cerca uscieri
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

C’è il bando, il Comune di Vasto cerca uscieri

Due usceri da reclutare tramite il Centro per l’impiego, un nuovo dirigente con un incarico triennale e due agenti di polizia locale che salgono di grado grazie ad una selezione interna per la progressione economica verticale. Assunzioni e promozioni al comune di Vasto. Nonostante l’ente sia in riequilibrio finanziario si registrano diverse novità in materia di personale. Vediamole in dettaglio.  Uscieri – Il Comune ha indetto una procedura selettiva per l’assunzione a tempo indeterminato di due uscieri/addetti alla portineria, tramite richiesta al Centro per l’impiego di Vasto. Quest’ultimo ha trasmesso all’ente l’elenco dei primi dieci in graduatoria,   la cui idoneità deve essere accertata da una Commissione composta dal segretario generale Pasquale De Falco (presidente), da Alfonso ...
E’ venuto a mancare a Buenos Aires, all’eta di 92 anni, il prof. Franco Del Casale psichiatra, psicoterapeuta e docente universitario 
Attualità, Cronaca, Notizie

E’ venuto a mancare a Buenos Aires, all’eta di 92 anni, il prof. Franco Del Casale psichiatra, psicoterapeuta e docente universitario 

    Partito da Vasto nel 1949 Franco Del Casale  (all’anagrafe Francesco Paolo) si era  laureato in medicina all’Università di Buenos Aires conseguendo poi la specializzazione in psichiatria e la cattedra di Docente presso la stessa Università. Ha svolto ricerche in molti campi, ma intensa è stata la sua attività nel campo della “Analisi Transazionale”, molto in voga in quegli anni.   È stato membro dell’Associazione Internazionale di Analisi Transazionale; promotore di tale disciplina in Argentina, in Italia e in Brasile;fondatore e direttore della Scuola Argentina di Analisi Transazionale e Terapia Ri-focalizzante. Ha istituito vari centri di formazione terapeutica in Brasile, Venezuela e in Italia dove ha svolto anche attività di formazione e supervisione di tali program...
Short list avvocati, Asl Chieti trova intesa con l’Aiga: requisiti più aperti e termini prorogati
Attualità, Cronaca, Notizie

Short list avvocati, Asl Chieti trova intesa con l’Aiga: requisiti più aperti e termini prorogati

La Asl Lanciano Vasto Chieti ha modificato l’avviso pubblico per la costituzione della short list di avvocati a cui affidare gli incarichi legali dell’Azienda, trovando una sintesi con le osservazioni emerse nel confronto con i rappresentanti degli Ordini forensi di Chieti, Lanciano, Vasto e con l’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga). La decisione, formalizzata in una nuova delibera, è il risultato dell’incontro che si è svolto tra il direttore generale, Mauro Palmieri, e i rappresentanti degli avvocati. «Sono molto soddisfatto dell’esito del confronto, che è stato franco e costruttivo – commenta Palmieri -. Il nostro unico obiettivo è sempre stato quello di tutelare l’Azienda con professionisti di comprovata esperienza nel complesso contenzioso sanitario, senza alcuna volontà ...
Partito Socialista Abruzzese sullla sanità: “Basta con la resa al mercato, difendiamo il diritto alla cura”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Partito Socialista Abruzzese sullla sanità: “Basta con la resa al mercato, difendiamo il diritto alla cura”

  Il Partito Socialista Abruzzese denuncia con forza lo stato in cui versa la sanità italiana e, in particolare, quella abruzzese. Da anni assistiamo ad un processo di smantellamento del Sistema Sanitario Nazionale, voluto e portato avanti da governi di destra e di centrosinistra, tutti complici di una deriva che ha trasformato il diritto alla salute in un mercato per pochi privilegiati. La cosiddetta “aziendalizzazione” – salutata da molti come modernizzazione – si è rivelata per quello che è: un disegno neoliberista che ha tolto potere ai cittadini per consegnarlo ai presidenti di Regione e ai loro cerchi magici, tra nomine clientelari e gestione familistica del potere. Oggi vediamo le conseguenze: ospedali chiusi, pronto soccorso desertificati, personale ridotto allo stremo, liste...
Scerni, sabato 13 settembre  il convegno “Alimentazione e Salute: Vivere Bene a Ogni Età”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Scerni, sabato 13 settembre il convegno “Alimentazione e Salute: Vivere Bene a Ogni Età”

Domani, 13 settembre, alle ore 17, è in programma il convegno “Alimentazione e Salute: Vivere Bene a Ogni Età” presso la sala convegni del Municipio di Scerni. Evento organizzato dalla FNP -PENSIONATI CISL- e ANTEAS del Vastese con il patrocinio del Comune di Scerni. Il tema dell’incontro è la salute ed il benessere, con un focus speciale su l'alimentazione nella terza età con esperti di nutrizione e medici specializzati. Conoscere come nutrirsi in modo corretto è il primo passo per mantenersi attivi, prevenire malattie e migliorare la qualità della vita.
Boom in Abruzzo nel campo dell’occupazione: nel secondo trimestre 2025 il tasso d’occupazione è cresciuto del 2,9%
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Boom in Abruzzo nel campo dell’occupazione: nel secondo trimestre 2025 il tasso d’occupazione è cresciuto del 2,9%

Dopo il dato positivo dell’export, l’Istat certifica il boom Abruzzo anche nel campo dell’occupazione: nel secondo trimestre 2025 il tasso d’occupazione è cresciuto del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. I numeri della crescita Abruzzo sono stati resi noti con la pubblicazione da parte dell’Istat dei dati nazionali, che hanno certificato una generale crescita dei livelli occupazionale testimoniata con la crescita del tasso d’occupazionale e la riduzione del tasso di disoccupazione. “In questo contesto – spiega l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca – spicca il dato dell’Abruzzo che risulta essere tra le regioni italiane nelle quali è stato più alto il tasso di crescita registrato. I numeri sono sensazionali e, raffrontati con quelli nazionali, testimoniano lo sta...
Prorogata la soppressione dei piccoli tribunali, plauso dell’Anf, Di Marco: “Non si può rinunciare al presidio di questi uffici”
Attualità, Cronaca, Notizie

Prorogata la soppressione dei piccoli tribunali, plauso dell’Anf, Di Marco: “Non si può rinunciare al presidio di questi uffici”

Bene il mantenimento dei tribunali piccoli e isolani previsti dal Dl Giustizia. A plaudere è l'Associazione nazionale forense (Anf) che ieri, per il tramite del segretario generale Giampaolo Di Marco, ha partecipato all'audizione alla Camera dei deputati sulla conversione in legge del Dl. La norma prevede che l'efficacia delle modifiche relative alle circoscrizioni giudiziarie di L'Aquila e Chieti, compresa la soppressione delle relative sedi distaccate viene prorogata al primo gennaio 2027, mentre l'operatività delle sezioni distaccate di tribunale di Ischia, Lipari e Portoferraio viene prorogata al primo gennaio 2027. La riforma della geografia giudiziaria aveva previsto, per la corte di L'Aquila, il mantenimento dei soli tribunali di Chieti, L'Aquila, Pescara e Teramo, con la soppressio...