lunedì, Febbraio 24

Attualità

Poste Italiane, a Paglieta l’Uffico Postale diventa “Polis”
Attualità, Notizie

Poste Italiane, a Paglieta l’Uffico Postale diventa “Polis”

Arriva anche a Paglieta il progetto “Polis” di Poste Italiane, l’iniziativa aziendale dedicata ai comuni con meno di 15mila abitanti per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. Sono partiti infatti in questi giorni i lavori di ammodernamento della sede, che comprendono la riorganizzazione degli spazi, l’installazione di nuovi arredi progettati per facilitare l’accesso ai servizi e le operazioni e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del comfort ambientale. Alla riapertura, inoltre, i cittadini potranno richiedere direttamente a sportello i “certificati INPS”, i servizi “Atti di Volontaria Giurisdizione”, i certificati anagrafici e di stato civile e il passaporto elettronico. Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garanti...
Siccità 2024, Imprudente: “Riconosciuta la calamità naturale, al via le domande di sostegno”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Siccità 2024, Imprudente: “Riconosciuta la calamità naturale, al via le domande di sostegno”

“La richiesta inviata dalla Regione Abruzzo di riconoscimento del carattere di eccezionalità delle temperature insolitamente calde e delle condizioni di siccità nella stagione 2024, è stata accolta dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, che ha emanato il decreto prevedendo l’erogazione di contributi per compensare i danni alla produzione agricola da seminativi” – è quanto annuncia il vicepresidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente. “Grazie al decreto ministeriale di dicembre è prevista, infatti, l’erogazione di un aiuto agli agricoltori più colpiti dalle condizioni climatiche avverse e dalla siccità nella prima metà del 2024 in tutto il centrosud Italia e le isole, per un totale nazionale di 112,2 milioni di euro ...
Due appuntamenti questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto. In scena “L’Oreste” di Niccolini e il “Flamenco di Dorantes”
Attualità, Cultura, Notizie

Due appuntamenti questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto. In scena “L’Oreste” di Niccolini e il “Flamenco di Dorantes”

Il Teatro Rossetti di Vasto si prepara a ospitare due spettacoli nei prossimi giorni. Il primo è inserito nel calendario della stagione della prosa. "L'Oreste - Quando i morti uccidono i vivi", andrà in scena venerdì 21 febbraio dalle ore 21:00. Sul palco, per lo spettacolo di Francesco Niccolini, ci sarà Claudio Casadio. Oreste, internato in manicomio da trent’anni, ha vissuto all’insegna dell’abbandono, passando da orfanotrofio a riformatorio e finendo recluso per circostanze sfavorevoli. Il secondo appuntamento è un concerto. Domenica 23 febbraio, dalle 18:00, si accenderanno i riflettori sul "Flamenco di Dorantes", spettacolo dedicato alla tipica musica andalusa firmato InterAction con balli di Ursula Lopez, sulle note di Dorantes al piano e Sergio Fargas alle percussioni. «In tanti...
Dal 19 febbraio parte il corso gratuito di fotografia al Centro Berlinguer. Le lezioni sono destinate a coloro con un età tra i 12 e i 35 anni
Attualità, Notizie

Dal 19 febbraio parte il corso gratuito di fotografia al Centro Berlinguer. Le lezioni sono destinate a coloro con un età tra i 12 e i 35 anni

    Il 19 febbraio inizierà il corso di fotografia promosso dal Progetto Giovani in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili. Il corso, tenuto dalla docente Pamela Piscicelli, è gratuito ed è rivolto alle ragazze e i ragazzi che rientrano nella fascia di età dai 12 ai 35 anni. Si svolgerà tutti i mercoledì dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso il Centro Berlinguer in Via Anelli n.71. I contenuti riguarderanno lo studio delle basi della macchina fotografica e della luce attraverso prove pratiche, verranno illustrati dei cenni sul fotoritocco e realizzato un progetto finale da presentare alla fine delle attività. «Questo corso è rivolto - dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l'assessora alle Politiche Giovanili Paola Cianci - a coloro per i quali la fo...
Il Comune di San Salvo è stato inserito tra i 122 Comuni virtuosi premiati dall’associazione Plastic Free Onlus
Attualità, Notizie

Il Comune di San Salvo è stato inserito tra i 122 Comuni virtuosi premiati dall’associazione Plastic Free Onlus

Il Comune di San Salvo è stato inserito tra i 122 Comuni virtuosi premiati dall’associazione Plastic Free Onlus. L’associazione è nata nel 2019 per contrastare l’abuso e l’inquinamento da plastica e oggi è presente in oltre 30 Paesi nel mondo. La consegna dei riconoscimenti “Comuni Plastic Free” e delle targhe, con il relativo attestato di virtuosità, verrà consegnato l’8 marzo a Napoli presso il Teatro Mediterraneo, in un evento che celebrerà l’impegno per l’ambiente delle Amministrazioni locali. “Il Comune di San Salvo è riuscito, per il secondo anno consecutivo, ad ottenere questo riconoscimento perché si è distinto per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione...
Vasto, a Primavera sarà pronto il nuovo canile
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, a Primavera sarà pronto il nuovo canile

Sono a buon punto i lavori di costruzione del nuovo canile Comunale di Vasto in località Cipranneto, nei pressi della sponda destra del Fiume Sinello. L'opera è stata finanziata grazie al completamento del MISP della discarica dismessa del Comune di Vasto in località "Vallone Maltempo". Per la realizzazione si è fatto ricorso alla procedura aperta comunitaria per l'affidamento della progettazione definitiva/esecutiva. Il progetto porta la firma dell'Ing. Giovan Battista Pasquariello. La struttura è in via di realizzazione da parte della Ditta Geom. Verazzo Francesco di Capua (CE) e dovrebbe essere consegnata al Comune di Vasto entro la prossima primavera. Un canile davvero moderno che dispone di una palazzina entro la quale trovano allocazione uffici e servizi sanitari e da numerosi ...
I ristoratori di Scerni presentano Ciammaiche Days
Attualità, Notizie

I ristoratori di Scerni presentano Ciammaiche Days

“Siamo pronti per le due giornate dedicate alla lumaca e alla tradizione culinaria di Scerni”. Ad affermarlo sono i ristoratori di Scerni che giovedì e venerdì prossimi, 20 e 21 febbraio, sono protagonisti nei loro locali nella preparazione dei menù a tema con le “ciammaiche” alla scernese. “Per il secondo anno consecutivo tutti i nostri locali - affermano i ristoratori di Scerni -  siamo impegnati nel preparare un piatto tipico ma al contempo vogliamo promuovere il nostro territorio e le nostre potenzialità enogastronomiche. Scerni vanta una tradizione culinaria importante e pertanto con l’evento Ciammaiche Days vogliamo sottolineare l’importanza della ristorazione e di come sia possibile fare turismo ed accoglienza. Ringraziamo l’amministrazione comunale e il sindaco Daniele Carlucci ch...
Vasto, il “Vocabolario delle aree” interne approda in Senato
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, il “Vocabolario delle aree” interne approda in Senato

Il Vocabolario delle aree interne approda in Senato. La presentazione del volume, curato da Nicholas Tomeo,  si è svolta nella sala Caduti di Nassirya, su iniziativa del senatore del partito democratico, Michele Fina (in foto).  “È stato un grande privilegio portare i temi dei diritti delle persone all'interno di uno dei luoghi più rappresentativi dell'Italia costituzionale”, commenta Tomeo, “ma è stato anche un momento per ribadire ancora una volta che, affinché i diritti di cittadinanza vengano resi praticabili da chiunque, indipendentemente dal luogo abitato, è necessaria una politica attenta ai territori e declinata sui bisogni concreti, quotidiani, delle persone. Infatti, gli studiosi e le studiose, del mondo accademico e non, ovvero coloro che interpretano e danno forma materiale ...
Sabino e Denso, una settimana decisiva per la nuova cassa integrazione
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino e Denso, una settimana decisiva per la nuova cassa integrazione

Sarà una settimana importante quella che si apre oggi per la risoluzione di diverse vertenze lavorative in corso. L'assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, sarà impegnata su più fronti. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Oggi è previsto un incontro negli uffici della Regione a Pescara per discutere del futuro della Esplodenti Sabino di Casalbordino. Sul tavolo un ulteriore proroga della cassa integrazione straordinaria per altri sei mesi in attesa che venga perfezionata la vendita alla Rheinmetall Italia spa ( Rwm). Domani  è previsto invece un collegamento in via remoto con il ministero per discutere della Denso. L'incontro, già in programma il 12 febbraio, è slittato a causa di un pr...
Grande interesse per il convegno sulla Storia del Pontile
Attualità, Notizie

Grande interesse per il convegno sulla Storia del Pontile

Malgrado il maltempo ha suscitato molto interesse il convegno tenutosi presso il Circolo Nautico, dove i giovanissimi ragazzi coinvolti nel progetto regionale che la Ricoclaun ha vinto, hanno moderato i tanti interventi su “La storia del pontile di Vasto Marina tra passato e futuro” per riscoprire la storia di questo luogo e del mercato del pesce e di come tale storia si unisce alle varie attività del progetto Ricoclaun “Sorrisi tra multi-sensorialità, giovani e rigenerazione”. I ragazzi fanno parte della prima media dell’Istituto Comprensivo Spataro Paolucci e hanno aderito al progetto per approfondire i temi del volontariato e la conoscenza e rigenerazione del parco giochi di Vasto Marina. Dopo il saluto istituzionale del Sindaco Francesco Menna, si è parlato dell’archeologia, con ...