martedì, Novembre 4

Attualità

Commissario Prg, i Dem annunciano battaglia
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Commissario Prg, i Dem annunciano battaglia

 Il Pd firmerà una richiesta di riesame della delibera per la nomina del Commissario ad acta e, se l’amministrazione comunale non dovesse tornare sui suoi passi, è pronto a inoltrare un ricorso al Tar. Sono le mosse anticipate ieri in conferenza stampa dal segretario del partito, Antonio Boschetti. Continua dunque  a tenere banco la vicenda del piano regolatore generale (Prg) e della delibera, votata dalla maggioranza di centrodestra, che chiede alla Regione la nomina di un Commissario ad acta sul presupposto che alcuni consiglieri non hanno prodotto le dichiarazioni sulla trasparenza, cioè le autocertificazioni sulla consistenza immobiliare delle proprietà di parenti ed affini entro il quarto grado. Contro il provvedimento è insorta l’intera opposizione consiliare. Ieri è stata la vol...
Al via i corsi BLSD per l’utilizzo dei defibrillatori
Attualità, Cronaca, Notizie

Al via i corsi BLSD per l’utilizzo dei defibrillatori

Sono ufficialmente iniziati ieri i corsi di formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) organizzati dal Comune di San Salvo. Un nuovo passo concreto dell’Amministrazione Comunale che, dopo aver rinnovato e potenziato la rete dei defibrillatori presenti sul territorio, ha deciso di formare gestori di negozi, titolari di attività, operatori della Polizia Municipale e personale comunale. L’obiettivo è chiaro: creare una comunità preparata e pronta a intervenire in caso di emergenze cardiache, perché saper utilizzare un defibrillatore può davvero fare la differenza e salvare vite. "Con questo percorso formativo diamo seguito all’impegno dell’Amministrazione per una città sempre più cardio-protetta" ha dichiarato il sindaco Emanuela De Nicolis. "La sicurezza dei cittadini...
Carcere di Vasto, sequestrati 270 grammi di hashish, un coltello rudimentale e un punteruolo
Attualità, Cronaca, Notizie

Carcere di Vasto, sequestrati 270 grammi di hashish, un coltello rudimentale e un punteruolo

  Ore movimentate al carcere di Vasto. A seguito di una perquisizione sono stati sequestrati 270 grammi di hashish, un coltello rudimentale e un punteruolo. L'operazione è stata effettuata,  da sette agenti, alla sezione del 1° piano “Internati”. A darne notizia è Mauro Nardella, segretario nazionale Cnpp-Spp. Due agenti sono stati aggrediti.      
Provincia, priorità a Via Verde, strade e sicurezza delle scuole
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Provincia, priorità a Via Verde, strade e sicurezza delle scuole

  Il Consiglio provinciale di Chieti, riunitosi questa mattina nella sede principale dell’ente, ha approvato una serie di delibere contenenti: una variazione di bilancio nella quale è iscritta la somma di 63.000 euro per la messa in sicurezza statica della palazzina sinistra dell’ex presidenza/laboratori dell’istituto onnicomprensivo Ridolfi-Zimarino di Scerni; l’aggiornamento del Programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027, con una nuova versione del Progetto di fattibilità tecnico-economico per l’adeguamento sismico del convitto maschile dell’Ipsarr “G. Marchitelli” di Villa Santa Maria, il cui costo complessivo passa da 3.309.695,32 a 4.844.000,00 euro e la cui realizzazione confluisce nell’annualità 2027. Nell’ambito del provvedimento sono previsti anche un milion...
Tribunale di Vasto, si lavora per la sua salvezza
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Tribunale di Vasto, si lavora per la sua salvezza

Nelle aule del tribunale i Vasto si respira un clima di ritrovata fiducia. Il Disegno di legge di iniziativa governativa sulla revisione della geografia giudiziaria, che prevede il salvataggio definitivo dei tribunali di Vasto, Lanciano, Sulmona e Avezzano a partire dal 1° gennaio 2027, è stato incardinato nella Commissione Giustizia della Camera dei Deputati. Soddisfatto il senatore Etelwardo Sigismondi. "Si tratta  - ha sottolineato stamane alla collega del Centro Paola Calvano il Senatore - di un provvedimento di grande importanza, negli ultimi dodici anni, si è parlato soltanto di proroghe, che hanno finito per indebolire i nostri tribunali, generando incertezza sul loro futuro e sul mantenimento di presìdi fondamentali di giustizia e legalità. Tale incertezza ha contribuito anche ...
Vasto, domani il processo per la morte di Luca Zinni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, domani il processo per la morte di Luca Zinni

Mercoledì, al tribunale di Vasto, verrà rivissuto  il tragico incidente avvenuto il 19 giugno dello scorso anno  sulla Statale 16, a Vasto Marina, che è  costato la vita ad un giovane motociclista, Luca Zinni, 29 anni, di Casalbordino, che era alla guida di una Suzuki 600. Per il giovane è stato fatale l'impatto con un furgone Fiat Doblò Maxi condotto da C.P., 41 anni di Foggia.  C.P. deve rispondere di omicidio stradale. A difenderlo è l'avvocato Modestino De Martinis di Campobasso. Il fratello e la mamma di Luca Zinni hanno deciso di costituirsi parte civile. Saranno rappresentati in aula dagli avvocati Rosalba Moselli e Antonello Cerella. I giudici ascolteranno in aula diversi testimoni e anche il perito che eseguì l'autopsia, il dottor Pietro Falco. L'impatto infatti fu così viol...
La Conviviale: “Ecco un esempio di una scuola pubblica che delibera la discriminazione”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La Conviviale: “Ecco un esempio di una scuola pubblica che delibera la discriminazione”

Dalla casa del Popolo La Conviviale di Vasto e dal Collettivo Studentesco Fucina Csi di Vasto riceviamo e pubblichiamo: La scuola pubblica delibera la discriminazione: all’Istituto di Istruzione Superiore “Mattei” di Vasto, un “Regolamento sulla contribuzione volontaria”, approvato dal Consiglio di Istituto, mette nero su bianco un vergognoso meccanismo di distinzione a cui la scuola intende sottoporre gli studenti e le studentesse sulla base dell’importo versato dalle famiglie. Il contributo volontario, “erogazione liberale a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado”, è finalizzato “all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica, e all’ampliamento dell’offerta formativa” (legge 40/2007); il regolamento deliberato al Mattei suddivide tale contributo in tre fasce, vin...
Lettera aperta al Sindaco Menna per il restauro delle Bandiere e per l’installazione dei faretti al Monumento ai Caduti
Attualità, Cronaca, Notizie

Lettera aperta al Sindaco Menna per il restauro delle Bandiere e per l’installazione dei faretti al Monumento ai Caduti

Le giunga, Signor Sindaco Menna, la mia gratitudine ed il profondo compiacimento nell'aver dato ascolto alla mia richiesta per il restauro delle Bandiere e per l'installazione dei faretti tricolori al Monumento ai Caduti Vastesi delle due guerre mondiali, posto all'interno del Cimitero di Vasto. Il suo è stato un gesto nobile che ha conferito luminosità, onore e dignità al Monumento e ai Caduti in guerra, i quali hanno sacrificato la vita per la Patria, permettendo  la pace e la libertà alle future generazioni. Un grazie sincero e commosso per l'aiuto e l'interesse profuso. Esprimere e onorare la memoria dei nostri soldati vittime di guerra, significa non dimenticare e non rendere vano il loro sacrificio per il bene della nostra Italia. Grazie di cuore. ing. Alessio Ciffolilli, Manut...
Vasto, il parcheggio San Paolo resta inutilizzato
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, il parcheggio San Paolo resta inutilizzato

Resta completamente vuoto anche nelle ore di punta. Continua a non essere utilizzato il nuovo parcheggio da 88 posti auto realizzato dal Comune nel quartiere San Paolo, alle spalle della omonima chiesa, da cui è collegato tramite un percorso pedonale. A distanza di un anno e mezzo dalla sua apertura (maggio 2024), l’area di sosta resta vuota, mentre a pochi metri di distanza la vicina via Alcide De Gasperi è intasata di macchine, soprattutto negli orari di apertura e di chiusura delle scuole. Eppure basterebbe fare qualche metro in più per evitare le caotiche file che si formano nelle ore di punta. Per i residenti è un flop annunciato. “Il parcheggio è sempre vuoto”, raccontano alcuni abitanti, “i genitori che portano i loro figli a scuola cercano di rimanere il più possibile vicino agli ...