martedì, Febbraio 25

Attualità

Futuro e Sviluppo per Vasto: “La scuola non è un numero: Vasto dice no alla cancellazione del Palizzi”
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Futuro e Sviluppo per Vasto: “La scuola non è un numero: Vasto dice no alla cancellazione del Palizzi”

"La sentenza del TAR Abruzzo che rigetta la sospensiva sul dimensionamento scolastico tra l’Istituto Palizzi e l’Istituto Mattei segna la fine di una delle istituzioni scolastiche più importanti di Vasto. Il Palizzi, che solo pochi anni fa ha celebrato i suoi 100 anni di storia, non è solo una scuola: è un simbolo, un pilastro della formazione per intere generazioni e un punto di riferimento per la crescita culturale della città. Questa decisione è il risultato di un processo opaco e calato dall’alto, senza alcun reale coinvolgimento del territorio e delle istituzioni locali. Una scelta imposta da logiche di mero risparmio che non tengono conto dell’impatto devastante che avrà sugli studenti, sulle famiglie e sull’intera comunità vastese. Ripercorrendo i principali at...
Verso un piano strategico per l’agricoltura europea: sala gremita a Vasto per discutere delle sfide e opportunità del settore primario
Attualità, Notizie

Verso un piano strategico per l’agricoltura europea: sala gremita a Vasto per discutere delle sfide e opportunità del settore primario

Grande partecipazione alla Pinacoteca di Palazzo D'Avalos, dove ieri pomeriggio si è tenuto l’atteso convegno organizzato da CIA Agricoltori Italiani Chieti-Pescara dal titolo "Verso un piano strategico per l'agricoltura europea: sfide e opportunità per il settore primario". L’incontro, pensato non solo come occasione di confronto tra relatori esperti, ma anche per ascoltare le opinioni e le proposte dei partecipanti, ha visto la sala gremita di agricoltori, rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria e cittadini interessati al futuro del settore primario. L’evento, introdotto e moderato da Alfonso Ottaviano, Direttore CIA Chieti-Pescara, ha visto la presenza dell’europarlamentare Stefano Bonaccini, membro della Commissione AGRI. L’incontro è stato un’importante occasione...
Vertenze Sabino Esplodenti, Pilkington e Denso. Magnacca: “A lavoro per sostenere le attività produttive e garantire i lavoratori”
Attualità, Notizie, Politica

Vertenze Sabino Esplodenti, Pilkington e Denso. Magnacca: “A lavoro per sostenere le attività produttive e garantire i lavoratori”

In questi giorni tre temi caldi, su altrettanti tavoli di confronto, stanno vedendo impegnato l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, sul fronte del lavoro che stanno interessando la Sabino Esplodenti di Casalbordino e nell’area industriale di San Salvo la Pilkington Italia e la Denso Manufacturing. “Dobbiamo garantire i lavoratori e nel contempo sostenere le attività produttive – commenta l’assessore Magnacca – e che vede il confronto costruttivo con azienda e sindacati nella consapevolezza della necessità del contenimento della crisi del mercato dell’auto, nel caso della Pilkington e della Denso, e per quanto attiene alla Sabino Esplodenti per la fase di riorganizzazione aziendale che vede impegnata la proprietà”. Lunedì prossimo, 17 febbraio, è previsto un incontro in ...
Il LIceo Scientifico del “Mattioli D’Acquisto” di San Salvo in visita presso la Start Up ‘X Nano di Milano
Attualità, Notizie

Il LIceo Scientifico del “Mattioli D’Acquisto” di San Salvo in visita presso la Start Up ‘X Nano di Milano

  I viaggi di istruzione sono un’esperienza formativa fondamentale per gli studenti di ogni età,  offrono la possibilità di esplorare nuove culture, approfondire conoscenze e creare legami  indimenticabili con i compagni di classe. Sicuramente, una straordinaria opportunità è stata offerta agli studenti delle classi terze del Liceo Scientifico dell`Istituto Omnicomprensivo  “Mattioli D`Acquisto” di San Salvo. Infatti, lo scorso 12 febbraio, gli studenti liceali  accompagnati dai docenti Annalisa Cespites, Antonio Napolitano e Laura Candeloro hanno  avuto il piacere di visitare la X-NANO, start-up di IIT, nata nel 2022 dall’attività di ricerca del  team coordinato e diretto dall`ingegnere vastese Fabio Di Fonzo e dall’imprenditore Dott.  Paolo Mutti, che ha accolto alunni e docenti ...
Ieri Consiglio Comunale congiunto con i ragazzi di San Salvo e di Civitella del Tronto
Attualità, Notizie

Ieri Consiglio Comunale congiunto con i ragazzi di San Salvo e di Civitella del Tronto

Ieri mattina si è tenuto il Consiglio Comunale congiunto tra il Consiglio Comunale di San Salvo e il Consiglio Comunale dei Ragazzi di San Salvo e di Civitella del Tronto. L’incontro ha avuto come tema la gentilezza e la cittadinanza attiva. Dopo i saluti del Presidente del Consiglio Comunale, Tiziana Magnacca, hanno preso la parola il Presidente del Comitato provinciale dell’Unicef, il professore Arturo Di Cera, il sindaco di Civitella del Tronto, Cristina Di Pietro, la dirigente dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Civitella del Tronto, Sandra Renzi , la dirigente scolastica dell’Istituto Mattioli-D’Acquisto di San Salvo, la professoressa Annarosa Costantini, il baby sindaco uscente di San Salvo, Fabio Tascone, che ha ceduto la fascia alla nuova baby sindaca, Lucrezia Torricel...
Count-down ai semafori, i consiglieri di FdI: “Menna e la sua giunta confusi e smentiti dai fatti”
Attualità, Notizie, Politica

Count-down ai semafori, i consiglieri di FdI: “Menna e la sua giunta confusi e smentiti dai fatti”

Dopo mesi di resistenze, il sindaco Menna e la sua giunta sono stati costretti a fare marcia indietro e ad approvare l’installazione dei display contasecondi ai semafori. Tuttavia, invece di ammettere il proprio errore, tentano ora di giustificare il loro ritardo con dichiarazioni fuorvianti, cercando di confondere i cittadini con interpretazioni distorte della normativa. Facciamo chiarezza. Il Decreto Ministeriale n. 254 del 2022 disciplina le modalità di installazione dei contasecondi e stabilisce i casi in cui essi sono obbligatori, tra cui: intersezioni con attraversamenti pedonali o ciclabili su strade con più di due corsie o che richiedono oltre 20 secondi per l’attraversamento; impianti semaforici in ambito urbano dotati di sistemi di rilevamento delle infrazioni al semaforo ro...
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Sicurezza, tema centrale anche per il tessuto produttivo”

  “Il sequestro di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente in provincia di Chieti dimostra che si può contrastare il fenomeno della criminalità organizzata. Che può avvenire grazie al lavoro delle Forze dell’ordine che presidiano il territorio con impegno e sacrificio. Un sentito ringraziamento, nell’ultima operazione di cronaca, alla Polizia stradale. Tengo a sottolineare come il tema della sicurezza sia centrale, anche in momenti difficili per taluni settori dell’industria, per garantire le condizioni per una diffusa e capillare condizione protezione del nostro tessuto sociale ed economico” commenta l’assessore regionale alle Attività Produttive Tiziana Magnacca. “I recenti fatti di cronaca inducono a non abbassare la guardia, a restare ben vigili, anche con la rete...
Della Penna : i dispositivi countdown non possono essere applicati a tutti i semafori. I criteri di installazione variano in base alla tipologia di incrocio 
Attualità, Notizie

Della Penna : i dispositivi countdown non possono essere applicati a tutti i semafori. I criteri di installazione variano in base alla tipologia di incrocio 

      “In merito ai dispositivi countdown associati ai semafori e più precisamente alle lanterne veicolari di luce rossa si precisa che non possono essere applicati a tutti i semafori ma il decreto n. 265 del MIMS del 05 settembre 2022 prevede che -ha evidenziato l’assessore alla Polizia locale Carlo Della Penna - vengano applicati sui rami dell’intersezione in cui vi è una sola corrente veicolare per senso di marcia. In pratica, se una strada a doppia corsia è organizzata in modo che ogni senso di marcia costituisca un’unica corrente (come accade tipicamente nelle strade a due corsie, una per ogni direzione), allora il countdown può essere installato, secondo le condizioni tecniche definite nel decreto ministeriale. Inoltre, per i countdown associati alla luce g...
Francesco Menna: Sul contasecondi Fratelli d’Italia mistifica come sempre la realtà e le regole. Invito FdI a cambiare la legge
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna: Sul contasecondi Fratelli d’Italia mistifica come sempre la realtà e le regole. Invito FdI a cambiare la legge

  “Ancora una volta i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia prendono un abbaglio e raccontano i fatti eludendo volutamente precise regole dettate dal decreto ministeriale n. 265 del 05.09.2022. Non tutti i semafori in città – ha detto Menna -  saranno dotati di contasecondi ed in particolare quello sulla Statale 16 all’altezza dell’ex Park Hotel. A stabilirlo non è l’Amministrazione comunale ma il ministero. L’Amministrazione comunale si è subito attivata per il contasecondi sui semafori che insistono sulle strade comunali. Tanto che a breve saranno istallati unitamente al photored come previsto.  I consiglieri di Fratelli d’Italia bene farebbero a sollecitare il governo guidato da Giorgia Meloni a far rivedere il decreto per poter procedere con il contasecondi su tutti g...
16 Comuni abruzzesi dei 122 italiani hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento “Comune Plastic Free 2025”
Attualità, Notizie

16 Comuni abruzzesi dei 122 italiani hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento “Comune Plastic Free 2025”

L’Abruzzo si conferma una regione all’avanguardia nella tutela dell’ambiente e nella lotta contro l’inquinamento da plastica. Ben 16 Comuni abruzzesi dei 122 italiani hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento "Comune Plastic Free 2025", assegnato dall’associazione Plastic Free Onlus per l’impegno nella riduzione della plastica monouso, la sensibilizzazione dei cittadini e l’organizzazione di iniziative ecologiche. "Sono molto orgoglioso dell'eccellente risposta dei comuni abruzzesi che hanno accolto il nostro progetto – ha dichiarato Luca Di Carlantonio, referente regionale Plastic Free Abruzzo – Grazie alla realizzazione di azioni concrete a difesa dell'ambiente, il nostro territorio ha dimostrato consapevolezza e attenzione passando dai 9 comuni Plastic Free del 2024 ai 16 nel 2025. ...