martedì, Febbraio 25

Attualità

Buon governo, trasparenza e partecipazione: il Comune di Castiglione Messer Marino ottiene la certificazione ELoGE del Consiglio d’Europa
Attualità, Notizie

Buon governo, trasparenza e partecipazione: il Comune di Castiglione Messer Marino ottiene la certificazione ELoGE del Consiglio d’Europa

    Alti standard di gestione amministrativa, buon governo, partecipazione attiva dei cittadini: sono questi alcuni degli elementi che hanno contributo all’assegnazione al comune di Castiglione Messer Marino del marchio ELoGE (European Label of Governance Excellence), promosso dal Consiglio d’Europa e da AICCRE, che ha notificato la certificazione nei giorni scorsi.  ELoGE, come riportato sul sito di AICCRE, è un programma promosso dal Consiglio d’Europa che riconosce le autorità locali che hanno raggiunto alti standard di gestione amministrativa secondo i dodici princìpi del buon governo da esso adottati. Questo strumento aiuta i Comuni a individuare i propri punti di forza e di debolezza e a intraprendere azioni per migliorare l’efficacia e l’efficienza della governanc...
Le minoranze sulla Ztl a Vasto: “Le responsabilità sono dell’Amministrazione Comunale”
Attualità, Notizie, Politica

Le minoranze sulla Ztl a Vasto: “Le responsabilità sono dell’Amministrazione Comunale”

 Agli aggettivi “arroganti e superficiali” con cui abbiamo apostrofato i nostri amministratori comunali relativamente allo spinoso problema delle multe in ZTL a Vasto centro, nostro malgrado siamo costretti ad aggiungerne un altro: “Mistificatori”. Sono sconcertanti le dichiarazioni del sindaco Menna che, dopo aver incontrato esercenti e cittadini, dichiara di essere disponibile addirittura a testimoniare “la verità” in eventuali ricorsi al Giudice di pace o al Tar che gli esercenti vorranno avviare per evitare di pagare le oltre 6 mila contravvenzioni elevate in due mesi. Multe elevate nelle ZTL, APU e ZRU rese operative dal 1° agosto scorso, con efficacia 6 agosto 2024, dall’amministrazione comunale con ordinanza del comandante della Polizia Locale n.257 del 1° agosto 2024. Intant...
Vasto, stop al lancio di palloncini e lanterne cinesi per la tutela dell’ambiente. Firmata l’ordinanza: banditi anche nastri colorati e coriandoli di plastica 
Attualità, Notizie

Vasto, stop al lancio di palloncini e lanterne cinesi per la tutela dell’ambiente. Firmata l’ordinanza: banditi anche nastri colorati e coriandoli di plastica 

  Il sindaco di Vasto Francesco Menna ha firmato l’ordinanza n. 15 che vieta il rilascio e la dispersione nell’ambiente di palloncini (anche biodegradabili), lanterne cinesi e altri dispositivi aerostatici. Il divieto si applica a qualsiasi contesto, inclusi eventi pubblici, feste, ricorrenze e manifestazioni sportive.  L’ordinanza prevede inoltre il divieto di abbandono all’aperto di nastri colorati e coriandoli di plastica, rifiuti che spesso finiscono nell’ambiente causando danni alla fauna e contribuendo all’inquinamento del territorio. L’inosservanza di queste disposizioni comporterà l’applicazione di sanzioni amministrative comprese tra un minimo di 25 euro e un massimo di 500 euro. «Questa ordinanza – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Ba...
Vasto e le ztl, si lavora per migliorarle: più tempo al trasporto merci e varchi elettronici da spostare
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto e le ztl, si lavora per migliorarle: più tempo al trasporto merci e varchi elettronici da spostare

Un ampliamento della fascia oraria per consentire le operazioni di carico e scarico delle merci e lo spostamento dei varchi elettronici. Sono le correzioni al vaglio dell’amministrazione comunale dopo la valanga di proteste sulle Ztl (zone a traffico limitato) e le Apu (aree pedonali urbane) nel centro storico, le cui violazione hanno prodotto in due mesi 6.300 multe. Le possibili soluzioni – che devono essere ancora messe nere su bianco - sono state discusse di recente nel corso della riunione del tavolo del commercio a cui hanno partecipato, oltre al sindaco Francesco Menna e all’assessore Licia Fioravante,  il Consorzio Vasto in Centro e le associazioni di categoria.  “Non è stato ancora deciso nulla”, spiega Patrizio Lapenna, direttore di Confesercenti, “sono state però discusse del...
Piste ciclabili: un sito web dedicato con itinerari, mappe e informazioni.  Percorsi raggiungibili con la bretella di collegamento tra la stazione ferroviaria e la Statale 16
Attualità, In Evidenza, Notizie

Piste ciclabili: un sito web dedicato con itinerari, mappe e informazioni.  Percorsi raggiungibili con la bretella di collegamento tra la stazione ferroviaria e la Statale 16

    Una pagina dedicata alle piste ciclabili di Vasto https://destinazionevastosansalvo.it/ dove è possibile scegliere l’itinerario che si preferisce valutando il numero dei chilometri, la durata e la difficoltà del percorso e tante altre informazioni. Punti che possono essere raggiunti dalla stazione ferroviaria di Vasto - San Salvo, dove recentemente è stata completata una bretella di collegamento che consente di attraversare la Statale 16 e raggiungere Vasto Marina, la Riserva di Punta Aderci o il centro storico passando per via Costa Contina.  Il sindaco Francesco Menna, ha dichiarato: «La realizzazione della nuova pista ciclabile è un progetto importante e conferma la necessità di investire su collegamenti ciclabili, un esempio molto positivo di collaborazione tra e...
Figure introvabili, allarme Confartigianato: “In Abruzzo la difficoltà di reperimento sfiora il 60%”
Attualità

Figure introvabili, allarme Confartigianato: “In Abruzzo la difficoltà di reperimento sfiora il 60%”

Nonostante i dati sull’occupazione facciano registrare segnali positivi, il fenomeno delle figure di difficile reperimento desta sempre più preoccupazione. In Abruzzo, nel 2024, il dato arriva per le imprese artigiane al 59,6%, quota superiore di 9,2 punti percentuali rispetto alla media del totale delle imprese (50,4%) e in aumento di 4 punti rispetto al 55,6% del 2023. La regione è al nono posto in Italia per quanto riguarda l’incidenza delle figure difficili da reperire nell’artigianato. E’ quanto emerge dai dati elaborati dal Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, che torna a lanciare l’allarme sul tema. L’associazione illustra i dati all’indomani della presentazione del progetto Consortia Mobility "Eurema - Eu employs Abruzzo", che si è svolta ieri presso la Sala ...
San Salvo, sabato l’inaugurazione della mostra “ARTWORKS TO SURPRISE”
Attualità, Notizie

San Salvo, sabato l’inaugurazione della mostra “ARTWORKS TO SURPRISE”

Sarà inaugurata sabato 15 febbraio, presso la sala semicircolare del Centro culturale Aldo Moro, la mostra “ARTWORKS TO SURPRISE”. L’evento, patrocinato dal Comune di San Salvo, ospiterà opere di pittura, grafica, scultura, installazioni video a muro in loop e proiezioni con effetti olografici. Opere degli artisti Massimo Greco e Carmela Mercinelli, alcune delle quali già protagoniste di eventi espositivi che hanno fatto tappa presso altre località d’Italia come il Castello di Cerveteri, la Biennale di Velletri, la Fortezza Orsini di Sorano, il Castello Aldobrandesco di Arcidosso ed il Castello Svevo di Termoli. Fra le attrattive proposte, in grande formato,“Embryo” dove i visitatori sono chiamati ad individuare quello umano, “Denialism” altra opera grafica su tela in mate...
Il conte di Montecristo o il conte del perbenismo?
Attualità, Cultura, Notizie

Il conte di Montecristo o il conte del perbenismo?

    Il nuovo film “ Il Conte di Montecristo” di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte presentato al festival di Cannes 2024, e poi mandato in onda sulle reti Mediaset alla fine dell’anno, ha appassionato moltissimi telespettatori scatenando una vera e propria “Montecristomania” e portando, nel giro di pochi giorni, molte librerie a finire centinaia di copie del romanzo di Alexandre Dumas cui è ispirato il film evento. Potremmo dire che il finale del più recente film sia si rivelato sorprendente, sì, ma solo per coloro che effettivamente già avevano letto il romanzo.  È ormai noto che, talvolta, gli adattamenti cinematografici distano non poco dalle centinaia di pagine scritte che li hanno ispirati. Così chi conosce questi giochi della cinematografia non ha p...
Bando Ospitalità Italiana, riconoscimenti a 60 imprese
Attualità, In Evidenza, Notizie

Bando Ospitalità Italiana, riconoscimenti a 60 imprese

  La Camera di Commercio di Chieti Pescara, in collaborazione con l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, ha emanato un bando per l’assegnazione del Marchio di Qualità Ospitalità Italiana per ristoranti, alberghi, agriturismo, bed and breakfast, campeggi, stabilimenti balneari, attività commerciali di tutta la provincia di Chieti - Pescara che avranno i requisiti richiesti e faranno richiesta. I riconoscimenti saranno assegnati ad un massimo di 60 imprese. Al rilascio della certificazione "Ospitalità Italiana" è associata l'attribuzione di un rating, che varia da un minimo di una "corona" ad un massimo di tre "corone" in funzione del punteggio ottenuto. «L’avviso rappresenta una grande possibilità per strutture ricettive e attività commerciali e  l’occasione per l'impresa d...
Anatomia dell’innamoramento: una questione di chimica. Cosa succede al nostro cervello quando siamo innamorati?
Attualità, Notizie

Anatomia dell’innamoramento: una questione di chimica. Cosa succede al nostro cervello quando siamo innamorati?

Se almeno una volta all’affermazione: “L’amore è nell’aria!” stavate per rispondere sarcasticamente: “Sbagliato, azoto, ossigeno e anidride carbonica sono nell’aria!” Allora questo articolo fa per voi. Cos’è davvero l’amore? È una domanda che tutti, innamorati e non, ci siamo posti almeno una volta nella vita e da chi siamo andati per trovare risposte a tutti i nostri dubbi. Da chi in passato ha speso tutta la sua vita o comunque buona parte della sua esistenza a cercare di mettere in parole questo sentimento: poeti, filosofi ed in tempi più moderni, cantanti. Per Platone l’amore è mancanza, è desiderio: movimento d'amore per la cosa bella. Per Dante, l’amore è ciò che move il sole e l’altre stelle. Nel 2012 Tiziano Ferro cantava che l’amore è una cosa semplice; Renato Zero,...