sabato, Settembre 13

Attualità

Boom in Abruzzo nel campo dell’occupazione: nel secondo trimestre 2025 il tasso d’occupazione è cresciuto del 2,9%
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Boom in Abruzzo nel campo dell’occupazione: nel secondo trimestre 2025 il tasso d’occupazione è cresciuto del 2,9%

Dopo il dato positivo dell’export, l’Istat certifica il boom Abruzzo anche nel campo dell’occupazione: nel secondo trimestre 2025 il tasso d’occupazione è cresciuto del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. I numeri della crescita Abruzzo sono stati resi noti con la pubblicazione da parte dell’Istat dei dati nazionali, che hanno certificato una generale crescita dei livelli occupazionale testimoniata con la crescita del tasso d’occupazionale e la riduzione del tasso di disoccupazione. “In questo contesto – spiega l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca – spicca il dato dell’Abruzzo che risulta essere tra le regioni italiane nelle quali è stato più alto il tasso di crescita registrato. I numeri sono sensazionali e, raffrontati con quelli nazionali, testimoniano lo sta...
Prorogata la soppressione dei piccoli tribunali, plauso dell’Anf, Di Marco: “Non si può rinunciare al presidio di questi uffici”
Attualità, Cronaca, Notizie

Prorogata la soppressione dei piccoli tribunali, plauso dell’Anf, Di Marco: “Non si può rinunciare al presidio di questi uffici”

Bene il mantenimento dei tribunali piccoli e isolani previsti dal Dl Giustizia. A plaudere è l'Associazione nazionale forense (Anf) che ieri, per il tramite del segretario generale Giampaolo Di Marco, ha partecipato all'audizione alla Camera dei deputati sulla conversione in legge del Dl. La norma prevede che l'efficacia delle modifiche relative alle circoscrizioni giudiziarie di L'Aquila e Chieti, compresa la soppressione delle relative sedi distaccate viene prorogata al primo gennaio 2027, mentre l'operatività delle sezioni distaccate di tribunale di Ischia, Lipari e Portoferraio viene prorogata al primo gennaio 2027. La riforma della geografia giudiziaria aveva previsto, per la corte di L'Aquila, il mantenimento dei soli tribunali di Chieti, L'Aquila, Pescara e Teramo, con la soppressio...
Più sicurezza e tutela dei cittadini sulla Trignina e sulla SS16, il PSI del Vastese soddisfatto delle decisione del Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Più sicurezza e tutela dei cittadini sulla Trignina e sulla SS16, il PSI del Vastese soddisfatto delle decisione del Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico

Il Coordinamento del Partito Socialista del Vastese esprime soddisfazione per le decisioni assunte dal Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico, in particolare per l’annunciata adozione di nuove ordinanze riguardanti le zone a tutela rafforzata e per la prevista installazione di autovelox lungo tratti selezionati della SS.650 e della SS.16, misure importanti per garantire una maggiore sicurezza stradale e tutelare i cittadini. Ribadiamo, tuttavia, che gli autovelox e i controlli non rappresentano la soluzione definitiva. In attesa dell’eventuale raddoppio della Trignina – opera su cui il Governo e i rappresentanti territoriali della Regione devono farsi promotori presso il Governo nazionale – tali misure possono comunque costituire un valido deterrente contro l’eccessiva velocità dei ...
A Vasto ha preso il via il Festival dei Capodogli
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

A Vasto ha preso il via il Festival dei Capodogli

È iniziato ieri, 11 settembre, il Festival dei Capodogli 2025, promosso dal Comune di Vasto, con un primo appuntamento di grande partecipazione. La giornata inaugurale ha visto la presentazione del libro di Danilo Selvaggi, “Rachel dei Pettirossi”, accolta da un pubblico numeroso e partecipe. Questa mattina il Festival è proseguito presso il Liceo Artistico Pantini-Pudente, dove è stato proiettato il documentario di Roger Payne, “Una vita con le Balene”, alla presenza del biologo marino Vincenzo Ronzitti. L’iniziativa ha suscitato grande interesse e gli studenti hanno molto apprezzato l’esperienza, partecipando con entusiasmo e curiosità. «La partecipazione attenta e interessata degli studenti e del pubblico di ieri sera è - per il sindaco Francesco Menna e l'assessore all'Ambiente Gab...
Scerni, sabato 13 settembre riapre il Nido Comunale
Attualità, Cronaca, Notizie

Scerni, sabato 13 settembre riapre il Nido Comunale

  Domani 13 settembre, a partire dalle ore 10, appuntamento con l’Open Day presso il nido Comunale “Piccole Tracce” di Scerni dove la Cooperativa “Il Sole” accoglierà le famiglie dei piccoli bambini per illustrare i nuovi spazi, gli arredi rinnovati ed il progetto pedagogico/didattico. Da domani – sottolinea l’assessore comunale al sociale Laura Toscano – riaprirà il Nido comunale dopo i lavori di ampliamento. Infatti attraverso dei finanziamenti del Pnrr l’amministrazione ha lavorato per ridisegnare e migliorare gli allestimenti degli spazi didattici con l’obiettivo di rispondere al meglio agli interessi dei bambini frequentanti. La mattinata sarà animata con giochi e animazione. Ringraziamo – aggiunge il sindaco Daniele Carlucci – l’impresa e i tecnici per i lavori ultimati. Ad o...
Il Generale Gianluca Feroce è il nuovo Comandante della Legione Carbinieri “Abruzzo e Molise”
Attualità, Cronaca, Notizie

Il Generale Gianluca Feroce è il nuovo Comandante della Legione Carbinieri “Abruzzo e Molise”

  Nel pomeriggio di oggi venerdì 12 settembre 2025, alle ore 18:00, nella caserma “Pasquale Infelisi” sede del Comando Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise” di Chieti –alla presenza del Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e Comandante Interregionale “OGADEN”, Generale di Corpo d’Armata Marco MINICUCCI– si terrà la cerimonia di avvicendamento tra il Generale di Brigata Antonino NEOSI, destinato a Roma (dove assumerà il ruolo di Direttore della Direzione dei Beni Storici e Documentali, nonché Direttore responsabile del Notiziario Storico dell’Arma e il Generale di Brigata Gianluca FEROCE proveniente dal Comando della 2^ Brigata Mobile Carabinieri con sede in Livorno. Il Generale NEOSI lascia la sede di Chieti dopo due anni di comando in cui ha visitato tutte le Sta...
Vasto, alla villa comunale morìa di piccioni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, alla villa comunale morìa di piccioni

Carcasse ai bordi del laghetto e lungo i viali, oltre a tantissime piume presenti nello specchio d’acqua  e nelle aree verdi. Moria di piccioni alla villa comunale, che continua ad essere suo malgrado al centro dell’attenzione pubblica. A segnalare il fenomeno sono stati alcuni cittadini, preoccupati per la presenza delle carcasse in un luogo frequentato da bambini ed animali da affezione. Cosa sta succedendo? In Comune dicono di non essere al corrente della moria.  “Ci vorrebbe un approfondimento da parte di un medico veterinario specialista”, attacca il professor Andrea Mazzatenta, docente di fisiologia al dipartimento di scienze dell’Università D’Annunzio, “in ogni caso le ipotesi possono essere diverse. La prima è che i piccioni si recano nel laghetto per bere e li potrebbero aver t...
Vasto, proseguono gli appuntamenti a “Terre attrattive”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie, Politica

Vasto, proseguono gli appuntamenti a “Terre attrattive”

Proseguono gli appuntamenti a Terre attrattive, conferenza nazionale in corso a Vasto, dedicata all’attrattività dei territori rurali, ideata per dare una eco nazionale ai risultati raggiunti a livello locale da tanti GAL e per sostenere un processo di rilancio delle loro strategie di valorizzazione turistica. I Gruppi di Azione Locale (GAL) LEADER, presenti in maniera diffusa su tutte le aree rurali italiane, si stanno affermando come attori strategici nei processi di trasformazione della capacità attrattiva dei territori in cui operano. Dopo la conferenza nazionale di ieri Dalla vita dei territori la costruzione di nuove destinazioni di valore, questa mattina si comincia con i Focus-lab tematici in parallelo durante i quali, attraverso momenti di dialogo strutturato, i territori si rac...
Come scegliere i codici sconto giusti: la guida definitiva
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Come scegliere i codici sconto giusti: la guida definitiva

Sono più di 35 milioni gli italiani che, secondo i dati del Consorzio Netcomm, fanno assiduamente shopping online.  L'e-commerce nel nostro Paese è stato interessato da un boom dei numeri soprattutto a seguito del lockdown per il Covid, quando sono cresciute le cifre relative sia alla penetrazione, sia al giro d'affari.  Nel corso degli anni, l'abitudine di fare acquisti in rete è diventata sempre più strutturale, per motivi che vanno dall'oggettiva comodità fino alla possibilità di risparmiare, aspetto più che mai importante in un periodo di incertezza economica. Un altro fattore che contribuisce al mantenimento di numeri eccellenti è la possibilità di rendere ancora più convenienti prezzi che, di base, sono già più bassi rispetto a quelli dei negozi fisici. Tra gli strumenti ...
Vasto, per monitorare la velocità delle auto scattano i primi controlli
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, per monitorare la velocità delle auto scattano i primi controlli

E' stato installato, sulla Statale 16, un box autovelox per il controllo elettronico della velocità. L'impianto è stato sistemato ottemperando a quanto previsto dal decreto Salvini. Il Comune di Vasto, con la determina numero 1201 del 10 ottobre, firmata dal comandante della polizia locale, Giuseppe Del Moro, ha reso noto di avere acquistato 3 box dissuasori della velocità. Uno di questi sarà montato a breve in via del Porto, direzione di marcia dalla periferia al centro, in prossimità dell’intersezione con via Idiano Andreini, l’ingresso al Parco Moscato. Gli automobilisti provenienti da nord troveranno un box speed per il controllo elettronico della velocità. Paola Calvano