mercoledì, Settembre 24

Attualità

Erasmus a Londra per gli studenti del Palizzi di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Erasmus a Londra per gli studenti del Palizzi di Vasto

E' iniziata ieri l’esperienza a Londra per dieci studenti del Palizzi di Vasto con la professoressa Anna Roselli. La mobilità è inserita nel progetti Palizzi Erasmus training 2. Dopo un tour tra Buckingham Palace, Westminster abbey, Saint James park e Trafalgar square, un incontro con Matteo Bianchi, interior design. Questa mobilità consentirà, infatti ai ragazzi, di incontrare anche imprenditori e professionisti della capitale. #sagittertraining #londra #inghilterra
San Salvo Marina, le dune del fratino minacciate dalle ruspe
Attualità, In Evidenza, Notizie

San Salvo Marina, le dune del fratino minacciate dalle ruspe

Con la ruspa fino al piede della duna. Mezzi meccanici in azione a San Salvo Marina, in un tratto di litorale dove si è ricreato un piccolo ambiente dunale e dove negli anni passati nidificava il fratino. A lanciare l’allarme è stato un surfista che ha immortalato la ruspa in un video e ha segnalato l’episodio al Centro. L’area in questione è ricompresa fra due stabilimenti balneari. “Avevamo chiesto al Comune di ripristinare qualche metro di corda e qualche cartello mancante, ma non ci sono stati interventi in tal senso nonostante le nostre sollecitazioni”, dice Stefano Taglioli, coordinatore del Gruppo Fratino del Vastese, “le ruspe sono entrate in azione nel perimetro circostante, nonostante le nostre raccomandazioni di lasciare una certa distanza. In queste condizioni l’area delimitat...
Tiziana Magnacca: “Un protocollo per la promozione in agricoltura delle politiche attive del lavoro”
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Un protocollo per la promozione in agricoltura delle politiche attive del lavoro”

"Oggi ho firmato davanti al prefetto de L'Aquila il protocollo per l'istituzione della della rete del ' in provincia dell'Aquila." A dichiararlo è l'assessore regionale Tiziana Magnacca. Che ha aggiunto: "È un ulteriore passo in avanti nella promozione in agricoltura delle politiche attive del lavoro, del contrasto al lavoro sommerso e all'evasione contributiva, della sicurezza e igiene sul lavoro, dell'organizzazione e gestione dei flussi di manodopera stagionale e l'assistenza dei lavoratori stranieri immigrati. Una tangibile collaborazione tra istituzioni, sindacati e organizzazioni del mondo agricolo. Un grande lavoro di squadra che vede il grande impegno della Regione Abruzzo e del presidente Marsilio."
FS, al via anche in Abruzzo la Trenitalia Summer Experience 2024
Attualità, Notizie

FS, al via anche in Abruzzo la Trenitalia Summer Experience 2024

Nuovi collegamenti per le mete turistiche estive, città d’arte e borghi. Più servizi intermodali e digitali a beneficio dei viaggiatori, per muoversi in maniera sempre più confortevole e sostenibile, anche grazie a nuove soluzioni combinate con treno, bus, nave o aereo. La Summer Experience 2024 del Polo Passeggeri del Gruppo FS - composto da Trenitalia (società capofila), Busitalia, Ferrovie del Sud Est e FS Treni Turistici Italiani – prende il via il 9 giugno e si arricchisce con treni di ultima generazione acquistati anche con fondi PNRR direttamente assegnati a Trenitalia. Le novità della stagione estiva sono state presentate oggi a Roma da Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. Oltre 700 le destinazioni estive che possono essere raggiunte ogni gior...
Paolo Marino è l’amministratore unico della Sangritana Spa, oggi la nomina
Attualità, Notizie

Paolo Marino è l’amministratore unico della Sangritana Spa, oggi la nomina

A seguito della non accettazione, per improvvisi ed imprevisti problemi familiari, dell’incarico di amministratore unico di Sangritana Spa da parte di Enrico Dolfi, è stato nominato Paolo Marino, dirigente dell’area Appalti e Acquisti della Tua. La scelta di Paolo Marino si inquadra nel solco della continuità amministrativa e delle politiche aziendali della Tua di utilizzare le competenze professionali presenti in organico per la gestione delle società controllate. Classe 1962, laureato in Economia e Commercio, Marino è stato assunto nel 1990 in Ferrovia Adriatico Sangritana Spa con il ruolo di direttore amministrativo; si è occupato, tra l’altro, nel corso dei quasi 35 anni di carriera anche di gestione delle attività commerciali
Cade da un’altezza di 5 metri, 21enne di Monteodorisio trasferito in elisoccorso all’ospedale di Pescara
Attualità, Cronaca, Notizie

Cade da un’altezza di 5 metri, 21enne di Monteodorisio trasferito in elisoccorso all’ospedale di Pescara

Incidente sul lavoro a Mozzagrogna questa mattina intorno alle 10 dove un 21enne di Monteodorisio è caduto da una scala a 5 metri circa mentre stava lavorando in capannone della Carpenteria Metallica Pugliese, azienda che produce pale eoliche. Il ragazzo è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Santo Spirito di Pescara. Sul posto sono giunti i carabinieri di Ortona che stanno ricostruendo la dinamica dell'incidentesul lavoro.
In quattro nuovi cantieri c’è la storia di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

In quattro nuovi cantieri c’è la storia di Vasto

L’ex asilo Carlo Della Penna, la Rotonda di viale Dalmazia a Vasto Marina, la scuola media Paolucci e l’edificio di via Naumachia. Quattro opere pubbliche accomunate da un unico filo conduttore: l’elemento identitario. Su sedici cantieri aperti in città – e altri 9 da attivare – abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione su questi interventi, ognuno dei quali racconta un pezzo di storia. “Sono la dimostrazione dell’attaccamento alla identità cittadina, guardando al futuro. Vogliamo modificare la città senza perdere di vista alcuni elementi identitari”, spiega l’assessore ai lavori pubblici e vice sindaca, Licia Fioravante che insieme all’ingegner Luca Giammichele e al  suo staff descrive lo stato dell’arte. Ex asilo Carlo Della Penna – L’immobile donato dall’omonimo mecenate e destinato ...
Europee, Fratelli d’Italia: alle 19:30 all’Hotel L’Aragosta a Casalbordino presentazione del candidato D’Ambrosio 
Attualità, Notizie, Politica

Europee, Fratelli d’Italia: alle 19:30 all’Hotel L’Aragosta a Casalbordino presentazione del candidato D’Ambrosio 

    Si terrà oggi,  lunedì 20 maggio, alle ore 19:30, presso l’Hotel L’Aragosta a Casalbordino, in Piazzale Magnarapa n. 10, l’evento di presentazione del candidato di Fratelli d’Italia alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno prossimi, Nicola D’Ambrosio. L’iniziativa, moderata da Carla Zinni, Vicesindaco di Casalbordino, vedrà gli interventi, oltre che di D’Ambrosio, del Sen. Etelwardo Sigismondi, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia e di Francesco Prospero, Consigliere regionale del partito di Giorgia Meloni.
Art, Bike & Run + Wine, al via i lavori per il progetto dell nuova ciclovia della Linea Gustav
Attualità, Notizie

Art, Bike & Run + Wine, al via i lavori per il progetto dell nuova ciclovia della Linea Gustav

Al via i lavori per il progetto della nuova ciclovia della Linea Gustav-Le Vie della Pace. L’evento nei giorni scorsi in occasione dell’edizione 2024 di Art, Bike & Run + Wine a Fossacesia. La proposta nasce da un protocollo d’intesa tra Gal Costa dei Trabocchi, Gal Maiella Verde e Parco Nazionale della Maiella con il supporto della Camera di Commercio di Chieti-Pescara. Per l’occasione due pedalate partite dai cimiteri militari di Ortona e di Torino di Sangro hanno raggiunto il Village di Fossacesia Marina dove un recital di Domenico Galasso ha rievocato le vicende della Seconda guerra mondiale. Lo spettacolo è stato ispirato dalla lettera di un militare delle forze alleate, tradotta da Angela Arnone: nello scritto il soldato rievoca i drammatici giorni di guerra. La visita ai cimit...
Biotopo costiero di San Salvo Marina con 50 visitatori
Attualità, Notizie

Biotopo costiero di San Salvo Marina con 50 visitatori

Vent’anni fa c’era solo un parcheggio. L’area è stata bonificata e riqualificata grazie alla lungimiranza dell’amministrazione dell’epoca e oggi si presenta come la naturale prosecuzione della riserva naturale Marina di Vasto. Custodiscono un tesoro fatto di essenze vegetali autoctone e ambienti dunali, il biotopo costiero e il giardino mediterraneo di San Salvo Marina, oggetto della visita guidata promossa da Italia Nostra in occasione della settimana del patrimonio culturale. A introdurre i visitatori – una cinquantina – nel meraviglioso mondo vegetale di questi habitat unici – sono stati Davide Aquilano, presidente di Italia Nostra del Vastese e la professoressa Angela Stanisci, docente di botanica applicata all’Università del Molise. “Questi incontri servono per far conoscere realtà p...