mercoledì, Settembre 24

Attualità

Emergenza idrica, si lavora per limitare i disagi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Emergenza idrica, si lavora per limitare i disagi

“ Sin dalle prime segnalazioni pervenute dai diversi plessi scolastici - hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessora all’Istruzione Paola Cianci -  siamo intervenuti con la Protezione civile e i nostri tecnici effettuando i controlli sulle cisterne. Insieme ai dirigenti scolastici siamo costantemente in contatto diretto con la Sasi che sta provvedendo all’approvvigionamento dell’acqua con le autobotti”. “L’interruzione dell’erogazione idrica che ha coinvolto diversi Comuni tra cui quello di Vasto sta creando molti disagi in città.  Stiamo monitorando la situazione e - ha detto l’assessore ai Servizi Manutentivi Alessandro d’Elisa - ci sono ancora alcune zone dove è atteso il ritorno dell’acqua, che stiamo prontamente segnalando alla Sasi”. Ringraziamo il gruppo comunale della...
Raffaello Villani sui buoni pasto alla Asl: “Per i nostri iscritti un importante riconoscimento”
Attualità, Notizie

Raffaello Villani sui buoni pasto alla Asl: “Per i nostri iscritti un importante riconoscimento”

Si è conclusa ieri, con un accordo dinanzi al Giudice del Lavoro del Tribunale di Vasto, la vertenza relativa ai buoni pasto tra il personale dipendente e la ASL Lanciano-Vasto-Chieti, che prevede l’erogazione in favore dei ricorrenti dei buoni pasto maturati, entro il limite di prescrizione quinquennale, per ogni giorno di effettiva presenza al lavoro, per ogni turno come risultante dagli estratti cartellini marcatempo, eccedente le sei ore lavorative per il personale del comparto sanità ed eccedente le otto ore lavorative per il personale della Dirigenza Medica. L’erogazione avverrà, entro e non oltre 60 gg., per quanto attiene ai ricorrenti ancora in servizio con le stesse modalità già previste per i lavoratori che ne usufruiscono in azienda, mentre per i ricorrenti già cessati dal rapp...
Sabino ferma, la licenza è senza rinnovo
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino ferma, la licenza è senza rinnovo

La grande voglia ma anche la necessità di ripartire è stata ribadita ieri mattina dal responsabile della Esplodenti Sabino, Gianluca Salvatore ai rappresentanti sindacali che hanno chiesto un incontro per fare il punto della situazione sul futuro dell'azienda di Casalbordino. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Confermato  - si legge sul Centro - l'interessamento all'acquisto dell'azienda da parte dell'industria tedesca Rvm, ritenuta la maggiore industria tedesca nel campo degli armamenti. Le sue principali fabbriche sono ubicate a Düsseldorf, Kassel e Unterlüß . Il settore degli armamenti in questi ultimi mesi ha subito un grande sviluppo. La Rvm è molto quotata. Salvatore tuttavia allo stato attuale è bloccato ...
Ai dipendenti ASL che lavorano più di 6 ore spetta il buono pasto
Attualità, Notizie

Ai dipendenti ASL che lavorano più di 6 ore spetta il buono pasto

I dipendenti della Asl 02 Lanciano Vasto Chieti che svolgono turni superiori alle sei ore da oggi hanno diritto al buono pasto: è quanto stabilito nell'udienza dinanzi al tribunale di Vasto. Un risultato che arriva dopo anni di attesa e una importante vittoria per la Fp Cgil di Chieti che commenta la sentenza in merito al diritto anche dei lavoratori turnisti ai buoni pasto. La Asl, a seguito delle ultime sentenze sul punto, ha riconosciuto in via transattiva il diritto per i cinque anni precedenti la messa in mora o il deposito del ricorso per tutti i lavoratori che hanno effettuato turni superiori alle 6 ore e per ogni giorno di effettivo lavoro. Un risultato che, come evidenzia il sindacato, crea un importante precedente. “Ringraziamo tutti i lavoratori che hanno avuto fiducia in noi...
Montagna: pubblicato avviso per erogazione assegno natalità
Attualità, Notizie, Politica

Montagna: pubblicato avviso per erogazione assegno natalità

Contributi economici per i nuovi nati nei comuni montani della regione. È quanto stabilisce l’avviso pubblicato oggi che prevede la concessione di un assegno di natalità in favore di quelle famiglie che risiedono in un comune montano e hanno registrato un nuovo nato nel nucleo famigliare. L’assegno di natalità è una misura prevista dalla legge regionale 32 del 2021 che prevede una serie di azioni concrete per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di montagna. Possono presentare domanda i genitori che esercitano posta genitoriale, l’affidatario in caso di affido temporaneo e il legale rappresentate del genitore nel caso in cui questo sia minorenne o incapace. La misura è destinata a quei nuclei famigliari che denunciano un nuovo nato e che risiedono in uno dei 176 comuni montani i...
Denso, sì alla cassa integrazione
Attualità, Notizie

Denso, sì alla cassa integrazione

Ratificata con il Ministero del lavoro la cassa integrazione in deroga per altri sei mesi per i lavoratori della Denso Manufacturing di Piana Sant'Angelo. La cig partirà il primo maggio e scadrà a fine ottobre. L'accordo ufficiale è arrivato ieri mattina al termine dell'incontro via remoto con ministero e Regione. Presente per la Regione il dottor Renzo Iride del Dipartimento Lavoro, Ufficio crisi aziendali. I rappresentanti sindacali tirano un sospiro di sollievo anche se tutte le sigle invocano lavoro e investimenti. La Denso di San Salvo con i suoi 830 dipendenti rappresenta un elemento fondamentale per l’economia del territorio del Vastese e dell’intera provincia di Chieti . La realtà si trova ad affrontare una difficile situazione economica da alcuni anni aggravata dalle complicazion...
D’Alò (PD): “No alla nomina del dg al Civeta”
Attualità, Notizie, Politica

D’Alò (PD): “No alla nomina del dg al Civeta”

Si dissocia dal comunicato a firma Pd del Vastese e manifesta la sua contrarietà all’assunzione di un direttore generale al Civeta. Adelmo D’Alò, da poco consacrato segretario del circolo di Cupello del partito democratico, prende posizione sulla nomina del Dg, su cui hanno votato a favore alcuni sindaci fra cui Francesco Menna, primo cittadino di Vasto del Pd. “Noi non siamo d’accordo sulla nomina perché si tratta di assumere una figura apicale totalmente pleonastica al costo di 100mila euro l’anno, quando abbiamo una segretaria nazionale che parla di salario minimo, equità sociale e lotta al lavoro povero”, attacca D’Alò, “il Pd di Cupello intende dissociarsi anche dal comunicato stampa lanciato dal Pd di San Salvo a firma del Pd del Vastese. Cupello fa parte del Vastese,  ma non ha ass...
Vasto, Residence Rossetti in abbandono: la prima asta va deserta
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, Residence Rossetti in abbandono: la prima asta va deserta

E’ andata deserta la prima asta per la vendita  del Residence Rossetti, il complesso residenziale di proprietà della società immobiliare Litos, incompiuto e  abbandonato da anni. Come era facilmente prevedibile, nessuno si è fatto avanti con una offerta entro il termine (10 maggio), fissato dal giudice dell’esecuzione, Tommaso David. Ovviamente chi è interessato all’acquisto e conosce i meccanismi delle aste giudiziarie, sa perfettamente che gli immobili non vengono venduti mai alla prima convocazione, ma che sono necessari diversi tentativi per far si che il bene venga aggiudicato al prezzo più basso. Già dalla prossima asta il Residence sarà disponibile ad un importo inferiore, generalmente del 25% rispetto al prezzo iniziale,  che è di 5.513.638 euro. Nell’avviso, reso pubblico nelle ...
San Salvo, le liste di minoranza: “L’amministrazione conferma che la Tari è aumentata”
Attualità, Notizie, Politica

San Salvo, le liste di minoranza: “L’amministrazione conferma che la Tari è aumentata”

Le liste di minoranza di San salvo rispondono all'amministrazione. "Prendiamo atto che le Liste di Maggioranza, nel rispondere al video di Fabio Travaglini, hanno ammesso finalmente la verità: a San Salvo la TARI è aumentata! La chiamano “partita di giro”, dicono che è aumentata per gli indici ISTAT, ma l’unica cosa certa è che alla fine l’aumento lo pagano i cittadini! E, soprattutto, non è stata messa in campo nessuna azione per migliorare l’efficienza del servizio e in qualche modo contenere i costi per non aggravare i bilanci delle famiglie sansalvesi. Al contrario, hanno tentato prima di far passare inosservata la cosa poi, quando abbiamo evidenziato la notizia raccogliendo le sollecitazioni dei cittadini, ci accusano al solito di “gettare fango sulla Città”. Tutto il contrario! A ...
La Protezione civile di Casalbordino al Giro E, 11esima Tappa
Attualità, Notizie

La Protezione civile di Casalbordino al Giro E, 11esima Tappa

E’ partita oggi alle 13,15 da piazza Umberto I di Casalbordino, il Giro-E, 11esima tappa per arrivare a Francavilla al mare. Esperienza unica nel suo genere a livello mondiale, il giro si svolge nei giorni e sulle strade del Giro d’Italia. L’evento ciclistico è inserito nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana e consente agli atleti normalmente allenati, di affrontare le salite che percorrono di solito i campioni, ricalcando il loro percorso. Il Giro-E ha attraversato le vie di Casalbordino per arrivare poi a Francavilla al Mare; l’arrivo è sotto lo stesso arco del Giro d’Italia, così come anche la premiazione, sullo stesso podio . “Abbiamo lavorato dallo scorso anno per portare questo evento di livello mondiale, al fine di accendere i riflettori sulla città di Casalbordino, f...