martedì, Settembre 23

Attualità

‘Nduccio all’ultima assemblea dell’Istituto Tecnico Agrario “Cosimo Ridolfi” di Scerni
Attualità, Notizie

‘Nduccio all’ultima assemblea dell’Istituto Tecnico Agrario “Cosimo Ridolfi” di Scerni

Nei giorni scorsi presso l’Aula magna dell’Istituto Tecnico Agrario “Cosimo Ridolfi” di Scerni, si è svolta l’ultima assemblea d’Istituto dell’anno scolastico 2023/2024 con la partecipazione di un ospite speciale: Germano D’Aurelio, in arte ‘Nduccio coadiuvato da Carlo Triadico, Presidente dell’Associazione dell’agricoltura biodinamica e direttore di ABAP di Firenze, Argentino Trolli e Giovanni D’Aloisio, ex studenti dell’Istituto ad oggi imprenditore agricolo e agronomo. L’occasione per questo convegno è stata fortemente voluta dalla rappresentanza degli studenti durante l’ultima Fiera dell’Agricoltura tenutasi a Lanciano. Durante l’assemblea, ‘Nduccio, in qualità di imprenditore agricolo, ha sottolineato l’importanza di un’agricoltura più sostenibile, che sia attenta all’ambiente. Infa...
San Salvo, approvato il rendiconto 2023, De Nicolis “Un bilancio sano, frutto di una gestione oculata e puntuale”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo, approvato il rendiconto 2023, De Nicolis “Un bilancio sano, frutto di una gestione oculata e puntuale”

  Approvato questa mattina il rendiconto 2023, dal Consiglio Comunale di San Salvo. Un Bilancio sano, con un avanzo di amministrazione di 269 mila euro, frutto di una gestione puntuale, oculata e trasparente del bilancio pubblico, che continua a migliorare le strutture ed i servizi comunali, con investimenti ed opere pubbliche, segno tangibile di una città in continua trasformazione. “Il comune di San Salvo continua ad essere un comune virtuoso nel suo bilancio, - ha affermato il sindaco Emanuela De Nicolis – abbiamo una città in crescita, con opere pubbliche in cantiere e già realizzate, che renderanno l’offerta dei servizi ai nostri cittadini ancora più performante. Sono in fase di realizzazione o già completante, le opere pubbliche sul nostro territorio, le più evidenti il lungo...
Un buon successo per la Regata Costa dei Trabocchi
Attualità, Notizie, Sport

Un buon successo per la Regata Costa dei Trabocchi

Buon vento, spirito competitivo e un panorama unico hanno contrassegnato la Regata dei Trabocchi 2024 Trofeo Banca Generali che si è conclusa nella serata di ieri a Vasto. Trenta imbarcazioni di vela d’Altura hanno gareggiato sotto la spinta del vento da nord fino a 20 nodi in poppa, nel segno del sano agonismo e di una rinnovata unione tra circoli, elementi indispensabili per la riuscita di un evento sportivo. Soddisfatti gli organizzatori ossia il Circolo Nautico Pescara 2018 e il Circolo Nautico di Vasto tra i cui due porti di competenza si sono sfidati gli agguerriti equipaggi composti da 4 a 8 persone a seconda della lunghezza della barca. Uno spettacolo da terra, ben visibile dalla Via Verde, e anche in mare, con le barche impegnate in andature portanti, scivolate sulle onde e str...
Vasto, venerdì 17 maggio la conferenza “Dalla Liberazione di Roma (4 giugno 1944) alla Costituente”
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, venerdì 17 maggio la conferenza “Dalla Liberazione di Roma (4 giugno 1944) alla Costituente”

Venerdì 17 maggio alle ore 16,30 presso la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos si terrà la conferenza “Dalla Liberazione di Roma (4 giugno 1944) alla Costituente”, organizzata dalla Società Vastese di Storia Patria, con il Patrocinio del Comune.   Dopo i saluti istituzionali, interverranno il gen. Gianfranco Rastelli, il magistrato Italo Radoccia e la presidente Gabriella Izzi Benedetti.  Letture a cura di Simona Cieri e  Giuseppe Di Sanza d’Alena. “Con l’iniziativa programmata il prossimo venerdì la Società Vastese di Storia Patria Luigi Marchesani  - afferma la presidente Izzi Benedetti - intende portare l’attenzione sulla liberazione di Roma dal nazifascismo (4 giugno 1944), a 80 anni dai fatti.  Parleremo di un evento che ha grande valenza storica e che prelude al referendum  del 2 giugno...
Ora la Sabino Esplodenti torna al lavoro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ora la Sabino Esplodenti torna al lavoro

La Sabino Esplodenti torna al lavoro. Stamane in prefettura l'istanza per la ripresa dell'attività. Lo stabilimento si occuperà di mansioni meno pericolose.  Il Comitato tecnico regionale, infatti,  ha concluso l'iter e le valutazioni propedeutiche al rilascio della nuova licenza alla Esplodenti Sabino per la ripresa dell'attività lavorativa. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Mercoledì  - scrive la collega del Centro - il titolare della Esplodenti, Gianluca Salvatore incontrerà i rappresentanti sindacali per un aggiornamento sullo stato di avanzamento delle attività. Un passo per volta la Esplodenti si prepara a riavviare il lavoro nella fabbrica di Casalbordino ferma da 8 mesi . L'azienda ha chiesto e ottenuto...
Stamane Sandra Mastella a Vasto
Attualità, Notizie, Politica

Stamane Sandra Mastella a Vasto

Sandra Mastella sarà a Vasto oggi,  lunedì 13 maggio, alle ore 11. Accompagnata dal marito Clemente Mastella,  sindaco di Benevento ed ex Ministro di Grazia e Giustizia, incontrerà amici e simpatizzanti al Bar Mirò, in Piazza Lucio Valerio Pudente. A darne notizia è l'ex segretario provinciale dell'Udeur, Riccardo Alinovi. La signora Sandra Mastella è candidata alle imminenti elezioni europee di giugno nella lista Stati Uniti d'Europa, circoscrizione Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. Per info: 338.7988935
San Salvo, stamane il Consiglio comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo, stamane il Consiglio comunale

Il Presidente del Consiglio comunale di San Salvo Tiziana Magnacca ha convocato in seduta ordinaria di 1° convocazione il giorno 13 maggio alle ore 9.30 il Consiglio Comunale, per discutere e deliberare sugli argomenti posti al seguente ordine del giorno:   Art. 54 Regolamento del Consiglio e delle Commissioni consiliari: verbale dell'adunanza (sedute consiliari del 08.04.2024 e 22.04 2024) Approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2023 ai sensi dell’art. 227. d.lgs. n. 267/2000; sentenza 05/2024 Consiglio di Stato e ordinanza 573/2019 Consiglio di Stato (rg. n. 10159/2018): riconoscimento debito fuori bilancio; sentenza 23/2024 tar (rg. n. 182/2023): riconoscimento debito fuori bilancio; sentenza_ 653/2023 tribunale de l’aquila (rg. n. 491/2018):...
La Madonna di Pennaluce e la processione in mare
Attualità, In Evidenza, Notizie

La Madonna di Pennaluce e la processione in mare

Questa mattina un lungo corteo ha seguito il percorso della statua della Madonna di Pennaluce dalla sua chiesetta fino al porto di Vasto, per la tradizionale processione in mare. Fedeli provenienti da ogni parte della città si sono uniti alla processione, seguendo la statua della Vergine a piedi e salendo poi sulle barche che, una dopo l'altra, hanno attraversato le acque per raggiungere il largo. La processione ha evocato la leggenda della statua della Madonna trafugata dai turchi e poi ritrovata intatta nelle vicinanze della chiesa, mentre i pirati incontrarono la morte in mare. Tra coloro che hanno reso omaggio alla Madonna c'erano le autorità civili e militari, l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, i vigili del fuoco e la fanfara dei Bersaglieri di Pescara "La Dannunziana". All...
Elezioni comunali, ecco i candidati sindaci
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Elezioni comunali, ecco i candidati sindaci

Questi i candidati nelle elezioni comunali nei paesi del vastese. Graziana Di Florio (Semplicemente Cupello), Marco Antenucci (Cupello nel Cuore), Dario Leone (Officina Cupello). MONTEODORISIO Catia Di Fabio (Nuovo Agire), Daniele Molisani (Monteodorisio Domani). FRESAGRANDINARIA Lino Giangiacomo (Nuova vita per Fresa), Giuliano Melchiorre (Fresa Bene Comune), Giovanni Di Stefano (Solidarietà per Fresa). GISSI Agostino Chieffo (Patto per Gissi), Nicola Raducci (Coraggio Gissi). POLLUTRI Luigi Gizzarelli (Continuità per Pollutri), Nicola Cicchitti (Pollutri libera e concorde). PALMOLI Giuseppe Masciulli (Rinnovamento). TORREBRUNA Cristina Lella (Continuità giovani e futuro), Francesco Troilo (Idee in comune). VILLALFONSINA Mimmo Budano (Villalfonsina di tutti), Federico Sboro...