martedì, Settembre 23

Attualità

Studenti del Mattioli e Mattei di Vasto a Palazzo Aeronautica alla conferenza “Sicurezza degli assetti spaziali”
Attualità, Cronaca, Notizie

Studenti del Mattioli e Mattei di Vasto a Palazzo Aeronautica alla conferenza “Sicurezza degli assetti spaziali”

Tanto orgoglio per Vasto per le bellissime parole di elogio che il Direttore del CESMA Gen. S.A. (a) Giovanni Fantuzzi ha rivolto alle scuole di Vasto per lo straordinario impegno dei loro studenti nel seguire le attività formative e di aggiornamento culturale del Centro, parole che il Direttore ha espresso in apertura della conferenza “Sicurezza degli assetti spaziali. La visione nazionale” organizzata dal CESMA nell'Auditorium “Adriano Visconti” di Palazzo Aeronautica a Roma l'08 maggio 2024, a cui hanno partecipato studenti del Polo Liceale Mattioli e dell'IIS Mattei di Vasto. Alla conferenza sono intervenuti il Comitato Interministeriale per le politiche relative allo Spazio e Ricerca Aerospaziale, l'Ufficio Generale Spazio dello Stato Maggiore Difesa, il Comando Operazioni Aerospazi...
Premio Asimov 2024, premiata la studentessa Siria Sigismondi della classe 3A LS dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto di San Salvo
Attualità, Notizie

Premio Asimov 2024, premiata la studentessa Siria Sigismondi della classe 3A LS dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto di San Salvo

Sabato 4 maggio la studentessa Siria Sigismondi della classe 3A LS è stata premiata in occasione della cerimonia regionale del premio nazionale di editoria scientifica, presso la Sala del Consiglio comunale di Pescara. La studentessa si è distinta tra i 2000 candidati partecipanti per la recensione fatta sul libro “Altre Terre” di Giovanni Covone. Il libro ha vinto il premio Asimov 2024 e l’autore è stato oggi premiato al Salone del libro di Torino. Il premio Asimov è stato istituito nove anni fa dal Prof. Francesco Vissani, ricercatore INFN presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso e coordinatore del programma di PhD in Fisica Astroparticellare presso il Gran Sasso Science Institute (GSSI) di L'Aquila. La commissione scientifica del “Premio Asimov è costituita da docenti, ricercatori, ...
Cupello Democratica: “Dopo la nostra segnalazione bonificato e rivitalizzato il cuore ludico di Ributtini”
Attualità, Notizie, Politica

Cupello Democratica: “Dopo la nostra segnalazione bonificato e rivitalizzato il cuore ludico di Ributtini”

"Siamo contenti di constatare che dopo la nostra segnalazione abbiano provveduto a bonificare e rivitalizzare il cuore ludico di Ributtini. Il Parco giochi che per troppo tempo è stato abbandonato e strappato ai bambini a causa di una Amministrazione incurante ed inadeguata, ora può finalmente tornare ad essere un luogo di gioco, ritrovo ed aggregazione per tutti i piccoli abitanti della Contrada e per le loro famiglie. Continueremo a batterci affinché la voce di tutti venga ascoltata". Cupello Democratica
A Lanciano “rinasce” la ginecologia. Nuovo reparto diretto da una donna
Attualità, Notizie

A Lanciano “rinasce” la ginecologia. Nuovo reparto diretto da una donna

Segna un nuovo inizio l’Ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Lanciano. Una "rinascita", mai parola fu più appropriata, tutta al femminile. Con il completamento dei lavori della prima fase dell’impegnativo intervento di ristrutturazione, è stata riconsegnata tutta la piastra ambulatoriale, inaugurata alla presenza di una folta rappresentanza istituzionale: l’assessore regionale alla salute, Nicoletta Verì, il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, il consigliere regionale Nicola Campitelli, il sindaco di Casoli, Massimo Tiberini, il direttore generale della Asl, Thomas Schael, il direttore sanitario aziendale, Flavia Pirola, il direttore del dipartimento materno infantile, Francesco Chiarelli, il direttore della Clinica ostetrico ginecologica di Chieti, Marco Liberati. Non è questa l’u...
Civeta, ora sono a rischio i fondi del Pnrr
Attualità, Notizie, Politica

Civeta, ora sono a rischio i fondi del Pnrr

Sono a rischio i fondi Pnrr assegnati al Civeta. Nelle scorse settimane il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase), ha scritto al Cda della società che gestisce il polo impiantistico di Valle Cena. Si tratta,  a quanto pare, di una  prima lettera di avviso del procedimento di revoca dei finanziamenti. Stiamo parlando di circa 33 milioni di euro ottenuti per tre progetti: uno relativo alla realizzazione di un biodigestore anaerobico per i rifiuti organici, uno per la costruzione di un  impianto per il trattamento dei fanghi e, infine, il progetto “Green Community”, che interessa diversi comuni soci del Civeta. La situazione d’empasse sarebbe conseguenza della trasformazione del Consorzio in società di capitali.  “Non tutti i fondi Pnrr sono a rischio”, spiega la sindaca...
Sasi: “Sarà un’estate discreta”, la società fa il punto sulla situazione legata alla disponibilità della risorsa idrica
Attualità, Notizie

Sasi: “Sarà un’estate discreta”, la società fa il punto sulla situazione legata alla disponibilità della risorsa idrica

Le poche piogge e l’assenza di neve aumentano i timori e le preoccupazioni in merito alla disponibilità della risorsa idrica. L’acqua è un bene vitale, insostituibile e d’estate, specie con le torride temperature degli ultimi anni, l’eventuale mancanza d’acqua crea disagi ancora maggiori. Non ci sono bacchette magiche, né ricette miracolose, i mesi estivi non saranno proprio “tranquilli” come lo scorso anno ma nemmeno drammatici. A precisarlo è il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe che questa mattina ha fatto il punto sulla situazione insieme a Fabrizio Talone responsabile reti adduzione e distribuzione della società e al direttore dell’area tecnica Pio D’Ippolito. “Non si può essere ottimisti come nel 2023 ma siamo certi che riusciremo a contenere i problemi i problemi grazie ...
Ops, avviso pubblico per l’individuazione dell’amministratore unico
Attualità, Notizie

Ops, avviso pubblico per l’individuazione dell’amministratore unico

La Provincia di Chieti, con decreto presidenziale, ha avviato il procedimento per l'individuazione dell'amministratore unico della OPS - Organizzazione Progetti e Servizi spa, la società a capitale interamente pubblico partecipata dalla Provincia di Chieti (89,70%) e dal Comune di Chieti (10,30%).  La OPS si occupa per i soci del sistema informativo provinciale integrato, del sistema informativo territoriale provinciale, del servizio di controllo per l’accertamento dell’effettivo stato di manutenzione e di esercizio degli impianti termici, articolata nel progetto VIT-Verifica Impianti Termici, nonché del servizio di controllo dell’Attestazione di Prestazione Energetica (APE) degli edifici.  Le candidate e i candidati interessati alla nomina di amministratore unico della OPS sono invitati...
Personal branding: costruire un’immagine vincente nell’epoca digitale
Attualità, Notizie

Personal branding: costruire un’immagine vincente nell’epoca digitale

Mai come negli ultimi anni sono diventate virali le storie di imprenditori e imprenditrici che, a partire da una piccola community online, sono riusciti a espandersi dando vita ad aziende di successo. Che si tratti di personaggi del mondo della moda, dello spettacolo o di content creator e influencer, tutti questi individui sono accomunati da una caratteristica: hanno saputo fare personal branding, costruendo passo dopo passo la propria autorevolezza online per rendersi riconoscibili sul web o sui social media come punti di riferimento nel settore d’interesse. In un mercato sempre più competitivo, una buona idea spesso non basta: per trasformarla in un’impresa c’è bisogno di strategie ben precise, in grado di promuovere il business in maniera innovativa e rivoluzionaria. E quando il busine...
Punta Aderci, un piano di rilancio con l’osservatorio astronomico
Attualità, In Evidenza, Notizie

Punta Aderci, un piano di rilancio con l’osservatorio astronomico

Realizzazione di un sentiero retrodunale e ripristino dello stagno, una piccola area didattica con bacheche informative, un giardino mediterraneo, un parcheggio, un centro visite ed un osservatorio astronomico per gli amanti delle costellazioni. Sono le infrastrutture che verranno realizzate nella riserva naturale di Punta Aderci  e che sono previste nel progetto approvato nel 2014 -  all’epoca era sindaco il compianto Luciano Lapenna – dell’importo complessivo di due milioni di euro. Quei fondi, che tutti credevano fossero andati persi, sono ancora disponibili  e a distanza di dieci anni, verranno utilizzati per dotare la Riserva di “strumenti adatti all’intrattenimento dei visitatori e alla loro distribuzione in più parti del territorio, appositamente predisposti per le attività al fine ...
Il Presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara Gennaro Strever: “E’ importante conservare l’identità del nostro territorio”
Attualità, Notizie, Politica

Il Presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara Gennaro Strever: “E’ importante conservare l’identità del nostro territorio”

 "Ciò che dobbiamo fare, , è cercare di mantenere l’identità di questo territorio, facendo sì che l’Abruzzo diventi sempre di più il cuore dell’Europa nel mondo, concentrando sapere e sapere fare con qualità, visione e capacità di vincere le sfide più complesse".  Con queste parole, il presidente della Camera di commercio Chieti Pescara Gennaro Strever ha aperto la prima edizione dell'Innovation Automotive Forum al Foro Boario di Chieti. Un evento dedicato alle ' che rendono la regione il motore trainante dell'economia automobilistica europea.  Sono intervenuti Tiziana Magnacca, neo assessore alle Attività produttive della Regione Abruzzo, e Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy.  "In Abruzzo - sottolinea il presidente Strever  - abbiamo Stellantis Europe SpA e Hond...