martedì, Settembre 23

Attualità

Guida pratica al noleggio di furgoni: consigli e suggerimenti utili
Attualità, Notizie

Guida pratica al noleggio di furgoni: consigli e suggerimenti utili

Spesso ci troviamo nella situazione in cui la nostra automobile non è abbastanza spaziosa per trasportare un carico ingombrante. Che si tratti di un trasloco imminente o dell'acquisto di un viaggio in famiglia, la necessità di un veicolo più capiente, come un furgoncino, può sorgere in molteplici occasioni. In queste circostanze, il noleggio di un furgoncino diventa la soluzione più facile e conveniente.  Per aiutarti in questa impresa, ti spiegheremo come funziona il processo di noleggio di furgoni, quali sono i costi medi e quali accorgimenti prendere per far fronte a qualsiasi esigenza di trasporto extra. Qual è la procedura per noleggiare un furgone? Noleggiare un furgone può sembrare un processo complicato, ma seguendo una serie di semplici passaggi è possibile ottenere il veicolo de...
Plastic Free, sabato alle 10.00 a Vasto Marina la raccolta dei mozziconi di sigaretta
Attualità, Notizie

Plastic Free, sabato alle 10.00 a Vasto Marina la raccolta dei mozziconi di sigaretta

Sabato 11 maggio alle ore 10.00, a Vasto Marina, Lungomare Cordella, Monumento alla Bagnante (La Sirenetta) evento incentrato sulla raccolta dei mozziconi di sigaretta. Lo scopo di questo evento- riferisce la referente Plastic Free per Vasto, M.Agnese Catalano- è quello di evidenziare l'impatto dannoso dei mozziconi di sigaretta abbandonati sull'ambiente e di sottolineare che essi sono molto più di un semplice pezzo di spazzatura. Ogni anno in Italia, infatti, vengono smaltiti in modo improprio 14 miliardi di mozziconi di sigaretta, causando un grave inquinamento ambientale. Oltre alle numerose sostanze cancerogene presenti nei mozziconi di sigaretta, questi contengono anche microplastiche che rappresentano una minaccia significativa per gli ecosistemi una volta disperse nell’ambiente. ...
CNA Costruzioni: “Forte preoccupazione per le nuove modifiche al Superbonus”
Attualità, Notizie

CNA Costruzioni: “Forte preoccupazione per le nuove modifiche al Superbonus”

In attesa di conoscere l’emendamento del Governo, CNA Costruzioni esprime forte preoccupazione sulle ennesime modifiche al Superbonus annunciate dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. In particolare l’introduzione dell’obbligo di spalmare da 4/5 a 10 anni il periodo di utilizzo dei crediti e il blocco a qualsiasi emendamento parlamentare sulle deroghe. Misure penalizzanti per le imprese del settore che stanno vivendo una fase di difficoltà a causa della congiuntura economica. Le parole del Ministro in Commissione finanze sembrano invece escludere che l’obbligo a 10 anni possa avere carattere retroattivo. Sarebbe dirompente per imprese e cittadini calpestando un diritto acquisito. CNA Costruzioni
Il Csm nomina Seccia procuratore di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Csm nomina Seccia procuratore di Vasto

  Il giudice Domenico Angelo Raffaele Seccia è il nuovo procuratore capo della Procura del Tribunale di Vasto. A deciderlo è stato Il plenum del Consiglio superiore della magistratura. Il  nome di Domenico Angelo Raffaele Seccia  circolava da tempo. Entro fine mese prenderà l’incarico rimasto vacante dopo il trasferimento di Giampiero Di Florio a Chieti. La nomina del nuovo dirigente della Procura arriva subito dopo l'insediamento del nuovo presidente del Tribunale, Michele Monteleone, a conferma del rinnovato vigore del palazzo di giustizia di Vasto. Originario di Barletta , ha 65 anni. Prima dell'arrivo a Vasto ricopriva l’incarico di Sostituto procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione. Il suo curriculum è di tutto rispetto. In passato è stato sostituto procurato...
Giro-E, a Casalbordino partenza 11esima tappa della manifestazione organizzata da Rcs sport
Attualità, Notizie, Politica, Sport

Giro-E, a Casalbordino partenza 11esima tappa della manifestazione organizzata da Rcs sport

Partirà da piazza Umberto I a Casalbordino, il 15 maggio prossimo alle ore 12:30, il Giro-E, esperienza unica nel suo genere a livello mondiale, che si svolge nei giorni e sulle strade del Giro d’Italia. Partenza della 11esima tappa, dunque, da Casalbordino, il giro in e-bike, organizzato da RCS sport, è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale che ha lavorato fin dallo scorso anno, in occasione della partenza del Giro d’Italia sulla Costa dei Trabocchi, per portarlo in zona. L’evento cicloturistico è inserito nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana e consente ai ciclisti normalmente allenati, di affrontare le salite che percorrono di solito i campioni, ricalcando il loro percorso. Il Giro-E attraverserà Casalbordino passando per Viale dei Tigli e Via Osimo, per...
Art, Bike & Run + Wine, alle 11 in Provincia a Chieti la presentazione
Attualità, Notizie

Art, Bike & Run + Wine, alle 11 in Provincia a Chieti la presentazione

Appuntamento oggi 9 maggio alle 11 nella sede della Provincia di Chieti in corso Marrucino, 97 a Chieti per la presentazione dell'edizione 2024 di Art, Bike & Run + Wine, evento in programma dal 17 al 19 maggio prossimi a Fossacesia Marina. Saranno presenti: Daniele D'Amario, sottosegretario della giunta regionale con delega al turismo e alla programmazione Silvia Tauro, presidente Legambiente Abruzzo Francesco Menna, presidente della Provincia di Chieti Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi Lido Legnini, vice presidente vicario della Camera di Commercio di Chieti-Pescara L'incontro sarà occasione per illustrare il programma e le novità dell'edizione 2024. Art Bike & Run + Wine è un evento internazionale promosso da Legambiente Abruzzo in collaborazione con la C...
La 5A Informatica del  Mattei di Vasto al Campionato Nazionale di Robotica
Attualità, Notizie

La 5A Informatica del Mattei di Vasto al Campionato Nazionale di Robotica

Il team PignaGroup della classe 5A Informatica dell' IIS E. MATTEI di Vasto ha partecipato alle fasi finali dei campionati nazionali di robotica a Mestre. In particolare ha concorso nella categoria "Servizi al cittadino" progettando e realizzando un robot totalmente autonomo adibito alla raccolta e alla selezione dei rifiuti. Dopo la presentazione del progetto alla giuria, i ragazzi si sono uniti ad altri 2 team per prtecipare ad un hackaton sul tema del monitoraggio della salute dei nostri mari. Una nuova esperienza di grande valore per il Mattei che si conferma scuola all'avanguardia a livello locale e nazionale.
Vasto, oggi si riunisce il Consiglio Comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, oggi si riunisce il Consiglio Comunale

Stamane si riunisce a Vasto il Consiglio Comunale. In prima convocazione alle 8 ed in seconda convocazione e alle 9,30. Questi i punti all'ordine del giorno. Comunicazione dei componenti la Giunta comunale, ai sensi dell’art.46 del D.Lgs. n. 267/2000 Approvazione verbali seduta precedente del 25 marzo 2024 Interrogazioni ed interpellanze -Interrogazione presentata in data 19.03.2024, prot. n.18422, dai consiglieri Amato, Notaro, Amato, Cappa, Soria, in merito all’approvazione del PEBA -Interpellanza presentata in data 26.03.2024, prot. 20255, dai consiglieri Giangiacomo e Prospero, avente ad oggetto: “Insulti da parte del Vicesegretario, dott. Vincenzo Toma, a consigliere comunale durante la seduta dell’ultimo consiglio del 25.03.2024” Ratifica deliberazione di Giunta comunale n.51 ...
Cia Abruzzo al Tavolo verde regionale: ritardi inaccettabili per l’agricoltura abruzzese
Attualità, Notizie

Cia Abruzzo al Tavolo verde regionale: ritardi inaccettabili per l’agricoltura abruzzese

  “Nell'ambito del cosiddetto "Tavolo Verde" sull'agricoltura, tenutosi nei giorni scorsi, emergono decisioni che destano più perplessità che fiducia nel futuro del settore”. Così il Presidente Cia Abruzzo, Nicola Sichetti, nel condividere le principali decisioni emerse. Si è affrontato il delicato tema della peronospora che ha colpito duramente le aziende abruzzesi. È stata deliberata un'importante somma di 2.5 milioni di euro per l'annualità 2023, con l'obiettivo di affrontare i danni causati da questa malattia.  “Durante il tavolo, la governance della Fira, ha presentato le scuse per il ritardo inaccettabile accumulato nelle istruttorie delle domande. Ci troviamo di fronte a un' inefficienza amministrativa senza precedenti. Mentre i produttori affrontano perdite drammatiche, l'a...
Sabino, per la tragedia di tre anni fa la perizia scagiona i 10 imputati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino, per la tragedia di tre anni fa la perizia scagiona i 10 imputati

Il 21 dicembre del 2020 a provocare lo scoppio alla Sabino Esplodenti e la morte delle vittime Carlo Spinelli, 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe 45 di Pollutri e Nicola Colameo, 46 di Guilmi sarebbe stato l'utilizzo non previsto dal piano aziendale di polveri da sparo per preparare fuochi pirotecnici. A riportare la notizia, stamane, con tutti i particolari del caso, è la collega Paola Calvano sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Queste le conclusioni del perito super partes, l'ingegnere Francesco De Marzio, nominato dal giudice Anna Rosa Capuozzo per meglio comprendere cosa accadde esattamente la mattina del 21 dicembre 2020 nella polveriera di Casalbordino. Una conclusione che ora sarà sottoposta al vaglio del giudice, posto che tutti gli indagati hanno scelto...