sabato, Settembre 13

Attualità

Trignina, il 24 settembre Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente incontrano i sindaci del territorio
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Trignina, il 24 settembre Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente incontrano i sindaci del territorio

“Non si può pretendere di risolvere in soli quaranta giorni il disagio di un territorio causato da un’opera realizzata oltre quarant’anni con un traffico che in questo lasso di tempo è andato progressivamente aumentano. Siamo altresì consapevoli dell’importanza della Trignina per la vita quotidiana dei cittadini, sia in termini di sicurezza e sia di supporto alla competitività del sistema produttivo, e della necessità di avere delle soluzioni perché si possa viaggiare nella maniera più sicura”. A dichiararlo gli assessori alle Attività Produttive d’Abruzzo e Molise, Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente, che hanno organizzato un incontro con i sindaci dei due versanti della Vallata del Trigno per mercoledì 24 settembre alle ore 18:00 presso la sala conferenze del Santuario di Canneto a R...
Vasto, lunedì 15 settembre la presentazione del programma delle otto Aree Funzionali Urbane intercomunali dell’Abruzzo
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, lunedì 15 settembre la presentazione del programma delle otto Aree Funzionali Urbane intercomunali dell’Abruzzo

  Lunedì 15 settembre, alle ore 11.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Vasto  è in programma la conferenza stampa di presentazione  della Strategia Territoriale Area Urbana funzionale di Vasto,  nell’ambito del Programma Regionale FESR Abruzzo 2021–2027 – Priorità 5 “Riequilibrare l’Abruzzo per un benessere diffuso”, Obiettivo Specifico 5.1. Il Programma individua negli ambiti urbani di L’Aquila, Avezzano, Sulmona, Teramo, Pescara, Chieti, Lanciano e Vasto le otto Aree Funzionali Urbane intercomunali dell’Abruzzo. Per l’AUF di Vasto hanno aderito i Comuni di San Salvo, Cupello, Lentella, Monteodorisio, Scerni, Pollutri, Casalbordino, Vasto e Villalfonsina, costituendo la Coalizione Territoriale.  L'appuntamento rappresenta il primo momento di partecipazione attiva...
Vasto, tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze

Appuntamento da oggi al 13 settembre a Vasto con Terre attrattive, evento nazionale dedicato all’innovazione turistica nei territori rurali. Tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze, con una conferenza nazionale dedicata alla costruzione di nuove destinazioni di valore. In mattinata focus su cammini e reti sentieristiche coordinato da Maura Gasperi - Natourism e Davide Longhitano, Ricercatore CREA e sui percorsi cicloturistici, coordinato da Monica Nanetti, giornalista, blogger e Sebastiano Venneri, Vivilitalia, Legambiente. Nel pomeriggio dalle 15 la Conferenza nazionale  Dalla vita dei territori la costruzione di nuove destinazioni di valore.   Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi, in apertura dei lavori: “Per fare sviluppo territoriale è necessario un rife...
Alessandro Preziosi ha chiuso “Musiche in Cortile”
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Alessandro Preziosi ha chiuso “Musiche in Cortile”

Ieri, 10 settembre, al PalaBCC di Vasto, lo spettacolo "Le memorie di Adriano" con Alessandro Preziosi ha chiuso il calendario della 20esima edizione di "Musiche in Cortile", la storica rassegna promossa dal Comune di Vasto, assessorato alla Cultura e al Turismo, in collaborazione con Muzak Eventi. Quest'anno quattro sono stati gli appuntamenti, tutti di straordinaria levatura. Il calendario della rassegna si è aperto con Enzo Avitabile e il suo "Acoustic World Trio", tra world music e spiritualità; Luca Barbarossa con "Racconti Sonori", un viaggio tra canzoni, aneddoti e poesia urbana; Lina Sastri in "Voce ’e notte", omaggio intenso e teatrale alla tradizione napoletana per concludere, appunto, con Alessandro Preziosi e la lettura scenica con musica dal vivo.
Rapina all’Eurobet di Vasto, concesso il rito abbreviato
Attualità, Cronaca, Notizie

Rapina all’Eurobet di Vasto, concesso il rito abbreviato

Il giudice del Tribunale di Vasto, Fabrizio Pasquale, ha concesso il giudizio con rito abbreviato a M.A.B. , 41 anni , l'uomo arrestato il 17 febbraio dai carabinieri, con l' accusa di essere l'autore della rapina compiuta all'Eurobet di corso Mazzini il 16 febbraio 2025. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'udienza è stata  aggiornata al 1 ottobre per la discussione. Soddisfatta il difensore dell'imputato, L'avvocato Marisa Berarducci. A maggior ragione perchè il pm Silvia Di Nunzio ha chiesto l'archiviazione per M. A. B. in merito alla rapina compiuta nel punto Snai il 15 febbraio. La richiesta di archiviazione è stata presentata anche per V.B. , 49 anni e R.B. ,21 anni , assistiti dagli avvocati Isabella M...
San Salvo, fondi per quasi 2 milioni di euro per il Terminal di Via Montegrappa
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

San Salvo, fondi per quasi 2 milioni di euro per il Terminal di Via Montegrappa

Un finanziamento di 1.900.000 euro per la realizzazione del nuovo terminal bus nell’area dell’ex parcheggio abbandonato e vandalizzato di  via Montegrappa.  “Grazie al lavoro condiviso con l’assessore regionale Tiziana Magnacca, la città è riuscita a portare a casa un risultato atteso da tempo, ponendo finalmente rimedio al vulnus urbanistico e sociale che aveva caratterizzato quel quartiere”, commenta la sindaca Emanuela De Nicolis, “l’attuale parcheggio, mai realmente utilizzato, sarà sostituito da un’infrastruttura moderna, utile e funzionale per cittadini, studenti e lavoratori, restituendo all’area una vocazione coerente con l’interesse collettivo. Questo risultato rappresenta un segnale concreto di come la collaborazione istituzionale possa generare benefici reali per la comunità....
Punta Aderci, case e terre private per la fruizione dell’area protetta
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Punta Aderci, case e terre private per la fruizione dell’area protetta

Vecchi casolari e terreni di proprietà di privati da adibire a  strutture e servizi a disposizione della riserva naturale di Punta Aderci. L’amministrazione comunale si accinge ad acquistare immobili pari ad una somma di 530mila euro da corrispondere ai proprietari,  nell’ambito del progetto Via Verde Costa dei Trabocchi- lotto 5 e parte lotto 6, per la realizzazione di diversi servizi, tra cui un giardino mediterraneo, un parcheggio, un centro visite ed un osservatorio astronomico per gli amanti delle costellazioni. Le infrastrutture,  che verranno realizzate nella riserva naturale di Punta Aderci,   sono previste nel progetto approvato nel 2014 - all’epoca era sindaco Luciano Lapenna - dell’importo complessivo di due milioni di euro. Quei fondi, che tutti credevano fossero andati per...
Case nuove, vecchie abitudini: come stanno cambiando gli acquirenti modenesi
Attualità, Cronaca, Notizie

Case nuove, vecchie abitudini: come stanno cambiando gli acquirenti modenesi

Il mercato residenziale modenese sta vivendo una trasformazione silenziosa ma profonda: gli acquirenti non si limitano più a confrontare i metri quadrati, bensì il “valore d’uso” dell’immobile, con particolare attenzione a efficienza energetica, qualità costruttiva, flessibilità degli ambienti e spazi esterni vivibili. La pandemia ha accelerato un cambio di paradigma che oggi si consolida: home office dedicati, comfort acustico e impianti autonomi sono entrati stabilmente nella checklist, mentre cresce l’interesse per interventi di riqualificazione che migliorino classe energetica e costi di gestione. A guidare il processo di scelta è un percorso informativo più maturo, in cui portali, tour virtuali e dossier tecnici riducono asimmetrie e spingono a decisioni più consapevoli. Anch...
Automotive: Alleanza Regioni approva mozione Abruzzo su transizione verde
Attualità, Notizie, Politica

Automotive: Alleanza Regioni approva mozione Abruzzo su transizione verde

Voto unanime delle Regioni aderenti all’Automotive Regions Alliance (ARA) alla mozione avanzata dall’Abruzzo che prevede un regime temporaneo che consenta, anche alle regioni in transizione, di finanziare gli investimenti per estensione di attività, miglioramento tecnologico e ampliamento degli investimenti per le piccole e le grandi aziende del settore. Con un’attenzione particolare sia alla filiera che all’indotto legati completamente alle grandi aziende produttrici. «È un grande risultato del lavoro svolto in questi mesi dal presidente Marco Marsilio e dall’assessorato alle Attività produttive – commenta da Monaco di Baviera l’assessore Tiziana Magnacca dove ha partecipato ai lavori della quarta assemblea europea dell’Automotive Regions Alliance (ARA) – in grado di trovare convergenza ...
Domenica alle 18:30 al Teatro Rossetti lo spettacolo “Caro amico… con il cuore si può!” della Corale Pop Warm
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Domenica alle 18:30 al Teatro Rossetti lo spettacolo “Caro amico… con il cuore si può!” della Corale Pop Warm

Domenica 14 settembre, alle ore 18:30, nella cornice elegante e suggestiva del Teatro Rossetti di Vasto, la Corale Pop Warm Up presenterà lo spettacolo “Caro amico… con il cuore si può!”. L’evento, a un anno esatto dalla scomparsa del maestro Alessandro Bronzo, fondatore della formazione canora vastese e figura amatissima in città per la sua instancabile passione e dedizione alla musica, sarà un omaggio alla sua memoria. Il ricordo di “Sandro” prenderà forma attraverso un percorso musicale che ripercorrerà alcune tappe significative della sua vita, accompagnato da brani simbolici legati alla sua persona e al suo impegno artistico. «Sarà certamente una serata carica di emozioni e di significati profondi» – sottolinea Marta Bronzo, figlia di Alessandro e presidente dell’Associazione W...