martedì, Settembre 23

Attualità

Istituito omnicomprensivo “Ridolfi Zimarino” di Scerni, docenti in mobilità tra marzo e aprile per il progetto Erasmus+
Attualità, Cultura, Notizie

Istituito omnicomprensivo “Ridolfi Zimarino” di Scerni, docenti in mobilità tra marzo e aprile per il progetto Erasmus+

Volge al termine la mobilità docenti che hanno partecipato al progetto Erasmus+ Azione KA1- Progetto KA121 “Mobilità individuale ai fine dell’apprendimento” che ha interessato 14 docenti -divisi in cinque gruppi- di ogni ordine di scuola dell’Istituto: dalla scuola dell’infanzia e primaria, ai docenti delle scuole medie a quelli dell’Istituto agrario. Per una settimana c’è stata una full immersion in corsi differenti e tutti di alto interesse e valenza formativa: -Social and emotional LEARNING (SEL) in the preschool education. -Digital Tools for Innovative teaching. -Digital classroom. -Steam:the new way of teaching and learning. -GE2 General English. Le città ospitanti dove sono stati svolti i corsi presso gli enti formativi accreditati, sono state Barcellona, Siviglia e Dublino. L’espe...
Jazz Masterclass alla Scuola Civica Musicale di Vasto con Tony Pancella
Attualità, Cultura, Notizie

Jazz Masterclass alla Scuola Civica Musicale di Vasto con Tony Pancella

  La Scola Civica Musicale di Vasto, nei giorni di sabato 18 e domenica 19 maggio, organizza presso la propria sede in via Anelli n.71 a Vasto la Jazz Masterclass con il docente Tony Pancella. L’incontro di studio e approfondimento verterà su “La Ballad: armonizzazione, interpretazione e accompagnamento”. Saranno trattati gli aspetti fondamentali dell’arte di interpretare le Ballad, con particolare attenzione al lavoro pianistico ma con notevole cura di tutti gli altri aspetti vocali e strumentali. La masterclass è destinata a strumentisti e cantanti. Gli orari degli incontri saranno i seguienti:  sabato – ore 10:00 / 13:00 – ore 15:00 / 18:00 domenica – ore 10:00 / 13:00 – ore 15:00 / 18:00 Sempre domenica, a fine corso, ci sarà il concerto Presso il Teatro Rossetti alle ore 19:...
San Salvo, oggi la prima di “Prèdde e Sacraštane”, la commedia brillante in due atti di Nicola Civitarese
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, oggi la prima di “Prèdde e Sacraštane”, la commedia brillante in due atti di Nicola Civitarese

  Si terrà da oggi, Sabato 4 Maggio, la prima molto attesa rappresentazione di “Prèdde e Sacraštane”, la commedia brillante in due atti di Nicola Civitarese, liberamente tratta da “La sacrestia di Don Crispino” di Camillo Vittici.  Sul palco del Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo, il gruppo teatrale “Amici del Sorriso”, che sta diventando un punto fermo del teatro dialettale sansalvese. La risposta del pubblico è sempre positiva per le belle doti degli interpreti, guidati da Nicola Civitarese e Felice Tomeo, nella duplice veste di registi e attori.  Basti pensare che le prenotazioni dei posti, per le 20 serate in programma, sono andate esaurite in soli tre giorni di apertura delle prevendite. La trama della commedia, racconta di una serie di equivoci che iniziano dalla morte ...
Art, Bike & Run + Wine e Legambiente Abruzzo insieme per Trabocchi Life
Attualità, Notizie

Art, Bike & Run + Wine e Legambiente Abruzzo insieme per Trabocchi Life

Si chiama Trabocchi Life il progetto promosso questa mattina da Art, Bike & Run + Wine e Legambiente Abruzzo nelle scuole di Ortona e Fossacesia per momenti di sensibilizzazione sul tema della riduzione dei rifiuti, delle spiagge sostenibili e inclusive, delle energie rinnovabili. Ha coinvolto 70 studenti e studentesse dell’Istituto comprensivo “Francesco Paolo Tosti” di Ortona e 170 dell’Istituto comprensivo “P.D. Pollidori” di Fossacesia. Alle due ore di educazione ambientale nell’istituto comprensivo di Fossacesia farà seguito una giornata di clean up, di pulizia delle coste che si concretizzerà in occasione dell’appuntamento di Art Bike & Run + Wine dal 17 al 19 maggio prossimi a Fossacesia Marina. La giornata è legata alla campagna di Legambiente Clean-up the Med-Spiagge e Fo...
Industria, Magnacca: “In Abruzzo si discute il futuro dell’Automotive”
Attualità, Notizie, Politica

Industria, Magnacca: “In Abruzzo si discute il futuro dell’Automotive”

Il futuro dell’Automotive passa per l’Abruzzo. Per due giorni, il 9 e 10 maggio, il cento espositivo Foro Boario della Camera di commercio Chieti Pescara ospiterà l’Innovation Automotive Forum 2024, evento organizzato dal Polo Automotive in collaborazione con Regione Abruzzo e Camera di Commercio, con l’obiettivo di mettere al centro del dibattito politico ed economico un settore importante dell’economa nazionale e europea. “L’idea forte che intendiamo trasmettere – ha detto l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca – è di una Regione Abruzzo al centro dell’Europa, in grado recitare un ruolo principale nel settore dell’Automotive. Per farlo ci saranno interlocutori nazionale e europei che dibatteranno sul futuro dell’Automotive in vista delle sfide decisive legate alla transiz...
Visita sottosegretario Ferrante a Vasto, Magnacca: “Proseguirà l’impegno della Regione nel campo della modernizzazione delle infrastrutture in Abruzzo”
Attualità, Notizie, Politica

Visita sottosegretario Ferrante a Vasto, Magnacca: “Proseguirà l’impegno della Regione nel campo della modernizzazione delle infrastrutture in Abruzzo”

Ha ribadito l'impegno del presidente Marco Marsilio nel campo della modernizzazione delle infrastrutture in Abruzzo l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca nel salutare il sottosegretario ai Trasporti Tullio Ferrante nell’aula consiliare del Comune di Vasto. La Magnacca ha evidenziato l’importanza della filiera istituzionale con il governo Meloni per la crescita e lo sviluppo dell’Abruzzo al fine di ulteriori risorse per gli interventi infrastrutturali in provincia di Chieti per "sostenere l’economia di questo territorio in una visione di modernità” rimarcando la necessità di un ulteriore impegno per la messa in sicurezza della fondovalle Trignina e la Statale 16 nel tratto Vastese. “‘Questo ci consentirebbe di sottoscrivere un accordo di confine con il Molise per fare massa ...
Porto, variante Valle Cena e ponte delle farfalle: i progetti presentati da Menna al sottosegretario Ferrante
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Porto, variante Valle Cena e ponte delle farfalle: i progetti presentati da Menna al sottosegretario Ferrante

Questa mattina il sindaco di Vasto Francesco Menna ha accolto nella Sala Consiliare del Municipio il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti Tullio Ferrante. Erano presenti tra gli altri il Viceprefetto Valentina Italiani, il questore di Chieti Aurelio Montaruli, il senatore Eterwaldo Sigismondi, l’assessore regionale Tiziana Magnacca, i sindaci del territorio, assessori comunali, consiglieri regionali e comunali rappresentanti civili e militari. Dopo i saluti del Presidente del Consiglio comunale Marco Marchesani ha preso la parola il sindaco Francesco Menna. L’occasione ha permesso al primo cittadino di illustrare attraverso dei video tre grandi progetti: l’ampliamento del Porto di Vasto, il ponte delle farfalle per collegare con la ciclopedonale la parte alta della...
Inizia il 4 maggio il Seminario di Vita Nuova nella chiesetta della Madonna delle Grazie a San Salvo
Attualità, Notizie

Inizia il 4 maggio il Seminario di Vita Nuova nella chiesetta della Madonna delle Grazie a San Salvo

Il gruppo del Rinnovamento nello Spirito “Madonna delle Grazie” di San Salvo, nel mese dedicato a Maria Santissima, Madre di Dio, propone un seminario di Vita Nuova che si terrà nella chiesetta Madonna delle Grazie in via Madonna delle Grazie. Ma che cos’è un Seminario di Vita Nuova? È innanzitutto un’esperienza di fede ovvero di incontro vivo e personale con Dio ed esistenziale allo stesso tempo. Incontrare Dio nella propria vita non può lasciarti indifferente ma dona un cambio di prospettiva in tutto ciò che viviamo: famiglia, lavoro, interessi e ogni altro aspetto della nostra vita. Papa Francesco invitando a estendere i cosiddetti ‘Seminari di vita nuova’ ovunque e per chiunque, l’ha definito come: “momenti di ‘primo annuncio’, molto kerigmatici, che offrono alle persone la possibil...
Torino di Sangro, domani l’inauguazione della riqualificazione di Via Abbazia
Attualità, Notizie

Torino di Sangro, domani l’inauguazione della riqualificazione di Via Abbazia

Domani 4 maggio alle ore 18:30 a Torino di Sangro ci sarà l'inaugurazione della riqualificazione di Via Abbazia. "Un evento importante per la nostra comunità che segna il completamento di un progetto significativo per il rinnovo del quartiere. Questa celebrazione è un momento di condivisione e di orgoglio per i traguardi raggiunti insieme", fa sapere il sindaco Nino Di Fonso a nome di tutta l'Amministrazione comunale. L'appuntamento è in Via Abbazia.
BCC della Valle del Trigno: Assemblea Annuale per presentare risultati d’esercizio eccezionali e presentazione della Mutua Trigno Vita per il territorio
Attualità, Notizie

BCC della Valle del Trigno: Assemblea Annuale per presentare risultati d’esercizio eccezionali e presentazione della Mutua Trigno Vita per il territorio

Si è tenuta il primo maggio l’Assemblea ordinaria e straordinaria della BCC della Valle del Trigno alla presenza dei soci della cooperativa di credito presso Villa Livia a Termoli. Durante l’Assemblea sono stati discussi gli ottimi risultati conseguiti dalla Banca nell’anno 2023. Il Direttore Generale, Alfredo Troilo, ha infatti illustrato il Bilancio della BCC partendo proprio dagli impieghi, sottolineando come il 37% del totale sia nel settore delle famiglie consumatrici, il 47,57% nel settore delle imprese di cui sono prevalenti le micro e piccole imprese del territorio, con un potenziale di ulteriori finanziamenti erogabili pari a circa 50 milioni di euro. Ma non finisce qui, a testimoniare la qualità del credito erogato viene messa in evidenza la bassa percentuale dei crediti deterior...