lunedì, Settembre 22

Attualità

Ultimi preparativi per la grande festa del podismo del 1°Maggio a Vasto con la Diomedea
Attualità, Notizie

Ultimi preparativi per la grande festa del podismo del 1°Maggio a Vasto con la Diomedea

Per la Podistica Vasto a ridosso il grande ritorno della Diomedea che riallaccia il filo spezzato 31 anni fa quando si svolse l’ultima edizione. La macchina organizzativa sta lavorando a pieno ritmo per garantire il massimo dello spettacolo ma anche della sicurezza con un programma tutto concentrato al mattino presto con il ritrovo alle 8:00, la partenza alle 9:00 della competitiva e alle 10:30 le gare per i bambini e i ragazzi su diverse distanze, con Piazza Rossetti che diventa il fulcro generale di questa edizione speciale della ripartenza. “Con il massimo del nostro impegno, nell’arco di quattro mesi siamo riusciti nell’impresa di mettere in cantiere questa edizione 2024. Il nostro intento è quello di ripartire e di dare continuità senza una lunga interruzione. Siamo pronti ad accogl...
San Salvo, l’avventura di Pasqualino Onofrillo alla maratona di Madrid
Attualità, Cronaca, Notizie, Sport

San Salvo, l’avventura di Pasqualino Onofrillo alla maratona di Madrid

"Ottanta voglia di correre". È questo lo slogan che può riassumere l'avventura di Pasqualino Onofrillo che domenica scorsa ha disputato a Madrid la sua ottantesima maratona. Infatti, in questa stagione, dopo aver corso la maratona di Roma e quella di Milano (all'arrivo con sua figlia Ilaria) l'atleta della Podistica San Salvo ha chiuso brillantemente anche la maratona di Madrid. Emozionante attraversare tutti i monumenti della capitale spagnola ma particolare è stato dinanzi al Palazzo Reale dove Pasqualino ha incontrato una comitiva di sansalvesi che lo ha incitato a dare il meglio nella gara. Ottanta maratone sono tante ma non abbastanza visto che l'atleta della Podistica San Salvo ha in programma di correre quella prevista a metà giugno ad Atessa in onore dei festeggiamenti dei 20 anni ...
Vasto e la Maratona Diomeda del primo maggio, ecco i divieti e le limitazioni alla circolazione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto e la Maratona Diomeda del primo maggio, ecco i divieti e le limitazioni alla circolazione

  In occasione della gara podistica Diomedea domani primo maggio 2024 dalle ore 07:00 alle ore 13:00 (fino a cessate esigenze) è vietato il transito in Piazza Rossetti e Corso Italia. E’ vietata la sosta in Corso Nuova Italia, dall’intersezione con Piazza Rossetti fino all’intersezione con Largo Palmieri, sul lato sinistro. E’ vietato il transito e la sosta con rimozione forzata in Piazza Marconi, Piazza Del Popolo (anche per gli autorizzati) e Via Porta Palazzo. Durante la manifestazione inoltre è previsto il divieto di transito a fasi, coordinato dagli operatori di Polizia Stradale, su Via San Michele, Via del Giglio, Via Madonna dell’Asilo, Via dei Conti Ricci, Viadotto Histonium, Via Rapisardi, Via Roma e Via Adriatica. E’ vietato il transito sul Viadotto Histonium dall’interse...
Il 4 maggio la presentazione della Lista Civica “Monteodorisio Domani” a sostegno del candidato sindaco Daniele Molisani
Attualità, Notizie, Politica

Il 4 maggio la presentazione della Lista Civica “Monteodorisio Domani” a sostegno del candidato sindaco Daniele Molisani

  Sabato 4 maggio, alle ore 18.30, presso l’Auditorium “Sordello da Goito”, si terrà la presentazione della lista civica “Monteodorisio Domani”, guidata dal candidato sindaco Daniele Molisani. “Sostegno alle persone e alle famiglie, sviluppo economico, associazionismo, cultura, turismo, ambiente, agricoltura e sport sono soltanto alcuni dei temi sui quali il nostro progetto civico intende lavorare attraverso una visione condivisa e un metodo di lavoro incentrato sulla partecipazione attiva e il coinvolgimento dei cittadini di Monteodorisio alla vita sociale e politica del paese, quali elementi fondamentali per la crescita della comunità” spiega il candidato sindaco Molisani in una nota. “L’incontro sarà l’occasione per conoscere da vicino i componenti della squadra e condividere idee...
Politiche giovanili: Santangelo, via libera a ripartizione Fondo per il 2023
Attualità, Notizie

Politiche giovanili: Santangelo, via libera a ripartizione Fondo per il 2023

Via libera alla ripartizione per l’anno 2023 del “Fondo per le politiche giovanili” e la riassegnazione delle somme afferenti le quote del medesimo Fondo, relative alle annualità 2022 e precedenti, non erogate alle Regioni. Lo rende noto l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, dopo l’approvazione in Giunta regionale dello strumento di programmazione degli interventi in materia di politiche giovanili. “Alla Regione Abruzzo – spiega l’assessore Santangelo - sono stati destinati 571 mila euro a cui vanno aggiunti i fondi previsti nel Piano sociale regionale che ammontano a circa 64 mila euro. Si tratta di risorse importanti che dimostrano l’attenzione all’universo giovanile del nostro territorio; grazie agli interventi inseriti nel Piano operativo, l’Abruzzo si inserisce nel ...
Dante al Teatro Rossetti. Il 2 maggio il penultimo appuntamento dei «GIOVEDI ROSSETTIANI» dedicato all’Inferno di Dante
Attualità, Cultura, Notizie

Dante al Teatro Rossetti. Il 2 maggio il penultimo appuntamento dei «GIOVEDI ROSSETTIANI» dedicato all’Inferno di Dante

Il «Piccolo Teatro Orazio Costa» diretto da Domenico Galasso mette in scena un’ originale rappresentazione di alcuni principali episodi dell’Inferno di Dante con una mescolanza di voci che si rincorrono e si richiamano. Gli interpreti, oltre al loro maestro, sono i ragazzi del laboratorio teatrale. Le terzine dantesche si generano a catena le une dalle altre e il flusso della narrazione provoca accordi armonici che si tramutano in un suggestivo paesaggio sonoro. «E’ un modo come un altro per onorare Dante- dichiara il professor Gianni Oliva Direttore del «Centro europeo di studi rossettiani», che patrocina la manifestazione. Dante è stato rappresentato a teatro fin dai primi dell’Ottocento (la Francesca da Rimini di Silvio Pellico è del 1815), da quando cioè la sua figura fu inclusa tra qu...
Il pioppo centenario protagonista al Festival di Primavera
Attualità, Notizie

Il pioppo centenario protagonista al Festival di Primavera

Ha un’altezza di 23,50 metri e un diametro di 3,55 metri. Sono le caratteristiche del pioppo nero di piazza Rodi, uno dei tre alberi monumentali della città, la cui storia - intrigante e poco conosciuta -  è stata raccontata ieri dal professor Luigi Murolo, ospite del Festival di primavera promosso dal Comune in collaborazione con il  Consorzio Vivere Vasto Marina. Alla fine dell’intervento lo storico vastese ha scoperto una targa in legno raffigurante il pioppo nero con un QR code che collega ad un link dando la possibilità ai turisti di scoprire curiosità e aneddoti sul maestoso albero. “Il pioppo, un esemplare di popolus nigra,  venne messo a dimora il 1° maggio 1905 dal cavalier Alfonso Marchesani”, racconta Murolo, “in quell’anno venne realizzata una sorta di piazzetta compresa tra l...
Vasto, c’è carenza di lavoratori per l’estate
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, c’è carenza di lavoratori per l’estate

A Vasto si cercano lavoratori stagionali. Non si trovano cuochi, camerieri, bagnini, lavapiatti, ma anche falegnami e artigiani. A confermarlo sono gli operatori. Ancora una volta spiccano sulle vetrine di bar, gelaterie, bar, pizzerie, ristoranti e lidi i cartelli di ricerca del personale. Qualcuno ha lanciato appelli su facebook. Il ponte di fine aprile e inizio maggio ha richiamato tantissimi turisti in città. La Marina è stata presa d'assalto. Per tanti operatori turistici è stato l'inizio della stagione balneare. E da subito si ripresenta un problema che da anni assilla gli operatori. " La domanda supera da anni l'offerta ", conferma Piergiorgio Molino presidente del consorzio di operatori Vivere Vasto marina. Gli operatori hanno esposto il problema al sindaco di Vasto, Francesco M...
Preservare l’integrità: il ruolo chiave dei tappi in plastica per terminali di tubi e protezioni
Attualità, Notizie

Preservare l’integrità: il ruolo chiave dei tappi in plastica per terminali di tubi e protezioni

I tappi in plastica per terminali di tubi e protezioni sono componenti fondamentali nell'industria manifatturiera, nella logistica e in una serie di altre applicazioni. Questi semplici dispositivi svolgono un ruolo cruciale nel proteggere i terminali dei tubi e altre estremità esposte da danni, contaminazioni e corrosione. Vediamo più da vicino l'importanza di questi tappi e le loro varie applicazioni. Ruolo e importanza I tappi in plastica offrono una protezione meccanica fondamentale per i terminali dei tubi, impedendo danni fisici causati da urti, graffi o abrasioni durante la movimentazione, il trasporto e l'immagazzinamento dei materiali. Grazie alla loro resistenza e capacità di assorbire gli impatti, questi tappi copriforo proteggono efficacemente le estremità esposte, garantendo l'...
Giro-E: Marsilio, Per la prima volta al via un team abruzzese per promuovere il nostro territorio
Attualità, Notizie

Giro-E: Marsilio, Per la prima volta al via un team abruzzese per promuovere il nostro territorio

Il team ciclistico Enjoy Abruzzo rappresenterà l’intera regione lungo le strade d’Italia in occasione dell’edizione 2024 del giroE. Si tratta di una e-bike experience unica nel suo genere a livello mondiale, che si svolge nei giorni e sulle strade del Giro d’Italia. Organizzata da RCS Sport, è inserita come evento cicloturistico nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana. Questa mattina, a Pescara, in Piazza Unione, di fronte alla sede della Regione, a presentare alla stampa questa interessante novità sono stati il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ed il sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario. “Si tratta di una grande occasione di promozione turistica del territorio - ha dichiarato Marsilio - anche perché il giroE si svolge in contemporanea con ...