lunedì, Settembre 22

Attualità

Alla XXIII edizione del premio internazionale Cartagine 2.0 il premio per il “Cinema e Teatro” va al regista abruzzese Pierluigi Di Lallo
Attualità, Notizie

Alla XXIII edizione del premio internazionale Cartagine 2.0 il premio per il “Cinema e Teatro” va al regista abruzzese Pierluigi Di Lallo

Nella suggestiva cornice di Palazzo Valentini a Roma, il 19 aprile il Senato Accademico del Cartagine 2.0, per il tramite del Rettore Dott. Alessandro Della Posta, ha premiato il regista Pierluigi Di Lallo, originario di Rocca San Giovanni. ll Premio – si legge nello Statuto dell’Accademia - è destinato a coloro che hanno contribuito, in Italia e all’estero, allo sviluppo e alla diffusione della cultura e del sapere nei diversi settori, nell’interesse supremo dell’elevazione e del progresso dei popoli, al benessere dell’umanità, alla ricerca della verità, della libertà, della giustizia e della pace, presupposti essenziali della fratellanza universale. L’iniziativa, infatti, nasce come un ideale ponte di Cultura e si svolge in forma itinerante tra le nazioni che si affacciano sul Mediterra...
Linea ferroviaria Pescara – Chieti: martedì conferenza stampa su progetto di potenziamento
Attualità, Notizie

Linea ferroviaria Pescara – Chieti: martedì conferenza stampa su progetto di potenziamento

Martedì 23 aprile, dalle ore 15.00, presso l’Auditorium di Palazzo “Ignazio Silone”, sede degli uffici della Giunta Regionale d’Abruzzo, in L’Aquila, si terrà la conferenza stampa di avvio del dibattito pubblico sul progetto di potenziamento della linea ferroviaria Roma-Pescara con riferimento a: •    Lotto 1: Raddoppio della Pescara Porta Nuova - P.M. San Giovanni Teatino; •    Lotto 2: Raddoppio della P.M. San Giovanni Teatino – Chieti; •    Lotto 3: Chieti - Interporto D’Abruzzo. L’obiettivo del dibattito è illustrare il progetto di intervento finalizzato a migliorare la mobilità collettiva, consentire l’aumento dei treni passeggeri e potenziare il traffico merci. All’evento prenderanno parte: Pierluigi Biondi, Sindaco de L’Aquila, che terrà i saluti istituzionali; Andreina Scognamig...
Rocca San Giovanni, San Vito e Frisa insieme al Ministero degli Affari Esteri per il progetto “Turismo delle Radici”
Attualità, Notizie

Rocca San Giovanni, San Vito e Frisa insieme al Ministero degli Affari Esteri per il progetto “Turismo delle Radici”

È convocata per martedì 23 Aprile, ore 11:00, presso la Sala Consiliare del comune di Rocca San Giovanni, una conferenza stampa condivisa ad opera di tre dei più di quaranta Comuni abruzzesi selezionati a finanziamento per il Bando per la realizzazione di attività culturali in favore degli italo-discendenti nel mondo da attuare in occasione del “2024 – Anno delle Radici Italiane”. Il progetto è stato indetto dal Ministero degli Affari Esteri, culminato con la realizzazione del brand “Italea”, declinato in maniera originale da ogni regione italiana attraverso l’attività di coordinamento svolta da associazioni, imprese culturali, start-up ed altre personalità giuridiche fondate per l’occasione. Per la regione Abruzzo, il gruppo di riferimento è l’APS “La Visceglia”. Il progetto Italea (Ital...
La Provincia su Denso: “Servono certezze”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

La Provincia su Denso: “Servono certezze”

Vertenza Denso, il peggio è stato scongiurato ma i timori restano. Il Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna: " Stiamo attraversando un momento estremamente delicato, la politica deve dare risposte adeguate e prevedere investimenti e progetti e solo dopo ammortizzatori sociali . Il management di Denso è preparato e ben disposto. Va aperto al ministero un tavolo sulla Denso per individuare gli strumenti necessari a supporto del colosso internazionale. Va preso a cuore il problema della tutela dei posti di lavoro. Nel 2013 Denso occupava 976 dipendenti. Ora sono 834 ma si parla di esuberi e nei prossimi tre anni l'organico passerebbe a 635 lavoratori. Trecento posti di lavoro persi in poco più di dieci anni non sono una sciocchezza. Piuttosto che pensare al ponte sullo stretto...
A Chiara Piccirilli e Katja Moretti la terza edizione Chiave del Cittadino illustre
Attualità, Notizie

A Chiara Piccirilli e Katja Moretti la terza edizione Chiave del Cittadino illustre

“A Chiara Piccirilli e Katja Moretti che con intuizione, coraggio e lungimiranza hanno dato avvio alla fiorente attività della ristorazione scernene”. Con questa motivazione questa mattina, durante lo svolgimento della Tavolata di San Panfilo, l’Amministrazione comunale di Scerni ha conferito la Chiave del Cittadino illustre alla famiglia Moretti. “Per questa terza edizione – spiega il sindaco Daniele Carlucci – l’amministrazione comunale ha deciso di insignire Chiara Piccirilli e Katja Moretti quali fondatori, grazie all’intuizione dell’indimenticabile Panfilo Moretti, del primo ristorante a Scerni. Oggi grazie a quella prima attività imprenditoriale Scerni annovera una ristorazione fiorente che continua ancora a crescere. La ristorazione scernese è tra i principali capisaldi che sosteng...
Economia: Magnacca, stime Pil 2024 inducono a moderato ottimismo
Attualità, Notizie, Politica

Economia: Magnacca, stime Pil 2024 inducono a moderato ottimismo

“Le recenti previsioni sul 2024 di rialzo del Pil nazionale diffuse dal Centro studi di Confindustria inducono a una moderata speranza. Sono pur sempre stime anche se, seppur con lo spostamento di alcuni decimali, sono state ribadite da Banca d’Italia, dal Fondo monetario mondiale e dalla Commissione Europea”. Lo afferma l’assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca commentando i dati pubblicati da Confindustria sull’andamento dell’economica nazionale per il prossimo biennio. “In questo contesto – aggiunge l’assessore - il Pil abruzzese è cresciuto anche rispetto ad altre regioni del Mezzogiorno, così come sono cresciuti gli occupati rispetto al dato nazionale. L’Abruzzo potrebbe beneficiare di questa ventata positiva anche in considerazione delle iniziative che il presi...
Totem Pubblicitari: un’evocazione contemporanea della comunicazione
Attualità, Notizie

Totem Pubblicitari: un’evocazione contemporanea della comunicazione

  I totem pubblicitari, o pubblicità totemica, sono manifestazioni visive e interattive utilizzate dalle aziende per promuovere i propri prodotti o servizi. Questi monumenti moderni hanno radici profonde nella storia della pubblicità, evolvendosi da forme più tradizionali di promozione commerciale. L'origine dei totem pubblicitari può essere rintracciata nelle antiche forme di pubblicità, quando le società dipingevano simboli e messaggi sulle pareti delle grotte o su tavolette di pietra per comunicare con il pubblico. Nel corso dei secoli, la pubblicità ha subito una trasformazione significativa, passando dalla semplice parola scritta a elaborati manifesti e annunci su stampa. Tuttavia, è con l'avvento della rivoluzione digitale che i totem pubblicitari hanno assunto la loro forma ...
Il Palizzi di Vasto nel progetto AdoptId portato in Italia dall’Olanda da Innovalley e finanziato dal programma Erasmus
Attualità, Notizie

Il Palizzi di Vasto nel progetto AdoptId portato in Italia dall’Olanda da Innovalley e finanziato dal programma Erasmus

L’Itset è una delle quattro scuole della regione coinvolte nel progetto AdoptId portato in Italia dall’Olanda da Innovalley e finanziato dal programma Erasmus. Il format di collaborazione scuole-imprese già sviluppato e realizzato dalla fondazione AdoptIDee nei Paesi Bassi è approdato in Abruzzo grazie al consorzio europeo comprendente la Fondazione AdoptIDee dei Paesi Bassi, la società Idp European Consultants di Pescara e l’incubatore Innovalley di Atessa. Oltre a Angelini Technologies-Fameccanica e Digitalsoft di Pescara, al progetto hanno preso parte lo stabilimento di Atessa della Stellantis e la Xera di Città Sant’Angelo. Con l’obiettivo di trovare soluzioni innovative creando un legame di continuità tra scuola, mondo del lavoro e mondo reale, ogni istituto è stato abbinato ad un’a...
Pd del Vastese: “Basta con le chiacchiere e le foto inutili. Vertenza Denso: si garantiscano i posti di lavori e si diano certezze sugli investimenti”
Attualità, Notizie, Politica

Pd del Vastese: “Basta con le chiacchiere e le foto inutili. Vertenza Denso: si garantiscano i posti di lavori e si diano certezze sugli investimenti”

"Le dichiarazioni espresse dai sindacati Fim, Fiom, Fismic Nazionali in merito alla vertenza Denso ci destano molta preoccupazione. Gli esuberi annunciati che ridurrebbero l’organico dagli attuali 834 a 635 lavoratori, e l'incertezza sugli investimenti verso una diversificazione delle produzioni, unite alla conferma solo verbale della volontà della casa madre giapponese di proseguire l’attività a San Salvo, evidenzia quanto l'esistente tavolo istituzionale "Regione-Governo" non ha finora portato a risultati concreti e tangibili a difesa del lavoro e del futuro dell'azienda. Il Partito Democratico esprime dunque la propria  preoccupazione sulla vertenza Denso e allo stesso tempo non accetta le parole espresse dal sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis che sembra essere distante dal pro...
Porto di Vasto, ora più spazio ai furgoni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Porto di Vasto, ora più spazio ai furgoni

Il porto di Punta Penna  continua a godere ottima salute. Uno dei suoi fruitori più importanti del porto di Punta Penna è Stellantis. Centinaia di furgoni vengono scaricati settimanalmente nello scalo portuale di Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina provinciale del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La presenza sul piazzale da diversi mesi di grossi manufatti come le torri eoliche insieme ad molti altri prodotti, aveva creato disagio per mancanza di spazi. Grazie all'accordo fra Stellantis e la AMV, agenzia marittima vastese, il problema è stato superato. AMV dispone di una piazzale alle spalle del bacino che può ospitare fino a 600 furgoni Ducato. L'accordo si è rivelata un'ottima soluzione. Occorre tuttavia individuare anche altri piazzali e altre aree ...