domenica, Settembre 21

Attualità

Aggiudicato l’appalto della bonifica dell’ex discarica Vallone Maltempo
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Aggiudicato l’appalto della bonifica dell’ex discarica Vallone Maltempo

E’ stato aggiudicato ad un raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) composto da Angelo De Cesaris srl (capogruppo), Edilflorio srl, Fratelli Di Carlo srl e Masciangelo srl (mandanti) l’appalto da 12.838.693 euro per completare la bonifica e la messa in sicurezza della ex discarica di Vallone Maltempo, sottoposta a procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea. Su  29 operatori economici  che hanno partecipato alla gara indetta dalla Presidenza del consiglio dei ministri (Unità tecnica-amministrativa), la scelta è ricaduta sulla Rti che ha proposto un ribasso del 49%.Le offerte sono state esaminate da una commissione nominata dal commissario governativo, generale Giuseppe Vadalà  formata dall’ingegner Giovan Battista Pasquariello (presidente), tenente colonnello Nino Tarantino, te...
Vasto, tavola rotonda per la sanità pubblica a La Conviviale 
Attualità, Notizie

Vasto, tavola rotonda per la sanità pubblica a La Conviviale 

  L’Italia spende per il Servizio Sanitario Nazionale molto meno di Paesi quali Francia e Germania. In termini pratici, questo significa meno soldi per medici, infermieri ed in generale per il personale  sanitario e meno soldi per garantire l’accesso alle cure e quindi per la tutela della salute. Chi può permetterselo cerca soluzioni in strutture private o fuori regione. Ciò si traduce spesso in  rinuncia alle cure per chi non può pagare di tasca propria, liste di attesa lunghissime, mobilità  sanitaria. Su quest’ultimo aspetto l’Abruzzo risulta tra le peggiori in Italia con un passivo 108  milioni di euro per la mobilità sanitaria.  Il peso di questo definanziamento, che va avanti da molti anni, grava sulle spalle delle persone,  specie quelle economicamente più disagiate. Infatti,...
Vinitaly: presentato ‘Trabocco Spumante d’Abruzzo Doc’, è già successo
Attualità, Notizie

Vinitaly: presentato ‘Trabocco Spumante d’Abruzzo Doc’, è già successo

Vini, gastronomia, ospitalità, trekking, paesaggi da cartolina: così l'Abruzzo sta ridefinendo la sua immagine e la sua attrattiva. E punta con determinazione sul 'Trabocco Spumante d'Abruzzo Doc', le bollicine con il 'mare dentro'. L'iniziativa è stata presentata durante la 56esima edizione del Vinitaly con eventi promozionali organizzati nel Padiglione 12 del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, che ha ospitato 50 cantine abruzzesi. Il progetto è nato nel 2018: il marchio collettivo Trabocco (registrato nel 2020) mira a valorizzare gli spumanti prodotti con Metodo Italiano da uve autoctone quali Passerina, Pecorino, Trebbiano, Montonico, Cococciola e Montepulciano d'Abruzzo, caratterizzate da alta acidità e bassa gradazione, due qualità che donano eccellenti basi spumanti. "Non puntiamo so...
Vinitaly: cala sipario sulla 56/ma edizione. Imprudente: numeri positivi per vino abruzzese
Attualità, Notizie

Vinitaly: cala sipario sulla 56/ma edizione. Imprudente: numeri positivi per vino abruzzese

"Sono stati quattro giorni pieni di entusiasmo. Le nostre cantine crescono, fanno innovazione, e poi ci sono le esperienze giovani, che alimentano e potenziano il comparto vitivinicolo abruzzese”. Lo ha detto il Vice Presidente della Giunta regionale delegato all'agricoltura, Emanuele Imprudente, nel corso del punto stampa nel quale ha fatto il bilancio della partecipazione dell’Abruzzo al Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati di Verona, iniziato il 14 aprile e che si concluso oggi e dove la regione è presente con un grande stand consortile di 1.500 metri quadri, nel cuore del padiglione 12. “Abbiamo avuto presenze importanti, con la visita della premier Meloni e del ministro Lollobrigida, a testimonianza di quello che è il valore dell’Abruzzo – prosegue Imprudente ...
Vasto, il primo maggio concerto al Politeama Ruzzi
Attualità, Notizie

Vasto, il primo maggio concerto al Politeama Ruzzi

   Organizzato dall’Associazione Amici della Musica di Vasto, si terrà al Politeama  Ruzzi di Vasto un concerto di musica Jazz, alle ore 18.00, con ingresso libero. L’Associazione Amici della Musica - nasce a Vasto nel 1989 con lo scopo di  diffondere la cultura musicale, promuovendo in città e nel territorio manifestazioni di  musica strumentale, da camera e vocale. L’Associazione è presieduta da Mirella La  Verghetta e conta circa cinquanta soci.  L’ evento è interamente finanziato dalla Fondazione N.D. Luisa Altruda Muzii, il cui  intento fondativo principale è quello di promuovere la musica nel territorio. Il presidente della Fondazione Altruda Muzii dott. Filippo Pietrocola: continuiamo  a sostenere con forte passione ed entusiasmo progetti musicali in città, contribuendo  a quelli ...
Più accogliente la sala d’attesa della Clinica oncologica di Chieti. Area riorganizzata e dotata di nuove e più comode poltroncine donate dalle associazioni
Attualità, Notizie

Più accogliente la sala d’attesa della Clinica oncologica di Chieti. Area riorganizzata e dotata di nuove e più comode poltroncine donate dalle associazioni

La sala d’attesa per i pazienti della Clinica oncologica, nell’ospedale di Chieti, è stata rinnovata, riorganizzata e dotata di nuove poltroncine più comode per gli utenti e i loro accompagnatori. A inaugurarla questa mattina sono stati il personale dell’unità operativa diretta da Nicola Tinari, gli stessi pazienti e familiari e i rappresentanti dell’associazione Voi&Noinsieme, che ha donato gli arredi, della compagnia teatrale "Li nipute de Tatone" e del "Gruppo DayLife Pretoro", che hanno organizzato gli eventi durante i quali sono stati raccolti i fondi. Da anni c’è un impegno costante della Clinica oncologica e delle associazioni che la sostengono per rendere più accogliente l’area e ridurre al minimo i disagi dei pazienti oncologici costretti a lunghe e inevitabili attese....
Acqua, ecco i razionamenti in vista dell’estate
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Acqua, ecco i razionamenti in vista dell’estate

In vista dell'estate, che si preannuncia caldissima,  la Sasi è corsa ai ripari per evitare problemi. A trattare la notizia, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. " Al fine di evitare gravi disagi nella erogazione idrica", spiega il dirigente della Sasi, Pio D'Ippolito, sono state programmate chiusure serali che prima venivano fatte in estate . Prevenire è meglio che correre poi ai ripari". Diciotto i comuni interessati Casalanguida (capoluogo), dalle 21.30 alle 4.30; Castelguidone (capoluogo e frazioni), dalle 14 alle 6; Cupello (Capoluogo e Ramignano), dalle 19 alle 5; Fresagrandinaria (Capoluogo e frazioni), dalle 18 alle 6; Furci (Capoluogo), dalle 21 alle 5; Gissi (Capoluogo), dalle 18 alle 5; Guardiagrele (Santa Lucia), d...
La scomparsa di Roccarlo Iacovitti nel ricordo del sindaco di Vasto Francesco Menna
Attualità, Notizie, Politica

La scomparsa di Roccarlo Iacovitti nel ricordo del sindaco di Vasto Francesco Menna

È stato chiamato dal Signore Roccarlo Iacovitti. Architetto di grandissima professionalità e spessore umano. Persona buona e umile e di grande valori. Ha contribuito come amministratore pubblico nelle file della Democrazia Cristiana alla crescita della città e del territorio. È stato imprenditore lungimirante e visionario che ha scommesso nel turismo, nella bellezza e nella riconversione dell’area industriale di Punta Penna. Sempre pronto ad aiutare e a consigliare per il bene della città.  Ha amato la famiglia e i figli fino all’ultimo minuto. Ora in cielo rappresenta quel motto che ci deve sempre illuminare e che lo ha ispirato in vita ovvero che la bellezza salverà il mondo. Il Sindaco di Vasto Francesco Menna
San Salvo: una settimana di festa per il Santo Patrono San Vitale, tutti gli appuntamenti
Attualità, Notizie

San Salvo: una settimana di festa per il Santo Patrono San Vitale, tutti gli appuntamenti

  Sabato 20 aprile si terrà il primo appuntamento degli eventi per i festeggiamenti del Santo Patrono San Vitale. Alle ore 8.30 avrà inizio la Sfilata di cavalli e trattori con “Le some”, che partirà da via Tobagi e attraverserà: via Grasceta, via Pio IX, via Leone Magno, via Istonia, Viale Duca degli Abruzzi, Corso Garibaldi, per giungere in piazza San Vitale, nella quale si terrà la benedizione delle “Some”. A seguire per l’ora di pranzo si terrà la tradizionale distribuzione delle “Sagnitelle”, preparate dal comitato feste San Vitale e dai volontari che cominceranno la preparazione già da venerdì 19 aprile presso la palestra di via De Vito. Lunedì 22 aprile, martedì 23 e mercoledì 24, si terrà la preparazione dei taralli di San Vitale presso la palestra di via De Vito e il 27 a...
Chi era Roccarlo Iacovitti, un uomo che amava profondamente Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Chi era Roccarlo Iacovitti, un uomo che amava profondamente Vasto

Un amico, un caro amico, questa notte ha lasciato questa vita terrena per tronare alla Casa del Padre. L'Arch. Roccarlo Iacovitti, noto ed apprezzato imprenditore di questa Città, ci ha lasciati dopo aver combattuto da guerriero contro la malattia che da qualche tempo lo assillava. La notizia della sua dipartita si sta diffondendo rapidamente in Città e nel territorio suscitando sentimenti di dolore e di sconforto. Roccarlo era una persona buona, ricca di umanità e di sentimenti. Un uomo che amava profondamente Vasto. Negli anni ottanta fu amministratore di questa Città ricoprendo la carica di assessore comunale ed in Vasto ha voluto realizzare alcune importanti attività imprenditoriali. Di tanto in tanto ci sentivamo. Pochi giorni fa, nell'annunciarmi il ritorno a casa dove lo circonda...