domenica, Settembre 21

Attualità

CNA L’Aquila, Giorgio Carissimi eletto nuovo presidente
Attualità, Notizie

CNA L’Aquila, Giorgio Carissimi eletto nuovo presidente

Un messaggio di fiducia verso il mondo delle imprese. Ma anche di ascolto e attenzione. E’ il primo segnale lanciato da Giorgio Carissimi, nuovo presidente di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia L’Aquila all’indomani della sua elezione, avvenuta sabato pomeriggio scorso al termine dell'Assemblea straordinaria della confederazione artigiana aquilana: subentra a Claudio Gregori, che ha presieduto l'associazione in questi anni. Alla presenza del Presidente  e del Direttore di Cna Regionale Abruzzo, Savino Saraceni e Silvio Calice, oltre che di numerosi dirigenti associativi, tra cui Giorgio Stringini che per anni ha guidato la confederazione artigiana del Capoluogo, Carissimi ha assunto così la guida della CNA aquilana. Cinquantun anni, titolare del ristorante "da Giorgione", in via del Guas...
Lavoro dal 15 aprile al via domande per incentivi a nuove assunzioni
Attualità, In Evidenza, Notizie

Lavoro dal 15 aprile al via domande per incentivi a nuove assunzioni

Si apre lunedì 15 aprile la terza finestra per ottenere incentivi economici per nuove assunzioni a tempo determinato e indeterminato. La finestra permette alle imprese o ai titolari di partita Iva che hanno intenzione di assumere o che dal 13 luglio 2023 lo abbiano già fatto, di presentare domanda per ottenere l’incentivo economico secondo le modalità indicate nell’avviso. Finanziate nell’ambito del programma FSE Plus, le misure hanno una dotazione finanziaria di 26 milioni di euro, prevedendo una serie di benefici economici per chi mette in campo nuove assunzioni o stabilizza contratti di lavoro già in essere. Rispetto alle precedenti finestre, che hanno permesso alle aziende di presentare migliaia di richieste di nuove assunzioni e stabilizzazioni, l’attuale porta con sé una imp...
Cia Chieti-Pescara: “Siccità e cambiamento climatico mettono a rischio l’agricoltura. Settore in difficoltà”
Attualità, Notizie

Cia Chieti-Pescara: “Siccità e cambiamento climatico mettono a rischio l’agricoltura. Settore in difficoltà”

Un inverno con temperature insolitamente elevate e precipitazioni al di sotto della media hanno colpito duramente le colture della regione, sollevando gravi preoccupazioni sulle conseguenze per il mercato agricolo locale e nazionale. Il rapporto dell’Anbi (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue) segnala come “la scarsità di precipitazioni e l'assenza di neve lungo la dorsale appenninica stanno velocemente disegnando uno stato di grave sofferenza idrica per le regioni peninsulari, più accentuato al Sud, ma in costante allargamento verso le regioni centrali”, in particolare in alcune regioni tra cui anche l’Abruzzo. Le colture tradizionalmente coltivate in regione, quali grano, mais, ortaggi, uva e olivi, hanno subito danni considerevoli a causa...
Ecomob, presentata a Pescara la settima edizione
Attualità, Notizie

Ecomob, presentata a Pescara la settima edizione

Tutto pronto per la settima edizione di Ecomob, primo grande evento in Italia dedicato alla mobilità sostenibile, al turismo esperienziale e alla green economy, con il coinvolgimento diretto delle aziende e dei visitatori La manifestazione è stata presentata questa mattina in conferenza stampa in Comune a Pescara Appuntamento dal 19 al 21 aprile a Pescara Entusiasmo, innovazione, idee imprenditoriali al passo con i tempi. E una manifestazione che cresce sempre di più, fino a trovare ospitalità in ulteriori spazi nel centro città, segno di un evento con sempre più credito a livello nazionale e non solo. Si annuncia così la settima edizione di Ecomob, evento che per primo in Italia, dal 2018, ha dato voce alla mobilità sostenibile, al turismo esperienziale e alla green economy, con la for...
Giovedì 18 aprile il Consiglio Provinciale
Attualità, Notizie, Politica

Giovedì 18 aprile il Consiglio Provinciale

Il Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna ha convocato il Consiglio Provinciale di Chieti per giovedì 18 aprile, in prima convocazione alle ore 10 e in seconda alle ore 11 qualora la prima vada deserta, nella sala riunioni al terzo piano del palazzo Provinciale in Corso Marrucino 97. L'ordine del giorno è il seguente: 1. Comunicazioni del Presidente. 2. Proposta di transazione tra la provincia di Chieti e la ditta Treddenti Annarita in ordine ad un piano di rientro per debiti maturati a titolo di canoni e di rimborso di imposte di registro per locazione di due immobili di proprietà della provincia di Chieti derogata al vigente "Regolamento generale delle entrate provinciali". 3. Indirizzi per la stagione estiva 2024 in ordine alle modalità di rilascio di concessioni per o...
Ultimo censimento sui cinghiali, De Marinis: “Il numero è dimezzato”
Attualità, Notizie

Ultimo censimento sui cinghiali, De Marinis: “Il numero è dimezzato”

Il Comune si accinge a catturare i cinghiali nella riserva Marina di Vasto, ma il numero di ungulati nel frattempo si è dimezzato. I risultati dell’ultimo censimento effettuato dal biologo Fabio De Marinis (che ha redatto il piano triennale di monitoraggio e controllo), su richiesta del Dipartimento agricoltura della Regione Abruzzo – osservatorio faunistico regionale – restituiscono un quadro della situazione molto diverso da quello di partenza. Le nuove rilevazioni hanno accertato, nella riserva Marina di Vasto, la presenza di 14 cinghiali, a fronte dei 41 censiti nel 2023. Calo di ungulati anche nella riserva naturale di Punta Aderci, dove si è passati dai 235 cinghiali del 2023 agli attuali 134. Questi dati confermano quello che aveva dichiarato al Centro nei mesi scorsi il professor ...
Natalità, Marsilio: “Per contrastare spopolamento essenziale garantire lavoro e infrastrutture anche nelle aree più svantaggiate”
Attualità, Notizie, Politica

Natalità, Marsilio: “Per contrastare spopolamento essenziale garantire lavoro e infrastrutture anche nelle aree più svantaggiate”

“Portare lavoro e garantire la realizzazione di infrastrutture anche nelle aree più svantaggiate sono i due elementi fondamentali per contrastare lo spopolamento in atto in regioni come l’Abruzzo.” Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, intervenendo ieri mattina a Roma nel corso della conferenza "Per un'Europa giovane: transizione demografica, ambiente, futuro", promossa dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità e organizzata dalla Global Thinking Foundation. Marsilio ha proseguito avvertendo che: "Se non rivediamo le attuali politiche demografiche, l'Abruzzo potrebbe subire una riduzione della popolazione tra il 25% e il 33% nei prossimi cinquant’anni." Approfittando della presenza di numerosi ministri e del Premier Giorgia Meloni, M...
San Salvo, alle 15.30 l’ultimo saluto a Roberta Cianci
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, alle 15.30 l’ultimo saluto a Roberta Cianci

Si svolgeranno oggi pomeriggio a San Salvo,  alle 15.30, nella Chiesa di San Nicola, muovendo anticipatamente dall'obitorio dell'Hospice di Torrevecchia Teatina, i funerali di Roberta Cianci. La 48enne lascia la mamma Anna, il papà Vivaldo, il fratello Graziano con Daniela e Nicola. Tanti i messaggi di cordoglio non appena appresa la triste notizia.  
Il matrimonio di Teresa Basco e Fabrizio Basilico
Attualità, Notizie

Il matrimonio di Teresa Basco e Fabrizio Basilico

Il sindaco Claudia Fiore, amica della coppia, ha unito in matrimonio Teresa Basco e Fabrizio Basilico. Le nozze sono state celebrate nell'aula consiliare del Comune di Roccaspinalveti. A Teresa e Fabrizio gli auguri di una lunga vita d'amore dagli amici e dai familiari: siate felici.
Il weekend della Podistica Vasto
Attualità, Notizie, Sport

Il weekend della Podistica Vasto

Bel weekend all'insegna del verbo "correre" che ci ha visti doppiamente impegnati. Lo start è scattato già ieri, sabato, con Gabriele Colantonio (meglio noto come "Il Cola") che ha Tolentino ha gareggiato nel Campionato Assoluto 10000 metri su pista chiudendo con un' ottimo 34'27" che cancella le fatiche della Milano Marathon di domenica scorsa. Oggi invece partecipazione di massa alla Vivicittà di Pescara che con questa edizione entra negli "anta agonistici". Una 40ma che ha registrato quasi 1000 presenze di cui 654 solo sulla competitiva. Si sono registrati 2 debutti assoluti in gare agonistiche. Hanno infatti provato il piacere e la gioia del taglio del traguardo Nicola Mascetra e Antonio D'Alfonso. A livello di piazzamenti, dopo una gara caratterizzata dal caldo atipico, Mauro Battis...