sabato, Settembre 20

Attualità

Vasto, consegnato all’ANFFAS un mezzo per il trasporto delle persone con disabilità
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, consegnato all’ANFFAS un mezzo per il trasporto delle persone con disabilità

Un nuovo veicolo attrezzato per il trasporto delle persone con disabilità è stato consegnato questa mattina dalla PMG Italia al Comune di Vasto e poi a Paola Mucciconi presidente dell’associazione Anffas. La cerimonia è avvenuta in Piazza Barbacani alla presenza del sindaco Francesco Menna e degli assessori Nicola Della Gatta, Anna Bosco, della consigliera comunale Maria Molino, dei rappresentanti di PMG e Anffas Vasto, del dirigente scolastico del’IIS Enrico Mattei di Vasto Gaetano Fuiano e degli sponsor che hanno contribuito all’acquisto del mezzo. Il veicolo, un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di persone con disabilità, che può contenere carrozzine per disabili, è dotato di pedana mobile elettronica e di tutte le attrezzature per il trasporto sicuro di tutti i soggetti svantaggi...
A Casalbordino il bando per il rilascio di concessioni demaniali marittime a carattere stagionale o temporaneo
Attualità, Notizie, Politica

A Casalbordino il bando per il rilascio di concessioni demaniali marittime a carattere stagionale o temporaneo

Il Comune di Casalbordino , titolare della funzione amministrativa per il rilascio, rinnovo e ogni altra  variazione inerente le concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative, ai sensi dell’art. 4 della Legge Regionale 17 dicembre 1997, n. 141 nel testo vigente, recante “Norme per l’attuazione delle funzioni amministrative in materia di demanio marittimo con finalità turistiche e ricreative”,  in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 28 del 26/03/2024 intende rilasciare n. 10 concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative a carattere stagionale o temporaneo senza diritto di insistenza, per la stagione balneare 2024 . Le concessioni in oggetto, riguardano le aree demaniali marittime : 5 (cinque) unità di intervento ubicate nel Lungo...
Vasto, una città in costante crescita demografica. Oggi sono 40.815 i residenti
Abruzzo, Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, una città in costante crescita demografica. Oggi sono 40.815 i residenti

Anche quest’anno la città di Vasto riconferma una crescita demografica, una tendenza che sembra essere singolare rispetto a quella dell’intera provincia di Chieti  Stando ai dati ufficiali sulla popolazione, messi a disposizione sul portale Istat e raccolti tramite le indagini effettuate presso gli Uffici di Anagrafe e Stato Civile dei Comuni e dal Censimento della Popolazione, si evince che il numero di residenti alla fine di dicembre 2023 sia di 40.815, presentando un lieve aumento rispetto al numero dell’anno precedente pari a 40.766 residenti.   Questi dati confermano un trend positivo non estraneo alla nostra città, che da anni si oppone al calo demografico dell’intera provincia di Chieti, registrato dal 2014, come mostrano i dati pubblicati dall’Istat.   La crescita dei residenti ...
Estirpate e portate via oltre 20 calle piantate dalla Pro Loco Lentella e dal Centro sociale “SS. Cosma e Damiano”
Attualità, Notizie

Estirpate e portate via oltre 20 calle piantate dalla Pro Loco Lentella e dal Centro sociale “SS. Cosma e Damiano”

"Dopo le sorprese dell’uovo di Pasqua, oggi purtroppo ne abbiamo ricevuta un’altra di cui avremo fatto volentieri a meno. Le oltre 20 calle che abbiamo piantato con tanta cura insieme agli iscritti del Centro sociale “SS. Cosma e Damiano” negli spazi verdi dell’ex asilo sono state estirpate e portate via, con tutto il bulbo, da mani ignote. È un vero peccato perché il/i responsabile/i ha dimostrato con tale gesto di non avere nessun riguardo per gli spazi comuni del nostro paese. A questo punto speriamo almeno che chi ha agito ripianti quei bulbi (invece di disfarsene in segno di spregio) e che insieme alle piantine cresca in lui/loro il rispetto per il nostro paese. Lo/li invitiamo, infine, a partecipare alla Giornata ecologica di maggio per costruire invece di distruggere". Pro Loco Le...
Somme sparite alla Asl di Vasto, l’accusa ora è di truffa
Attualità, Cronaca, Notizie

Somme sparite alla Asl di Vasto, l’accusa ora è di truffa

E' ripreso  davanti al tribunale di Vasto il processo che vede parte lesa la Asl e indagate sette persone ,M.T. di Casalbordino, 64 anni, A.F. di Vasto 63 anni , G.R. di Vasto, 58 anni, G.C. di Vasto, 50 anni, M.M. di Vasto 71 anni, U.P. di Vasto, 64 anni e U.R. di Vasto 73 anni. Lo scrive stamane la collega Paola Calvano sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. L'udienza ha avuto esito positivo per gli indagati accusati in un primo momento di riciclaggio di importanti somme di denaro sottratte alla Asl. La pubblica accusa, rappresentata dal pm Silvia Di Nunzio, ha ridefinito il reato che da riciclaggio è ora di truffa . I sette imputati compariranno in aula il prossimo 7 maggio. Stando alle accuse avrebbero collaborato con un dipendente Asl deceduto due anni fa, per s...
Sabino, stamane c’è l’assemblea sulla nuova cassa integrazione
Attualità, Notizie

Sabino, stamane c’è l’assemblea sulla nuova cassa integrazione

I rappresentanti sindacali della Esplodenti Sabino tornano ad occuparsi del futuro dei 70 lavoratori che da gennaio non percepiscono alcun emolumento. Oggi alle 10 è in programma un'assemblea nel corso della quale verrà fatto il punto della situazione. La cig dovrebbe iniziare il 20 marzo. Il presidente della polveriera, Gianluca Salvatore, per venire incontro alle esigenze dei lavoratori si è reso disponibile a pagare ai 70 dipendenti la mensilità di gennaio e coprire il periodo restante (febbraio e marzo fino al 20) in base alla disponibilità aziendale. L'auspicio delle famiglie è che arrivi al più presto il dissequestro del sito produttivo. La fabbrica è ferma dal 13 settembre a causa dell’esplosione costata la vita a Giulio Romano, 56 anni di Casalbordino, Fernando Di Nella 50, di Lanc...
Pasqua e Pasquetta da record sulla costa: boom di presenze a Fossacesia
Attualità, Notizie

Pasqua e Pasquetta da record sulla costa: boom di presenze a Fossacesia

Pasqua e Pasquetta da record a Fossacesia: sono state davvero tante le presenze registrate nel fine settimana delle feste pasquali, complice anche il meteo che ha fatto assaggiare a tutti un pò di primavera. Lo conferma, soddisfatto, il sindaco Enrico Di Giuseppantonio: “Sono numeri importanti, che certificano ancora una volta la vocazione turistica che Fossacesia sta conquistando anno dopo anno. Stiamo investendo molto sulle nostre attività, sulla promozione ed i servizi turistici, e l’incremento i numeri ci confermano che la strada intrapresa è quella giusta. Stiamo lavorando molto anche sulla programmazione degli eventi, con iniziative che fortificano un processo ormai collaudato e premiato dal tutto esaurito dell’ultimo fine settimana in tutti i locali della nostra riviera. Un weekend...
Autismo, oggi a San Salvo la proiezione del film “Sul Sentiero Blu”
Attualità, Cultura, Notizie

Autismo, oggi a San Salvo la proiezione del film “Sul Sentiero Blu”

Per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo oggi, mercoledì 3 aprile alle 21.00 al Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo, si svolgerà la proiezione del film "Sul Sentiero Blu". L'ingresso è gratuito. Prima della proiezione del film verrà presentato in anteprima anche il video del brano #BLU, scritto e interpretato dalla cantautrice abruzzese Lara Molino con il coro dei genitori dell’Angsa Abruzzo. Interverranno il sindaco Emanuela De Nicolis, il presidente del Consiglio comunale Tiziana Magnacca, l’assessore alle Politiche sociali Gianmarco Travaglini e la presidente dell’Angsa Abruzzo Alessandra Portinari.
Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale, raccolta solidale volta a donare un sorriso ai bambini che attraversano un momento di difficoltà
Attualità, Cronaca, Notizie

Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale, raccolta solidale volta a donare un sorriso ai bambini che attraversano un momento di difficoltà

Quest’anno, in occasione della Pasqua, Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale hanno scelto di impegnarsi in una raccolta solidale volta a donare un sorriso ai bambini che, ricoverati in ospedale, attraversano un momento di difficoltà.  Ieri, una delegazione di rappresentanti di Gioventù Nazionale Provincia di Chieti e di Fratelli d’Italia del Vastese ha consegnato, al reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Vasto, i giochi, il materiale didattico e gli oggetti utili alle neomamme raccolti durante le festività pasquali. “È la nostra seconda azione a sostegno dell’Ospedale di Vasto - affermano i rappresentanti di FDI e GN - abbiamo tante altre idee in cantiere per sostenere il nostro nosocomio. Splendida l’accoglienza del personale del reparto brillantemente coordina...
Eliminate le scalette a Punta Penna, Fioravante: “Ora la ghiaia, ma torneranno”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Eliminate le scalette a Punta Penna, Fioravante: “Ora la ghiaia, ma torneranno”

Un sentiero di ghiaia dalla forte pendenza al posto delle scalette. Si presenta così uno degli accessi alla spiaggetta di Punta Penna, nel cuore della riserva naturale di Punta Aderci, dopo i primi lavori di consolidamento. Gli interventi, appaltati alla ditta Tenaglia di Casoli, per un importo di 213.719 euro a fronte di un finanziamento di 270mila euro assegnato dalla Regione Abruzzo a novembre 2020, a distanza di tre mesi dal grande incendio che interessò l’area protetta, sono stati sospesi e riprenderanno a settembre. Nel frattempo chi vuole raggiungere la spiaggetta dal vialone della zona industriale, dove è presente il parcheggio, si trova a dover fare i conti con un sentiero scivoloso e poco agibile per i pedoni, ma molto appetibile per moto e mountain bike. “L’impresa ha dovuto i...